Il vescovo in visita alle concerie insieme al sindaco Gabbanini

Una giornata intensa alla scoperta del distretto conciario di San Miniato quella prevista per giovedì 11 febbraio, quando il vescovo, monsignor Andrea Migliavacca, sarà accompagnato dal sindaco Vittorio Gabbanini, in visita ad alcune concerie del territorio. Il tour prevede di fare tappa in tre aziende di Ponte a Egola, per poi approdare, alle 11.30, alla […]


Leggi tutto

"In provincia servono più vigili del fuoco!", la richiesta del coordinamento Usb

“Ci riferiamo al giudizio del Presidente del Tribunale di Pisa Laganà espresso in apertura dell’anno giudiziario dove si denunciano le carenze strutturali dello stato sul territorio pisano riferito alle forze dell’ordine. Ebbene, anche i Vigili del Fuoco, servizio dello stato per la salvaguardia dell’incolumità pubblica di cittadini e aziende, sono sul nostro territorio fortemente penalizzati […]


Leggi tutto

Tornare a lavorare, accordo tra Comune e 70 aziende sotto il Consorzio Calzaturieri

Recentemente è stata varata una collaborazione molto importante ed innovativa fra il Consorzio Calzaturieri/Toscana Manifatture che ha sede a Ponticelli di S.Maria a Monte e la locale Amministrazione Comunale, in collaborazione con le Agenzie interinali associate al Consorzio. I due enti hanno firmato un accordo sinergico che ha lo scopo di reinserire nel mondo del […]


Leggi tutto

Biosur, un seminario sul trattamento di odori e reflui

Giovedì 4 febbraio 2016, presso la sala conferenze di Villa Sonnino, San Miniato, si è tenuto il seminario di chiusura ufficiale del progetto BIOSUR (Rotating bioreactors for sustainable hydrogen sulphide removal). Il progetto BIOSUR, cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma LIFE+, è stato realizzato nel settore delle attività sperimentali e delle continue ricerche svolte nel […]


Leggi tutto

Basta un euro, ecco dove fare shopping per aiutare il Centro Donna

Per sostenere il progetto “Basta un Euro”, promosso dal Centro Donna e da Astro (Associazione per il sostegno terapeutico e riabilitativo in oncologia) per raccogliere fondi a favore dell’aggiornamento del macchinario Intrabeam dedicato alla radioterapia intraoperatoria nel trattamento delle neoplasie mammarie, scendono in campo anche Confesercenti e i Centri commerciali naturali del nostro territorio. Da […]


Leggi tutto

Il broker assicuratico Assiteca apre una nuova sede a Fucecchio: supporta il polo industriale delle pelli

Assiteca, il più grande broker assicurativo italiano indipendente, quotato sul mercato AIM di Borsa Italiana, apre una nuova sede a Fucecchio, nel cuore del polo industriale delle pelli e del cuoio, dove già gestisce il programma assicurativo e fornisce consulenza nella gestione del rischio a circa 60 aziende. Assiteca rafforza così la propria presenza in […]


Leggi tutto

Certificato Haccp gratuito per disoccupati: l'iniziativa di Comune e Confcommercio

Un aiuto concreto dall’amministrazione di Santa Maria a Monte per i molti disoccupati, anche in tarda età, che non riescono a reinserirsi nel mercato del lavoro. Nei primi giorni di febbraio uscirà un bando di concorso per ottenere gratuitamente il certificato Haccp, per somministrazione e manipolazione di cibi e bevande. Il Comune si è fatto […]


Leggi tutto

Assoconciatori presente alla giornata dell'economia finanziaria

Imprenditorialità e sostenibilità i temi dell’intervento del presidente Assoconciatori Franco Donati, questa mattina all’auditorium CARISMI di San Miniato nel corso di “€conomix Giornate dell’Economia Finanziaria” percorso di sensibilizzazione della cittadinanza alle tematiche economico-finanziarie, che vede la preziosa collaborazione di prestigiosi partner nazionali pubblici e privati. “€conomix Giornate dell’Economia Finanziaria” nasce infatti dalla collaborazione tra il […]


Leggi tutto

All'auditorium Carismi si insegna il capitale umano: oltre 300 studenti all'incontro

Si è tenuto oggi, mercoledì 27 gennaio, il secondo incontro di ‘€cono-mix, le Giornate dell’Educazione Finanziaria – Economia, denaro, legalità, fiscalità, sostenibilità, imprenditorialità, previdenza’, all’auditorium Carismi di San Miniato. Il tema di questo seminario, al quale hanno partecipati gli studenti di numerose scuole superiori dal comprensorio del cuoio, all’Empolese passando dalla Valdera fino ad arrivare […]


Leggi tutto

Il virtuoso mondo della conceria: presentato il libro di Giannini e Turini

E’ uno dei modelli industriali più virtuosi nell’intero territorio nazionale, in grado di evolversi superando le criticità e pronto sempre a nuove sfide: è il distretto conciario di Santa Croce sull’Arno, così come emerge nel testo “Un modello di efficacia e di efficienza”, presentato oggi all’Associazione Conciatori di Santa Croce sull’Arno. Ad illustrare la pubblicazione […]


Leggi tutto

Credito alle imprese, -2,4% nel 2015. Scende anche l'importo richiesto

Il numero delle domande di finanziamento presentate dalle imprese italiane, nell’aggregato di ditte individuali e società, nel IV trimestre del 2015 ha fatto segnare un aumento del +8,1% (dato ponderato sul numero di giorni lavorativi) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, dato che porta l’incremento nell’intero 2015 ad un +4,5% rispetto all’anno precedente. Si […]


Leggi tutto

Tutti a scuola di cittadinanza economica con €cono-mix. Protagonista la Cassa di Risparmio di San Miniato

Dal prossimo 25 gennaio e fino al 2 febbraio tutte le scuole della Toscana potranno partecipare alla prima edizione di “€cono-mix, le Giornate dell’Educazione Finanziaria – Economia, denaro, legalità, fiscalità, sostenibilità, imprenditorialità, previdenza”. La manifestazione è dedicata all’educazione finanziaria dei giovani e nasce dalla collaborazione con il MIUR su impulso di Fondazione per l’Educazione Finanziaria […]


Leggi tutto

Furti e tabacchi, Confesercenti chiede un incontro urgente al commissariato

Cinque colpi negli ultimi 20 giorni a danno di tabaccherie del nostro territorio: queste attività sembrano purtroppo essere diventate, in breve tempo, il nuovo bancomat della microcriminalità organizzata. Dietro questa escalation probabilmente si nasconde un nuovo mercato di contrabbando delle bionde (verso i paese dell’Est Europa ?) e chissà quale altra attività e traffico illecito. […]


Leggi tutto

Interruzione idrica in via di Pelle, lavori dalle ore 13

Acque SpA comunica che, a causa di un guasto imprevisto sulla rete di distribuzione nel Comune di Santa Croce Sull’Arno, avvenuto oggi, mercoledì 20 gennaio, dalle ore 13 è in corso un’interruzione idrica in via di Pelle (nel tratto compreso tra le vie XXV Aprile e Della Libertà). Al momento sono in corso i lavori […]


Leggi tutto

Lieve flessione per l’abbigliamento di Empoli, per concia e calzature di Santa Croce -5,7%. Il monitor dei distretti

Nel terzo trimestre 2015 le esportazioni dei distretti industriali toscani seguono una dinamica positiva (+4,1%), pur sperimentando un rallentamento rispetto al trimestre precedente, che li porta a raggiungere un livello di export pari a 3,2 miliardi di euro. La Toscana consegue comunque migliori risultati rispetto al totale dei distretti in Italia (+3,6%). Nell’analisi che emerge […]


Leggi tutto

Un libro sul distretto della pelle, la presentazione da Assoconciatori

Martedì 26 gennaio alle ore 11 presso la sede dell’Associazione Conciatori in Piazza Matteotti 7 a Santa Croce sull’Arno si terrà la presentazione del libro ‘Un modello di efficacia ed efficienza – il Distretto della Pelle di Santa Croce sull’Arno’. Interverranno gli autori Marco Giannini, professore di Organizzazione aziendale e organizzazione delle aziende industriali presso […]


Leggi tutto

Assoconciatori, delegazione etiope in visita. Poteco ancora al lavoro sui giovani imprenditori

Di seguito le ultime novità dall’Associazione Conciatori di Santa Croce sull’Arno: UNIDO ETIOPIA: DELEGAZIONE ALL’ASSOCONCIATORI Visita al distretto conciario toscano per una delegazione del governo etiope, ricevuta ieri all’Associazione Conciatori, nell’ambito di un progetto coordinato dall’UNIDO con l’amministrazione della città di Modjo, nell’area di Addis Abeba, interessata a futuri investimenti nel settore conciario. Ad accogliere […]


Leggi tutto

Il 2015 nei campi si chiude con il sorriso per Cia Pisa."Ma il futuro è ancora pieno di incognite"

Il 2015 ha segnato un’inversione di tendenza generalizzata. Da tutti i settori sono arrivati segnali positivi. Tuttavia permangono ancora le conseguenze  di almeno 5 anni negativi in cui alla crisi di mercato si sono aggiunti eventi atmosferici avversi, danni alle coltivazioni provocati da selvaggina e la fase di passaggio tra la vecchia e la nuova […]


Leggi tutto

Ordinanza anti-smog, l'Unione Inquilini: "Perché non aderiscono gli altri Comuni del comprensorio?"

Luca Scarselli della Sezione Valdarno Inferiore dell’Unione Inquilini Pisa ha scritto una lettera aperta ai sindaci di Fucecchio, Castelfranco di Sotto, San Miniato e Montopoli in Val d’Arno a riguardo della recente ordinanza anti-smog emanata a Santa Croce sull’Arno. Di seguito il testo: “Ill.mi Sindaci; Scriviamo la presente per segnalarvi che il Comune di Santa […]


Leggi tutto

Lineapelle, gli imprenditori: "Restiamo a Milano". Si pensa a una fiera toscana per le aziende

Milano piace al comprensorio del cuoio, altro che Firenze. Così hanno risposto conciatori e addetti ai lavori alle proposte di riportare Lineapelle a Firenze, formulate prima del presidente del consiglio regionale Eugenio Giani e poi del sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini. L’appuntamento annuale con i fornitori è una vetrina ghiotta che determina spesso gli […]


Leggi tutto

Geofor spa diventa pubblica: i soci privati avevano il 42% delle azioni

L’Assemblea dei Soci di Geofor Spa del 22 Dicembre si è conclusa con il voto unanime, che ha portato l’azienda a diventare al 100% pubblica. Questo, autorizzando l’exit dei soci privati, con la liquidazione delle loro quote azionarie tramite fondi di riserva ed utili presenti in azienda, che hanno così consentito di concretizzare l’operazione. E’ […]


Leggi tutto

Concerie, gioie e dolori del settore nel report Change Your Shoes

La scorsa settimana è stato pubblicato sul sito abitipuliti.org un report molto esaustivo sulla situazione dell’industria conciaria in Italia, specialmente nel distretto del comprensorio del cuoio (Santa Croce sull’Arno, San Miniato, Fucecchio, Santa Maria a Monte, Castelfranco di Sotto). Lo studio è stato pubblicato per Change Your Shoes, campagna che si batte per migliori condizioni […]


Leggi tutto

"Calzaturiero in estinzione, concerie soffocate dalle firme": il bilancio 2015 della Cgil

Alla sede Cgil di Santa Croce sull’Arno sono stati presentati oggi, mercoledì 23 dicembre, i dati aggiornati al 30 settembre 2015 sulla situazione lavorativa nel comprensorio del cuoio. Presenti Tania Benvenuti (segretario Cgil zonale), Loris Mainardi (Cgil-Camera del Lavoro) e Domenico Contino (Filctem-Cgil Pisa). Durante l’incontro è stato fatto il punto della situazione sul settore […]


Leggi tutto

Autismo, Fondazione SeSa e Lenovo partecipano al Progetto Nuvola della Casa di Ventignano

La Fondazione Sesa e Lenovo Italia collaborano con piacere al “Progetto Nuvola” della Casa di Ventignano di Fucecchio, un centro diurno per persone autistiche, Presidio del Dipartimento Salute Mentale dell’Azienda Usl 11 di Empoli, dove attualmente sono inserite 33 persone con diagnosi di autismo e disturbo pervasivo dello sviluppo. E’ una struttura terapeutica e riabilitativa […]


Leggi tutto

Azienda online da una settimana senza internet: "Perdita di migliaia di euro"

Il 16 dicembre è una giornata storica, in negativo, per la Castellani.it srl, azienda di Montecalvoli (Santa Maria a Monte) specializzata in arredi per negozi, uffici e industrie. Alle 10 di mercoledì 16 dicembre le linee telefoniche e la connessione internet aziendale cessa di funzionare e cominciano i dolori per i titolari. L’azienda è attiva […]


Leggi tutto

Parola alla Camera di Commercio: "Migliora la congiuntura ma la domanda di credito rimane fiacca"

I dati dell’Osservatorio provinciale sull’accesso al credito, il rapporto è stato presentato in anteprima alle categorie economiche, alle banche e alle istituzioni del comprensorio del cuoio, nel corso di un consiglio camerale aperto a Santa Croce sull’Arno questo venerdì, evidenziano una certa fiacchezza nel mercato del credito. Oltre ai dati Bankitalia, che confermano l’elevato livello […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina