Marco Vigneri, da San Miniato al Berkshire per continuare a fare l'infermiere

Marco poteva continuare a barcamenarsi come infermiere tra varie Rsa, a suon di contratti a tempo determinato. Ha provato invece a buttarsi e ad andare in Inghilterra, fidandosi di alcuni amici che avevano già fatto questo grande salto. Ed eccolo qua, assunto a tempo indeterminato nel settore ospedaliero pubblico. Nome: Marco Vigneri Anni: 24 Cresciuto […]


Leggi tutto

Il presidente Rossi a Palazzo Formichini. Riunione a porte chiuse per parlare del territorio

Un incontro cordiale quello avvenuto ieri, venerdì 6 febbraio, a Palazzo Formichini dove il sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini, il presidente della Cassa di Risparmio di San Miniato Alessandro Bandini e il vice presidente Alberto Lang hanno accolto il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi. Una riunione a porte chiuse per fare il punto […]


Leggi tutto

Aperti dal sindaco i bigliettini raccolti sotto l’albero dei desideri

Una sorta di ritratto sociale della città è quello che si potrebbe tracciare leggendo le centinaia di biglietti lasciati dai fucecchiesi sotto “l’albero dei desideri” allestito in via Nelli (angolo via Donateschi) dalla Laps, Libera Associazione Poeti e Scrittori, in occasione delle festività natalizie. L’iniziativa ha avuto la propria conclusione questa mattina nella sala consiliare […]


Leggi tutto

Contrada Borgonovo e 'Calamita' insieme per il carnevale dei bambini

Continuano le iniziative del gruppo di parrocchiani e volontari di Santa Maria delle Vedute che si sono costituiti due anni fa in associazione onlus, il cui scopo è quello di raccogliere fondi per la costruzione di un Centro di aggregazione con annesso l’oratorio parrocchiale dietro la chiesa. L’associazione presieduta da Rosario Selvaggio con a fianco, […]


Leggi tutto

Selezionate sei alunne del 'Cattaneo' per lo scambio Erasmus Plus

Dall’ 8 al 14 Febbraio 2015 sei alunne dell’indirizzo TURISMO dell’IT Cattaneo di San Miniato parteciperanno ad un progetto ERASMUS PLUS a Montecatini, scelte dalla società NKey di Santa Croce sull’Arno, attiva sul territorio nella formazione linguistica, informatica e nell’Europrogettazione, e dal Centro Studi Cultura e Sviluppo di Pistoia, che ne ha organizzato la realizzazione. […]


Leggi tutto

Il ricordo di Nilo Mascagni su La Domenica: "Attaccato alla chiesa come una seconda famiglia"

Anche sul giornale on-line La Domenica la redazione ha voluto dedicare un pezzo alla memoria di Nilo Mascagni, collaboratore di lungo corso alle comunicazioni diocesane. Di seguito l’articolo: “Questo è il pezzo che nessun giornalista vorrebbe mai scrivere. Ma d’altra parte è doveroso salutare e ricordare Nilo da queste colonne. Sì, perché questo settimanale è […]


Leggi tutto

Fi-Pi-Li, riattivati in serata i filtraggi per i camion diretti sull'Appennino. Nuovi disagi

Ripreso intorno alle 18.50 di oggi, giovedì 5 febbraio, il blocco dei mezzi pesanti lungo la superstrada Firenze – Pisa – Livorno, all’altezza di Empoli Ovest. Come avvenuto in mattinata, i mezzi pesanti in arrivo da Pisa/Livorno vengo fatti uscire dalla polizia stradale per un filtraggio. Possono proseguire il loro cammino solo quelli diretti verso […]


Leggi tutto

'Sirene' all’Atelier Shalom: proiettati dieci film sulle donne

Il Movimento Shalom è lieto di presentare “Sirene”, un importante progetto realizzato in collaborazione con l’Assessorato alle pari opportunità del Comune di San Miniato, l’Associazione “La conchiglia di Santiago”, insieme ad altri soggetti del territorio, quali l’Università del Tempo Libero, la Biblioteca Comunale e l’associazione Frida. L’obiettivo è quello di costruire un racconto al femminile […]


Leggi tutto

Nuovo ponte sull'Egola, ci sono le date dei lavori: chiusura al traffico per 3 mesi. Il Comune presenta il cronoprogramma

Tempi certi per i lavori del nuovo ponte sull’Egola: alla conferenza stampa tenutasi oggi, giovedì 5 febbraio, in palazzo comunale a San Miniato, il sindaco Gabbanini e l’assessore ai lavori pubblici Guazzini hanno reso noto il cronoprogramma dei lavori a Ponte a Egola. Il cantiere è già in posizionamento e dal 23 febbraio fino al […]


Leggi tutto

Neve in Autosole, filtraggio in Fi-Pi-Li. Code fino a sei chilometri

Code chilometriche, stamani giovedì 5 febbraio, sulla Fi-Pi-Li. A causa della neve caduta  in queste ore sull’Appenino Tosco-emiliano, che ha provocato grossi disagi sull’autostrada del sole, la polizia stradale ha effettuato un filtraggio dei mezzi pesanti anche sulla Sgc. I camion da stamani alle 7,30 vengono fatti uscire allo svincolo di Empoli Ovest, ma solo […]


Leggi tutto

Per i progetti del 'Leonardo da Vinci' il Comune rinnova il protocollo e stanzia 36mila euro

Si rafforza l’unione tra l’istituto comprensivo ‘Leonardo da Vinci’ e il Comune di Castelfranco di Sotto. Due istituzioni come la scuola di piazza Mazzini e il Comune hanno firmato un protocollo dove rinnovano l’intervento con risorse proprie per migliorare e aumentare i progetti in corso per gli alunni. L’annuncio è stato fatto nella conferenza stampa […]


Leggi tutto

Foto e documenti della Grande Guerra in mostra. Il Comune lancia un appello ai cittadini in possesso di materiale utile

Maggio 1915 l’Italia entra in guerra. La Grande Guerra coinvolse tutto il mondo, ma soprattutto colpì le comunità locali. Partirono per la guerra anche molti fucecchiesi. Parte della loro storia è rimasta per anni chiusa in alcuni fascicoli dell’archivio storico del Comune di Fucecchio. Una ricerca, da poco terminata, ha permesso di scoprire un immenso […]


Leggi tutto

Il web, i social media e gli utenti: un incontro di Giovanisì Factory al Centro giovani La Stazione

Dall’Associazione La Stazione arriva la notizia che la Giovanisì Factory Pisa organizza per giovedì 5 febbraio, a partire dalle ore 18:30, un evento dal titolo “Web Social Forum“, presso il Centro Giovani La Stazione, in Piazza della Stazione 1, a San Miniato Basso (Pi). Durante l’evento si parlerà di autonomia sul web e saranno presentate 3 sezioni: […]


Leggi tutto

Padule, positivi i risultati del censimento degli uccelli acquatici svernanti

Nel mese di gennaio si è tenuto anche nel Padule di Fucecchio il censimento annuale degli uccelli acquatici svernanti che ha confermato, con più di dodicimila esemplari censiti, il grande valore naturalistico dell’area protetta. Il censimento rientra in un progetto internazionale di monitoraggio delle popolazioni di uccelli acquatici promosso a livello di grande regione biogeografica […]


Leggi tutto

Il presidente Rossi ad inaugurare le nuove vasche di depurazione e il Polo tecnologico conciario

“Ambiente e Ricerca: progetti e realizzazioni nel Distretto Conciario” VENERDI’ 13 FEBBRAIO 2015 dalle ore 14.00 alla presenza di Enrico Rossi, Presidente della Regione Toscana, saranno inaugurate: AQUARNO – Nuove Vasche di Depurazione, via del Bosco n.275 – Santa Croce sull’Arno – Accordo di Programma per la riorganizzazione della depurazione civile e industriale POTECO – […]


Leggi tutto

'Se fossi su' fòssi', in 3 assemblee pubbliche il nuovo futuro di piazza Matteotti

Un mese per ripensare piazza Matteotti a Santa Croce con assemblee e partecipazione: la nuova iniziativa della giunta Deidda si chiama ‘Se fossi su’ fòssi’. Da martedì 10 febbraio partiranno 3 incontri pubblici al centro parrocchiale di piazza Matteotti aperte a commercianti e residenti per ricostruire il fulcro del centro della città. “Un’occasione per dare […]


Leggi tutto

Il nuovo prefetto Visconti visita il municipio. Gabbanini: “Auspico l’inizio di un'importante collaborazione”

Una visita dai toni intimi quella del nuovo prefetto di Pisa, Attilio Visconti, che questa mattina è venuto a San Miniato per incontrare la giunta. Ad accoglierlo erano presenti il maresciallo dei carabinieri cav. Michele Contino, il capitano Roberto Scafetta comandante della Guardia di Finanza di San Miniato e il comandante della Polizia Municipale Dario […]


Leggi tutto

Rush finale per il primo Regolamento Urbanistico: 37 metri quadrati di verde e servizi per cittadino

Partirà giovedì pomeriggio l’iter finale che vedrà Fucecchio dotarsi del suo primo Regolamento Urbanistico. La competente commissione consiliare è stata convocata per calendarizzare i successivi incontri volti ad esaminare le 202 osservazioni (1/3 giunte per P.E.C.) di cittadini, tecnici, enti. L’ufficio ha quasi terminato l’istruttoria preliminare, dietro gli indirizzi della Giunta, ora il tutto passa […]


Leggi tutto

Piano delle antenne, un'assemblea pubblica a Ponticelli per informare la cittadinanza

L’Amministrazione Comunale, in linea con la sua politica di trasparenza e partecipazione di tutta la popolazione alle vicende che riguardano il nostro territorio, promuove un’assemblea pubblica che si terrà martedì 10 febbraio alle 21.30 presso la sede della scuola materna elementare di Ponticelli. L’assemblea è finalizzata a informare la cittadinanza e a rispondere ai quesiti […]


Leggi tutto

Le professioni durante la crisi, un incontro alla biblioteca 'Puccini'

Domani, martedì 3 febbraio, alle 21.15 nella saletta Vallini della biblioteca comunale di Santa Croce sull’Arno si terrà l’incontro ‘Il mondo delle professioni nell’attuale crisi economica’. L’incontro vedrà ospiti come Antonio Mazzeo, responsabile organizzazione Partito Democratico Toscana e l’avvocato Gabriele Bonadio dellìUniversità La Sapienza di Pisa


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina