Il giallo del pugnale per il primo 'Giro d'Empoli' con delitto

Il lungo e ricco mese del Luglio Empolese è ormai all’inizio e come tradizione vuole, l’associazione culturale Questa è Empoli, è pronta a riportare in scena una manifestazione storica (sotto tutti i punti di vista). Tornano a grandissima richiesta i giri storici itineranti: veri e propri tour a cura del professor Gabriele Beatrice (vicepresidente dell’associazione […]


Leggi tutto

Dopo il premio Aramini, arriva l'encomio per le atlete della Empoli Pallavolo

Dopo l’attribuzione del Premio Albano Aramini, massimo riconoscimento in ambito sportivo della nostra città, avvenuta lo scorso mese di marzo per i migliori risultati raggiunti a livello promozionale e per le promozioni conseguite, il ns. Sindaco Brenda Barnini, nell’ambito di una cerimonia nella quale saranno premiate le eccellenze sportive femminili del nostro comprensorio, conferirà una […]


Leggi tutto

Nuoto in acque libere, Ginevra Taddeucci si piazza al sesto posto

Positivo esordio dell’empolese Ginevra Taddeucci nella nazionale italiana di nuoto in acque libere. A Barcellona l’allieva del dt biancazzurro Giovanni Pistelli ha colto un lusinghiero 6° posto nella seconda tappa di Coppa Len, sui 10 km femminili coperti in 2’02’21”4. La ventenne portacolori del T.N.T. Empoli ha disputato una gara coraggiosa imprimendole da subito un […]


Leggi tutto

Il Pegaso Verde al dottor Giuliano Pio Casu

E’ stato consegnato al dottor Giuliano Pio Casu, direttore del Dipartimento Salute Mentale e delle dipendenze dell’Asl Toscana Centro, il secondo premio Pegaso Verde per la salute Mentale. Il riconoscimento ideato dalla Cooperativa Sociale Pegaso è stato consegnato al dott Casu dal sindaco di Empoli, Presidente dell’Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa Brenda Barnini e […]


Leggi tutto

Un sentiero di segni Arte e Ambiente, work in progress

Aurellll e Christiane Fath/ work in progress Quando osserviamo il lavoro creativo di Aurellll (Aurélie Lemille) e Christiane Fath, due artiste in residenza per tre settimane presso Sincresis giunte da La Reunion, possiamo cogliere immediatamente gli aspetti di due itinerari che si incrociano lungo il fil rouge, come linea espansa, tracciato senza fine e frontiera […]


Leggi tutto

Sdoppiamento. Una prospettiva nuova per l’Europa, Sergio Fabbrini

Il progetto comunitario nato nel 1957 ebbe come proposito principale quello di superare la limitatezza degli stati nazionali, che tante tragedie aveva prodotto con le due guerre del Novecento, con un’Unione superiore di carattere economico, nella convinzione che senza una crescita diffusa non si sarebbero potute porre le basi per un’ulteriore integrazione di carattere politico. […]


Leggi tutto

Nessuno può fermarmi, Caterina Soffici

Giornalista per Il Fatto Quotidiano, Vanity Fair, Venerdì di Repubblica, ma alla prima prova come scrittrice di narrativa, Caterina Soffici affronta un tema particolare e poco noto: la condizione degli emigrati italiani a Londra durante la seconda guerra mondiale. Il 10 giugno 1940 Mussolini dichiara guerra alla Gran Bretagna e alla Francia: per gli inglesi […]


Leggi tutto

Buon compleanno Muve: il vetro empolese da 7 anni ha la sua sede

Buon compleanno Museo del Vetro di Empoli. Martedì 4 luglio 2017 alle 22, nell’ambito dell’estate empolese, saranno festeggiati i sette anni dall’apertura. Un evento a tema, “Vetri da vedere, vetri da toccare’ organizzato in collaborazione con l’associazione Amici del Muve, che proporrà un video con le riprese della lavorazione del vetro soffiato a bocca e […]


Leggi tutto

Due aule musicali inaugurate alla 'Vanghetti': la scuola si riempie di musica

Le note di Beethoven, Bohmof, Berio, Faralli, Freicheir, Harris, Ross, Sammut, Trevino, Orff, Stadler, hanno risuonato nel giardino e nel bell’Auditorium della scuola Vanghetti ieri sera, venerdì 30 giugno , in occasione della serata inaugurale del progetto di sperimentazione musicale nella scuola media ‘Busoni- Vanghetti’. Venerdì 30 giugno è stata la serata di un concerto […]


Leggi tutto

Michele Mari, Mario Caciagli e Michele Cometa sono i vincitori del Premio Pozzale - Luigi Russo

Va ancora a tre autori e alle loro opere il Premio letterario ‘Pozzale Luigi Russo’, giunto alla sua 65a edizione. La prestigiosa giuria, al termine degli incontri decisionali, ha scelto di assegnare il riconoscimento a tre firme della letteratura italiana. I VINCITORI A ricevere il premio, uno dei più antichi del panorama culturale italiano, saranno: […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »