Stati generali della Montagna, come rilanciare i 128 comuni

Far rinascere i territori della montagna toscana, valorizzarli e investire, per farli rinascere e invertire la tendenza allo spopolamento e all’abbandono: si parla di 128 Comuni con 600mila abitanti, per una superficie che è un terzo di qualla complessiva della regione. Questi gli obiettivi degli “Stati generali della montagna” convocati per giovedì prossimo a Firenze. […]


Leggi tutto

Terremoto sull'Appennino Tosco-Romagnolo: almeno sette scosse, la più forte di magnitudo 3.7

Scossa di  terremoto di magnitudo 3.7 nella notte sull’Appennino Tosco-Romagnolo. L’epicentro è stato registrato tra Casola Valsenio, provincia di Ravenna, al confine con la Toscana e Palazzuolo sul Senio. Il terremoto, registrato intorno alle ore 3.37 di oggi, martedì 20 giugno, è stato avvertito anche a Marradi e Firenzuola. Il terremoto si è generato ad […]


Leggi tutto

Rifiuti nei boschi del Mugello, l'Unione dei Comuni: "Rispettare l'ambiente"

Sono pervenute all’Ufficio Turismo dell’Unione dei Comuni del Mugello dal Cai Toscana segnalazioni di alcuni rifiuti gettati e abbandonati lungo sentieri trekking del territorio da qualcuno che di recente li ha attraversati, evidentemente con poco rispetto dell’ambiente e ignorando i divieti. Nel frattempo i rifiuti sono stati rimossi. Casi isolati al momento, ma comportamenti incivili […]


Leggi tutto

Gran Premio d'Italia, è tutto sold-out nel Mugello!

Si scaldano i motori per il Gran Premio d’Italia del Mugello. Un campionato di Moto Gp così avvincente non si viveva da anni, con la lotta aperta tra i due piloti della Yamaha, Rossi e Viñales, e quelli della Honda Repsol, Marquez e Pedrosa. La gara sarà dedicata a Nicky Hayden, tragicamente scomparso qualche settimana […]


Leggi tutto

Disabilità, Sds Mugello pubblica l'avviso per il progetto 'Vita Indipendente'

E’ pubblicato sul sito della Società della Salute Mugello (www.sdsmugello.it) l’avviso per l’inserimento di persone con disabilità grave nella struttura “La mongolfiera” di Marradi nell’ambito del progetto “Vita Indipendente” della Zona Mugello, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali tramite la Regione Toscana. Si tratta di un’esperienza di co-housing che è destinata a […]


Leggi tutto

Appuntamenti all'autodromo e non solo: gli eventi in Mugello

E’ un Mugello “su di giri” per il MotoGp che si corre all’Autodromo internazionale, con l’invasione degli appassionati delle due ruote per questo grande evento sportivo. Ma “al Mugello non si dorme” e nel weekend sono numerosi gli appuntamenti: dal Mugello Speed Sound Festival nel centro storico di Scarperia alla Festa dello Sport di Marradi […]


Leggi tutto

Infermieri donatori di sangue nel Mugello e nella zona di Firenze

Il prossimo 12 Maggio 2017 saranno gli infermieri a donare sangue, sia il personale ospedaliero che territoriale ed in particolare della zona Mugello. L’iniziativa, che si svolgerà in collaborazione con il collegio degli infermieri della Provincia di Firenze, va ad inserirsi a pieno titolo nelle celebrazioni della “giornata internazionale dell’infermiere”. In occasione di questa giornata a loro […]


Leggi tutto

Essere giovani in Mugello oggi: ecco un questionario

I Comuni del Mugello propongono ai diretti interessati un questionario, da compilare nelle scuole, nelle biblioteche e online Un questionario rivolto a tutti i giovani mugellani, con l’obiettivo di conoscere meglio i loro bisogni, atteggiamenti e aspettative. L’iniziativa è stata promossa dagli assessori Fulvio Giovannelli di Barberino di Mugello, Cristiana Becchi di Borgo San Lorenzo, […]


Leggi tutto

Trovato 68enne cadavere nell'auto rubata

Rinvenuto un cadavere all’interno di una Fiat Panda, che si è scoperto poi essere rubata, nel cimitero di Firenzuola, nel Mugello. A Pietramala i carabinieri della locale stazione hanno assistito alla macabra scoperta. L’uomo, 68enne di origine napoletana pluripregiudicato, era all’interno dell’auto che era stata rubata il 3 aprile scorso a Bologna. Dai primi rilievi […]


Leggi tutto

Abbruciamenti, l'Unione dei Comuni raccomanda la massima prudenza

Le attuali condizioni climatiche, con vegetazione rigogliosa e già secca per le ridotte piogge invernali, sono favorevoli allo sviluppo di incendi e pertanto è necessario prestare massima prudenza nelle attività agricole e forestali, evitando abbruciamenti o comunque limitandoli mantenendo una sorveglianza continua. Queste le pressanti raccomandazioni che l’Unione dei Comuni del Mugello rivolge agli operatori […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »