Referendum farmacie comunali, l'ABC chiede il rispetto dei diritti dei cittadini. Ecco l'intervento del difensore civico regionale

E’del 13 Febbraio scorso la missiva che la dottoressa Lucia Franchini, Difensore civico regionale, ha inoltrato al Sindaco di Capannori e al Segretario generale Roberto Onorati inerente il tema del referendum sulle Farmacie comunali. Il movimento ABC, decorsi i termini di legge previsti dallo Statuto per avere una risposta in merito all’ammissibilità di proposte referendarie si è […]


Leggi tutto

Una rete di informazione turistica multimediale sul territorio. Progetto da 331mila euro, la Regione ci mette il 60%

Sarà realizzato il progetto ‘Capannori Infotec’ che prevede la realizzazione di una rete di informazione turistica multimediale sul territorio. La Regione Toscana finanzierà infatti l’innovativo progetto con 198.828 euro, pari al 60% del costo complessivo che è di 331.380 euro. Saranno così realizzate strutture informative eco-sostenibili accessibili anche ai disabili, dotate di postazioni informatiche e […]


Leggi tutto

Quindici anni della Vab di Lucca. Festa in piazza Aldo Moro

La Vab Lucca (Vigilanza Antincendi Boschivi- Protezione Civile’) compie 15 anni e per la speciale occasione ha promosso un’iniziativa che si svolgerà domenica 23 febbraio in piazza Aldo Moro a Capannori. La giornata di festa promossa per festeggiare l’importante traguardo raggiunto dall’associazione di volontariato,  in collaborazione con Comune, Provincia, Cesvot e  Acat Lucca, inizierà alle […]


Leggi tutto

Il Movimento 5 Stelle di Pontassieve con Alessio Ciacci per conoscere il modello 'Rifiuti Zero'

“Si è svolto ieri un tour del Movimento 5Stelle di Pontassieve sul territorio capannorese delle buone pratiche accompagnato dal candidato sindaco di Abc, Alessio Ciacci. “Dopo un incontro di due ore per conoscere le varie progettualità, svoltosi nella sede del nostro Movimento – afferma Alessio Ciacci –  il gruppo ha svolto un giro conoscitivo  sul […]


Leggi tutto

Taglio del nastro per il polo tecnologico sulle nanotecnologie

Un Parco Scientifico della Creatività e dell’Innovazione a livello regionale  con un centro di competenza sulle nanotecnologie e laboratori dedicati anche alla ricerca nel settore della moda e delle calzature. Questa l’importante destinazione del Polo Tecnologico di Capannori che si chiamerà ‘Toscana Nanotech’ e sarà inaugurato lunedì 24 febbraio alle ore 15.30. Il nuovo edificio  […]


Leggi tutto

Un incontro per imparare a difendersi dall’inquinamento

‘La nostra vita avvelenata dall’inquinamento- Come difendersi” è il titolo dell’iniziativa che si terrà venerdì 21 febbraio alle ore 21 nella sala Pardi del Polo Culturale Artèmisia a Tassignano (Capannori). Promosso dall’associazione ‘Paideia’ in collaborazione con il Comune e la Fondazione Banca Del Monte di Lucca l’incontro affronterà il problema dell’inquinamento dell’aria che respiriamo e […]


Leggi tutto

Quattrocento bambini coltivano a scuola prodotti tipici locali. Consegna dei kit di semina del fagiolo rosso di Lucca e delle targhe di adesione al progetto

Quattrocento bambini di 15 scuole degli istituti comprensivi capannoresi, da quelle dell’infanzia fino alle secondarie di primo grado, diventeranno dei piccoli agricoltori coltivando prodotti tipici locali. Nei terreni all’aperto dei plessi scolastici è tutto pronto per iniziare la semina. Un’esperienza, questa, che permetterà agli studenti di scoprire le biodiversità e meglio conoscere tematiche quali il […]


Leggi tutto

Il 28 febbraio ad 'Artemisia' la conferenza 'Giocare per crescere oltre ogni genere'

Come si costruisce l’identità di genere attraverso il gioco e gli atteggiamenti degli adulti nei confronti delle attività ludiche e dei giocattoli? Se ne parerà giovedì 20 febbraio alle ore 21 al polo culturale Artémisia a Tassignano in occasione della conferenza “Giocare per crescere oltre ogni genere”. L’incontro, che affronterà aspetti culturali e psicologoci, vedrà […]

Leggi tutto

Il Quercione vince il Premio critica albero dell’anno

Martedì 18 Febbraio 2014 il Concorso “eleggi l’Albero dell’anno 2013” è giunto alla sua conclusione. Il Quercione di Gragnanno (Capannori), segnato al concorso da Alessio Ciacci, ha vinto il premio “Albero della Critica” per la prima edizione di “ Eleggi l’Albero dell’anno 2013” la Farnia di Capannori, in provincia di Lucca, soprannominata amichevolmente il Quercione o anche :“Quercia delle […]


Leggi tutto

Gli studenti a lezione di integrazione tra disabilità e mondo dello sport

‘Si può fare – Un valore da comunicare’ è il titolo del progetto che il ‘GSH Sempione ‘82’, un gruppo sportivo con disabilità proveniente da Domodossola, la prossima settimana porterà alla scuola secondaria di primo grado ‘Carlo Piaggia’ e alla scuola primaria  di Capannori. Un’iniziativa che grazie all’organizzazione dell’atleta paralimpico e ambasciatore di Capannori, Stefano […]


Leggi tutto

Ecco quali sono gli eventi di valenza culturale: 'Mostre delle camelie' e 'Marcia delle ville' in primo piano

Sono cinque gli eventi di valenza istituzionale per il 2014 approvati dalla giunta comunale di Capannori. Si tratta di manifestazioni promosse da associazioni del territorio che  rivestono grande interesse per l’intera collettività  e sono ormai consolidate sul territorio come eventi di grande partecipazione per la comunità locale dove hanno appunto raggiunto un valore istituzionale. Queste […]

Leggi tutto

Amministrative 2014, la candidata del centrodestra Bertolucci incontra gli abitanti per stilare un programma

Prosegue il ricco calendario di incontri con i cittadini che impegnerà per oltre un mese Maria Pia Bertolucci, la candidata sindaco sostenuta da un’ampia coalizione di gruppi, partiti e movimenti moderati e dell’aria del centrodestra. “Sono partita dal paese di Capannori – spiega Maria Pia Bertolucci – con una intensa fase di ascolto della popolazione, […]

Leggi tutto

Un difensore civico territoriale per il Comune. La palla passa al consiglio

La giunta comunale ha deliberato che il Comune di Capannori si avvarrà del Difensore Civico Territoriale, ruolo svolto dal difensore civico della Provincia, e ha approvato l’adesione  alla convenzione con l’amministrazione provinciale per usufruire di questo  istituto. La delibera ha già ricevuto il via libera della commissione consiliare ‘Statuto e Regolamento del consiglio’ e per […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »