Si riunisce la Commissione regionale di Garanzia Pd Toscana

Si riunirà lunedì 9 ottobre la commissione regionale di Garanzia del Pd toscano. Al vaglio i ricorsi presentati dal commissario dell’Unione comunale di Carrara e da alcuni iscritti del Pd Val di Cornia Elba riguardo alle decisioni assunte dalle commissioni locali. Per quanto riguarda il Pd Val di Cornia Elba la commissione regionale di Garanzia […]


Leggi tutto

Demanio idrico: modifiche alle norme sui canoni per il rilascio delle concessioni

Con cinque voti a favore (Pd), uno contrario (Gruppo misto-Tpt) e tre astensioni (M5S e Lega Nord), la commissione Affari istituzionali, presieduta da Giacomo Bugliani (Pd), ha licenziato con parere favorevole la proposta di legge che modifica alcune disposizioni sui canoni per il rilascio delle concessioni di derivazione delle acque e l’utilizzo del demanio idrico. […]


Leggi tutto

Nobel per la fisica, Giani: "Orgoglio toscano spinga a scommettere su giovani"

“Siamo orgogliosi, consapevoli ed emozionati. Accanto alle congratulazioni per i premiati c’è il riconoscimento dovuto alla eccellente comunità scientifica pisana, per la capacità mostrata di lavorare in rete internazionale per il progetto Ligo-Virgo”. Lo ha dichiarato il presidente del Consiglio, Eugenio Giani, commentando il Nobel per la fisica 2017 e il contributo di Virgo, il […]


Leggi tutto

San Francesco, l'umanesimo di Gesù e la perfetta letizia nell'omelia del cardinale Betori

In occasione della Festività di San Francesco D’Assisi, Patrono d’Italia, il cardinale di Firenze Giuseppe Betori ha tenuto un’omelia presso la Basilica di Santa Croce. Nelle parole del cardinale il richiamo all’umanesimo di Gesù e alla “perfetta letizia” che viene dalla scelta dell’umiltà. “La ricchezza della figura di San Francesco non consente alcuna lettura riduttiva. […]


Leggi tutto

Fns Toscana: Del Sordo nuovo segretario generale

Massimiliano Del Sordo è il nuovo segretario generale della Fns Toscana, la federazione dei lavoratori della sicurezza. Del Sordo proviene dal Comando provinciale vigili del fuoco di Firenze. Sarà affiancato in segreteria da Paolo Rauccio della polizia penitenziaria di Firenze e da Gianni Mola, del Comando vigili del fuoco di Massa Carrara. Ad eleggere la […]


Leggi tutto

La Fondazione Turati in missione in Marocco, possibile collaborazione socio-sanitaria

Un possibile impegno in Marocco della Fondazione Turati nel campo dell’assistenza agli anziani e della riabilitazione. Su invito del sindaco di Firenze, Dario Nardella, il presidente della Fondazione Nicola Cariglia e il direttore generale Maurizio De Scalzi hanno partecipato a questo scopo alla missione che una delegazione fiorentina ha svolto nel Paese nordafricano. La prima […]


Leggi tutto

Soccorso in 13 minuti, record per le centrali operative della USL Toscana Centro

E’ di soli 13 minuti il tempo impiegato in media dai mezzi di soccorso inviati dalle Centrali operative del 118 della USL Toscana Centro per arrivare sul luogo dell’emergenza. Tale valore è inferiore allo standard medio nazionale (che è di 18 minuti) ed è il migliore a livello regionale rispetto alle altre USL Toscane. La qualità dell’organizzazione, l’utilizzo di […]


Leggi tutto

Truffa del Brunello, Confconsumatori Toscana parte civile

All’ultima udienza davanti al gup del Tribunale di Siena (rinviata al 19 dicembre per difetto di notifica) la Confconsumatori Toscana ha chiesto di costituirsi parte civile per chiedere il risarcimento dei danni provocati dalla truffa del Brunello e del Rosso di Montalcino. «La contestata frode in commercio e contraffazione di indicazioni geografiche e denominazioni di […]


Leggi tutto

Nuovi fascismi, Rossi e Barni promuovono una "grande azione educativa"

La costruzione di un comitato che metta insieme istituzioni e organizzazioni impegnate nella difesa della Costituzione e della democrazia; la promozione di una iniziativa regionale capace di mobilitare la Toscana antifascista; un evento a San Rossore nel settembre 2018, in occasione dell’ottantesimo delle leggi razziali che proprio nell’allora tenuta reale vennero firmate; l’attivazione di meccanismi […]


Leggi tutto

Spesometro, i commercialisti della Toscana: "Gravi disagi e violazione della privacy"

La Conferenza degli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Toscana stigmatizza la grave situazione che si è venuta a creare in relazione al nuovo obbligo di trasmissione telematica dei dati di tutte le fatture, emesse e ricevute (c.d. “spesometro”). Sin dalla approvazione della norma che ha introdotto l’obbligo, avvenuta nello scorso novembre, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »