Pulizia degli argini del Padule: il centro di ricerca e documentazione invita a partecipare

Domenica 22 febbraio a partire dalle ore 15.30, con ritrovo a Ponte di Cavallaia, presso Massarella (Fucecchio), il Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio organizza la pulizia degli argini del Padule nel tratto fra il ponte del Vincio e il ponte del Canale Maestro. L’iniziativa, giunta alla sua terza edizione, è finalizzata […]


Leggi tutto

Visite guidate al Padule: si inizia con il birdwatching nella riserva de Le Morette. Il calendario completo

Con la primavera, riprendono le visite guidate nel Padule di Fucecchio e negli ambienti naturali vicini organizzate dal Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio Onlus: da marzo a luglio, gli interessati avranno a disposizione una ricca offerta di escursioni naturalistiche e storico-ambientali sui vari percorsi del Padule, ma anche un programma […]


Leggi tutto

Settant'anni dalla Liberazione, la presentazione del libro di Cintelli con Ferrucci e Gabbanini

Il libro di Enzo Cintelli “San Miniato, settant’anni dalla Liberazione” (Tagete Edizioni) sarà presentato anche a Firenze, domani, giovedì 19 febbraio, nella sede del Consiglio regionale. L’appuntamento è alle ore 16,30, alla Sala Affreschi di palazzo Panciatichi (via Cavour, 4). Insieme all’autore, saranno presenti Ivan Ferrucci, consigliere regionale, Vittorio Gabbanini, sindaco di San Miniato, Miriano […]


Leggi tutto

Cambio della toponomastica nelle frazioni, il Comune: "Nasce da una scelta del 2011"

Le frazioni di Montecalvoli, San Donato e Cerretti del Comune di Santa Maria a Monte sono interessate in questo periodo a variazioni della toponomastica e della conseguente numerazione civica. L’operazione di aggiornamento della toponomastica, il cui iter amministrativo si è concluso solo adesso, deriva da una decisione della precedente giunta presa con delibera n. 81 […]


Leggi tutto

Testimonianze di impegno contro la mafia: evento a Massarella

L’impegno contro la mafia nella testimonianza di una giovane studentessa universitaria di Massarella. Dall’esperienza di Silvia Sabatini, che ha preso parte ad un campo di volontariato organizzato dall’associazione Libera, è nata un’iniziativa che si svolgerà domenica prossima 22 febbraio alle ore 16 presso l’oratorio parrocchiale di Massarella. “I Care: Mi importa – Testimonianze di impegno […]


Leggi tutto

Chiude per lavori il ponte sull’Egola, ecco la nuova viabilità. In previsione bus gratuiti

A pochi giorni dalla chiusura del ponte sull’Egola, prevista per lunedì 23 febbraio, ecco come cambia la viabilità a Ponte a Egola. Grazie all’installazione di un semaforo, via Pannocchia diventerà a senso unico e il traffico proveniente da Pisa e Firenze sarà deviato in via di Pruneta. Non potranno circolare gli autocarri oltre le 7,5 […]


Leggi tutto

Prima assemblea dell’associazione 'Noi del Cattaneo': gli insegnanti al servizio della scuola

Sabato 21 febbraio alle 11 presso l’auditorium dell’Istituto, in via Catena 3, si terrà la prima Assemblea dell’Associazione “Noi del Cattaneo”. L’Associazione è stata costituita da un gruppo di insegnanti – alcuni in attività, alcuni “emeriti” – dopo i festeggiamenti per il Cinquantesimo del Cattaneo dello scorso anno ed ha lo scopo di sostenere l’immagine […]


Leggi tutto

Amici per la Pelle, gli studenti della scuola media si candidano alla vittoria finale

Sono la scultura “Cuore di Milano” e il quadro “Amici per la Pelle” le due opere ispirate alla pop-art presentate, stamattina, dagli studenti della scuola media di Castelfranco di Sotto nell’ambito del progetto didattico Amici per la Pelle. Emozionati ed orgogliosi per il gradimento riscosso dalle loro creazioni, risultate particolarmente originali, gli alunni hanno illustrato […]


Leggi tutto

La scarpa intelligente viene da Fratelli Rossetti: Cuoio di Toscana supporta la smartshoe

Certificazione sull’origine e la qualità, garanzie sulla tracciabilità, ma anche informazioni sull’azienda e consigli d’uso sul prodotto. Grazie all’accordo fra il Calzaturificio Fratelli Rossetti e il marchio Cuoio di Toscana nasce la “Smartshoe”, la scarpa intelligente e “taggata”. Al cuore di questo progetto rivoluzionario a tutela e valorizzazione del Made in Italy e fortemente sostenuto […]


Leggi tutto

Accordo tra Carismi e Confindustria Livorno: finanziamenti speciali per lo sviluppo delle Imprese associate

Due linee di finanziamento riservate alle imprese associate a Confindustria Livorno per agevolare l’accesso al credito. E’ questo l’impegno della Cassa di Risparmio di San Miniato. Due promozioni volte a trovare soluzioni reali per le Imprese, due linee di credito che tengano conto delle peculiari esigenze delle aziende associate a Confindustria Livorno e con tempi […]


Leggi tutto

Agricoltura, cibo, paesaggio: alla sala del Bastione un contributo a Expo 2015

Agricoltura, cibo, paesaggio: questo il titolo dell’iniziativa congiunta di Associazione Architettura e Territorio ‘L.Benvenuti’ e di Slow Food San Miniato con il patrocinio del Comune di San Miniato. L’incontro si terrà il 20 Febbraio 2015 alle 17,30 presso la sala del Bastione in San Miniato Questo il breve programma: -introduzione e saluti istituzionali – – […]


Leggi tutto

Partecipa anche la macelleria 'Falaschi' di San Miniato al 'Gola Gioconda'

Parteciperà anche la macelleria ‘Falaschi’ di San Miniato al ‘Si.Crea, Gola Gioconda’, l’iniziativa che si terrà in piazza Farinata degli Uberti a Empoli dal 20 al 22 febbraio in occasione delle giornate del Carnevale 2015. I Falaschi sono una realtà storica: tre generazioni ed un’unica macelleria, nota non solo per la sua carne di alta […]


Leggi tutto

Amici per la Pelle, ecco le opere degli studenti del comprensorio

L’edizione 2014\15 di Amici per la Pelle giunge al suo epilogo svelando i lavori in pelle creati nelle scuole del distretto conciario toscano coinvolte nel progetto. Dallo scorso ottobre i circa 500 studenti del comprensorio del cuoio che vi partecipano hanno appreso nozioni e curiosità sull’industria conciaria e sono stati invitati a realizzare con la […]


Leggi tutto

Carnevale di Orentano, ecco il programma

Di seguito il programma del Carnevale di Orentano, previsto per martedì 17 febbraio. Ore 15: corso del carnevale dei bambini Ore 20: nei locali riscaldati della Sagra della Pizza di Orentano, festa di fine carnevale con pizza e dolci carnevaleschi ed esibizione della scuola di ballo Simply Dance di Altopascio. Ballo libero con dj. A […]


Leggi tutto

Anche il presidente Fic Abbagnale all'inaugurazione del bacino di Roffia

Nell’inaugurazione del bacino di Roffia a un anno dagli eventi calamitosi che portarono alla sua esondazione, anche il presidente della Federazione Italiana Canottaggio Giuseppe Abbagnale, pluricampione olimpico. Sabato 21 gennaio, dopo la conferenza stampa a San Miniato, la visita al bacino sarà fatta proprio con Abbagnale. Ricordiamo che sarà presente anche il presidente della Regione […]


Leggi tutto

Il deputato Parrini a Ponte a Egola per discutere della riforma del mercato del lavoro

Giovedi 19 febbraio alle 21,30 presso la Casa del Popolo di Ponte a Egola, nella sala ex Kangaroo, ospiteremo questa iniziativa pubblica con l’on. Dario Parrini, segretario regionale PD Toscana, che discuterà insieme a noi dell’azione del Governo in materia di riforma del mercato del lavoro. Una materia complessa e su cui molto si è […]


Leggi tutto

Nuovo incontro sull’adolescenza al Centro Vocintransito su 'nuove e vecchie dipendenze'

Continua il ciclo di incontri informativi sull’adolescenza rivolti ai genitori degli alunni delle scuole del comune di San Miniato, con l’obiettivo di creare momenti di confronto e riflessione. La progettazione di queste iniziative è a cura delle educatrici del Ciaf di San Miniato e della componente dei genitori dell’Istituto Sacchetti. Il prossimo incontro si terrà […]


Leggi tutto

Metti un carnevale insolito a Scampia. Ragazzi da tutta la regione con Libera per sorridere nella terra di Gomorra

C’era molta Toscana ieri, domenica 15 febbraio, nel quartiere Scampia di Napoli, dove si è tenuta la 33esima edizione del carnevale. Una delegazione di una dozzina di persone è infatti scesa nel capoluogo campano: una comitiva di giovani, legata ai vari presidi di Libera sul territorio, per sostenere il lavoro svolto dalle associazioni del posto […]


Leggi tutto

Alla Limonaia la presentazione del libro di Matteo Polizzi 'Perchè non esistono idraulici donna?'

Giovani autori crescono. L’assessorato alla cultura del Comune di Fucecchio intende dar spazio a coloro che muovono i primi passi nel mondo dell’arte e della letteratura. Si colloca in questo contesto l’iniziativa in programma il prossimo 8 marzo a Parco Corsini, in occasione la classica merenda della domenica alla Limonaia, quando alle ore 17,30 si […]


Leggi tutto

Il video sul Padule vince un concorso alla Borsa Internazionale del Turismo

La bellezza delle immagini del Padule di Fucecchio ha conquistato la Borsa Internazionale del Turismo a Milano. Il video girato da Giancarlo Vettorato, con il sindaco Alessio Spinelli che presenta le bellezze naturalistiche del Padule, ha vinto il concorso nazionale promosso da Traipler.com e da Canon Italia. Un successo inatteso che porta l’area naturalistica toscana […]


Leggi tutto

Il Comune diventa ‘social’: da oggi su Facebook e Twitter

Il Comune di San Miniato sbarca su Facebook e Twitter. Per ampliare la propria offerta informativa ai cittadini, a partire da oggi, il Municipio della Città della Rocca diventa “social”. “Abbiamo deciso di aprirci a questa opportunità per raggiungere il maggior numero di persone con le informazioni che riguardano l’ente – spiegano il sindaco Vittorio […]


Leggi tutto

Il Comune mette a disposizione altri 20mila euro per 'salvare' l'edizione 2015 del Palio

Il Comune di Fucecchio ha stanziato 20mila euro per colmare il buco di bilancio del Palio, garantendo così che l’edizione 2015 della tanto attesa disfida tra le contrade possa regolarmente svolgersi. Già perché i 32mila euro che la Giunta Spinelli aveva messo a disposizione all’associazione ‘Palio delle Contrade’ non sarebbe stata sufficiente per la realizzazione […]


Leggi tutto

Rossi inaugura il Polo tecnologico conciario: "Bravi, avete fatto presto e bene"

“Bravi, avete fatto presto e bene”. Con questo sintetico giudizio il presidente della Regione è intervenuto all’inaugurazione del primo stralcio esecutivo del nuovo Polo tecnologico conciario (Po.te.co) a S. Croce sull’Arno. Enrico Rossi aveva avuto modo di vistarLo un anno fa, quando era ancora un cantiere, ed è rimasto ben impressionato dalla rapidità di esecuzione […]


Leggi tutto

Raccolta differenziata, le proposte di Fabrica Comune per migliorare il porta a porta

“Con la presente si invitano il Sindaco e la Giunta a rafforzare il servizio di raccolta differenziata porta a porta mediante: 1. Maggiore formazione ed informazione, anche facendo ricorso a contatti personalizzati, per rendere edotti i nostri concittadini circa principi, benefici e regole della raccolta differenziata porta a porta e consentire così il migliore utilizzo […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina