La società della salute invia i documenti alla Regione: "Vogliamo continuare ad esistere"

L’assemblea dei soci della SDS del 18/1272014 ha deliberato all’unanimità la volontà di continuare la gestione dei servizi sociali e socio-sanitari attraverso la Società della Salute trasmettendo a tale scopo alla Regione Toscana tutta la documentazione richiesta per il proseguimento delle attività. Il termine del 31 Dicembre 2014 fissato dalla Regione a tale scopo è […]

Leggi tutto

'Natale in Piazza', una bella iniziativa aspettando le festività

Domenica 21 Dicembre si svolgerà, a partire dalle 10, in Piazza Berni a Lamporecchio “Natale in Piazza”: una giornata da trascorrere in allegria aspettando le Festività. Grazie alla collaborazione dell’Amministrazione con le Associazioni del territorio e con i Comitati delle Scuole dell’Infanzia sarà possibile infatti trovare un mercatino natalizio, il mimo, lo spettacolo di burattini […]


Leggi tutto

Più sicurezza in piazza Amendola con il potenziamento dell'illuminazione

Si concluderanno domani i lavori di potenziamento dell’impianto d’illuminazione in piazza Amendola a Oste. Gli interventi, per un costo complessivo di circa tremila cinquecento euro, hanno visto il posizionamento di faretti aggiuntivi all’attuale impianto per illuminare meglio alcuni punti della piazza che rimanevano più in ombra. Dopo alcuni sopralluoghi, la segnalazione da parte alcuni cittadini […]


Leggi tutto

Infiltrazioni d'acqua nelle mura del Castello dell'Imperatore, 200mila euro per interventi di risanamento

Ammonta a 200mila euro l’importo totale dell’intervento di restauro e risanamento con cui si intende eliminare le infiltrazioni d’acqua piovana dalle mura del Castello dell’Imperatore. Le infiltrazioni si verificano, nella storica costruzione, già da diverso tempo: questa mattina, su proposta dell’assessore all’Urbanistica e ai Lavori pubblici Valerio Barberis, la Giunta ha quindi approvato il progetto […]


Leggi tutto

Dopo 40 anni di servizio in Comune in pensione Giuseppe Norcia, Gianni Cinelli e Graziella Schieverin

Con la fine dell’anno il Comune di Montemurlo perderà tre “storici” dipendenti, che da gennaio andranno in pensione. Si tratta dell’economo del Comune, Giuseppe Norcia, di Gianni Cinelli del settore ambiente e di Graziella Schieverin (già da qualche settimana in pensione) dell’ufficio pubblica istruzione settore asili nido, che questa mattina sono stati salutati ufficialmente dal […]


Leggi tutto

Casa circondariale: inaugurati i nuovi ambulatori e consegnati all’azienda sanitaria

Nuovi ambulatori sono stati realizzati dalla Casa Circondariale di Pistoia e consegnati alla AUSL3, che li utilizzerà per svolgere le proprie funzioni sanitarie attraverso i suoi operatori.  Per l’utilizzo degli ambulatori da parte della AUSL3 è stata firmata una specifica convenzione tra il direttore della Casa Circondariale di Pistoia Tazio Bianchi e il direttore della […]


Leggi tutto

Suicidi in carcere, un protocollo tra Asl e Casa circondariale per la prevenzione

Firmato il Protocollo di Intesa Territoriale tra L’Azienda Sanitaria pratese e la Direzione della Casa Circondariale di Prato per la prevenzione e la gestione della dimensione suicidaria. Il suicidio è un fenomeno grave che rappresenta un problema di salute pubblica. In ambito penitenziario si verifica con maggiore frequenza rispetto agli altri ambienti, pertanto è necessario […]


Leggi tutto

Ungulati e nutrie, Coldiretti scrive ai sindaci

La crescita incontrollata di fauna crea danni all’ambiente e all’uomo. Se i cinghiali si sono palesati pochi giorni fa sull’autostrada alle porte di Pistoia, creando un grave incidente, non meno dannose sono le gallerie scavate dalle nutrie in prossimità degli argini dei corsi d’acqua, rendendoli instabili. Dalla Valdinievole alla pianura pistoiese verso Prato sono tante […]


Leggi tutto

Prevenire la corruzione: ecco la prima 'Giornata della trasparenza' dell'Asl 3

Si parlerà di trasparenza e corruzione, temi di grande attualità, lunedi mattina, a partire dalle ore 9,00  al Polo Universitario –UNISER di Pistoia. L’iniziativa, che è promossa ed organizzata dall’Azienda Sanitaria,  si rivolge a tutta la cittadinanza, ed in particolare alle associazioni di Volontariato che sono state invitate a partecipare, per conoscere i nuovi compiti […]

Leggi tutto

Presidio al Centro di ricerca del Padule per salvare due decenni di buona gestione

Il Comitato SalvailPadule – SalvailCentro organizza un presidio di sostegno al Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio. L’appuntamento è per sabato 20 dicembre alle ore 9.30, presso il Centro Visite della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio, a Castelmartini (Larciano). La manifestazione avrà luogo in contemporanea con l’Assemblea del Centro RDP, che potrebbe decretare […]


Leggi tutto

Presentata la guida fotografica per l’integrazione delle persone con disabilità

Sabato 20 dicembre alle ore 10.30 presso La Fabbrica delle Emozioni (Via Antonelli, 305 Pistoia) il Comitato Genitori del Centro Socio-Riabilitativo ASL n°3 “Casa di Alice” e Fondazione Un Raggio di Luce Onlus in collaborazione con Azienda Usl 3 – Zona Distretto Pistoiese e Cooperativa Sociale SE.AF con il patrocinio del Comune di Pistoia presentano […]


Leggi tutto

Politiche della Montagna, Giurlani (Uncem) in Val di Bisenzio: “I Comuni montani chiedono supporto per lo sviluppo dei territori”

“I Sindaci dei Comuni montani chiedono di essere ascoltati in un momento così delicato di riforme istituzionali, ed è per questo che lavoreremo insieme a loro per mettere al centro le politiche per la montagna necessarie allo sviluppo dei territori”. Così il Presidente di Uncem Toscana Oreste Giurlani a seguito dell’incontro avuto questa mattina a […]


Leggi tutto

Festività natalizie, gli auguri della direzione aziendale dell'Asl agli operatori

I direttori generale Roberto Abati, sanitario Lucia Turco e amministrativo Luca Cei stamani si sono recati all’ospedale di Pescia per i tradizionali auguri agli operatori, in occasione delle prossime festività. Il direttore generale nel ringraziare il personale, a nome della direzione aziendale, nell’occasione, ha nuovamente confermato l’intenzione di proseguire con la progettualità prevista dalla delibera […]


Leggi tutto

La Toscana di Pinocchio, ecco la presentazione del progetto

Verrà presentato domani, secondo il programma che alleghiamo, il risultato del Progetto “la Toscana di Pinocchio”, a cui hanno aderito molte imprese turistiche della provincia di Pistoia, oltre ad alcune di Lucca, e che ha per capofila SVILUPPO TURISTICO COLLODI. Il Progetto, che si fonda sulle risultanze dello studio dei flussi turistici del nostro territorio […]

Leggi tutto

Regolamento per la tutela e il benessere degli animali in città, ecco le novità in arrivo

No ai cani tenuti legati o a catena, maggiori tutele riservate agli esemplari utilizzati nei circhi e novità per l’ingresso degli amici a quattro zampe all’interno degli esercizi pubblici e sui mezzi di trasporto cittadini. Queste, in estrema sintesi, le modifiche formulate e inserite nel “Regolamento per la tutela e il benessere degli animali in […]


Leggi tutto

Gaia Manfredi, Eleonora Moriti e Giulia Bonannini: tre pisane a caccia della corona di Miss Mondo Toscana

Nella serata in cui Miss Mondo Toscana andrà in doppia cifra, tre ragazze della nostra Provincia tenteranno di conquistare la “coroncina” di tappa nel decimo appuntamento della Selezione Regionale Toscana che sarà ospitata da “La Cantina del Toscano DOC” di Montecatini Terme (davanti all’Ippodromo) venerdì 19 dicembre alle ore 21. Le ragazze pisane in gara […]


Leggi tutto

Fossa della Tignamica, iniziati i lavori della Provincia per la rimozione dei massi

La Provincia ha iniziato questa mattina i lavori per il ripristino della funzionalità idraulica del Fosso della Tignamica. La ditta Sallei ha già iniziato i lavori in regime di pronto intervento e oggi sta allestendo il cantiere, operazione complicata dalla difficoltà di raggiungere l’alveo. In quel punto infatti, siamo a monte dell’abitato de La Tignamica, l’alveo è profondamente […]


Leggi tutto

Arriva il calendario 2015 incentrato sul museo della città e del territorio

Ormai l’arrivo del calendario del Museo della Città e del Territorio di Monsummano Terme è una tradizione e i monsummanesi, e non solo, lo aspettano con piacevole impazienza per ri-scoprire un “ritaglio” della propria storia. Le immagini del calendario, nella loro immediatezza, ci raccontano ogni anno un frammento della storia cittadina e, grazie alla loro […]


Leggi tutto

Da Monsignor Tardelli gli auguri alla comunità diocesana: "Ho il sogno di una terra popolata da fratelli e sorelle che si vogliono bene"

«E’ il mio primo Natale pistoiese. Vado scoprendo questa bella città, ma soprattutto voi che siete ormai i miei concittadini e, ve lo confesso, è una sorpresa ogni giorno. Ho iniziato a parlarvi, a raccontarvi anche un po’ di me, ma soprattutto quello che il Signore mi ha messo nel cuore. Gli auguri di Natale […]


Leggi tutto

Slow Food, si parla di olio con decine di esperti del settore

Sabato 20 dicembre, alle 10.00 a Montecatini, nella Saletta “Gramsci” di V.le Martini n. 42 (vicino al Mercato Coperto), convegno organizzato dalla condotta Slow Food Valdinievole e dedicato all’olio. “Risultati e considerazioni di una difficile e singolare campagna olearia”, questo il titolo dell’incontro che conclude il Progetto OLEA2014 e che vede la partecipazione dell’Onorevole Caterina […]


Leggi tutto

Centro di ricerca del Padule, oltre al taglio dei fondi per Legambiente "è una questione politica"

“Vent’anni fa sono state gettate le basi per una struttura avveniristica, che crea un’unione tra zone diverse, e il suo nome è il Centro di ricerca del Padule”. Maurizio Del Ministro, di Legambiente Valdinievole, non ci sta a veder sfumato il lavoro portato finora avanti dalle amministrazioni e dai comuni rimasti nell’ente (attualmente Fucecchio, Cerreto […]


Leggi tutto

Decolla la petizione 'No Amianto Publiacqua', già 1500 firme raccolte, tra cui quella del cantante Pelù

1500 firme raccolte in 10 giorni per la petizione “No Amianto Publiacqua” che esige l’eliminazione dei 225 chilometri di pericolosi tubi in amianto della rete idrica tra Firenze, Prato, Pistoia e il Medio Valdarno. Decolla così la campagna promossa da 23 realtà impegnate nella Piana in difesa della salute dei cittadini. Tra i primi firmatari […]


Leggi tutto

Il Parco agricolo volano di sviluppo locale: a Palazzo Buonamici si parla di aprire la fase operativa

Il parco agricolo di Prato ha le carte in regola per diventare uno strumento concreto di sviluppo locale ed è ormai giunto ad una maturazione che permette l’apertura della fase operativa, con azioni e iniziative integrate. E’ questo il messaggio scaturito dal convegno che si è svolto ieri pomeriggio nel salone consiliare di palazzo Buonamici […]


Leggi tutto

Sabato 20 dicembre sarà aperto e inaugurato il nuovo tratto della tangenziale Ovest di Prato

Sabato 20 dicembre, alle ore 15.30, alla presenza del Sindaco Marco Mazzanti e delle autorità locali, sarà inaugurato il nuovo tratto della tangenziale Ovest di Prato nel territorio comunale di Quarrata, cosiddetto prolungamento di via Firenze. Il tratto in questione va dalla nuova rotatoria realizzata all’intersezione tra via Statale e via Firenze in località Casini […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina