Viene da Certaldo il nuovo assessore alla Cultura. È Patrizia La Porta, direttrice di musei a Casole d’Elsa

Patrizia La Porta è il nuovo assessore alla cultura del Comune di Volterra. E’ quanto sancito dal sindaco Marco Buselli dopo il percorso che ha visto autocandidature e colloqui prima della scelta finale. Patrizia La Porta, 53 anni residente a Certaldo, è attualmente direttrice del Museo Civico e Archeologico e della Collegiata di Casole d’Elsa; […]


Leggi tutto

Bell'inizio "Fiorita e il senso dei fiori"

Già grande successo di pubblico della prima edizione di Casole Fiorita & Il Senso dei Fiori per le Api inaugurata questa mattina dal Sindaco Piero Pii. Prima tappa della giornata è stata la presentazione della mostra fotografica “Immagini da un mondo straordinario” di Marina Gallandra; a seguire l’appuntamento si è spostato al centro congressi con […]


Leggi tutto

I sindaci della Valdelsa senese a confronto su crisi economica e riforma delle Province

L’Associazione Culturale TerrEventi, impegnata nella promozione di iniziative culturali per la valorizzazione del territorio, invita tutta la cittadinanza ad assistere all’iniziativa pubblica dal titolo “Riforma delle province e crisi economica: quale futuro per la Valdelsa Senese?” presso la Sala Minore del teatro Politeama di Poggibonsi, piazza Rosselli, 6, martedì 3 giugno 2014, alle ore 21. […]


Leggi tutto

PD, vittoria in venticinque comuni su trenta. Ma pesano i ko di Casole, Pienza, Piancastagnaio e Chianciano Terme

Con la vittoria in venticinque comuni su trenta la provincia di Siena si conferma roccaforte del centrosinistra. Ad Asciano; Castellina in Chianti; Castelnuovo Berardenga; Castiglione d’Orcia; Montepulciano; Monteriggioni; Monteroni d’Arbia; Murlo; Poggibonsi; Radicondoli; San Giovanni d’Asso; Sovicille e Torrita di Siena il centrosinistra supera il 60 per cento, mentre a Rapolano e San Gimignano i […]


Leggi tutto

Susanna Cenni: “Un Pd straordinario in tutti i Comuni. Adesso tutti impegnati per Colle Val d'Elsa"

“Un risultato straordinario per l’Europa e per le nostre comunità. Un Pd che ha raccolto una fiducia netta. Decisamente una vittoria trascinata dal segretario e premier Matteo Renzi, dai nostri volontari, dagli attivisti e dalla qualità dei nostri candidati alla guida dei Comuni”. Questo il commento di Susanna Cenni, parlamentare del Pd alla Camera, all’indomani […]


Leggi tutto

CPO e Centro Antiviolenza, più presenza sul territorio con sportelli decentrati

Apre con cadenza mensile “Donna al centro”, nuovo servizio co-progettato dal Centro Pari Opportunità Valdelsa e dal Centro Antiviolenza Donne Insieme. Nei Comuni di Casole d’Elsa, San Gimignano e Radicondoli sono pronti gli spazi di accoglienza e ascolto a disposizione delle cittadine che hanno lo scopo di facilitare le donne di quei Comuni, nella ricerca […]


Leggi tutto

Carli: "Istituire un’area naturale protetta". La candidata del Centrosinistra ha affrontato i temi ambientali con Enrico Rossi

 Istituire un’area naturale protetta sul corso del fiume Cecina  fino a Bocca del Pavone ed estendere la Riserva statale di Cornocchia, oggi nel Comune di Radicondoli, anche nei confini di Casole d’Elsa. Sono queste due misure concrete che Teri Carli, candidata a sindaco di Casole d’Elsa del Centrosinistra, intende realizzare qualora fosse eletta primo cittadino. […]


Leggi tutto

Enrico Rossi visita la provincia per sostenere i candidati alle prossime elezioni

Una giornata in provincia di Siena per sostenere i candidati del Partito democratico in vista delle elezioni di domenica 25 maggio. E’ quella in programma domani con Enrico Rossi, che toccherà diverse città del territorio senese. Alle ore 18 Rossi sarà a Chianciano Terme, presso l’Hotel Moderno, in vale Baccelli 10 per un un aperitivo, […]


Leggi tutto

I candidati del centrosinistra firmano un documento unitario. In sette punti le priorità per il futuro della zona

Servizi per il cittadino; sviluppo economico; cultura, ambiente e territorio; turismo; mobilità e infrastruttura. Sono questi i sette punti intorno ai quali è articolato il progetto di rilancio della Valdelsa condiviso dai candidati a sindaco del centrosinistra di: Casole d’Elsa, Teri Carli; Colle di Val d’Elsa, Miriana Bucalossi; Poggibonsi, David Bussagli; San Gimignano, Giacomo Bassi […]


Leggi tutto

Il Progetto San Francesco con il Ministro Lanzetta e i candidati a sindaco: tre proposte per il lavoro, il territorio e la lotta alle mafie

Nel cuore della Val d’Elsa il Progetto San Francesco incontra i candidati a sindaco dei comuni di San Gimignano, Poggibonsi, Casole d’Elsa, Radicondoli e Colle Val d’Elsa, alla presenza del Ministro per gli Affari Regionali Maria Carmela Lanzetta. Con l’ex Sindaco coraggio di Monasterace e oggi Ministro Lanzetta, il PSF dell’Area del Tirreno e in […]


Leggi tutto

Sassoli (Pd) incontra la candidata del centrosinistra Carli: “Questa è una realtà europea che merita un cambio di passo"

Una giornata densa di impegni tra Siena e la Valdelsa. E’ quella che ieri, martedì 29 aprile, ha visto protagonista David Sassoli, candidato all’europarlamento per il Partito democratico. Nel corso della mattina Sassoli ha partecipato ad una serie di incontri a Siena, visitando anche l’Università e incontrandosi con il Rettore ed i docenti impegnati in […]


Leggi tutto

Il Centrosinistra presenta i candidati al consiglio comunale

Barbara Campolmi, Claudio Cavicchioli, Tiziana Dei, Claudio Fontanelli, Luca Galoppi, Claudia Grassi, Elsa Grassini, Stefano Lapiti, Marco Maffei, Giovanni Marini, Carlo Pini, Roberto Fondelli. Sono questi i nomi dei candidati del centrosinistra al consiglio comunale di Casole d’Elsa che sosterranno Teri Carli candidata a sindaco. Domani, martedì 29 aprile presso il centro congressi di Casole […]


Leggi tutto

La storia di due sedicenni e la Liberazione. Per il 25 aprile esce un nuovo film di Stefano Ballini

Dalla serata del 24 aprile sarà disponibile gratuitamente, all’indirizzo www.16montesole.com, il video di Stefano Ballini (autore de Il Treno che Bucò il Fronte www.treno1944.com) intitolato 16 “Un 25 aprile a Monte Sole”. Sono stati stampati e distribuiti, dalla presentazione di Marzabotto (BO) dell’ottobre 2013, circa 1000 DVD. Dal 24 aprile sarà “Liberata” in rete la […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »