Cgil e Spi contro l'aumento dell'addizionale Irpef: "No all'incremento per chi ha meno, sì alla progressività"

Casole d’Elsa, 10 ottobre 2014 – La Cgil della Valdelsa e il Sindacato Pensionati Lega SPI-CGIL di Colle, Casole e Radicondoli dichiarano la loro contrarietà all’aumento dell’addizionale Irpef contenuto nel bilancio di previsione 2014 approvato il 30 settembre scorso dal Consiglio Comunale di Casole d’Elsa. Per l’anno 2014 infatti l’esenzione che prima era prevista per i redditi […]


Leggi tutto

Piero Pii sulla candidatura alla Provincia: “Non stiamo giocando, ci siamo esposti per vincere”

“Se noi garantiamo il livello di partecipazione possiamo davvero dire la nostra, con un’azione politica forte e condivisa. È chiaro che non stiamo giocando, ci siamo esposti per vincere”. E’ così che Piero Pii si è presentato ufficialmente nel corso di un incontro informale con giornalisti e candidati in vista delle elezioni per la presidenza […]


Leggi tutto

Valdelsa, fase operativa per la progettualità di area

“Andare nella stessa direzione per essere competitivi nell’accesso alle risorse”. È Fabio Carrozzino, assessore alle Politiche per lo Sviluppo per il Comune di Poggibonsi a fare il punto sui lavori in corso per costruire una progettualità di area Valdelsa. “Venerdì 26 settembre – dice l’assessore – si svolgerà il prossimo incontro per rendere operativo il […]


Leggi tutto

Le liste civiche vedono in Piero Pii, sindaco di Casole d'Elsa, la figura ideale come presidente della Provincia

Giovedì scorso i rappresentanti delle Liste Civiche dei 36 Comuni della Provincia di Siena si sono incontrati a Siena a Palazzo Patrizi per discutere sulla proposta di presentazione della lista civica per le prossime elezioni provinciali del 12 ottobre. All’unanimità, dopo un’ampia discussione, seguita alla relazione introduttiva del sindaco di Casole, Piero Pii, è stata deciso […]


Leggi tutto

Masso delle Fanciulle, botta e risposta tra comitato ed Enrico Rossi. Preoccupazione per il 'Progetto Mazzolla'

Premesso che in data 28 agosto 2014 è stata consegnata nelle mani del Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi una petizione supportata da oltre 5000 firme, cartacee e online, volta a difendere il territorio del comune di Pomarance e Volterra, in particolare l’area del fiume Cecina contermine al Masso delle Fanciulle, minacciato da nuovi insediamenti […]


Leggi tutto

'Salviamo il Masso delle Fanciulle': oltre 5.000 hanno firmato sul web contro nuovi serbatoi geotermici

Una petizione messa in piedi da un gruppo di associazioni verdi (Wwf Siena, Comitato Difensori della Toscana, associazione Casole Nostra, associazione Italia Nostra Siena, Ecomuseo borgo La Selva e Wwf) che, da mesi, danno battaglia per contrastare il progetto di realizzazione di pozzi esplorativi per verificare la presenza di eventuali serbatoi geotermici nella zona del […]


Leggi tutto

Torna a tremare la terra nel cuore della notte tra San Donato e Santa Lucia. In Valdelsa il terremoto sveglia Certaldo

Un terremoto di magnitudo 2.6 è avvenuto alle 02:35:32 del 1 agosto ad una profondità di 6.4 chilometri. Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico: Colline Metallifere, più precisamente nel comune di San Gimignano, fra la località di Santa Lucia e San Donato, non molto distante dalla provinciale SP […]


Leggi tutto

Trema la terra per 3 volte. A San Gimignano evacuate le torri e il museo. Terremoto percepito anche nell'Empolese Valdelsa

Sono tre le scosse di terremoto che si sono registrate nel Senese e nell’Empolese Valdelsa in queste ore.  Le scosse sono state registrate fra le 5.22 della notte di mercoledì 30 luglio e le 11.32. La prima si localizza nel distretto delle Colline Metallifere con un magnitudo di 2.2. L’epicentro nel Comune di Castagneto Carducci. […]


Leggi tutto

Il paese diventa un set fotografico d'arte. Collaborazione fra associazione e museo civico

Casole d’Elsa in questi giorni diventa un grande set fotografico per il workshop, lanciato mercoledì scorso. Si tratta di ‘Fotografare l’Arte’ organizzato dall’Associazione Viaggio Fotografico in collaborazione con il Museo civico archeologico e della collegiata. Il fotografo professionista Roberto Gabriele, supportato dalla giornalista Rosalba Grassi, conducono un gruppo di appassionati fotografi e viaggiatori e esperti […]


Leggi tutto

Publiservizi chiude il 2013 con un utile di esercizio di 500mila euro. Pronta a lasciare molte società

Risultato economico positivo per Publiservizi Spa che, in un anno difficile, chiude il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2013 con un utile di 508.095 euro ed un patrimonio netto pari a 61.995.900 euro. I dati sono stati presentati questa mattina, martedì 22 luglio, nel corso dell’assemblea dei soci composta da 35 Comuni delle province […]


Leggi tutto

Ecco la 'Festa nel borgo nero': il centro storico si trasforma in un angolo di 'ignoto'

L’Associazione Casoleventi che da oltre dieci anni organizza con grande successo il Presepe vivente, vincitore di prestigiosi premi internazionali, propone una nuova e particolare manifestazione. Il centro storico di Casole d’Elsa sarà trasformato in un luogo di mistero con spettacoli noir, occulti e ignoti che proporranno una nuova scenografia del nostro borgo trasformato per l’occasione […]


Leggi tutto

Cerimonia per la presentazione del Palio e il conferimento della cittadinanza onoraria all’Arma dei Carabinieri

Doppio importante appuntamento, venerdì 11 luglio: è stato presentato il Drappellone per il 140° Palio e si è tenuta la cerimonia di conferimento della Cittadinanza Onoraria all’Arma dei Carabinieri. Quest’anno il Drappellone è stato dipinto da Renato Ferretti, apprezzato Artista Senese cui va il merito, non solo di aver dipinto già un Palio a Casole nel […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »