Voucher, in agricoltura sono solo l'1,3%. Crescono gli operari agricoli +5% ed arrivano a 57mila

Mentre il dibattito sui voucher entra nel vivo, tra modifiche legislative e referendum abrogativo, Coldiretti Toscana sottolinea come questi “buoni lavoro”, introdotti in via sperimentale per la vendemmia 2008, e poi diffusi in tutte le tipologie di attività, hanno perso radicalmente la loro connotazione agricola. A conferma di ciò i dati forniti da INPS regionale […]


Leggi tutto

Edilizia popolare, il M5S: "Salta il Mutuo Bei da 100 milioni. A Pisa e Livorno dobbiamo aspettarci i caos?"

“Il mutuo di 100 milioni che Casa SpA doveva sottoscrivere con la BEI per finanziare l’edilizia popolare regionale è saltato. A questo punto Rossi e Ceccarelli dicano a noi e soprattutto alle decine di migliaia di cittadini in attesa della casa popolare come intendono garantire il finanziamento dei 1300 progetti di edilizia residenziale pubblica, annunciati […]


Leggi tutto

San Valentino, Federcoopesca: "Per 3 toscane su 4 la cena ideale è di pesce, in casa e come chef il partner"

Lume di candela, bollicine italiane e in tavola prodotti ittici preparati dal proprio partner. È questa, nell’immaginario di tre toscane su quattro, la cena romantica per eccellenza, fotografata da Federcoopesca-Confcooperative in un sondaggio condotto in vista di San Valentino. Per lei, il menu dovrebbe essere gustoso e leggero, senza rinunciare al dolce. Per lui, un […]


Leggi tutto

Meoli (Silp Cgil): "Anche a San Valentino lottiamo contro le violenze di genere"

“Oggi tanti uomini regaleranno alle loro donne una mimosa. Alcuni di quegli uomini dopo poco, magari dopo una banale discussione, perpetreranno violenza verso la stessa donna perché le statistiche, molto allarmanti, dicono che ogni 3 giorni e mezzo si consuma un omicidio in ambito familiare o comunque affettivo mentre ogni giorno, sempre contro le donne, […]


Leggi tutto

I No salva banche a Renzi: "Le due o tre banchette coinvolgono 100mila famiglie"

Riceviamo e pubblichiamo la nota del No Salva Banche riguardo le recenti dichiarazioni di Matteo Renzi: “È sembrato per mesi che il problema fosse soltanto di due-tre banchette toscane” Con queste parole ieri il signor Renzi ha liquidato uno degli innumerevoli errori commessi durante il suo, breve ma devastante, periodo di governo del Paese. Egli […]


Leggi tutto

Diritto allo studio: in commissione Controllo audizione del presidente Marco Moretti

Diritto allo studio: lo stato del patrimonio immobiliare e i contratti per la fornitura dei servizi dell’azienda regionale. Questo l’oggetto dell’audizione tenuta dalla commissione regionale di controllo, presieduta da Jacopo Alberti (Lega nord), che nel pomeriggio di oggi, lunedì 13 febbraio, ha ascoltato il presidente dell’azienda regionale del diritto allo studio universitario della Toscana, Marco […]


Leggi tutto

Lettera aperta di Calosi (segretario generale Fiom Cgil Firenze) a "una sinistra che non c'è"

“Guardando quello che si muove nei pressi di ciò che rimane della cosiddetta sinistra, sia fuori che dentro al PD, una volta avremmo letto un cartello appeso fuori da questo ipotetico cantiere, che più o meno recitava così: “Attenzione lavori in corso, scusate il disagio stiamo lavorando per voi”. Ebbene, care Compagne e cari Compagni, […]


Leggi tutto

Sconti a teatro per i giovani dai 18 ai 30 anni

Biglietti scontati per il teatro per i giovani da diciotto a trenta anni e un nuovo sito sul quale prenotarli. E’ l’opportunità che Fondazione Toscana Spettacolo (Fts), onlus creata dalla Regione nel 1989, riserva assieme a Unicoop Firenze in sedici teatri del suo circuito, ovvero Lucca, Pisa, Siena, Arezzo, San Casciano Val di Pesa, Borgo […]


Leggi tutto

Un concorso per le storie dei migranti: ecco DiMMI

DiMMi è l’acronimo di Diari Multimediali Migranti, un progetto finanziato dalla Regione Toscana e sostenuto da Fratelli dell’Uomo insieme ad una rete di partner che operano su scala nazionale nell’accoglienza, integrazione e inclusione dei migranti e per la custodia della memoria collettiva e popolare. Il “cuore” del progetto è l’omonimo concorso, DiMMi 2017, aperto alle […]


Leggi tutto

Apprendistato, 19 milioni di voucher con il nuovo catalogo dell'offerta formativa

Da oggi i nuovi apprendisti assunti nelle aziende toscane potranno trovare on line i percorsi di formazione necessari ad acquisire le competenze di base necessarie alla loro crescita personale e professionale. Per questo basterà che le imprese interessate consultino il nuovo catalogo regionale dell’offerta formativa pubblica nell’apprendistato professionalizzante, che la Regione mette a disposizione di […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »