Al Moto Gp non si beve: la decisione del prefetto

Il prefetto Alessio Giuffrida ha firmato stamani l’ordinanza antialcol che si applicherà in occasione del Gran Premio di Motociclismo del Mugello in programma dal 20 al 22 maggio. Il provvedimento interesserà, oltre il comune di Scarperia e San Piero dove si trova il circuito, i comuni vicini di Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo, Vaglia […]


Leggi tutto

Stelle al Merito del Lavoro, insigniti due certaldesi e un samminiatese

Sono 74 i lavoratori toscani che hanno ricevuto stamani la “Stella al Merito del Lavoro” nel corso di una cerimonia organizzata dalla Prefettura nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. Si tratta dell’onorificenza conferita tradizionalmente il Primo Maggio dal Presidente della Repubblica a coloro che si sono distinti, nella propria esperienza lavorativa, per laboriosità e […]


Leggi tutto

Terremoto in Mugello, 'Vivere la Città': "Dobbiamo saperlo dalla stampa e non dal Comune?"

“Sorpresa, arriva un terremoto, ma lo sappiamo perché ci inviano una email da Ravenna per sentire come stiamo. Apriamo http://protezionecivile.comune.fi.it/ e non troviamo nessuna notizia in merito. Apriamo http://www.comune.fi.it/export/sites/retecivica/index.html e nessuna notizia in merito. Inseriamo in google terremoto a firenze e leggiamo Scossa di terremoto a Firenze Centinaia di persone per strada Corriere della Sera‎ […]


Leggi tutto

Motomondiale a un prezzo speciale per i mugellani

Anche quest’anno per i mugellani il Motomondiale è a un prezzo speciale. E c’è tempo fino al 23 aprile per approfittare della promozione. L’Autodromo internazionale del Mugello in collaborazione con i Comuni e l’Unione montana dei Comuni del Mugello rinnova la promozione rivolta a tutti i cittadini mugellani, che permette di assistere alle prove e […]


Leggi tutto
Omicidio a Castelnuovo Scalo

Furti di pc, transenne e calzature nella notte in provincia

Durante il week-end appena passato ignoti si sono introdotti nella scuola primaria ‘Fedi-Stefanacci’ e secondaria ‘Andrea del Castagno’, in via Trifilò, asportando dei computer portatili e un video proiettore, per un danno da quantificare. Indagini in corso da parte dei Carabinieri della Compagnia di Borgo San Lorenzo. A Calenzano una pattuglia del nucleo operativo e […]


Leggi tutto

I dati sullo sviluppo rurale sulla Montagna Fiorentina e in Val di Bisenzio

Saranno presentati alla stampa martedì 12 aprile, alle ore 11.30, nella Sala Stampa Oriana Fallaci della Città Metropolitana di Firenze (Firenze, via dei Ginori 8) i risultati della Programmazione Leader 2007-2013 del Gal Start nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale della Regione Toscana. Interverrano il Presidente del Gal Start Giovanni Bettarini e il consigliere metropolitano […]


Leggi tutto

Gal Start, come procede lo sviluppo rurale

Saranno presentati alla stampa martedì 12 aprile, alle ore 11.30, nella Sala Stampa Oriana Fallaci della Città Metropolitana di Firenze (Firenze, via dei Ginori 8) i risultati della Programmazione Leader 2007-2013 del Gal Start nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale della Regione Toscana. Interverrano il Presidente del Gal Start Giovanni Bettarini e il consigliere metropolitano […]


Leggi tutto

Motomondiale, anche quest'anno prezzo speciale per i mugellani

Anche quest’anno per i mugellani il Motomondiale è a un prezzo speciale. Una promozione che tra i residenti dei comuni mugellani, com’è prevedibile, non mancherà di riscuotere il successo ottenuto gli scorsi anni. L’Autodromo internazionale del Mugello in collaborazione con i Comuni e l’Unione montana dei Comuni del Mugello rinnova la promozione rivolta a tutti […]


Leggi tutto

Il Consorzio di Bonifica nelle scuole medie per insegnare i rischi idrogeologici

Alla scuola media Galileo Chini di Scarperia arriva I LOVE CBMV FLUMINA, progetto didattico sul rischio idrogeologico e la gestione dei corsi d’acqua promosso dal Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno in collaborazione con l’associazione Eta Beta Onlus, reso possibile grazie all’interessamento e alla disponibilità dei docenti e della Preside dell’istituto Fiorenza Giovannini. L’inaugurazione dell’iniziativa […]


Leggi tutto

Centrale Biomasse Petrona: la competenza è della Città Metropolitana

Il blocco della centrale termoelettrica a biomasse legnosa di Petrona, nei Comuni di Scarperia e San Piero, è di competenza della Città Metropolitana. In commissione Ambiente, guidata da Stefano Baccelli (Pd), è stata chiarita la vicenda del procedimento di revoca dell’Autorizzazione Unica n. 2410 del 23.06.2014 (autorizzazione alla costruzione e all’esercizio della centrale termoelettrica a biomasse da […]


Leggi tutto

I cantieri aperti sulla rete stradale della città metropolitana: i dettagli

Ecco i principali cantieri aperti sulle strade del territorio metropolitano di Firenze. Cantiere sulla Sr. 70 “Della Consuma” L’Ufficio Viabilità della Città Metropolitana di Firenze ha ordinato l’istituzione di un senso unico alternato, regolato da impianto semaforico con limitazione di velocità a 30 km/h in prossimità del cantiere, per il restringimento della carreggiata sulla Sr. […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »