Marcello Bonechi si conferma sindaco con il 64,3% dei voti. Donatella Sentinelli ottiene il 35%

Con il 64,3 per cento circa dei voti Marcello Bonechi si conferma sindaco di Castellina in Chianti. Il candidato del “Centrosinistra per Castellina” ha superato Donatella Santinelli, staccata al 35,7, “Uniti per il Chianti”. “Vorrei ringraziare di cuore – sottolinea Bonechi – tutti coloro che hanno consentito di raggiungere questo risultato. Penso al segretario del […]


Leggi tutto

Il Giro del Granducato di Toscana si chiude all’ombra delle Torri di San Gimignano. Nel percorso anche il Passo dell’Incrociati

Il ciclismo è di casa in terra senese e fra i tanti eventi dedicati alle ruote fine ospitati da queste magnifiche zone spicca la Gran Fondo della Vernaccia di San Gimignano (SI), in programma domenica 11 maggio. La gara organizzata dal Gruppo Ciclistico Amatori San Gimignano festeggia quest’anno la 18.a edizione e sarà, come da […]


Leggi tutto

Festa della Liberazione, a Vertine la sfilata dei mezzi militari d’epoca, teatro e cerimonia con autorità

Venerdì 25 aprile a Gaiole in Chianti sarà celebrata la Festa della Liberazione, in occasione del 70esimo anniversario, organizzata dai Comuni di Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Gaiole in Chianti e Radda in Chianti. Alle ore 9.45 è prevista la sfilata dei mezzi militari d’epoca a Vertine e in via Ferrucci a Gaiole in Chianti. […]

Leggi tutto

Il consorzio di bonifica 3 Medio Valdarno incontra i Comuni della Valdelsa e la Provincia di Siena

Si è svolto stamattina, nella sala consiliare del Comune di Poggibonsi, un incontro tra i vertici del Consorzio di Bonifica n. 3 Medio Valdarno, guidati dal presidente Marco Bottino i Comuni della Valdelsa e del Chianti Senese. All’incontro erano presenti sindaci e assessori di Poggibonsi, Colle Val d’Elsa, Monteriggioni, San Gimignano, Castellina in Chianti, Radda […]


Leggi tutto

Tanta gente e tanta emozione hanno salutato il restauro del Carro di Montecalvario al Museo archeologico del Chianti Senese

La presenza di tanti cittadini e grande emozione hanno caratterizzato la cerimonia di presentazione del restauro del carro di Montecalvario, prezioso reperto archeologico, risalente alla fine del VII secolo a.C., che si è svolta sabato 5 aprile al Museo Archeologico del Chianti senese a Castellina in Chianti. Il carro, oggetto di un complesso intervento di […]


Leggi tutto

Consiglio comunale, si parla del processo di parziale privatizzazione di Estra

E’ stato convocato per mercoledì 9 aprile alle 22 presso la Sala delle Adunanze Consiliari in Piazza del Comune n.19, il Consiglio Comunale di Castellina in Chianti. L’assise consiliare verterà sulla delibera di indirizzo relativa al processo di parziale privatizzazione della Società E.S.TR.A Energia Servizi e Territorio Ambiente S.p.A. attraverso quotazione, nonché fissazione dei principi […]

Leggi tutto

Frutti e piante antiche rivivono nel giardino della Casa di Riposo Virginia Borgheri

Un “Giardino dei frutti antichi” per promuovere e diffondere conoscenze e pratiche di salvaguardia dell’ambiente e della biodiversità. E’ quello che sarà inaugurato lunedì 7 aprile alle 10,30 della Casa di Riposo Virginia Borgheri, a Castellina in Chianti. L’evento rientra nell’ambito del progetto “Alberi Antichi per un Futuro più Ricco”, promosso dall’Associazione Anima Terra di […]


Leggi tutto

Ricostruito il carro etrusco di Montecalvario

Sarà presentato sabato 5 aprile alle ore 18 al Museo Archeologico del Chianti senese, a Castellina in Chianti, il restauro del carro di Montecalvario, prezioso reperto archeologico con pochi eguali nel suo genere in tutta l’Etruria settentrionale. Il carro, risalente alla fine del VII secolo a.C., è stato oggetto di un complesso intervento di recupero […]


Leggi tutto

Il marchio "Terre di Siena Green" alla Carta dell'olio Dop Chianti Classico. L'assessore Betti al convegno di Unioncamere e Legambiente

Il marchio Terre di Siena Green – Filiera Corta va a premiare la Carta dell’olio DOP Chianti Classico, il progetto promosso dal’Amministrazione comunale di Castellina in Chianti e dal Consorzio Olio DOP Chianti Classico per sostenere la filiera olivicola locale. L’assegnazione del marchio, approvata questa mattina dalla giunta provinciale, va a premiare e qualificare ancor […]


Leggi tutto

Approvato il regolamento edilizio intercomunale del Chianti dal Consiglio comunale. Il sindaco Pescini: "Sarà uno strumento di gestione del territorio omogeneo"

E’ stato approvato ieri, giovedì 27 marzo dal consiglio comunale il regolamento edilizio intercomunale dei Comuni di Gaiole in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Castellina in Chianti e Radda in Chianti. L’atto è stato voluto per garantire a cittadini e imprese residenti sulla stessa area territoriale le stesse regole dal punto di vista urbanistico e paesaggistico. “Gaiole […]


Leggi tutto

Ecomuseo del Chianti: uno spazio virtuale per scoprire le eccellenze e le storie. Sabato 29 la presentazione

Sarà presentato sabato 29 marzo, presso il Museo archeologico del Chianti, la piattaforma digitale dell’Ecomuseo del Chianti (www.ecomuseochianti.org), lo spazio virtuale dove viene raccontato il patrimonio culturale, materiale e immateriale, dei Comuni di Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Gaiole in Chianti e Radda in Chianti. Alle ore 17 i cittadini potranno partecipare all’iniziativa dedicata, in […]


Leggi tutto

Salgono a undici i comuni della provincia che aderiscono all'ora della terra del WWF

Sabato 29 marzo è l’Ora della Terra del WWF, la più grande mobilitazione globale per fermare il cambiamento climatico che per l’ottavo anno consecutivo spegnerà simbolicamente le luci del pianeta in una suggestiva “ola di buio” attraverso tutti i fusi orari. Dalle 20.30, l’Ora della Terra lascerà al buio monumenti, luoghi simbolo, sedi istituzionali, uffici, […]


Leggi tutto

Trovato senza vita in un bosco il dottor Francesco Cernuto. Era scomparso il 10 marzo

E’ stato ritrovato dai carabinieri oggi,  venerdì marzo, intorno alle 12, in una zona boschiva delle periferia di Castellina in Chianti, il corpo senza vita del dottor Francesco Cernuto, il 51enne medico scomparso lo scorso 10 marzo. Lo psichiatra lavorava a Colle Val D’Elsa, originario di Follonica e residente a Siena. Furono i familiari a […]


Leggi tutto

Biblioteca intitolata a Otello Terzani per suo il contributo dato alle istituzioni democratiche

Sarà una cerimonia dai molti significati per tutta la comunità quella che si svolgerà sabato 15 marzo, alla Biblioteca comunale in via Pietro Nenni, 26 a Castellina in Chianti, a partire dalle ore 11. L’amministrazione comunale, infatti, intitolerà la sede della Biblioteca alla memoria di Otello Terzani, attraverso l’apposizione di una targa con la quale […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »