Rifiuti, la lettera di protesta di un cittadino al sindaco: "Mancano mastelli per il porta a porta"

Sig.Sindaco e Sig.Ass. all’Ambiente, se da più di 4 anni non siete riusciti a risolvere un piccolo e semplice problema, come posso pensare che possiate risolvere i grossi problemi di Santa Croce? Da tempo, permettete al condominio di Via Dossetti n.2 di fare la raccolta della spazzatura a proprio comodo. Sono anni che al posto […]


Leggi tutto

Efficienza e risparmio energetico, partono i lavori da 900mila euro

A Castelfranco di Sotto sono da poco iniziati gli importanti lavori di efficientamento energetico realizzati da Toscana Energia Green a seguito di una gara bandita dal Comune. L’investimento complessivo, per gli interventi previsti dalla proposta di Project Financing, ammontano a circa 900 mila euro, e interessano gli impianti di pubblica illuminazione per un totale di […]


Leggi tutto

Liceo Marconi, Gabbanini: "Cerchiamo un altro edificio"

“La priorità è quella di garantire agli oltre 600 ragazzi del Liceo Marconi di avere quanto prima una nuova sede dove poter far ripartire al più presto l’attività didattica”. Il sindaco di San Miniato, Vittorio Gabbanini, al termine di una giornata molto intensa, sta seguendo da vicino la repentina chiusura di uno degli istituti superiori […]


Leggi tutto

Padule di Fucecchio, incontri al Centro Visite: si parte con un meeting sui serpenti

Nei mesi autunnali il Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio organizza “Natura & Cultura”, una serie di appuntamenti con esperti e personalità di rilievo su temi legati all’ambiente, alla natura e alla cultura locale. Il programma prevede tre incontri aperti a tutti gli interessati, ad ingresso libero, che si terranno sempre […]


Leggi tutto

L'imprenditoria a fianco degli Ortolani Coraggiosi

Ieri sera, mercoledì 19 ottobre, presso l’Osteria Montellori di Fucecchio si è svolto un importante incontro fra alcuni imprenditori del nostro territorio e rappresentanti degli ortolani coraggiosi. Insieme al Sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli, al Vice presidente della cooperativa Sinergica, la cooperativa degli ortolani coraggiosi, Fabio Fani e il presidente di Autismo Toscana Marino Lupi erano […]


Leggi tutto

Aperture straordinarie del Museo Diocesano d'Arte Sacra e Torre di Matilde

In occasione della 46ma mostra mercato nazionale del tartufo bianco si comunica che il Museo Diocesano d’Arte Sacra di San Miniato e la Torre di Matilde effettueranno delle aperture straordinarie nei tre fine settimana di Novembre (12-13/11; 19-20/11; 26-27/11) relativi alla suddetta iniziativa col seguente orario di apertura: mattino 10:00/13:00, pomeriggio 14:00/17:00. Il costo del […]


Leggi tutto

Festa della Mondialità, il Movimento Shalom organizza due contest per riflettere sulla disabilità

In occasione della 42° Festa della Mondialità, che quest’anno si terrà a San Miniato il giorno 8 dicembre, il Movimento Shalom Onlus ha indetto un doppio contest, pensato per tutte le fasce d’età, per far riflettere sul tema della DISABILITA’ – tema scelto per la giornata – , vista come una possibile condizione dell’esperienza umana […]


Leggi tutto

Gemellaggi in corso, il M5S chiede se è stata colta l'opportunità dei finanziamenti

INTERROGAZIONE: comitato gemellaggio Visto: – L’esistenza sul territorio comunale di un comitato per i gemellaggi; – Il formale rapporto con il comune di Maussane – L’informale ma effettiva relazione con il comune francese di Valbonne – L’opportunità di finanziamento emersa con il bando ‘Europa per i cittadini’ Considerato – Che la scadenza del bando era […]


Leggi tutto

'Il borgo che vorrei' per favorire il turismo: un bando sul sito del Comune

L’Amministrazione Comunale nell’ambito del progetto “IL BORGO CHE VORREI”  sta  promuovendo un percorso di  rivitalizzazione e riqualificazione dei  Centri storici del Comune di di Santa Maria a Monte,  cercando di favorire  l’ospitalità turistica nei centri Storici di Santa Maria a Monte  e Montecalvoli. A tal fine il Comune ha presentato un bando, precisamente il bando […]


Leggi tutto

Il Museo diocesano ringrazia la Fondazione Carismi in attesa del 50esimo compleanno

“Se in questi anni il Museo Diocesano d’Arte Sacra di San Miniato ha intrapreso e percorso una strada di crescita nelle proprie funzioni di conservazione, restauro, esposizione e valorizzazione dei beni culturali ecclesiastici, lo deve soprattutto alla Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato. Il ricco calendario della didattica museale dedicata sia alle scuole che […]


Leggi tutto

Un Parco Naturale e una nuova 'Piazza del Tartufo': le idee per Balconevisi

Balconevisi preso letteralmente d’assalto da tantissimi buongustai che hanno voluto, anche a costo di lunghe file, assaggiare le prelibatezze della nostra cucina. Siamo soddisfatti della riuscita della festa e ci scusiamo con coloro che hanno dovuto attendere per l’ingresso al ristorante. Crediamo che sia stata premiata la nostra perseveranza nell’inseguire un progetto di Sagra legato […]


Leggi tutto

Saccardi al distretto conciario di Ponte a Egola. Gabbanini: "È rimasta affascinata"

Aveva promesso una visita nel distretto conciario di Ponte a Egola ed è stata di parola. L’assessore regionale al diritto alla salute, al welfare e all’integrazione socio-sanitaria Stefania Saccardi, è giunta a San Miniato nel primo pomeriggio di oggi (18 ottobre) e, accompagnata dal sindaco Vittorio Gabbanini e dal presidente del Consorzio Conciatori e di […]


Leggi tutto

Montanelli e l'alluvione del 1966: un evento a Fucecchio con Case della Memoria

Dopo il grande successo del film “Indro, l’uomo che scriveva sull’acqua” di Samuele Rossi, proiettato in anteprima nazionale a Fucecchio il 17 ottobre, ci sarà presto una nuova occasione di vedere un filmato con Indro Montanelli nella sua città natale. Sabato 29 ottobre, alla Fondazione Montanelli Bassi, sarà ricordata l’alluvione del 1966 in occasione della […]


Leggi tutto

Teatro Verdi 2016-17: sabato la presentazione della stagione teatrale

Sabato 22 ottobre dalle ore 11:30 al Teatro Comunale “Giuseppe Verdi” di Santa Croce sull’Arno si terrà la presentazione della stagione teatrale 2016/2017. Interverranno: – Giulia Deidda, Sindaco del Comune di Santa Croce sull’Arno; – Mariangela Bucci, Assessore alle Politiche ed Istituzioni Culturali del Comune di Santa Croce sull’Arno; – Beatrice Magnolfi, Presidente Fondazione Toscana Spettacolo Onlus; […]


Leggi tutto

Case popolari per i migranti, l'amministrazione elenca i provvedimenti effettuati

Prima di affrontare il tanto discusso tema del Bando ERP, ormai di prossima pubblicazione, e in particolare dei requisiti per l’accesso riguardanti l’impossidenza di beni immobili in Italia e all’estero, è doveroso sottolineare l’impegno profuso da questa amministrazione sul fronte della trasparenza e della legalità, in particolare nell’ambito della concessione di benefici pubblici, un lavoro […]


Leggi tutto

Sicurezza a Ponticelli: telecamere, passerelle sull'Usciana e scuole a norma

L’amministrazione comunale ha in programma una serie di interventi volti a garantire maggior sicurezza alla frazione di Ponticelli. Le operazioni sono state condivise con la cittadinanza e presentate nel corso di un’assemblea pubblica che si è tenuta martedì 11 settembre, nei locali della scuola elementare e materna di Ponticelli. Il focus dell’incontro è stato proprio […]


Leggi tutto

La 'Locanda al Paradiso' vi aspetta al Teatro Verdi

La compagnia teatrale “Resta di Stucco” di Montecalvoli, con il patrocinio del Comune di Santa Croce sull’Arno, torna in scena presentando una brillante commedia sugli equivoci “Locanda AL PARADISO”. Lo spettacolo si terrà domenica 23 Ottobre alle ore 16:00 al teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno, e il ricavato sarà completamente devoluto alla Casa di […]


Leggi tutto

Torna la rassegna dedicata ai piccoli lettori: ecco 'Sabatoraccontando'

Anche quest’anno l’Associazione Culturale ViviTeatro, in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Santa Maria a Monte, rinnova l’appuntamento con la rassegna dei “SabatoRaccontando”, dedicata ai “piccoli lettori”. Ogni sabato, da sabato 22 ottobre fino al 19 novembre, a partire dalle ore 16,30, i bambini saranno allietati con letture ad alta voce di novelle, storie, fiabe […]


Leggi tutto

'Dipingeremo insieme questo muro': giovani cantanti per i ragazzi di Ventignano

All’auditorium “I Care” di Fucecchio si è svolta la 2 edzione “Dipingeremo insieme questo muro” una serata all’insegna della buona musica ad alto livello tecnico vocale e strumentale voluta e organizzata da Malli Music di Certaldo in collaborazione con Simone Bigazzi. Sono state raccolte delle offerte e venduti prodotti coltivati dagli Ortolani Coraggiosi di Ventignano […]


Leggi tutto

Autunno in Valdinievole tra degustazioni e passeggiate: il programma

Il calendario di “Autunno in Valdinievole”, organizzato dal Centro RDP Padule di Fucecchio, prosegue con due piacevoli passeggiate in collina e nell’area umida che offrono anche la possibilità di una degustazione di olio nuovo e di altri prodotti del territorio. Domenica 23 ottobre (ore 9-12) è in programma un’escursione nell’Alta Valdinievole, fra i borghi di […]


Leggi tutto

Un pezzo di Santa Croce se ne va: il Bar Renata cede l'attività

Cessa l’attività un altro pezzo di storia di Santa Croce sull’Arno. Chiude infatti lo storico Bar Renata cedendo l’attività a un’altra famiglia. Giulio Frediani, Lucia De Matteo, Lina De Matteo, Francesca Alma, Mimmo De Matteo e Giuseppe Scarpanti hanno iniziato l’attività nel 1982 prendendo il Bar Renata dalla vecchia gestione (da cui ha ereditato il nome) nella […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina