Discarica di Chianni, l'Unione: "Urgente giungere alla chiusura tramite gli enti coinvolti"

Approvata dall’Unione dei Comuni della Valdera una mozione che fa uscire da una situazione di stallo il dibattito sulla chiusura in sicurezza della discarica di Chianni. Ieri l’Unione dei Comuni della Valdera ha approvato a stragrande maggioranza un documento di indirizzo sull’ormai annosa questione della discarica di Chianni. Il Consiglio dell’Unione, a seguito di una […]


Leggi tutto

Unione Valdera e Arci a sostegno dei giovani iracheni

Sabato 12 settembre una delegazione partirà dalla Valdera alla volta l’Iraq. Carla Cocilova di ARCI e Giovanni Forte per l’Unione dei Comuni si recheranno nel Kurdistan iracheno per portare avanti le attività previste da un importante progetto di cooperazione internazionale finanziato dall’Unione Europea. Il progetto, che vede oltre ad Arci e all’Unione Valdera, un partenariato […]


Leggi tutto

Agliati, meditazioni su giustizia e dignità della persona. Piero Tony tra i relatori

“Noi non possiamo tacere. Meditazioni su giustizia e dignità della persona” è il titolo del seminario all’Eremo di Agliati, Palaia in programm mercoledì 16 settembre 2015, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Palaia. Questo il programma: h. 18.00 – Creare una giustizia giusta. Riflessioni sulla riforma della giustiziacon Gennaro Francione(già giudice del Tribunale di Roma, […]


Leggi tutto

Consiglio dell'Unione Valdera, si parlerà di bilancio e polizia locale

Si svolgerà il giorno 11 settembre 2015, alle ore 18.15, nella sala consiliare della sede di Pontedera, in via Brigate Partigiane n.4, la prossima seduta ordinaria del Consiglio dell’Unione Valdera per la pubblica trattazione del seguente ordine del giorno: 1. Comunicazioni del Presidente dell’Unione 2. Ratifica deliberazione Giunta dell’Unione Valdera n. 74 del 31.07.2015 ad […]


Leggi tutto

Attività fisica adattata, ripartono i corsi Uisp in Valdera

Dal prossimo 21 settembre la Uisp riparte con alcuni dei corsi annuali di attività fisica adattata. Sia per le persone con sindromi croniche non limitanti le capacità motorie che per quelle con limitata capacità motoria e disabilità stabilizzata, così come previsto dal regolamento della Socistà della Salute della Valdera. I corsi che avranno inizio in […]


Leggi tutto

Medaglia d'argento per la Grappa 98 dell'azienda forcolesi Morelli

La collezione di medaglie della Grapperia Morelli si fa ancora più numerosa. La partecipazione al 32° Concorso Nazionale “Premio Alambicco d’Oro 2015”, organizzato dall’Associazione Nazionale Assaggiatori Grappe, ha permesso al famoso liquorificio forcolese di aggiudicarsi la medaglia d’argento per la Grappa 98 Invecchiata Centenario che in questo modo raddoppia i suoi riconoscimenti. Nel 2012, infatti, […]


Leggi tutto

Bilancio al varco in Consiglio, il sindaco: "Tasi al minimo, Irpef invariata. Evitati gli aumenti delle tasse"

Una Tasi leggera, fissata al livello minimo, nessun aumento dell’addizionale Irpef, né dell’Imu. “Presenteremo in Consiglio comunale – spiega il sindaco Marco Gherardini – un bilancio su cui pesa un taglio del 40% dei trasferimenti statali e che ha reso non semplice la conferma, senza un aumento delle tasse, degli stanziamenti previsti per le politiche […]


Leggi tutto

Continua a Villa dal Borgo 'Luglio con Circusbandando'

Continua a Palaia, a Villa dal Borgo “Luglio con Circusbandando” la Rassegna di Spettacoli per bambini (che piacciono anche ai grandi) giunta ormai alla sua 4° Edizione e che sta riscuotendo un notevole successo. Ogni serata è ormai un vero e proprio happening..come una grande festa collettiva con i piccoli al centro della situazione Per […]


Leggi tutto

Una settimana in Valdera a Expo: tutte le attività nel padiglione regionale

Promuovere il territorio e le sue eccellenze pubbliche e private. Questo l’obiettivo della presenza della Valdera nell’area Toscana Expo nel centro di Milano dall’ 8 al 14 settembre. Un progetto integrato di valorizzazione e promozione delle eccellenze locali che unisce spazi espositivi e contenuti culturali, turistici, scientifici, economici. Nella cornice unica dei quattrocenteschi Chiostri dell’Umanitaria, […]


Leggi tutto

Servizi scolastici, l'iscrizione rimane aperta fino a fine mese

Il 10 luglio 2015 è scaduto il termine per richiedere, per l’anno educativo 2015/2016, l’iscrizione ai servizi scolastici – mensa, trasporto e accoglienza pre-post scuola (quest’ultimo attivo solo nei comuni di Calcinaia, Capannoli e Ponsacco) – per tutti i bambini che frequenteranno una scuola dell’infanzia, primaria o secondaria di primo grado situata in uno dei […]


Leggi tutto

Un video per Expo racconta la Piaggio, il Sant'Anna e le aziende del territorio

La Valdera sarà rappresentata all’EXPO nella seconda settimana di Settembre all’interno dei Chiostri dell’Umanitaria pronto ad ospitare le eccellenze del territorio dall‘ 8 al 15 settembre. Sotto il coordinamento dell’Unione della Valdera hanno aderito al programma “Valdera Per Expo” dieci aziende, il Museo Piaggio, l’istituto di Biorobotica del Sant’Anna, insieme ad altre istituzioni culturali e […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »