Prosegue l’iter per il rilancio della città. Prossime tappe l'8 settembre a Roma e il 23 in città

Si riunirà l’8 settembre a Roma presso il Ministero dello sviluppo economico, alle ore 16, il comitato esecutivo per l’attuazione dell’accordo di programma per il rilancio competitivo dell’area costiera livornese. All’ordine del giorno tre punti chiave, a partire dalla definizione degli interventi strategici di sviluppo dell’area nell’ambito della reindustrializzazione e riqualificazione produttiva. Saranno poi verificati […]


Leggi tutto

Nubifragio, controlli speciali del dipartimento Arpat sulle acque di balneazione

Ieri (24/8/15), dopo che il gestore del servizio idrico di Livorno (ASA), in considerazione degli importanti eventi piovosi che hanno interessato, in particolare, la costa da Rosignano a Cecina, ha segnalato che si erano attivati gli scaricatori di piena dei principali depuratori della zona, con conseguente immissioni di acque non trattate in alcuni fossi che […]


Leggi tutto

Maltempo, il quadro regionale. Si continua a lavorare nelle province di Siena, Grosseto e Pisa

Ecco un aggiornamento (alle ore 12.30) emesso dalla sala operativa della Protezione Civile regionale rispetto ai danni provocati dall’ondata di maltempo di ieri. Provincia di Siena Ad Asciano, Buonconvento, Monteroni d’Arbia e Murlo squadre di volontari sono al lavoro per ripulire locali ed abitazioni. A Buonconvento ripristinato il funzionamento delle linee telefoniche, fisse e portatili. […]


Leggi tutto

Donzelli (Fratelli d’Italia) interviene sulla sicurezza: "A Vada abusivi come nel far west: dotiamo gli agenti di armi adeguate"

“Un episodio inqualificabile e inaccettabile, una vera e propria situazione da Far West. I vu cumprà si ribellano contro le forze dell’ordine e se ne vanno via vittoriosi. Tutto questo continuerà a succedere fino a che non si darà alle forze dell’ordine la possibilità di utilizzare le armi da fuoco per intervenire in caso di […]


Leggi tutto

Castelnuovo della Misericordia raccoglie fondi per un defibrillatore in memoria di Valeria Martelli

Un defibrillatore da posizionare nella locale palestra di Castelnuovo della Misericordia in memoria di Valeria Martelli, la 47enne infermiera che perse la vita in un incidente stradale avvenuto il 25 luglio di quest’anno sulla via Emilia. È l’obiettivo di una raccolta fondi in corso nel piccolo paese frazione di Rosignano Marittimo, promossa dai genitori Aldo […]


Leggi tutto

Paese dei Balocchi sempre più internazionale con oltre 50 artisti di strada

«Quest’anno il Festival è ancora più internazionale, con oltre cinquanta artisti partecipanti, dei quali quasi la metà sono provenienti da paesi stranieri». È quanto ha annunciato Gianni Amabile, direttore artistico del “Paese dei Balocchi – Festival dell’arte di strada”, questa mattina nel corso della conferenza stampa per la presentazione della quinta edizione della manifestazione che […]


Leggi tutto

Sfiaccolamento alla Ineos, Arpat: "La concentrazione delle polveri non desta preoccupazioni"

In relazione allo sfiaccolamento in corso presso l’impianto della ditta Ineos Manufacturing Italia SpA in località Rosignano Solvay (LI), iniziato lunedì 27 luglio scorso, si forniscono gli aggiornamenti del caso: Secondo quando comunicato dalla stessa azienda nel tardo pomeriggio di ieri, 30 luglio, dal momento dell’inizio dell’evento incidentale (10,45 del 27.7.15) fino alle 17,00 del 30.7.15 […]


Leggi tutto

Fiamme dalla Ineos, il rapporto dell'Arpat: "Ancora emergenza ma sotto controllo"

Lunedì 27 luglio 2015 la centrale operativa della Protezione Civile della Città metropolitana ha attivato intorno alle 16,30 il Dipartimento ARPAT di Livorno a seguito della segnalazione dello sfiaccolamento dell’impianto della ditta Ineos Manufacturing Italia SpA in località Vada a Rosignano Solvay (LI). I tecnici ARPAT si sono recati presso l’impianto di stoccaggio dell’etilene, dove […]


Leggi tutto

Quattordicenne investito a Castiglioncello, rinvio a giudizio per l'indagata di Capraia e Limite

Correva il 4 agosto del 2013 quando Cesare Meini morì a 14 anni per un incidente stradale a Castiglioncello. Le indagini sul giovane di Ponsacco sono state chiuse in fretta, secondo i genitori Claudio Meini e Gloria Poggianti, che al momento hanno chiesto nuove indagini sul caso. Le responsabilità della conducente, una 54enne di Capraia […]


Leggi tutto

Tir contro auto: la mamma dei gemellini è stabile ed è fuori pericolo di vita

È stabile nel reparto di rianimazione dell’ospedale di Cisanello (Pisa) Elisa Chiricò, la 32enne madre dei due gemellini di 7 mesi morti ieri pomeriggio nel drammatico incidente stradale avvenuto lungo la A12 tra Migliarino e Viareggio. La donna, rimasta incastrata tra le lamiere dell’auto schiacciata contro il guard-rail da un tir, ha riportato una frattura […]


Leggi tutto

Solvay, il progetto per l'attività mineraria è compatibile con l'ambiente

Il nuovo sistema idrico industriale necessario per l’attività mineraria della Solvay ha ottenuto dalla Regione Toscana la pronuncia positiva di compatibilità ambientale. È quanto stabilisce la delibera approvata dalla Giunta regionale nella seduta di ieri. Si tratta del provvedimento regionale, favorevole con prescrizioni e raccomandazioni, relativo al progetto di un nuovo sistema di approvvigionamento idrico […]


Leggi tutto

Castiglioncello, un premio per Alessandra Borgonovo e il suo impegno nel sociale

Un premio speciale per il suo impegno nel sociale e’ stato consegnato ad Alessandra Borgonovo. Il riconoscimento e’ stato assegnato a Castiglioncello nell’ambito di” TMW Awards” al progetto” Tappe del cuore”, nato con Gaia Simonetti dell’Area Comunicazione Lega Pro (presente alla serata) in sinergia con Alessandra Borgonovo e le addette stampa dei club di Lega […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »