'SabatoRaccontando', il terzo incontro di letture ad alta voce per i più piccoli

Dopo il successo del secondo appuntamento – con la Biblioteca dei Ragazzi presa d’assalto da una vera e propria invasione di “piccoli lettori” armati di libri – questa settimana è in programma il terzo incontro con il SabatoRaccontando, rassegna dedicata ai bambini in cui ogni sabato fino al 5 dicembre la Biblioteca dei Ragazzi ospiterà letture […]


Leggi tutto

'Pian delle Fornaci', un libro di Giancarlo Pertici fa riscoprire la storia della città

Straordinario successo per il nuovo libro di Giancarlo Pertici, “Pian delle Fornaci” all’Aula Pacis di San Miniato ieri pomeriggio, dalle 15 alle 18. Una sala affollatissima, di quasi trecento persone, ha seguito con grande interesse la serata, introdotta da Luca Macchi e Andrea Mancini e con gli interventi dell’architetto Anna Braschi di Moti Carbonari. Ritrovare […]


Leggi tutto

Teresa Mannino inaugura la stagione di prosa al Verdi

La stagione di prosa del teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno,promossa dall’amministrazione comunale e da Fondazione Toscana Spettacolo onlus, con il contributo di Giallo Mare Minimal Teatro, debutta martedì 17 novembre alle 21.15 con uno spettacolo molto atteso Sono nata il 23 di e con Teresa Mannino. Pensa sempre a quello che dice e dice […]


Leggi tutto

Risuonano i violini dell'Accademia Musicale a Palazzo Grifoni

I Solisti dell’Insieme d’Archi dell’Accademia Musicale di San Miniato Basso si esibiranno per un’ora di musica varia con repertorio “violinistico” , dalla musica barocca, ai valzer viennesi , alla musica “romantica”, fino alla musica popolare con la partecipazione della bellissima voce  di Pietro Vassallo. Il tutto arricchito con note storiche e biografiche sui vari brani e […]


Leggi tutto

Una collezione di 12 foto sulla 'cerca del tartufo': la nuova opera di Aurelio Cupelli

Sabato 14 novembre, in occasione di “Rotartartufo”, asta di beneficenza col tartufo bianco di San Miniato che si svolgerà a Villa Sonnino di Cigoli, il fotografo sanminiatese Aurelio Cupelli, presenterà la sua nuova collezione fotografica, dal titolo “La Cerca del Tartufo”. Le 12 immagini che costituiscono la collezione, saranno esposte nella sala da pranzo, con […]


Leggi tutto

La Fidapa inaugura l'anno sociale con il bel concerto 'Lirismo e note poetiche'

La FIDAPA (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari) Sezione di San Miniato in occasione della inaugurazione dell’anno sociale 2015 – 2016 ha organizzato presso la Sala congressi dell’Hotel San Miniato il concerto intitolato “Lirismo e note poetiche” che ha visto la partecipazione dei cantanti Carlo Bini (tenore), Maria Fratarcangeli (soprano), Carlo Morini (baritono), Katia Tempestini […]


Leggi tutto

Primo appuntamento con 'Colonia Italia', il libro di Cereghino e Fasanella ai sabati letterari della Pro Loco Torre

Sabato prossimo, presso il Circolo San Gregorio a Torre, avrà inizio il ciclo di incontri “I sabati letterari”, organizzati dalla Pro Loco Torre e patrocinati dal Comune di Fucecchio. Questi incontri, dalla cadenza mensile, verteranno su opere di giornalismo e informazione di autori a livello nazionale e internazionale: “Nella città di Montanelli non potevamo che […]


Leggi tutto

Il critico d'arte Giammarco Puntelli in città per commentare le opere di Conforte, Solimani, Veroni e Pegollo

Sabato 14 novembre alla sala del Bastione di San Miniato sarà presentato il libro ‘Le scelte di Puntelli. Il tempo infinito dell’arte’ (Editore Giorgio Mondadori). L’opera è di Giammarco Puntelli, critico d’arte famoso per trasformare le sue mostre in eventi intedisciplinari fra arte, lettere e psicologia. Con questo volume Puntelli rimette in discussione alcuni luoghi […]


Leggi tutto

Christian Balzano espone il suo toro nella piazza del Bastione

“Non è vero ma ci credo”, questo il titolo dell’imponente scultura-toro firmata dall’artista livornese Christian Balzano che, in occasione della 45esima Mostra Mercato del tartufo Bianco di San Miniato, campeggerà in piazza del Bastione e vi rimarrà fino a gennaio 2016. L’installazione, raffigurante un grande toro sdraiato a pancia in su, è un’anticipazione della rassegna […]


Leggi tutto

Alessio Zemoz e la sua ricerca fotografica partono dalla stazione radiotelegrafica di Coltano

Continua l’impegno nella promozione dell’arte contemporanea dell’Associazione culturale Blob ART, con la compartecipazione del Comune di Livorno e della Fondazione Livorno, con l’avvio del progetto di ricerca artistica di Alessio Zemoz, vincitore della residenza d’artista messa in palio dal PREMIO COMBAT 2015. L’artista valdostano sta soggiornando sul territorio Livornese con l’obiettivo di sviluppare un progetto […]


Leggi tutto

Danza storica, uno stage con il maestro Testi per un salto nel XV secolo

Paolo Lucio Testi, rinomato Maestro nell’ambito delle danze medio-rinascimentali, farà tappa a Montopoli per delle lezioni private per il Gruppo Storico Montopolese nella giornata del 14 Novembre. ‘Corona gentile – stage di danza nel XV secolo’ è il titolo dell’appuntamento con il docente. Nella giornata di domenica 15 aprirà il suo stage a tutti coloro […]


Leggi tutto

Inglese, cinema, storia locale: l'Università dell'Età Libera organizza nuovi corsi

La Biblioteca di Santa Croce sull’Arno organizza un ciclo di incontri per imparare l’inglese, conoscere la Storia Locale, la Storia del Cinema e del Teatro. La Biblioteca Comunale “Adrio Puccini” di Santa Croce sull’Arno nella programmazione 2015-2016 dell’”Università dell’Età Libera” in collaborazione con il centro di formazione informatica e linguistica Nkey di Santa Croce Sull’Arno […]


Leggi tutto

Passio Hominis arriva davanti ai delegati del Convegno Ecclesiale Nazionale

Il Dramma Popolare, arriva (il 9 novembre), a Firenze in occasione del V Convegno Ecclesiale Nazionale e in collaborazione con l’Arcidiocesi di Firenze. In quell’occasione presenterà ai Vescovi e ai Delegati e al pubblico ” Passio Hominis”, regia di Antonio Calenda con l’attrice Lina Sastri nella Basilica di San Lorenzo, alle 21. Lo spettacolo, andato […]


Leggi tutto

A Massimo Fini il Premio di Scrittura Indro Montanelli 2015

Ci saranno anche personalità di spicco come Marco Travaglio direttore de “Il Fatto Quotidiano”, Ferruccio de Bortoli presidente della Casa editrice Longanesi e fino a pochi mesi fa direttore del Corriere della Sera, Francesco Sabatini, presidente onorario dell’Accademia della Crusca, e Pierluigi Magnaschi direttore di ItaliaOggi, sul palco del nuovo Teatro Pacini di Fucecchio alla […]


Leggi tutto

Pieve di San Ippolito e la città, una conferenza a Tavolaia

Si comunica che Martedì 3 Novembre, presso OSSERVATORIO ASTRONOMICO COMUNALE DI TAVOLAIA,  si terrà la conferenza “S. Ippolito e S. Maria a Monte dalle origini alla conquista fiorentina del 1327, attraverso i reperti archeologici”: un resoconto storico della storia della Pieve di San Ippolito in Aniano e del borgo di Santa Maria a Monte dalle […]


Leggi tutto

Assegnato al giornalista Simone Bachini il 'San Matteo per la cultura'

Un riconoscimento dell’Associazione Fiera Libro Toscano e Associazione Culturale Capannese Il “San Matteo per la cultura” al giornalista Simone Bachini L’ha consegnato il sindaco Capecchi durante l’11 edizione del premio Renato Fucini a San Romano. E’ stato assegnato al giornalista Simone Bachini il “San Matteo per la cultura”.  Bachini, originario di Capanne, dove il Fucini […]


Leggi tutto

Due iniziative in onore di Stefano Damucci Toscani, colto protagonista della vita della città

Montopoli dona il suo contributo in onore di Stefano Damucci Toscani. Il 29 Ottobre alle 18 presso il Museo Civico Palazzo Guicciardini si terrà l’inaugurazione della mostra delle opere di grafica ad acquarello di monumenti e vedute di Montopoli del prof. Africano Paffi e di documenti storici del primo Ottocento dell’archivio del dottor Stefano Damucci […]


Leggi tutto

Nasce il riconoscimento 'San Matteo per la cultura' al premio dedicato a Fucini

Domani a San Romano presso la sala del convento, a partire dalle ore 16,30 ci sarà la premiazione della undicesima edizione del premio capannese dedicato a Renato Fucini a cui partecipano adulti nella categoria racconti e poesie, ragazzi nelle stesse categorie ed istituti scolastici.  Un premio cresciuto negli anni con oltre un centinaio di partecipanti  […]


Leggi tutto

Palazzo Migliorati accoglie una mostra sul beato Del Corona

È ormai alle porte l’inaugurazione della mostra documentaria sul Beato Pio Alberto Del Corona che si svolgerà all’Accademia degli Euteleti a San Miniato, nella sede di Palazzo Migliorati. La mostra basata sui documenti relativi a Del Corona conservati tra i fondi archivistici dell’antica istituzione culturale samminiatese, intende valorizzare le carte del canonico Galli Angelini (1882-1957) […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina