Il geologo Murratzu a Roma dal vice ministro Fassina per parlare di geotermia e aree minerarie: dalla CO2 fino ai progetti di Casole D'Elsa

Un forum ristretto tra governo ed imprese. E’ quello che si terrà oggi pomeriggio, lunedì 25 novembre, a Roma all’Hotel Parco dei Principi e che vedrà impegnato, in rappresentanza delle aziende, il geologo certaldese Alessandro Murratzu della Idrogeo. Il suo invito giunge come ruolo di relatore sulla geotermia e perforazioni e la richiesta di partecipazione […]


Leggi tutto

Potenziamento all’impianto di depurazione a 'Il Piano'. I lavori costeranno 400mila euro

Lavori all’impianto di depurazione in zona “il Piano”, nel comune di Casole d’Elsa. Al depuratore, che è in grado di trattare un carico corrispondente a 3.500 abitanti, affluiscono i reflui civili provenienti dal capoluogo di Casole d’Elsa e da alcune località limitrofe. Considerati i suoi “anni di servizio” e l’evoluzione della normativa di settore, il […]


Leggi tutto

La Valdelsa unita contro le mafie: al via il progetto 'San Francesco'

La Val d’Elsa senese alza e fortifica ulteriormente le barriere contro le infiltrazioni mafiose a protezione del proprio territorio grazie all’adesione al progetto San Francesco a cura del Centro Studi contro le mafie. A sancire l’impegno dei 5 Comuni (San Gimignano, Poggibonsi, Colle di Val d’Elsa, Radicondoli e Casole d’Elsa) il consiglio comunale aperto, in […]


Leggi tutto

Casole, Colle, Poggibonsi, San Gimignano, Radicondoli: consiglio comunale unico per la legalità. Ci sarà Giuseppe Quattrocchi

La Valdelsa aderisce al progetto San Francesco, contro la mafia, per la legalità e per la lotta alla criminalità organizzata. E lo fa tutta unita. Si svolgerà giovedì 14 novembre alle 9 presso la Sala Maggiore del teatro Politeama di Poggibonsi, un Consiglio Comunale aperto, in sessione straordinaria e in modalità congiunta con i Consigli […]


Leggi tutto
« Articoli successivi