Premio Pozzale - Luigi Russo, su gonews.it una sezione speciale con le recensioni delle opere in gara

Inauguriamo con piacere la collaborazione di gonews.it con il Premio Pozzale-Luigi Russo, competizione culturale in cui vengono premiate le migliori opere letterarie contemporanee italiane. Una manifestazione nata a Empoli, nell’omonima frazione, “per comune volontà di operai, contadini e intellettuali di ricostruire il tessuto morale, civile e culturale dalle macerie della guerra”, come si legge nella […]


Leggi tutto

'Rifugi e ritorni. Storie del mio viaggio tra rifugiati, filantropi e assassini', di Filippo Grandi

Dal primo gennaio 2016 Filippo Grandi è Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati; ricopre, dunque, lo scranno più alto in seno all’agenzia internazionale UNHCR. Il suo libro non vuole solamente descrivere le esperienze maturate durante il lavoro per l’Agenzia, ma effettuare anche un’analisi del suo operato, oltre che di quello dell’UNHCR in generale. […]


Leggi tutto

La tua giustizia non è la mia. Dialogo fra due magistrati in perenne disaccordo, di Gherardo Colombo e Piercamillo Davigo

E’ un dialogo intenso, incalzante, ricco di affermazioni contrapposte, di modi diversi di vedere e di intendere tra due dei più noti magistrati del pool Mani Pulite. Tracciano un quadro del sistema giuridico italiano, sottolineano storture e incongruenze, propongono rimedi e soluzioni senza mai nascondere le loro divergenze. I loro interrogativi, le loro diverse opinioni […]


Leggi tutto

Orfani bianchi, di Antonio Manzini

Ai giorni nostri ci sono ancora eroine che, come Ayse Deniz Karacagil, lottano, combattono, donano se stesse fino all’estremo sacrificio per un ideale in cui credono. Poi c’è una lunga schiera che quotidianamente combattono per sfamare i propri figli e riuscire a sopravvivere in un mondo che sembra accanirsi contro di loro e dove la […]


Leggi tutto

Zanzare, ecco gli interventi di fine giugno per la disinfestazione antilarvale

Avviato il settimo ciclo di trattamenti antilarvali contro il proliferare delle zanzare, riattivato a partire dallo scorso mese di marzo, dopo la pausa nella stagione invernale. Consiste nel trattamento dei ristagni d’acqua (tombini a lato strada e rete fognaria) con prodotti che distruggono le larve in modo da ridurre la riproduzione dell’insetto. Prosegue invece la lotta al proliferare dei ratti, […]


Leggi tutto

'Una roccia è forte al suo posto': la campagna dell'Arci per far conoscere il Kurdistan

‘Kurdi! Una roccia è forte al suo posto’. Questo il titolo dell’iniziativa targata Arci Empolese Valdelsa e dedicata al Kurdistan, territorio geopoliticamente strategico ma mai riconosciuto come vero e proprio stato, circa 200mila chilometri quadrati con un popolo di uomini, donne e bambini diviso tra Turchia, Siria, Iran e Iraq. Sebbene siano una popolazione dispersa […]


Leggi tutto

Gioco d'azzardo, in 11 anni bruciati 181 miliardi. Don Zappolini e Torrigiani presentano il dossier

Oltre 181 miliardi di euro. Questo hanno perso, in undici anni, gli italiani che hanno speso i loro soldi in gioco d’azzardo. Il fatturato complessivo del settore, negli anni indicati, ammonta a ben 760 miliardi di euro. Questi e altri dati sono contenuti nel dossier “Gioco d’azzardo: i numeri di un mercato fuori controllo”, curato […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »