Progetto 'Bellezz@', finanziate 35 opere in Toscana: interventi anche a Castelfiorentino e Palaia

Quasi 15 milioni di euro per finanziare un totale di 35 interventi su tutto il territorio toscano. E’ questo il risultato del lavoro della commissione che ha giudicato le richieste pervenute al governo per il progetto “Bellezz@ – Recuperiamo i luoghi culturali dimenticati” attraverso cui i Comuni potevano segnalare realtà storiche bisognose di intervento. “Un […]


Leggi tutto

Innovazione Toscana, ecco le imprese premiate dal Consiglio regionale

È un premio neonato, ma è già un premio di successo. Si è infatti concluso nel migliore dei modi il percorso della prima edizione del Premio ‘Innovazione Toscana’, lanciato quest’anno dal Consiglio regionale per sostenere e valorizzare la ricerca, l’innovazione tecnologica e digitale delle imprese toscane, promuovere l’iniziativa giovanile e il potenziale innovativo del territorio. […]


Leggi tutto

Ecco le ragazze ed i ragazzi che hanno conseguito la laurea in infermieristica discutendo la tesi nell’insolita location dell’Autodromo internazionale del Mugello: Bianchini Dario Bocciardi Elisa Cagnoni Cristina Ciappelli Margherita Grazzini Cristina Magionesi Dario Mannelli Sara Metaj Dritan Muccini Elisa Quinti Viola Rosellini Igor Seracini Valentina Barletti Maria Chiara Graziani Francesco Innocenti Ilenia Lo Giudice […]


Leggi tutto

Variante di Cafaggiolo, accordo approvato da Metrocittà Firenze

Accordo tra Città Metropolitana, Regione Toscana, Unione dei Comuni del Mugello e Comuni di Barberino di Mugello e di Scarperia e San Piero per la realizzazione della Variante alla Strada Regionale 65 della Futa in località Cafaggiolo. Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato all’unanimità, su proposta di Andrea Ceccarelli, consigliere delegato alla […]


Leggi tutto

Da Firenze a Bologna con la 'Via degli Dei': Confcommercio rilancia l'idea

Si può arrivare da piazza della Signoria a piazza Maggiore percorrendo la Via degli Dei, l’antica strada etrusco-romana che dal VI secolo avanti Cristo unisce Firenze a Bologna ed è diventata oggi una delle principali attrattive turistiche dell’Appennino tosco-emiliano. Un vero must per chi ama la natura e lo slow tourism. A rilanciare il tratto toscano del percorso […]


Leggi tutto

Operativa la di potabilizzazione Centrale Mugello, previsto un investimento da 5 milioni di euro

E’ stata inaugurata ufficialmente questa mattina la nuova Centrale di potabilizzazione del Mugello. L’opera per l’occasione è stata aperta a autorità e stampa ed erano presenti, tra gli altri,  Federico Ignesti, Sindaco di Scarperia e San Piero, Giampiero Mongatti, Sindaco di Barberino di Mugello, Paolo Omoboni, Sindaco di Borgo San Lorenzo, Leonardo Borchi, il Sindaco […]


Leggi tutto

Lavori di asfaltatura a caro prezzo, ma fasulli: quattro denunce nel Mugello

I Carabinieri di Scarperia hanno concluso un’indagine che ha portato all’identificazione e alla denuncia, per il reato di truffa, di quattro stranieri: un rumeno, due irlandesi ed un inglese, tutti già con analoghi trascorsi. Gli uomini si erano proposti per effettuare a un esercente mugellano dei lavori di asfaltatura davanti al proprio locale, richiedendo un pagamento iniziale […]


Leggi tutto

Al Mugello rombano le rosse: ecco le "Finali Mondiali Ferrari 2017"

Le Finali Mondiali Ferrari 2017 entrano nel vivo sulla pista del Mugello, un weekend memorabile all’insegna dell’esclusività che solo la Casa di Maranello sa garantire e che saprà unire sport, passione, storia e innovazione. Il Challenge. Sul circuito di proprietà della Ferrari si daranno battaglia oltre cento vetture Challenge tra 488 Challenge, la nuova auto introdotta […]


Leggi tutto

Meningite, 79enne infettata nel Mugello per meningococco C. Non era vaccinata

Una paziente residente a Scarperia, nata nel 1938, ricoverata dallo scorso giovedì all’ospedale di Borgo San Lorenzo, per un trauma, è successivamente risultata positiva all’infezione da meningococco C. Non era vaccinata. La conferma della malattia è giunta dal laboratorio dell’Az. Ospedaliera Universitaria di Careggi. E’ già stata effettuata l’inchiesta epidemiologica da parte del dipartimento di […]


Leggi tutto

Circolare Rfi, Omoboni: "I nostri pendolari non sono di Serie B"

“Ci sono migliaia di pendolari che ogni giorno dai territori scelgono il servizio ferroviario, usano il treno per recarsi a lavoro, a scuola, per le proprie esigenze. Non sono pendolari di serie B, hanno la stessa dignità dei passeggeri dell’Alta Velocità. Meritano un servizio efficiente e adeguato, non essere penalizzati”. Lo afferma il presidente dell’Unione […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti »