Cambiamenti in diocesi, don Marco arriva a Castelfranco. Fauglia accoglie don Andrés

Tempi di nomine e cambiamenti per gli assetti della diocesi. Mons. Vescovo nelle ultime settimane ha disposto i seguenti provvedimenti di nomima e spostamenti: Don Francesco Ricciarelli, dopo cinque anni di servizio come Pro-rettore del Seminario vescovile di San Miniato, lascerà l’incarico. La responsabilità per la formazione dei seminaristi sarà assunta in toto dal Rettore […]


Leggi tutto

Convocato il Consiglio comunale: intitolata una strada a Oriana Fallaci?

L’Amministrazione Comunale comunica che è convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria ed in prima convocazione, per il giorno per il giorno 21.10.2016 alle ore 21.00 presso la Sala Consiliare per la discussione degli argomenti indicati nel seguente Ordine del giorno: 1. comunicazioni del sindaco e nomina scrutatori. 2. approvazione verbali sedute precedenti. 3. interpellanze […]


Leggi tutto

"Troppi rifiuti sull'Arno, non diventi un'abitudine": la protesta di un lettore

Recentemente sono state sfalciate le piante e le erbacce sulle strade vicine all’Arno tra Santa Croce sull’Arno e San Donato, frazione del Comune di San Miniato. Un lettore ha contattato gonews.it perché lo scenario che ne è venuto fuori non è stato dei migliori: “Sulle rive si vedono quasi due chilometri di rifiuti di ogni tipo, […]


Leggi tutto

Elezione della Pro Loco, volontari in lista tra rinnovamento e continuità

Il momento delle votazioni è sempre difficile, in specie in questi ultimi anni dove il mondo del volontariato subisce un arretramento sicuramente dovuto ad un minor spirito di appartenenza responsabile di una partecipazione deficitaria. Quale presidente di questa associazione che ha deciso ancora per 4 anni di mettersi in gioco, sento la necessità di dover […]


Leggi tutto

Sciopero Geofor, possibili disservizi nella raccolta dei rifiuti

Il Comune di Santa Croce sull’Arno comunica che Geofor S.p.A. in occasione dell’adesione allo sciopero nazionale comunicato dalla O.S. USB, per la giornata di venerdì 21 ottobre, rende noto che potranno verificarsi disservizi nell’ordinario servizio di raccolta dei rifiuti, ma che saranno comunque garantiti i servizi pubblici minimi essenziali previsti per legge. Geofor S.p.A. si scusa per […]


Leggi tutto

Daniele Piccione, costituzionalista, al convegno "La persona disabile fra uguaglianza e libertà: dalla legge alla vita"

Venerdì 28 ottobre a partire dalle ore 17,30 all’auditorium della Fondazione I Care, a Fucecchio, via I Settembre, 43/A, si terrà il convegno: La persona disabile fra uguaglianza e libertà: dalla legge alla vita. Programma Fra i relatori spicca la presenza dell’Avvocato Daniele Piccione, costituzionalista, che terrà una Lectio Magistralis dal titolo: “Soggetti fragili e […]


Leggi tutto

Caccia, Toti e Remaschi presentano la nuova legge regionale

La nuova legge regionale sulla caccia verrà presentata domani, lunedì 17 ottobre alle 21 nella palazzina comunale di Orentano. All’incontro interverranno il sindaco di Castelfranco di Sotto, Gabriele Toti, e Marco Remaschi, assessore regionale all’agricoltura. Si parlerà delle nuove norme che regolano l’attività venatoria, del monitoraggio annuale delle cosiddette aree vocate e non vocate e […]


Leggi tutto

'Nuovi orizzonti' per il convento di San Francesco: oggi l'inagurazione

Sono stati inaugurati oggi, sabato 15 ottobre, i nuovi locali del Centro di Accoglienza, Formazione al volontariato e Spiritualità nel convento di San Francesco a San Miniato. L’evento è stato ripreso dalle telecamere di Tvl, emittente che ha preso casa anch’essa nel secolare edificio dei frati francescani. Presenti la coordinatrice generale dell’associazione Nuovi Orizzonti Angela […]


Leggi tutto

Il vescovo Migliavacca parte per l'Africa: il viaggio con il Movimento Shalom

A margine di una conferenza stampa dedicata all’insediamento dell’associazione Nuovi Orizzonti all’interno del convento di San Francesco di San Miniato, il vescovo Andrea Migliavacca ha annunciato che mercoledì 19 ottobre partirà in Burkina Faso, ospite del Movimento Shalom e su invito della onlus Il cuore si scioglie. Monsignor Migliavacca è già stato in Africa, ma […]


Leggi tutto

Giornata mondiale dell'alimentazione, anche il Comune aderisce

Domani 16 ottobre sarà la “Giornata mondiale dell’alimentazione” centrata sul tema “Il clima sta cambiando. L’alimentazione e l’agricoltura anche”. Questo argomento interpella il nostro Stato ad essere sempre più efficace, nelle relazioni internazionali, per la predisposizione di piani di azione sul clima che coinvolgano lo sviluppo rurale; lo chiama inoltre, sul fronte interno, a mettere […]


Leggi tutto

Non è l'età, anche quest'anno torna la festa dedicata agli anziani

Torna anche per quest’anno, nel Comune di Santa Maria a Monte l’appuntamento con la festa “Non è l’età”, per la Giornata dell’anziano. L’evento è in programma per domenica 23 ottobre, alle ore 16,30, al Teatro Comunale. Una festa dedicata agli anziani e promossa dall’assessorato alle Politiche sociali ed abitative, guidato dal vicesindaco Manuela Del Grande, […]


Leggi tutto

Fucecchio AMAtrice, raccolti 2.200 euro nella cena da 300 partecipanti

Bel successo per “Fucecchio AMAtrice”, la serata di solidarietà organizzata dalla Consulta del Volontariato per raccogliere fondi per le popolazioni terremotate del centro Italia. Lo scorso 8 ottobre, grazie infatti all’alta partecipazione – oltre trecento persone – sono stati raccolti circa 2.200 euro che saranno devoluti alla ricostruzione dei paesi duramente colpiti dal sisma dello […]


Leggi tutto

Torna il Festival della Lettura: il programma della kermesse

Torna nel mese di Ottobre il consueto appuntamento con il Festival della Lettura a Castelfranco di Sotto, giunto già alla sua XII edizione. L’inaugurazione avverrà Sabato 15 alle ore 17,30 presso la Biblioteca Comunale alla presenza del Sindaco Gabriele Toti, dell’Assessore alla Cultura e alla Scuola Chiara Bonciolini e della Consigliera Delegata alle Biblioteche Laura […]


Leggi tutto

Santa Croce e il Senegal mai così vicini grazie a un particolare studio sull'immigrazione

Santa Croce sull’Arno e il Senegal non sono mai stati così vicini. Nella sola consiliare del municipio oggi, venerdì 14 ottobre, è stato presentato il progetto “Conoscere l’emigrazione senegalese” condotto dalla dottoressa Silvia Lami e durato un anno a partire da settembre 2015. Lo studio è stato sostenuto dal Comune di Santa Croce e non […]


Leggi tutto

Svastiche a Fucecchio, l'Aned: "Inaccettabile ogni manifestazione nazifascista"

“Esprimiamo massima condanna per la notizia dell’apparizione a Fucecchio di svastiche e simboli inneggianti al nazismo. Ogni simbolo che inneggi all’odio, sia razziale, etnico,religioso e politico è per noi inaccettabile. La svastica, in particolare, rappresenta questo e un percorso storico ben preciso  caratterizzato da repressione, odio e sterminio organizzato e sistematico delle opposizione e di […]


Leggi tutto

Borgo alto in festa, tante iniziative nel centro storico

In occasione della festa della Madonna di Piazza, domenica 16 ottobre le vie e le piazze del centro storico di Fucecchio si animeranno grazie ad una serie di eventi e alla riscoperta degli antichi sapori. Particolare attenzione è stata dedicata alle iniziative riservate ai bambini: ci sarà anche l’apertura straordinaria della Biblioteca Comunale con iniziative […]


Leggi tutto

Referendum, nasce il comitato per il Sì: "Per uniformare il territorio nazionale"

A Santa Maria a Monte è nato il comitato per il SI. Desideriamo entrare nel merito dell’argomento referendario e siamo certi che detta riforma faccia fare un grande passo in avanti all’Italia. Sicuramente i nostri governanti potevano fare meglio, per il momento ci accontentiamo e pieni di speranza che la prossima tappa, la legge elettorale, […]


Leggi tutto

Manzoni e Capponi, amici a Varramista: un evento con ospite Eugenio Giani

L’ Associazione culturale “Arco di Castruccio”, sostenuta dalle Istituzioni Regionali e locali ( Regione, Comune) con sede a Montopoli Valdarno , con l’intento di diffondere conoscenze relative al territorio, alle sue tradizioni storiche, ma più in generale per suscitare interesse e attenzione al mondo della cultura promuove per sabato 22 Ottobre ore 17,30, a Montopoli […]


Leggi tutto

Giornata mondiale dell’alimentazione, legumi nelle mense del territorio

I Comuni dell’Empolese Valdelsa e del Valdarno Inferiore hanno aderito all’invito dell’Igiene Alimenti e Nutrizione dell’Ausl Toscana Centro di celebrare la Giornata Mondiale dell’alimentazione, domani 14 ottobre, anche inserendo legumi nella ristorazione scolastica. Tale Giornata è stata istituita dai Paesi Membri della FAO nel novembre 1979, nel corso della XX Sessione della Conferenza dell’Organizzazione. La […]


Leggi tutto

Porta Raimonda, gialloblu a raccolta per l'apertura dell'anno paliesco

Sabato 15 ottobre 2016, in occasione dell’apertura dell’anno paliesco della Contrada Porta Raimonda, si svolger la cerimonia del Giuramento del Presidente e del Capitano nella cornice storica del Convento dei Frati a Fucecchio. Alle 18.30 un corteo storico, capitanato da Raimondo àda Cardona, e accompagnato dal gruppo musici e sbandieratori, muover dalla sede per le […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina