Stagione teatrale del Pacini: presentata la nuova stagione con 35 giornate di spettacolo

“La seconda stagione teatrale del Pacini di Fucecchio, dopo il successo dell’anno scorso, presenta spettacoli di altissimo livello. Si tratta di appuntamenti di livello regionale, per questo siamo contenti di presentarla in Consiglio”. Lo ha dichiarato il consigliere regionale Enrico Sostegni,intervenendo questa mattina alla conferenza stampa di presentazione della stagione teatrale del nuovo teatro, inagurato poco […]


Leggi tutto

Libritineranti, continuano gli appuntamenti in centro storico

Si avviano verso la conclusione gli appuntamenti dei “Libritineranti”. Unici protagonisti sono i libri, le cui presentazioni guidano lo spettatore attraverso i luoghi più importanti del centro storico, in una sorta di cammino itinerante che percorre vari generi letterari. Dopo il giallo di Marco Bertoli, la raccolta di racconti e poesie di Gerardo Esposito e […]


Leggi tutto

Il Dramma popolare ricorda Burri con Giancarlo Giannini: continua il 2015 d'autore per la Fondazione

Anche d’inverno il Dramma Popolare di San Miniato propone iniziative che fanno risplendere la città della Rocca in ambito culturale. La sinergia che l’ente guidato da Marzio Gabbanini ha saputo produrre per gli ultimi mesi del 2015 coinvolge perfino la Mostra mercato del tartufo bianco. Le novità sono state elencate nell’auditorium del Seminario in piazza […]


Leggi tutto

La storia del paese raccontata da Stefano Damucci Toscani: uscirà un volume storico

Sarà presentato alla stampa sabato 24 ottobre alle 11 presso la sala consiliare di Palazzo Comunale di Montopoli in Val d’Arno il libro ‘Notizie storiche della terra di Montopoli’. Saranno presenti il sindaco Giovanni Capecchi, l’assessore alla cultura Cristina Scali, il presidente della Pro Loco di Montopoli Fausto Bianchi, la signora Maria Vittoria Damucci Toscani […]


Leggi tutto

'L'estate di San Martino', vent'anni di teatro amatoriale. Sette spettacoli a ingresso gratuito

Ritorna l’appuntamento con l’Estate di San Martino a San Miniato: il teatro amatoriale, per il 20esimo anno, è di scena in centro storico, all’auditorium dell’Hotel San Miniato. Compagnie da Treviso, Lecco, Pistoia, Firenze e Pisa si alterneranno dal 26 ottobre al 1° novembre. Spettacoli ad ingresso gratuito, come afferma l’assessore Chiara Rossi, “per favorire una […]


Leggi tutto

Vittorio Taviani non potrà ritirare il 'Giglio d'Oro' dopo l'incidente a Roma. Il fratello Paolo prenderà anche il suo

Stanno meglio Vittorio Taviani e la moglie Carla dopo l’incidente di sabato scorso a Roma, ma dovranno restare ancora ricoverati in ospedale per ulteriori accertamenti. Pertanto, il maggiore (86 anni) dei due fratelli registi non potrà essere presente alla cerimonia di consegna del Giglio d’Oro in programma sabato 24 ottobre a Castelnuovo d’Elsa (Castelfiorentino). Confermata […]


Leggi tutto

Al teatro Verdi torna la rassegna dedicata alle famiglie 'Stasera pago io': si parte con 'Il tenace soldatino'

Al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno torna la rassegna dedicata alle famiglie Stasera pago io!  giunta alla sesta edizione, che ha vissuto cinque stagioni di grandi successi grazie alfantassegno (denaro virtuale che non comporta nessuna spesa). L’orginale formula prevede che il solo pubblico pagante siano i bambini, con un biglietto da 5 euro possono portare a teatro i […]


Leggi tutto

Grandi nomi per la stagione teatrale del Verdi, Michele Placido a telefono promette una visita al direttore Boldrini

La stagione teatrale 2014/2015 del teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno,promossa dall’amministrazione comunale e da Fondazione Toscana Spettacolo onlus, con il contributo di Giallo Mare Minimal Teatro, è stata presentata questa mattina in teatro alla presenza della presidente della Fondazione Toscana Spettacolo Onlus Beatrice Magnolfi, il sindaco di Santa Croce Giulia Deidda e il direttore del teatro Renzo Boldrini. Ad […]


Leggi tutto

LibrItineranti: il borgo visto dalle pagine di un'opera

Giunge alla sua terza tappa la “carovana” dei LibrItineranti, iniziativa nella quale sono i punti più significativi del borgo medievale di Santa Maria a Monte, per la valenza ora storica ora architettonica del sito, a rappresentare lo scenario per i libri che di volta in volta vengono presentati, in una sorta di cammino itinerante che, […]


Leggi tutto

La città alta in festa, per l'edizione 2015 la riscoperta delle vie d'Italia

‘Fucecchio alta in festa’ è organizzata da molti anni da Fucecchio Riscopre e dalla Pro Loco la terza domenica di ottobre in occasione della festa della “Madonna di Piazza”. L’edizione 2015 prevede: alle 11 tradizionale processione per le vie del centro storico con benedizione del quadro di infiorata e dei bambini sul poggio Salamartano –  in piazza Vittorio Veneto: banchi di oggettistica e specialità […]


Leggi tutto

Presentazione della nuova stagione del teatro Verdi, Michele Placido e Angela Finocchiaro fanno gli auguri al telefono

Sabato 17 ottobre alle 11.30 appuntamento a teatro. Come ormai da tradizione verrà presentata la nuova stagione del Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno (via Verdi), alla presenza del sindaco Giulia Deidda, dell’assessore alla Cultura Mariangela Bucci, della presidente di Fondazione Toscana Spettacolo Beatrice Magnolfi e di Renzo Boldrini, direttore artistico del teatro. La presentazione […]


Leggi tutto

'Di terra in terra': l'argentina Karina Chechik espone al centro C.R.A.

Sabato 10 ottobre, all’interno della XI Giornata del Contemporaneo indetta da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea italiana, dalle ore 18 il C.R.A. Centro Raccolta Arte (Torre degli Stipendiari – Ex falegnameria, via Conti), ospiterà “di terra in terra”, una selezione di opere di Karina Chechik. L’artista argentina, di origini russe, residente tra gli […]


Leggi tutto

I libri guidano lo spettatore alla scoperta del borgo medievale: partono da Casa Carducci le presentazioni

Dal 9 al 24 Ottobre saranno i libri a guidare lo spettatore alla scoperta del borgo medievale di Santa Maria a Monte. I punti più significativi del borgo, per la loro  valenza storica e  architettonica, faranno da scenario ai libri che di volta in volta verranno presentati  in una sorta di cammino itinerante, che coinvolgeranno […]


Leggi tutto

Pasolini si ferma alla Stazione: una mostra commemorativa al Centro Giovani

Il 16 Ottobre 2015, per un solo giorno, dalle 18.30 alle 24 l’Associazione La Stazione ospiterà la mostra Pasolini, il Profeta Versatile, dedicata alla figura di Pier Paolo Pasolini in tutte le sue sfaccettature, attraversando tutti i campi artistici che hanno caratterizzato la sua produzione. Il momento non è stato scelto casualmente: quest’anno ricorre infatti […]


Leggi tutto

Il dancing La Sirenetta rivive nelle foto d'epoca della Fototeca

Dal 9 ottobre al 28 novembre 2015 la biblioteca comunale di Castelfranco terrà le porte aperte per la mostra fotografica dedicata al dancing La Sirenetta, un tempo il ritrovo serale dei giovani del comprensorio. L’evento è curato dalla biblioteca comunale, da Boulevardutopie e dal circolo culturale La Fototeca. Inaugurazione Venerdì 9 Ottobre Alle ore 17,30 […]


Leggi tutto

Bella cerimonia in sala del consiglio per l'assegnazione del 'Leone Rampante'

Una firma storica del giornalismo toscano, Riccardo Cardellicchio, e il capitano della nazionale italiana di volley, Simone Buti, sono stati premiati questa mattina nella sala consiliare del comune con il “Leone Rampante, il riconoscuimentio che ogni anno l’amministrazione comunale assegna a quei cittadini, nati o residenti a Fucecchio, che si siano particolarmente distinti attraverso la […]


Leggi tutto

L'amministrazione comunale ripropone 'librItineranti'

In concomitanza con il mese del libro, l’Amministrazione Comunale di Santa Maria a Monte ripropone ad Ottobre il ciclo di presentazioni denominato “LibrItineranti”, giunto alla sua seconda edizione. Dal 9 al 24 Ottobre saranno sette gli appuntamenti con autori che hanno pubblicato nel corso del 2015 e saranno i libri stessi a guidare lo spettatore […]


Leggi tutto

La mostra fotografica sul Padule 'La Voce del Silenzio' prorogata al 20 ottobre

Prorogata al 20 ottobre la mostra fotografica sul Padule di Fucecchio “La Voce del Silenzio”,  con oltre quaranta splendide immagini del Padule scattate da Riccardo Niccolai, allestita presso il Centro Visite della Riserva Naturale a Castelmartini (ingresso libero). Come dice l’autore “questo lavoro è nato per dar voce al Padule di Fucecchio; nelle mie visite […]


Leggi tutto

Il pianista Ricciarelli in concerto al Teatro Pacini: la riscoperta di un talento

L’associazione FUCECCHIO RISCOPRE, questa volta in versione di “scoperta” più che di “riscoperta”, presenta un concerto pianistico di LEONARDO RICCIARELLI, giovane fucecchiese che si è diplomato al Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze. Pianista di sicuro talento ha vinto la borsa di studio come Maestro Collaboratore al Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze e lo scorso anno […]


Leggi tutto

FoFu Phot'art, gli artisti all'avanguardia immersi nel paesaggio del comprensorio

Organizzato dal Fotoclub Fucecchio, in collaborazione con il Comune di Fucecchio, Regione Toscana e Provincia di Firenze, il FoFu Phot’art, giunto ormai alla 11° edizione, è pronto a riaprire i battenti dal 24 Ottobre al 22 Novembre 2015 (Parco Corsini – Fucecchio). Riconosciuto tra i più importanti nuovi festival nazionali, FoFu Phot’art si caratterizza per […]


Leggi tutto

Incontri sull’arte al liceo Checchi per due martedì

Gli appuntamenti, programmati martedì 22 e 29 settembre alle ore 10,30 nella sede del Liceo Scientifico, saranno aperti dalla professoressa Aurora Del Rosso che presenterà il suo saggio, edito da Erba d’Arno, sull’attribuzione della Madonna della Chiesa della Ferruzza a Filippino Lippi, pittore fiorentino di età medicea. Nel secondo appuntamento verrà analizzato invece l’importante patrimonio […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina