Sant'Andrea di Compito, un nuovo percorso didaittico al camelieto di Sant'Andrea di Compito

Si arricchisce di nuove opportunità il Camelieto di S.Andrea di Compito (Capannori). Nell’ambito dell’opera di riqualificazione del grande giardino che ospita circa mille preziose cultivar di camelie impiegate nei parchi e nei giardini della Toscana, sarà realizzato un percorso didattico-escursionistico sulla flora e la fauna dei Monti Pisani. Il progetto,  che fa parte del secondo […]


Leggi tutto

Marlia, incontro elettorale di ABC con il giornalista Luca Martinelli e l'ex sindaco di Caltanissetta Domenico Finiguerra

Iniziativa del Movimento Alleanza per i Beni Comuni che per domani (sabato 1 marzo) alle 17 presso l’ex circoscrizione di Marlia (Capannori), in piazza del Mercato, organizza un incontro con Domenico Finiguerra, ex sindaco di Caltanissetta  e Luca Martinelli, giornalista di Altreconomia e autore del libro “Salviamo il paesaggio”. L’occasione è quella di sviluppare con […]


Leggi tutto

Il Consiglio comunale approva il nuovo statuto. Il sindaco: "Un risultato di grande valore perché le regole vanno scritte tutti insieme”

Capannori ha un nuovo Statuto comunale, aggiornato alle nuove normative e innovativo sotto diversi aspetti, soprattutto per quanto riguarda la partecipazione dei cittadini, la trasparenza e la democrazia partecipativa, con la significativa introduzione del referendum abrogativo, ma anche relativamente alle pari opportunità e ai diritti civili. L’importante testo, che stabilisce le norme fondamentali dell’organizzazione dell’ente, […]


Leggi tutto

L'Italia dei Valori denuncia: "La centralina Arpat ha valori di Pm10 superiori alla legge"

L’Italia dei Valori ha diffuso questo comunicato denunciando dati irregolari di una centralina di rilevamento Arpat. Ieri la centralina di rilevamento Arpat di Capannori, i cui rilevamenti valgono come statistica ufficiale per la qualità dell’aria anche nel Comune di Lucca, presentava una media di PM10 nelle 24h di 62 µg/m3 ovvero decisamente superiore al limite […]


Leggi tutto

Un percorso di autonomia lavorativa e abitativa per i 'profughi' della primavera araba: ecco il progetto 'richiedenti professionalità'

Inserimento lavorativo e indipendenza abitativa. Questa, l’audace missione compiuta dalla cooperativa sociale Odissea (associata al Consorzio So.&Co.) grazie al finanziamento della Fondazione Banca del Monte di Lucca e al sostegno del Comune di Capannori e che ha coinvolto una trentina di profughi arrivati nella nostra città a seguito della guerra in Libia che ha generato, […]


Leggi tutto

Polo Tecnologico, Forza Italia: "Rischia di essere una cattedrale nel deserto. Era davvero indispensabile?"

“Adesso che si sono spente le luci sull’inaugurazione del polo tecnologico di Capannori è il momento di affrontare con serietà il senso di un’opera pubblica costata 5 milioni di euro, di cui oltre 300mila a carico del Comune e che rischia seriamente di diventare sempre di più’ una cattedrale nel deserto. Ci chiediamo se l’utilità […]


Leggi tutto

Per scoprire le buone pratiche arriva anche un sindaco dalla provincia di Marrakech

Una delegazione guidata da Lagbouri Essalek, sindaco di Ouled Dlim El Bour, Comune nella provincia di Marrakech (Marocco), ha incontrato questa mattina il sindaco di Capannori , Giorgio Del Ghingaro, e l’assessore alle politiche sociali, Gabriele Bove. La visita rientra nell’ambito di un tour che il primo cittadino sta compiendo in Europa. Lagbouri Essalek ha […]


Leggi tutto

Le buone pratiche si apprestano a diventare delle linee guida. Un documento sarà messo a disposizione di enti, associazioni e cittadini

Le buone pratiche di Capannori si apprestano a diventare delle linee guida. La metodologia, le azioni e gli strumenti tecnici che l’amministrazione comunale ha adottato per i Rifiuti Zero, per il bilancio socio-partecipativo “Dire – fare – partecipare” e per la scuola saranno indicati in un documento che sarà messo liberamente a disposizione degli altri […]


Leggi tutto

Il terreno di Coselli donato al Comune da un privato diventerà un luogo di incontro e di socializzazione

Un luogo di incontro e di socializzazione, che valorizza anche il territorio circostante, per i giovani, le famiglie, gli anziani.  E’ questa la destinazione scelta dai cittadini per il terreno situato in via di Malavolta a Coselli che la famiglia Francesconi ha donato al Comune di Capannori. La decisione è emersa nel corso di un […]

Leggi tutto

La Granfondo Mario Cipollini presenta i nuovi percorsi

Sono stati ufficializzati i tracciati di gara della Granfondo Mario Cipollinidel prossimo 1° giugno: saranno due i percorsi della manifestazione, il granfondo da 143 chilometri e 2000 metri di dislivello e il mediofondo da 114 chilometri e 1300 metri di dislivello. Lo start avverrà alle ore 8.30 da piazza Aldo Moro a Capannori (Lu), la città natale di Mario “Il Re Leone” Cipollini. Dopo il […]


Leggi tutto

Uno spettacolo dei bambini della primaria per accogliere gli studenti europei, ecco 'Festival of friend for friends'

Sala gremita di bambini da tutta Europa stamani (martedì) ad Arté in via Carlo Piaggia. Gli alunni della scuola primaria “Amalia Bertolucci Del Fiorentino” di Capannori hanno accolto con uno spettacolo i giovani studenti delle scuole elementari di alcune città dell’Inghilterra, dell’Olanda e della Germania giunti in Italia nell’ambito del progetto europeo Comenius “Festivals of […]


Leggi tutto

Raddoppiano i corsi serali per futuri genitori

Da quest’anno sono due i corsi gratuiti “…E io tu cullerò” organizzati dall’associazione Paideia in collaborazione con il Comune di Capannori. Il percorso di accompagnamento alla nascita e al dopo parto per donne e uomini in attesa di un figlio, da quest’anno raddoppia, visto il successo delle passate 8 edizioni, per dare maggiori opportunità alle […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »