Rotary Sband in tour fino a Cercina per sostenere l'associazione La Fonte

In seguito alla richiesta di Marco Baillot Presidente del Rotary Club Firenze-Sesto F.no-Calenzano, il Rotary Club Fucecchio-Santa Croce sull’Arno ha partecipato con la sua Rotary Sband all’Open Day organizzato dall’ Associazione onlus “la Fonte” a Cercina alle pendici del Monte Morello nel comune di Sesto Fiorentino. L’Associazione “la Fonte” nata nel 1994, si adopera per portar speranza […]


Leggi tutto

San Romano, la criminalità e il bello che degrada: l'inchiesta de 'La Domenica'

Esiste un lato oscuro in questa porzione di territorio così ricco di bellezze artistiche, paesaggistiche ed economiche. Una parte, sicuramente piccola e marginale, ma che desta una crescente preoccupazione. Si sono diffuse in questi giorni voci sempre più insistenti che denunciano sacche di degrado in alcune frazioni dei centri del Valdarno inferiore. Tra le situazioni […]


Leggi tutto

Rotary Club a rapporto a Sammontana: incontro di formazione con il governatore Vignani

Importantissimo incontro quest’oggi, sabato 8 ottobre, a La Fornace di Sammontana (Montelupo Fiorentino) per i soci del Rotary Club International distretto 2071. Alla presenza del governatore toscano Alessandro Vignani il distretto si è riunito per una giornata di formazione e informazione. Tenere attiva la fiamma della partecipazione e valorizzare le iniziative in campo sono i […]


Leggi tutto

Fi-Pi-Li, Gabbanini ospite al tavolo regionale convocato da Ceccatelli

“Ho sollevato i problemi di sicurezza in cui versa la strada di grande comunicazione Fi-Pi-Li al tavolo regionale convocato dall’assessore Ceccarelli, lo scorso 22 settembre, ma le difficoltà alle quali abbiamo assistito anche in questi ultimi giorni ci dimostrano che c’è ancora molto da fare perché questo collegamento sia davvero efficiente”. Il sindaco di San […]


Leggi tutto

Il referendum 'cancella' il quarto weekend della Mostra del tartufo

Il quarto weekend della 46esima Mostra del tartufo non si farà. L’annuncio della data del referendum costituzionale, previsto dal Consiglio dei Ministri per domenica 4 dicembre, ha costretto il cda della Fondazione San Miniato Promozione e l’amministrazione comunale a riunirsi, insieme con alcune associazioni di produttori, per valutare la possibilità di portare avanti ugualmente la […]


Leggi tutto

Gli ospiti della casa di riposo Meacci in visita al Museo Leonardiano

Nei giorni scorsi alcuni ospiti della Casa di Riposo “G. Meacci” ha visitato il Museo Leonardiano a Vinci e poi la casa natale del genio toscano ad Anchiano. Il gruppetto accompagnato dall’operatore ha visitato le sale e osservato con attenzione e interesse le famose “macchine” Leonardiane, notando le intuizioni che hanno anticipato tante scoperte attuali […]


Leggi tutto

Grande festa per il primo compleanno di Veterinaria in Shop a Ponte a Egola

Si terrà sabato 8 ottobre, dalle ore 17:00 alle ore 21:00, la grande festa dedicata alla solidarietà verso gli animali organizzata in occasione del primo compleanno dall’inaugurazione del centro polifunzionale Veterinaria in shop a Ponte a Egola. La festa verrà aperta alle 17.00 dalla merenda per tutti con l’enorme torta di compleanno offerta da Veterinaria […]


Leggi tutto

Manutenzione sulla rete idrica, Santa Croce senza acqua il 12 ottobre

Acque SpA comunica che, per consentire il collegamento di una nuova condotta e un intervento di manutenzione sulla rete di distribuzione del Comune di Santa Croce sull’Arno, a cui seguiranno manovre di flussaggio e risciacquo, mercoledì 12 ottobre, dalle ore 9 alle ore 17, verrà interrotta l’erogazione idrica a Santa Croce Capoluogo ad esclusione di […]


Leggi tutto

Pronto il progetto del 'Braccetto per Castelfranco': stanziati 200mila euro in più

Pronto il progetto esecutivo del ‘Braccetto per Castelfranco’, vale a dire quel pezzo di strada che collega la Bretella del Cuoio a Castelfranco di Sotto. Ci sono novità importanti in programma, stando a quanto riporta La Nazione: il Comune di Castelfranco ha deciso di spendere duecentomila euro in più per la realizzazione di una rotatoria […]


Leggi tutto

Territorio in Comune: "Discariche vicine agli orti o ai campi sportivi"

“Abbiamo già evidenziato come a condivisibili enunciazioni   quali lo sviluppo sostenibile, cibi a chilometri zero, alimenti biologici, energia pulita e simili, sovente non fanno seguito i fatti, anzi la realtà spesso risulta diametralmente opposta. Abbiamo messo in evidenza  la inopportunità della utilizzazione dei fanghi degli scarichi civili e industriali per la concimazione dei terreni agricoli, […]


Leggi tutto

Piazza Beini torna a disposizione dei cittadini dopo un intervento in tempi record

Dopo essere stata scenario eccezionale di una bella manifestazione musicale Piazza Beini è tornata in questi giorni a disposizione dei cittadini dopo un intervento a tempi record di riqualificazione progettati e realizzati dalla Conceria Masoni Spa. Oltre alla sua tradizionale funzione si affianca ad una veste tutta nuova dove, trova posto lo “Spazio urbano Giuseppe […]


Leggi tutto

Nuovi canestri da basket davanti la Casa culturale

Installati due nuovi canestri per il campo da basket all’area verde a San Miniato Basso. A donarli al Comune di San Miniato sono stati il Circolo Arci, la Casa Culturale e la Polisportiva per rilanciare uno spazio molto frequentato dai cittadini. “Grazie a questa donazione, l’area adiacente alla Casa Culturale sta diventando sempre più una […]


Leggi tutto

Il St. Jacob's Choir canta alla messa nella Basilica di San Pietro

Domenica 2 ottobre il St. Jacob’s Choir di Montecalvoli ha avuto l’onore di poter cantare alla Santa Messa nella prestigiosa Basilica di San Pietro a Roma, presieduta dal Cardinale Angelo Comastri e concelebrata insieme a Padre Ennio Castellano della parrocchia del Cuore Immacolato di Cerretti. Per l’occasione era presente anche il Sindaco di Santa Maria […]


Leggi tutto

Laboratori culturali comunali: ecco l'Open Day

Con la ripresa delle attività dei Laboratori Culturali, l’Amministrazione Comunale ha deciso di organizzare per Domenica 9 Ottobre, presso l’Orto di San Matteo, un OPEN DAY. Un vero e proprio pomeriggio di “festa”, a partire dalle ore 15:00, durante il quale sarà possibile ricevere informazioni sui Laboratori di Musica, Danza, Teatro… ma anche cimentarsi nelle diverse […]


Leggi tutto

Prevenzione degli allagamenti, tutti gli interventi alle fognature

Con l’avvicinarsi delle piogge autunnali è sempre più avvertita dalla cittadinanza la necessità di una pulizia generale e una tipologia di intervento a prevenzione di possibili allagamenti di strade e abitazioni. L’amministrazione comunale di Fucecchio ha intrapreso da diversi mesi, a tal fine, una vigorosa campagna per la pulizia delle caditoie. Durante i mesi di […]


Leggi tutto

Strage di Marzabotto, il Gonfalone della città alla commemorazione

L’amministrazione comunale di Fucecchio è intervenuta con il consigliere Sabrina Mazzei e il Gonfalone, alla commemorazione del 72° anniversario della strage di Marzabotto, uno dei più gravi crimini di guerra contro la popolazione civile perpetrati dalle forze armate tedesche durante la seconda guerra mondiale. Durante la strage nazista compiuta tra il 29 settembre e il […]


Leggi tutto

La cena per Amatrice si terrà alla palestra della 'Pascoli': ancora aperte le iscrizioni

E’ ufficiale, l’iniziativa Fucecchio AMAtrice, organizzata per raccogliere fondi da destinare alle popolazioni terremotate del centro Italia, non si terrà in Piazza Montanelli, come previsto inizialmente, ma nella palestra della scuola Pascoli in Via Giordano/Via Monteverdi. Le temperature serali di questi giorni hanno sconsigliato il ritrovo all’aperto e così la Consulta del Volontariato di Fucecchio […]


Leggi tutto

Attività produttive, una mostra al Parco archeologico 'La Rocca'

È in programma per domenica 9 ottobre, a partire dalle ore 17,00, l’inaugurazione della mostra fotografica sulle attività produttive che verrà allestita nel Parco archeologico La Rocca. Un’iniziativa che si inserisce all’interno del progetto “Smam, il borgo che vorrei”, un percorso intrapreso dall’amministrazione a partire da giugno 2016 con l’obiettivo di favorire la riqualificazione e […]


Leggi tutto

A 'La Stazione' va in scena 'Revolutions' con Bàkira, Gruvy dj, Diogenes e Strigi

Non prendete impegni, inizia la nuova stagione dell’Associazione La Stazione! Venerdì 14 ottobre a partire dalle ore 21:00, presso la nostra sede in Piazza della Stazione 1 a San Miniato (accanto alla biglietteria FS) si susseguiranno Bàkira, Gruvy dj e Diogenes insieme a Strigi. Verrà inoltre presentato in anteprima il videoclip della band Sushi Rain, […]


Leggi tutto

BiblioNutriamoci, laboratori creativi in biblioteca

In occasione del mese del libro, l’Amministrazione Comunale di Santa Maria a Monte, in collaborazione con la casa editrice Istos di Pisa, propone il ciclo di presentazioni denominato BiblioNutriamoci, che aderisce all’edizione 2016 della campagna regionale “Ma dove? In biblioteca”. Saranno quattro gli appuntamenti con gli autori, dal 7 al 15 ottobre: il venerdì sera, […]


Leggi tutto

Una passeggiata alle Cerbaie per la scuola 'Mandela'

Da Staffoli al Parco Robinson attraverso la Valle della Torre. Passeggiata naturalistica con guida ambientale. Per la partecipazione è richiesto un contributo volontario. Il ricavato sarà interamente devoluto all’acquisto di materiale didattico per la Scuola Secondaria di primo grado “N. Mandela” di Staffoli. In collaborazione con l’Ecoistituto delle Cerbaie.  Ritrovo ore 15.00 presso la Scuola […]


Leggi tutto

Convegno nazionale su palio e sfilate storiche, l'appuntamento a La Tinaia

Il consueto Gran Galà degli Sbandieratori è l’evento che chiude idealmente l’anno paliesco di Fucecchio e si terrà domenica prossima, 9 ottobre, alle ore 15. Tutti gli appassionati potranno assistere alle evoluzioni degli sbandieratori che, accompagnati dai gruppi musici delle 12 contrade, coloreranno il centro storico di Fucecchio per uno spettacolo ricco di fascino che […]


Leggi tutto

Torna la sagra del Porcino e della Chianina alla Casa del Popolo

Torna uno degli eventi più attesi di tutta la Toscana nel mese di ottobre, l’ormai celebre Sagra del Porcino e della Chianina che si terrà a Castelfranco di Sotto (PISA) per quattro fine settimana consecutivi: 15-16 22-23 29-30 ottobre e 5-6  novembre. L’evento ha come scopo la salvaguardia delle tradizioni gastronomiche toscane in una zona che negli ultimi anni ha avuto una forte vocazione industriale. […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina