Raccolta differenziata, la Toscana è oltre il 50%. Empolese-Valdelsa e Zona del Cuoio tra le più virtuose

La Regione Toscana ha pubblicato i dati relativi alla certificazione delle raccolte differenziate riferiti al 2016. A scala regionale si conferma il trend positivo degli ultimi anni con la percentuale della raccolta differenziata che si attesta al 50,99 per cento, con un incremento di 1,2 punti rispetto all’anno precedente malgrado l’applicazione per la prima volta […]


Leggi tutto

Anche l'Empolese Valdelsa nel bando da 124 milioni per le aree di crisi industriale non complessa

Dal 4 di aprile sarà aperto il bando Invitalia per i finanziamenti alle aree di crisi industriale non complessa. In tutto saranno resi disponibili 124 milioni di eruo, 44 dei quali riservati ad aree oggetto di specifici accordi di programma. “Si tratta di un’importante opportunità per i sistemi locali – ha detto il presidente della […]


Leggi tutto

Approvato l'elenco dei territori toscani per le Aree di Crisi 'non complessa'

Approvato dalla giunta regionale l’elenco dei territori che entrano a far parte delle Aree di Crisi ‘non complessa’. Lo stabilisce una delibera presentata dall’assessore alle attività produttive Stefano Ciuoffo. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha emanato, lo scorso 4 ottobre, un decreto che ha avviato la procedura per l’individuazione a livello nazionale delle aree di […]


Leggi tutto

Camper, all'Ecomuseo delle Apuane il primo premio del bando Apc

Sono stati decretati oggi i quattro comuni vincitori del Bando “I Comuni del Turismo in Libertà”, indetto come sempre da APC – Associazione Produttori Caravan e Camper, in collaborazione con ANCI – Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, Federterme, Federparchi e FEE, che si aggiudicano il contributo di 20.000€ ciascuno (per un totale di 80.000€) per […]


Leggi tutto

'Circo glaciale del Pizzo D' Uccello e Solco di Equi' delle Alpi Apuane vincono la competizione 'Luoghi del cuore' dei FAI

Solo 23 sono i luoghi scelti in tutta Italia che hanno vinto il prestigioso concorso, tra i quali spicca la montagna simbolo delle Apuane. “Un progetto importante per il nostro territorio, un luogo simbolo per il nostro movimento sin dall’inizio della nostra battaglia per la salvaguardia delle Apuane, oggi abbiamo vinto ed inizierà in questa […]


Leggi tutto

Dalle Apuane a Expo: invitati 400 studenti grazie a Miur, Assindustria e Confindustria Giovani

Maxi esodo dalla provincia di Massa-Carrara verso Expo. All’alba di lunedì prossimo, 5 ottobre, partiranno in 400, studenti di scuole elementari, medie e superiori con i loro insegnanti, diretti all’Esposizione Universale di Milano. La trasferta, promossa dal Sottosegretario alla Giustizia Cosimo Maria Ferri, rientra nel progetto “Adotta una scuola per Expo 2015”, il protocollo d’intesa […]


Leggi tutto

Expo 2015, sulla ribalta milanese il recupero paesaggistico del Pizzo d'Uccello

Un progetto di territorio per favorire la riqualificazione paesaggistica e ambientale di Ugliancaldo e Pizzo d’Uccello nel Bacino estrattivo apuano di Solco d’Equi e Cantonaccio ai fini della valorizzazione di questo territorio montano. E’ l’oggetto del protocollo che è stato firmato oggi, sabato 16 maggio, nello stand della Regione Toscana all’ Expo di Milano. A […]


Leggi tutto

I Comuni della provincia verso 'emissioni zero': si riunisce il forum dei sindaci

“PAST Patto dei Sindaci Transfrontaliero” è il nome un pò ermetico del Progetto promosso dalla Provincia di Massa-Carrara per rendere più virtuosa dal punto di vista energetico la nostra provincia. Anche il nome dell’obiettivo necessità una spiegazione: “20-20-20”. Siginfica raggiungere il 20% di risparmio energetico, produrre il 20% in più di energia da fonti rinnovabili, riducendo […]

Leggi tutto

Alluvione, arrivati i contributi per le famiglie. Rossi: "Impegno rispettato in tempi record"

Sono già in fase di liquidazione i contributi per i cittadini colpiti dagli eccezionali eventi meteorologici di ottobre e novembre. Il Comune di Carrara, il più colpito soprattutto a seguito dell’esondazione del fiume Carrione, ha già cominciato a erogare le somme sulla base delle richieste pervenute. La rapida liquidazione delle risorse è stata possibile grazie […]


Leggi tutto

Arno, onda di piena attesa tra la notte e l'alba. Frane e smottamenti: il punto per ogni provincia

Situazione critica, a causa delle intense precipitazioni, in tutta la Toscana. La Sala operativa della protezione civile ha fatto il punto, oggi intorno alle 17, sulle situazioni più gravi, registrando problemi alla viabilità causati da frane, smottamenti, allagamenti per l’esondazione di corsi minori e fiumi che hanno raggiunto, in alcuni casi, il livello di guardia. […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti »