Tttip e legge elettorale, il Prc organizza un incontro al circolo Tognetti

Al Centro Congressi di Casole d’Elsa (in via Casolani n. 32), organizzato dal Circolo ‘M.Tognetti’ di Rifondazione Comunista, venerdì 5 dicembre, alle ore 21, si terrà un incontro, su due temi d’attualità: il primo, sul Trattato Transatlantico sul Commercio e gli Investimenti (TTIP) e il secondo sulla nuova legge elettorale toscana (con la quale si voterà a […]


Leggi tutto

La delegazione Fai si schera per il No alla geotermia: "Favorevoli invece ad uno sviluppo sostenibile"

Sono ormai tre anni che il territorio di Casole e dei comuni limitrofi di Castelnuovo val di Cecina, Colle di val d’Elsa, Radicondoli, San Gimignano e Volterra sono interessati dal progetto di ricerca geotermica della Soc. Magma Energy denominato “Mensano”. La Delegazione del FAI di Siena e Provincia ha subito espresso il proprio dissenso a questo progetto e […]


Leggi tutto

Un coordinamento della Valdelsa per il Partito Democratico. Alla guida Maurizio Pelosi

Un coordinamento della Valdelsa per dar vita e portare avanti politiche e iniziative di interesse comune per il territorio. E’ quello creato dal Partito democratico che, nei giorni scorsi, alla presenza del segretario provinciale Niccolò Guicciardini, ha anche individuato in Maurizio Pelosi, segretario dell’Unione comunale del Pd di Poggibonsi, il portavoce provvisorio, in attesa della […]


Leggi tutto

Rotary & Scuola: il circolo dell'alta Valdelsa ancora promotore della cultura

Martedì 4 Novembre 2014 si é tenuta la cerimonia di premiazione di Rotary & Scuola, con la consegna dei premi a favore dei tre studenti appartenenti agli istituti del territorio, ritenuti più meritevoli all’esito dell’esame di maturità dell’anno scolastico 2013/2014. Il premio, istituito per la prima volta nel 2009 e che gode del patrocinio della […]


Leggi tutto

Da 'Casole Nostra' la denuncia: "Il Pd non partecipa alle assemblee pubbliche"

Come si sarebbe comportato Ranuccio Bianchi Bandinelli se a Casole d’Elsa fosse stata indetta un’assemblea pubblica per discutere della trasformazione dell’economia locale da turistico-agricola a energetico-industriale? Certamente avrebbe preso parola per difendere le ragioni dei lavoratori che rischiano il posto di lavoro, e, da uomo di cultura, avrebbe difeso il valore culturale del paesaggio locale. E […]


Leggi tutto

Azioni concrete della Toscana per Expo 2015, l'assessore Salvadori: "Vinciamo solo se uniti"

Straordinario successo ed eccezionale partecipazione per l’iniziativa che si è svolta a Poggibonsi presso la Biblioteca della Basilica di San Lucchese, organizzata dalle associazioni “Idee”, “E20” e il Circolo Culturale J. Maritain. In una sala affollatissima, alla presenza dei Sindaci di Monteriggioni, Tavarnelle, Gambassi Terme, Casole d’Elsa, Barberino Val d’Elsa e a rappresentanti delle giunte dei […]


Leggi tutto

Consultazione sulla geotermia nel comune, il sindaco Pii scrive al presidente Rossi

Il Sindaco del comune di Casole d’Elsa, Piero Pii, ha scritto una lettera al Presidente della Regione Enrico Rossi per chiedere partecipazione al consiglio comunale aperto nel quale si discuterà della consultazione dello sviluppo industriale della geotermia nel Comune di Casole d’Elsa. “Sig. Presidente, il Consiglio Comunale di Casole d’Elsa ha indetto per i giorni 29 e […]


Leggi tutto

In attesa del referendum sulla geotermia il Comitato Difensori della Toscana invita alla visione di Green Lies

Il 29 e 30 novembre 2014 nel comune di Casole D’Elsa si terrà una consultazione popolare (detto anche referendum comunale). Tale consultazione è stata richiesta da numerose associazioni dopo la pubblicazione da parte di un gruppo industriale di un progetto di ricerca finalizzato alla costruzione di centrali geotermiche nel territorio casolese e limitrofo. Il Comitato Difensori della Toscana, […]


Leggi tutto

CGIL e SPI Contro l’Aumento dell’Addizionale IRPEF del Comune di Casole d’Elsa

La Cgil della Valdelsa e il Sindacato Pensionati Lega SPI-CGIL di Colle, Casole e Radicondoli dichiarano la loro contrarietà all’aumento dell’addizionale Irpef contenuto nel bilancio di previsione 2014 approvato il 30 settembre scorso dal Consiglio Comunale di Casole d’Elsa. Per l’anno 2014 infatti l’esenzione che prima era prevista per i redditi fino a 15.000,00 euro […]


Leggi tutto

Piero Pii candidato 'civico' alla presidenza della Provincia: "La Regione deve essere messa con le spalle al muro"

“Abbiamo messo insieme un nuovo modo di fare opposizione e di proporci nella scena politica, siamo persone libere e senza vincoli dettati dai partiti, in Provincia possiamo esprimere una forza di governo i portante” Si è chiuso con queste parole il tour che Piero Pii candidato alla Presidenza della Provincia di Siena e al Consiglio […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »