"Qui l'Arno è più pulito che a Firenze": Enrico Rossi in visita alle nuove vasche del depuratore

Era presente anche il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi alla doppia inaugurazione di oggi, venerdì 13 febbraio, a Santa Croce sull’Arno per le 2 nuove vasche di depurazione delle acque e per la nuova sede del polo tecnologico conciario. La prima opera del progetto ‘Tubone’ vede oggi la luce: i 54 milioni di euro […]


Leggi tutto

Un fontanello alla Farmacia Pieroni. Il sindaco: "Tutte le spese a carico del privato"

“Questa Amministrazione è ben lieta di annunciare che i nostri cittadini, da oggi , potranno usufruire di un nuovo fontanello di acqua potabile nel centro storico di Santa Maria a Monte che porterà a ridurre la quantità di rifiuti plastici prodotti dalla famiglie e che valorizzerà l’utilizzo dell’acqua pubblica locale. Questo nuovo impianto si aggiunge a […]


Leggi tutto

Vandalismo, svastica e 'Sieg heil' sulla torre di Parco Corsini. Il sindaco: "Gesto incivile"

Parco Corsini ancora oggetto di vandalismo: nella torre è spuntata una svastica e la scritta ‘Sieg heil’, chiaro riferimento al nazismo nella città dell’eccidio del Padule. La notizia appare sul quotidiano ‘Il Tirreno’. Il parco viene controllato da volontari dell’Auser fino al tardo pomeriggio, quando dopo l’orario di chiusura vengono chiusi i cancelli. Ma non […]


Leggi tutto

Luci spente su torri e monumenti, il Comune aderisce a 'M’illumino di meno'

Dalle 18,30 di domani le torri medievali di Parco Corsini e i principali monumenti di Fucecchio per una sera rimarranno al buio. L’amministrazione comunale ha aderito a “M’illumino di meno”, la campagna di sensibilizzazione sulla razionalizzazione dei consumi energetici, ideata da Caterpillar, storico programma in onda su Radio 2 RAI. “M’illumino di meno” culmina nella […]


Leggi tutto

Terezin, il genocidio visto con gli occhi dell’infanzia: chiude la mostra in biblioteca

La Biblioteca Comunale di Castelfranco di Sotto ha ospitato per due settimane la mostra con i disegni e le poesie dei bambini ebrei del ghetto di Theresienstadt, organizzata dall’Amministrazione comunale di Castelfranco di sotto, in collaborazione con l’A.N.E.D.-Pisa, in occasione della Giornata della Memoria 2015. 4000 disegni, 66 poesie che, nascosti fortunosamente dalla distruzione nazista […]


Leggi tutto

Progetto 'Senza zaino', una conferenza con l'associazione 'Il primo abbraccio'

L’associazione Il Primo Abbraccio si occupa di sostegno alla genitorialità, alla famiglia ed al benessere psicofisico del bambino. Si terrà una conferenza organizzata e promossa dall’associazione sul progetto Senza Zaino sabato 14 febbraio dalle ore 10 presso la sala del bastione a San Miniato. Senza Zaino è un progetto che propone nelle scuole per l’infanzia, […]


Leggi tutto

Raccolta differenziata, se ne parla in un consiglio comunale aperto. C'è Anna Rita Bramerini

A Fucecchio domani si parlerà di raccolta differenziata in un consiglio comunale aperto ai cittadini al quale interverrà anche l’assessore regionale all’ambiente Anna Rita Bramerini. Al centro dell’attenzione ci saranno gli incoraggianti risultati ottenuti nel Comune di Fucecchio grazie all’attivazione del sistema di raccolta porta a porta che oramai risale a quattro anni fa. Al […]


Leggi tutto

Fotografia, una due giorni con il professionista Edoardo Agresti a palazzo Guicciardini

La scuola di fotografia Fotografando ha l’onore di ospitare Edoardo Agresti per due importanti giornate sulla fotografia di reportage. Fotografo di fama internazionale, vincitore di numerosi premi tra cui nel 2011 il National Geographic nella categoria persone, entrato nell’elenco dei più importanti 50 fotografi di matrimonio al mondo dalla prestigiosa associazione Junebug nel 2009, 2011 […]


Leggi tutto

Campo sportivo a Ponticelli, l'amministrazione ottiene 150mila euro per la ristrutturazione

Il comune di S. Maria a Monte ha ottenuto un importante contributo per il rifacimento della pista di atletica leggera del campo sportivo di Ponticelli. La mancata manutenzione della pista, negli ultimi anni, ci ha consegnato un impianto con notevoli problemi che non poteva più essere omologato e quindi di difficile utilizzo. Questa Amministrazione si […]


Leggi tutto

“M’illumino di meno”, aderisce anche il Comune: la Rocca sarà spenta per due ore

Anche il Comune di San Miniato aderirà all’iniziativa “M’illumino di meno – Undicesima giornata del risparmio energetico”, promossa dal programma Caterpillar di Radio 2. Venerdì 13 febbraio verrà spenta l’illuminazione della Rocca dalle 18.30 alle 20.30 e i lampioni si accenderanno con 30 minuti di ritardo su tutto il territorio comunale. “Educare ad un uso […]


Leggi tutto

Case popolari, procedure più snelle per consegnare gli alloggi liberi ai nuovi assegnatari

Nell’Empolese Valdelsa si ridurranno sensibilmente i tempi per consegnare a nuovi inquilini le case popolari lasciate libere dai precedenti assegnatari. La giunta dell’Unione dei Comuni, infatti, ha approvato una delibera che modifica la procedura per gli interventi di ripristino e manutenzione degli alloggi ERP. In futuro dunque il passaggio da un affittuario all’altro sarà più […]


Leggi tutto

Premiazione “Amici per la pelle” a Ponte a Egola, Gabbanini: "A Lineapelle tiferò per voi"

Successo per la cerimonia alla Scuola media di Ponte a Egola dove, questa mattina, sono state premiate le classi seconde, nella fase finale del concorso “Amici per la pelle”. A consegnare gli attestati erano presenti il sindaco di San Miniato, Vittorio Gabbanini, l’assessore alla scuola e vicesindaco Chiara Rossi, il presidente del Consorzio Conciatori di […]


Leggi tutto

Tutto pronto per il Carneval: due palchi per la festa e musica nel corso tutte le sere

Mancano ormai pochi giorni all’inizio della nuova manifestazione ideata ed organizzata dall’amministrazione comunale di Castelfranco di Sotto insieme al Centro Commerciale Naturale Centro Storico con il sostegno delle Contrade e di tante altre associazioni. La grande manifestazione di Carnevale che si ispirerà alle feste rionali del più famoso Carnevale di Viareggio si chiama “CarnevalCastelfranco. La […]


Leggi tutto

Focus sulle attività di San Miniato Promozione nella sala del Bastione

Giovedì 12 febbraio alle 21,15 nella sala del Bastione a San Miniato si terrà un pubblico incontro , promosso dalla Fondazione San Miniato promozione, con i produttori e le loro associazioni, gli espositori locali della 44° Mostra, i commercianti, le associazioni del territorio e tutti gli operatori turistici, per parlare dell’attività di San Miniato promozione […]


Leggi tutto

Giorno del ricordo, il sindaco Spinelli commemora le vittime delle foibe

Con la deposizione di una corona di alloro al monumento ai caduti da parte del sindaco Alessio Spinelli, questa mattina Fucecchio ha celebrato il Giorno del Ricordo, in memoria dei cittadini italiani che morirono nelle foibe e degli esuli dell’Istria e della Dalmazia. Accompagnato dal Gonfalone della Città e alla presenza dei rappresentanti delle associazioni, […]

Leggi tutto

Anacleto Bacchi, partito da San Miniato e vittima delle foibe. Il nipote riceve la medaglia del Capo dello Stato

In occasione del Giorno del ricordo, che si celebra oggi 10 febbraio, il prefetto Luigi Varratta ha ricevuto a Palazzo Medici Riccardi Enzo Bacchi per consegnare la medaglia e l’attestato del Presidente della Repubblica in memoria del sacrificio dello zio Anacleto Bacchi, vittima delle foibe. Una breve e sentita cerimonia durante la quale Varratta ha […]


Leggi tutto

Fuochi d’artificio per il giovedì grasso con la mascherata buffa in piazza Garibaldi

In attesa di conoscere quale sarà, domenica 15 febbraio,  il gruppo che si aggiudicherà il primo ambito premio del Carnevale d’Autore 2015, l’appuntamento per chi ha voglia di mascherarsi e di fare festa è giovedì 12 febbraio, ore 21:00, in Piazza Garibaldi con la tradizionale mascherata buffa. Il tema della mascherata è libero e tutti […]


Leggi tutto

Riparte la raccolta di tappini di plastica per la Misericordia: servono nuove apparecchiature

“RACCOLTA TAPPINI DI PLASTICA” da parte della Fraternita di Misericordia di San Miniato Basso (Pisa) La Fraternita di Misericordia di San Miniato Basso sta effettuando la raccolta dei tappini di plastica che chiudono le bottiglie di bibite ed i contenitori di detersivi e qualsiasi altro tappo purché in plastica. Questa raccolta è iniziata nel 2002 […]


Leggi tutto

A casa di Anna Frank, una performance di Firenza Guidi con la compagnia Elan Frantoio

“È possibile che il mondo non capisca che io, ebrea o non ebrea, sono solo una semplice ragazzina con tanta voglia di divertirsi?”  Chi avrebbe mai immaginato che le semplici parole di una tredicenne avrebbero scandagliato l’immaginario filmico e letterario per decadi a venire? Il diario di Anna Frank, oramai diventato un classico della letteratura, è prima […]


Leggi tutto

Raccolta differenziata, l'appello di 'Senso Civico' per il Consiglio comunale aperto. Le firme 'pro-cassonetti' sono ancora valide

Si terrà giovedì 12 febbraio alle 17 nella sala consiliare del Comune di Fucecchio il Consiglio comunale aperto a tema rifiuti e raccolta differenziata. Il comitato ‘Senso Civico’, noto per aver proposto il ritorno ai cassonetti stradali, ha lanciato un appelloa  riguardo: “Invitiamo tutte la associazioni e privati cittadini di tutto il territorio Empolese Valdelsa […]


Leggi tutto

Niente lavori alla Buca del Palio: un anno trascorso senza i progetti di riqualificazione

Niente restyling per la buca del Palio di Sant’Andrea. A Fucecchio la valorizzazione del tracciato dove correranno i cavalli delle contrade non si farà, a distanza di un anno dall’annuncio. La notizia è del quotidiano ‘Il Tirreno’. Una pista aperta tutto l’anno e un parco giochi nell’area verde: queste le promesse, al momento disattese. Mancano […]


Leggi tutto

Giorno del ricordo 2015, documenti in vetrina nella biblioteca

In occasione del Giorno del ricordo 2015, presso la Biblioteca Comunale “Adrio Puccini” di Santa Croce sull’Arno, è stata allestita una vetrina del ricordo in cui è disponibile materiale documentario per coloro che non vogliono dimenticare i fatti drammatici che hanno visto coinvolti oltre 250mila italiani del confine orientale, tra esuli e vittime delle foibe, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina