Primarie PD: scuola, conoscenza e cultura saranno gli assi portanti del programma di Teri Carli

“Onestà, rispetto, comunicazione, trasparenza. Sono questi i principi che considero fondamentali e sui quali impronterò la mia azione di governo se supererò le primarie e sarò eletta sindaco di Casole d’Elsa”. Così Teri Carli, candidata alle primarie del Pd di Casole d’Elsa, interviene presentando le sue idee e le sue linee programmatiche per la cittadina […]


Leggi tutto

Sel, intervento di Simone Ceccherini sulle primarie: “Confronto aperto per tutto il centrosinistra senza scendere nella lotta tra schieramenti”

«Le primarie sono un grande strumento di apertura e partecipazione. E rappresentano al tempo stesso un’importante innovazione politica. Queste però si devono far carico di dare una direzione, un’espressione congiunta e un volto a tutto il centrosinistra senza scendere in logiche di lotta tra fazioni e schieramenti contrapposti. Mi rendo conto che ad una settimana […]


Leggi tutto

Il cordoglio del Pd locale per la scomparsa di Giancarlo Quattrini

“Tutto il Partito democratico di Casole d’Elsa si stringe intorno alla famiglia Quattrini per la scomparsa prematura di Giancarlo, colpito da una terribile malattia”. Con queste parole Claudio Cavicchioli, segretario dell’Unione comunale del Pd di Casole d’Elsa, interviene sulla scomparsa di Giancarlo Quattrini. “Ricordiamo Giancarlo – continua Cavicchioli – con grande affetto da sempre nostra […]


Leggi tutto

Se ne va Emilio Papucci, il cordoglio di Guicciardini e Cavicchioli

“È con profondo dolore che abbiamo appreso la notizia della scomparsa di Emilio Lapucci, per tutti ‘Milio’. La sua esistenza lascia una eredità morale inestimabile al nostro paese, al quale ha dedicato oltre un secolo di vita spendendo tutte le sue energie e la sua intelligenza per la costruzione del benessere e della cultura democratica. […]


Leggi tutto

Attivi i contributi per prevenire gli sfratti. Nel 2013 aiutate 44 famiglie

Torna per il terzo anno consecutivo lo strumento straordinario della Regione. Erogazione deliberata dall’assemblea del Lode. Per i quattro Comuni valdelsani disponibili oltre 90mila euro Attivi i contributi per prevenire gli sfratti I Sindaci: “Strumento per aiutare le persone in temporanea difficoltà. L’anno passato 44 le famiglie aiutate con queste risorse straordinarie” Contributi regionali per […]


Leggi tutto

Giorno della Memoria, cinque Comuni insieme. Tante le iniziative con dibattiti, proiezioni, presentazioni di libri, performance e letture

Tutta la Valdelsa unita per ricordare l’orrore dell’Olocausto nel Giorno della Memoria. Il prossimo 27 gennaio infatti si celebra la giornata in cui il nostro Paese ricorda le vittime del nazismo e dell’Olocausto, proprio nella data in cui nel 1945 fu liberato il campo di concentramento di Auschwitz. I Comuni di Poggibonsi (che svolge il […]


Leggi tutto

Assemblee fino al 31 gennaio per le Primarie PD

Fino al 31 gennaio nei circoli del Pd di Casole d’Elsa si terranno le assemblee, aperte a iscritti ed elettori del centrosinistra, per discutere e presentare le candidature in vista delle primarie del 9 marzo. Le primarie rappresentano un esempio di democrazia e offrono la possibilità di partecipare alle scelte fondamentali della comunità. Per questo […]


Leggi tutto

Lavori a Casina, niente acqua nelle case di Lucciana

Lavori di manutenzione programmata nel comune di Casole d’Elsa. Mercoledì 8 gennaio dalle ore 9 alle ore 17 i tecnici di Acquedotto del Fiora effettueranno un intervento presso l’impianto della Casina, per sostituire alcune parti idrauliche all’interno della camera di manovra ed eseguire il flussaggio della rete di distribuzione. Per consentire i lavori, verrà temporaneamente […]


Leggi tutto

Il Comitato dei Difensori della Toscana: "La richiesta di vincoli paesaggistici sottoposta alla Regione a marzo è sparita nel nulla"

“Il Comitato dei Difensori della Toscana e’ in allarme poiche’ la richiesta di vincoli paesaggistici sottoposta alla Regione Toscana nel marzo 2013, sembra essersi volatilizzata nel nulla e nessuno sa dove possa essere finita. Che dire? Che possa essere rimasta sepolta sopra qualche scrivania di qualche funzionario troppo oberato per dar corso alla richiesta o […]


Leggi tutto

I sindaci del senese sulla Tares: "Vicenda paradossale, gravissima la strumentalizzazione nei confronti dei Comuni"

“In questi giorni i cittadini e le aziende della nostra provincia stanno ricevendo gli avvisi di pagamento per il conguaglio della Tares 2013. La Tares è stata applicata, in adempimento di norme di legge nazionali anche se le principali novità sono riservate ai cittadini ed alle aziende ricadenti su quei comuni che nel 2012 avevano […]


Leggi tutto

Gestione dello stress nelle emergenze: ecco un corso per volontari e forze dell'ordine

E’ rivolta ai Volontari di Protezione Civile, a quelli del Sanitario, ai Vigili del Fuoco, alle Forze dell’Ordine e a tutti coloro che nelle attività di soccorso sono esposti al rischio di sviluppare disturbi da stress post traumatico, la lezione di S.M.I.D., Stress Management in Disasters che ha organizzato la VAB Toscana per la mattina […]


Leggi tutto

Casolenostra: "Sempre più Ingarbugliata la questione geotermica"

L’acquisizione del 55% della Magma Energy Italia da parte della società Graziella Green Power solleva interrogativi che complicano il quadro del futuro economico di quest’area. La preoccupazione dei cittadini di Casole d’Elsa e dei comuni interessati dalle prospezioni della Magma-Graziella Green Power è una preoccupazione palpabile. Preoccupazione per i posti di lavoro, per la salute, per l’inquinamento […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »