Il sindaco Del Ghingaro visita la mostra del pittorre Gualtiero Passani: oltre 200 opere visitabili gratuitamente al 'Lorenzo Pacini'

Il sindaco, Giorgio Del Ghingaro, questa mattina (6 marzo) ha visitato la mostra “L’arte nella sua vibrante passione” del pittore Gualtiero Passani, allestita nella sede espositiva di “Lorenzo Pacini” in via di Sottomonte a Guamo. Erano presenti anche l’artista e il titolare, Lorenzo Pacini. Sono oltre 200 le tavole che è possibile ammirare nel percorso […]


Leggi tutto

Prosegue il tour di consegna alle scuole del kit di semina del fagiolo rosso di Lucca e delle targhe: 400 studenti coinvolti

Dopo le scuole primarie di Marlia, Massa Macinaia e Camigliano è proseguito  ieri (mercoledì) il tour per consegnare alle scuole che aderiscono al progetto ‘Orto in condotta’ il kit di semina del fagiolo rosso di Lucca e delle targhe di partecipazione al progetto. L’assessore alle politiche educative, Lara Pizza, insieme al dirigente scolastico dell’istituto comprensivo […]


Leggi tutto

Oltre 120 studenti impareranno a costruire aeromodelli grazie al Progetto Aeliante con il campione Benito Bertolani

Sono più di 120 gli studenti della scuola media ‘Carlo Piaggia’ di Capannori che quest’anno partecipano al ‘Progetto Aeliante’, grazie al quale i ragazzi imparano a costruire aeromodelli utilizzando legno di balza e depron. Un progetto nato dalla stretta collaborazione tra l’Associazione Aeliante’ presieduta da Luciano Di Gino, il Comune, e l’Istituto Comprensivo ‘Carlo Piaggia’. […]


Leggi tutto

Dopo Artè ed Artèmisia ecco il Palazzo della Cultura: rinasce la storica sede di via Carlo Piaggia

Dopo Artè ed Artèmisia a Capannori nasce un  terzo polo culturale. Lo storico  palazzo della cultura di via Carlo Piaggia a Capannori, che fino a poco tempo fa era sede degli uffici comunali della cultura e delle politiche sociali che sono stati trasferiti nella nuova sede di Piazza Aldo Moro, ospiterà importanti attività museali ed […]


Leggi tutto

Compostaggio: per Abc gravi ritardi sull’impianto. Ciacci propone un confronto con i candidati a sindaco

Sul tema dell’impianto di compostaggio, interviene il Movimento Alleanza per i Beni Comuni per Alessio Ciacci sindaco. Si legge in una nota: “Scomparso dal dibattito politico se non per vaghi accenni nella campagna per le primarie, sul delicato tema del compostaggio centrosinistra e centrodestra si propongono ai cittadini senza un progetto concreto per il riciclo […]


Leggi tutto

Lezione speciale alla 'Carlo Piaggia': studenti a tu per tu con gl iatleti disabili del ‘GSH Sempione ‘82’ di Domodossola

Gli studenti hanno dimostrato grande apprezzamento per le iniziative del progetto ‘Si può fare – Un valore da comunicare’ che il ‘GSH Sempione ‘82’, un gruppo sportivo con disabilità proveniente da Domodossola, ha realizzato la scorsa settimana alla scuola secondaria di primo grado ‘Carlo Piaggia’ e alla scuola primaria  di Capannori. Un’iniziativa che grazie all’organizzazione […]


Leggi tutto

Il consorzio di bonifica Auser - Bientina e Giovanisì, ecco il racconto di Arianna Lombardi e Keita Idrissa

Il Consorzio di Bonifica Auser-Bientina rappresenta sempre più un’opportunità di crescita per le nuove generazioni per affacciarsi al mondo del lavoro. Prosegue infatti la partnership tra dell’Ente consortile e la Regione Toscana per “Giovanisì”: il progetto, promosso proprio dalla Regione, che consente al Consorzio di attivare in un anno fino a due stage (il numero […]

Leggi tutto

Inizia un seminario sull'orticultura biologica

Un seminario gratuito sull’orticoltura biologica. Lo organizza l’associazione ‘Terra Oggi’ con il patrocinio del Comune. La prima lezione è in programma venerdì 7 marzo dalle ore 21 alle ore 23 nella sala riunioni del Comune, in piazza Aldo Moro. Gli altri due incontri si terranno venerdì 14 e venerdì 21 marzo sempre nella stessa sede […]


Leggi tutto

Alla scuola di musica partono i corsi di ‘musica d’insieme’ e ‘canto corale’

Al via i corsi di ‘Musica di insieme’ e di ‘Canto corale’ alla Civica Scuola di Musica di Capannori gestita dalla Capannori Servizi con l’organizzazione didattica dell’associazione musicale Scuola di Musica Sinfonia. I corsi prevedono lezioni di gruppo e sono rivolti a tutti coloro che sono interessati essendo adatti ad ogni età e per ogni […]


Leggi tutto

Iniziative dalla pittura alla musica, nella mostra sulle camelie. Pizza: "La sua bellezza e dolcezza ben si sposano con l'arte"

La musica e la pittura avranno un posto d’onore all’interno della 25a edizione della ‘Mostra delle Antiche Camelie della Lucchesia’, che sarà inaugurata sabato 15 marzo e si svolgerà a S. Andrea e Pieve di Compito per tre fine settimana consecutivi fino al 30 marzo. Ogni week end il palco del Centro Culturale Compitese ospiterà […]


Leggi tutto

8 marzo: il concerto di Nada, l'incontro con Angela Caponnetto e un volo sulla città di Lucca per la festa della donna

Non solo mimose per la festa dell’8 marzo a Capannori, ma una serie di iniziative promosse dal Comune e dalla Commissione pari Opportunità per tenere alta l’attenzione sui temi legati alla condizione della donna nella società attuale e dei rapporti con l’altro genere.  La manifestazione si intitola ‘Soggetto Femminile Plurale’  e anche attraverso momenti di […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »