Consorzio di Bonifica, nuovo contributo approvato per il Medio Valdarno

Il Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno ha incontrato Comuni, Associazioni di categoria e dei consumatori per illustrare il nuovo Piano di Classifica definitivamente approvato dalla Regione Toscana (cfr. LRT 79/2012) e condividere linee strategiche ed azioni verso la prossima richiesta di contributo di bonifica. Si è trattato di passaggi fondamentali per sancire la chiusura […]


Leggi tutto

Tutela civile e penale per il marchio d'impresa. Convegno alla 'Luigi Cecchi e Figli 1893

Quali strumenti e quali azioni possono essere applicati alla tutela giurisdizionale del marchio d’impresa? La risposta arriverà dal convegno “Marchio d’impresa: tutela civile e penale” organizzato dalla Unione Imprese Storiche Italiane e in programma venerdì prossino 24 marzo (ore 15) presso Luigi Cecchi e Figli di Castellina in Chianti (Siena), impresa ultracentenaria che dal 1893 […]


Leggi tutto

Circondato da lupi mentre passeggia nel bosco, la denuncia di Coldiretti

A Castellina in Chianti passeggia nel bosco alla ricerca dei tartufi e si trova circondato dai lupi. Ultimo episodio, nei giorni scorsi analogo caso in Piemonte, di una serie infinita di “contatti ravvicinati” con la fauna selvatica. Episodi analoghi ed anche più drammatici. La corsa sfrenata di un cinghiale lungo Via Baldo degli Ubaldi, nel […]


Leggi tutto

Castellina: bilancio solido con tariffe invariate e nuovi investimenti

Mantenimento dei servizi rivolti ai cittadini con tariffe e tributi invariati, una spesa corrente per circa 3,5 milioni di euro, investimenti in opere pubbliche per oltre 3 milioni nel triennio 2017-2019 e consolidamento dell’autonomia finanziaria. Sono queste le linee guida del bilancio di previsione per il 2017 del Comune di Castellina in Chianti, discusso e […]


Leggi tutto

Servizi extraurbani: novità da giovedì 2 marzo

Da giovedì 2 marzo 2017 saranno introdotte alcune variazioni agli orari di alcuni servizi extraurbani curati da Tiemme Spa/Siena Mobilità sul territorio. In particolare saranno interessate le linee 136 (Siena-Castellina-Scalo-Staggia-Poggibonsi), 130 (Poggibonsi-Colle Val d’Elsa-Siena), 138 (Arezzo-Siena) e 134 (Siena-Castelnuovo Berardenga). Linea 136 La corsa con validità  feriale delle ore 5.50 in partenza da Siena per […]


Leggi tutto

Il Premio letterario Chianti compie 30 anni, sette i finalisti

Al via gli incontri con gli scrittori. Ecco il calendario dei confronti tra gli autori (Perrone, Lo Iacono, Missiroli, Leykin, Barbera, Fiore e Magliani) e i 350 giurati. Si comincia sabato 18 febbraio 2017 con ‘L’esatto contrario’ nella Fattoria Castello di Verrazzano Compie trenta anni il Premio Letterario Chianti, dedicato alla narrativa contemporanea con presentazione […]


Leggi tutto

Premio Letterario Chianti, la presentazione alla sala 'Oriana Fallaci'

Martedì 14 febbraio, alle ore 11, nella Sala Stampa ‘Oriana Fallaci’ Città Metropolitana di Firenze (via dei Ginori 8) si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della 30° edizione del Premio Letterario Chianti, riconosciuta dal 2004 ‘Manifestazione inserita dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali tra quelle di Rilievo Nazionale in ambito al […]


Leggi tutto

Congresso provinciale Auser, riunite le 34 sedi senesi

Lunedì 6 Febbraio, a partire dalle ore 9.30 presso l‘Hotel San Marco a Siena, si svolgerà la sessione provinciale del IX Congresso dell‘AUSER. I lavori verranno aperti dalla relazione della Presidente Simonetta Pellegrini e conclusi dall‘intervento di Renato Campinoti della Presidenza dell‘Auser Toscana. Al termine dell‘assise si svolgeranno la votazione e l‘elezione dei delegati al […]


Leggi tutto

Torna in Italia la Giornata di Raccolta del Farmaco

Sabato 11 febbraio 2017 si svolgerà in tutta Italia la XVII edizione della GRF – Giornata di Raccolta del Farmaco. In 101 Province, nelle oltre 3.600 farmacie che aderiscono all’iniziativa e ne espongono la locandina, sarà possibile acquistare uno o più medicinali da banco da donare ai poveri, assistiti dai volontari di Banco Farmaceutico (anche […]


Leggi tutto

Fondo di solidarietà, 29 Comuni toscani da aiutare per salvare i bilanci

Un tetto al prelievo dalle casse dei Comuni per il fondo di solidarietà comunale, che deve essere anche ricalcolato. È quanto chiede una mozione presentata dal gruppo del Partito democratico, primo firmatario Francesco Gazzetti per la modifica dei criteri di calcolo del fondo di solidarietà comunale. La mozione è stata approvata a maggioranza, con l’astensione […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »