Mira, Axel e Pippo hanno bisogno di una casa: torna #cercocuccia

Torna oggi, martedì 3 ottobre, l’ormai consolidato appuntamento della settimana, con la rubrica di gonews.it #cercocuccia, con lo scopo di trovare una casa a cani e gatti sfortunati, ma pronti a scaldare i vostri cuori. La rubrica è in collaborazione con le associazioni di volontariato di Empoli Arca e Aristogatti. Per avere notizie e chiedere […]


Leggi tutto

Appalti Anas per lavori stradali in Toscana: ci sono 21 indagati per corruzione

Ci sarebbero 21 indagati nell’ambito di un’inchiesta per corruzioni su alcune assegnazioni di lavori stradali da parte dell’Anas della Toscana. Il periodo degli illeciti sarebbe compreso tra il 2012-2013. Al vaglio numerosi appalti per migliaia di euro riguardanti manutenzioni e asfaltature affidate in urgenza, in particolare in Maremma e nella zona di Grosseto. Tra gli […]


Leggi tutto

Confartigianato in musica: Lorenzo Baglioni canta le gesta di Piero l'artigiano

“Un modo nuovo e divertente per spiegare cos’è e cosa fa un’associazione di categoria. Utile in special modo per rivolgersi ai giovani e alle nuove generazioni di artigiani e piccoli imprenditori che hanno registri comunicativi diversi da quelli dei loro genitori e che, spesso, di sindacati ed associazioni di categoria hanno una bassa esperienza diretta”. […]


Leggi tutto

La colletta alimentare arriva in Banca: Banco BPM insieme a Banco Alimentare per un nuovo modo di donare

Banco BPM in collaborazione con Fondazione Banco Alimentare Onlus ha avviato lo scorso 28 settembre un’attività di raccolta degli alimenti presso 30 sedi in tutta Italia. L’iniziativa ha coinvolto tutti i dipendenti di Banco BPM. Cresce la Banca, crescono anche le iniziative legate al territorio e al mondo del volontariato. Per un giorno le filiali […]


Leggi tutto

I giornalisti toscani si dimostrano ottimi tennisti: vinto il titolo nazionale Ussi

Per la Toscana vincere un titolo nazionale è diventata un’impresa difficile. Negli ultimi anni sono stati pochi gli scudetti entrati a far parte dell’albo d’oro della regione e, spesso, grazie a sport cosiddetti minori. Non potevano che essere i giornalisti toscani ad alzare il livello e l’importanza dei titoli vinti. E’ successo che l’Unione Stampa […]


Leggi tutto

Raffaella Grana eletta consigliere internazionale di Slow Food

Si è concluso con l’approvazione della Dichiarazione di Chengdu il 7° Congresso internazionale di Slow Food. Da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre sono stati sanciti gli indirizzi futuri dell’Associazione sotto il piano politico, economico e organizzativo a tutti i livelli: internazionale, nazionale, regionale e locale. Proprio per questo sono stati eletti i nuovi […]


Leggi tutto

Conferenze, il Cinquecento a Firenze e in Toscana

Appuntamento con una stagione unica per la storia dell’arte, grazie alla conferenza di Ludovica Sebregondi “Il Cinquecento a Firenze e in Toscana: presentazione del Fuorimostra”, che si terrà mercoledì 4 ottobre alle 17, presso la Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo. Tale incontro si inserisce nella scia della mostra “Il Cinquecento a Firenze. Tra Michelangelo, Pontormo […]


Leggi tutto

Giovani, prorogate le iscrizioni al corso gratuito di Cosefi per progettazione informatica

C’è ancora tempo fino al prossimo 20 ottobre 2017, per iscriversi al corso di specializzazione IFTS in Tecniche per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni informatiche. Un percorso formativo gratuito rivolto a 20 giovani e adulti occupati o disoccupati, in possesso almeno del diploma. Il corso, organizzato da Cosefi Confindustria Firenze, formerà figure professionali richieste […]


Leggi tutto

Naspi per stagionali in scadenza: non andate ai Centri per l'impiego, procedura on line

Niente code agli sportelli dei Centri per l’impiego toscani per i lavoratori in scadenza di contratto che intendono presentare domanda di Naspi, la nuova assicurazione sociale per l’impiego che ha preso il posto dell’indennità di disoccupazione ordinaria. Per limitare i disagi, sia per l’utenza che per il personale dei Centri per l’Impiego costretti in alcuni […]


Leggi tutto

Il Rinascimento Giapponese in mostra agli Uffizi

Si apre agli Uffizi una grande mostra, la prima del suo genere in Europa, sull’arte giapponese corrispondente al periodo italiano dal primo Rinascimento agli inizi del Seicento: si tratta di paraventi pieghevoli e porte scorrevoli, molti dei quali Tesori Nazionali e Proprietà Culturali Importanti e provenienti da musei, templi e dall’Agenzia per gli Affari Culturali […]


Leggi tutto

Giornate mediche di Santa Maria Nuova, al via la IX edizione

Pianificare il percorso di cura del paziente in modo efficace e nel minor tempo possibile è il tema sul quale si confronteranno esperti professionisti sanitari nella IX Edizione delle Giornate Mediche di Santa Maria Nuova, interamente dedicata alla “Dimissione ospedaliera ritardata – complicanze intraospedaliere e criticità gestionali”. L’iniziativa, promossa dalla Società Medica di Santa Maria […]


Leggi tutto

Volontariato, un premio alla notizia più bella

Un premio alla storia che racconta meglio il lato altruista della società. “Comunicare la gratuità” è il concorso giornalistico che vuole dare nuovo risalto alle buone notizie, quelle che spesso non guadagnano le prime pagine dei giornali, ma che meritano di essere raccontate. Protagoniste sono le azioni fatte solo per aiutare l’altro, senza alcun tornaconto […]


Leggi tutto

Giovanisì esporta in Campania la sua esperienza

Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei Giovani, parteciperà domani, martedì 3 ottobre, alla Conferenza Regionale sulle politiche giovanili della Regione Campania, che si svolgerà a Napoli presso il centro congressi di Città della Scienza nell’ambito del convegno “Youth Village – I GIOVANI E IL TERRITORIO”. L’evento, promosso da Regione Campania e Knowledge for […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »