Castellina in Chianti: attivata la videosorveglianza nel centro e nelle zone limitrofe

Telecamere puntate sul centro del paese e sulle zone limitrofe per vigilare sulla sicurezza del territorio e dei cittadini. Sono quelle attivate da qualche giorno a Castellina in Chianti con il progetto di videosorveglianza promosso dall’amministrazione comunale, dopo una fase sperimentale avviata nelle scorse settimane. Le telecamere saranno attive tutti i giorni, 24 ore su […]


Leggi tutto

Castellina in Chianti: Natale al cinema con ingresso gratuito per i residenti

Natale al cinema con ingresso gratuito per tutti i residenti, dagli adulti ai bambini. E’ il regalo che il Comune di Castellina in Chianti farà anche quest’anno ai propri cittadini domenica 25 dicembre, offrendo la proiezione al Cinema Italia, in via Trento e Trieste, dei due film in programmazione: il cartone animato “Oceania” firmato Walt […]


Leggi tutto

Gaiole chiude con Castellina e Radda per tre funzioni associate

Gaiole in Chianti cessa le gestioni associate con Castellina e Radda in Chianti in materia di statistica, Polizia municipale e Protezione Civile, pochi mesi dopo la chiusura di quella sull’urbanistica. La decisione del Comune gaiolese, già comunicata agli altri due enti coinvolti, ha trovato d’accordo i sindaci ed è divenuta formale nel consiglio comunale che […]


Leggi tutto

Festival 'Io sono etrusco' alla seconda edizione: si riscopre il Chianti antico

Due giorni dedicati alla riscoperta della storia più antica del Chianti, fra studi, archeologia e intrattenimento. Sabato 5 e domenica 6 novembre si rinnova l’appuntamento con ‘Io sono etrusco’, Festival ‘etrusco’ giunto alla seconda edizione che animerà Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga e Gaiole in Chianti con visite guidate agli insediamenti etruschi del territorio e […]


Leggi tutto

Un'app per raccontare il Museo Archeologico del Chianti

Il Museo Archeologico del Chianti senese in un’App. La struttura museale di Castellina in Chianti è entrata, infatti, a far parte dell’offerta culturale per smartphones e tablets promossa dalla Fondazione Musei Senesi attraverso l’app ‘Museo in tasca’, grazie al contributo del Comune e alle risorse stanziate dalla Regione Toscana per incrementare l’accesso al patrimonio museale […]


Leggi tutto

No di Gaiole in Chianti all’accordo territoriale, intervengono i sindaci del Chianti senese e fiorentino

“Una decisione di cui prendiamo atto e che si pone in linea con l’atteggiamento distaccato manifestato in più occasioni dal Comune di Gaiole in Chianti, rischiando di danneggiare lo stesso territorio di cui si dice promotore”. E’ quanto affermano, in forma congiunta, i primi cittadini del Chianti – Marcello Bonechi (Castellina in Chianti), Giacomo Trentanovi […]


Leggi tutto

Distretto rurale del Chianti, il territorio si unisce per il trecentenario

Un ponte per progettare e costruire il futuro insieme. L’area del Chianti, mosaico vivente nato dal seme dell’identità rurale e cresciuto nei mille volti della tradizione, coglie il privilegio e l’opportunità di riscrivere la storia. Per i suoi trecento anni il territorio si regala l’istituzione del distretto rurale, del biodistretto e il progetto di candidatura […]


Leggi tutto

I 300 anni del Chianti Classico festeggiati da un territorio più unito e coeso

Un ponte per progettare e costruire il futuro insieme. L’area del Chianti, mosaico vivente nato dal seme dell’identità rurale e cresciuto nei mille volti della tradizione, coglie il privilegio e l’opportunità di riscrivere la storia. Per i suoi trecento anni il territorio si regala l’istituzione del distretto rurale, del biodistretto e il progetto di candidatura […]


Leggi tutto

Alla Coppa Chianti Classico vince Stefano Di Fulvio

Olio o non olio, il pilota di San Giovanni Teatino, s’aggiudica la trentasettesima edizione della cronoscalata chiantigiana. Il Di Fulvio “senior”, già vincitore e recordman della salita organizzata da Chianti Cup Racing riesce nell’impresa di battere il padrone di casa Uberto Bonucci, in edizione della competizione dall’asfalto in parte sporco d’olio, lasciato dalla rottura del […]


Leggi tutto

Il Chianti regge alla crisi: il punto all'auditorium ChiantiBanca

“Il Chianti si colloca nell’area più dinamica della regione, un’area che nel corso di questa crisi ha perso meno del resto della Toscana (che, ricordiamolo, ha perso meno del resto del paese), anzi secondo alcune nostre stime il Chianti avrebbe avuto un comportamento addirittura migliore di quello della Toscana centrale, avendo registrato addirittura aumenti del […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »