Consiglio 'Croce D'Oro', aperte le candidature fino al 15 febbraio

La P.A. “Croce d’Oro” di Montale (ex-sezione della Croce d’Oro di Prato) a seguito della costituzione in associazione autonoma procederà all’elezione del nuovo Consiglio. L’Assemblea dei soci del 12 gennaio scorso ha deliberato lo svolgimento delle elezioni per domenica 22 febbraio 2015 ed ha eletto la commissione elettorale che risulta composta dai soci: Badiani Fiorenzo, […]


Leggi tutto

A 10 mila studenti toscani bus gratuito per visitare 7 musei

Su 12 mila prenotati, sono ben 10 mila gli studenti toscani, per un totale di 395 classi dalle materne alle superiori, ammessi con i loro insegnanti all’edizione 2014-2015 di Ti porto al museo (in bus), l’innovativo progetto di gite scolastiche, centrato sul trasporto gratuito, nato dalla collaborazione di sette primarie istituzioni museali di Prato e della […]

Leggi tutto

Barriere acustiche sull'A11, il via libera dal Ministero

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dà il via con un decreto al progetto definitivo dei Macrointerventi 200 e 201. Si tratta del piano di contenimento e abbattimento del rumore (ai sensi della Legge Quadro 447/1995 e decreti attuativi DMA 29.11.2000 e DPR 142/2004) tramite le barriere fonoassorbenti.   Il risanamento acustico riguarderà i […]


Leggi tutto

La richiesta del Comune di contributi contro il rischio sismico per la scuola media 'Salvemini- La Pira'

  Prosegue con forza l’attività portata avanti dal Comune di Montemurlo per la sicurezza degli edifici scolastici. Dopo aver terminato le verifiche di vulnerabilità sismica, affidate dall’amministrazione comunale ad uno studio d’ingegneria ed effettuate l’estate scorsa su tutte le scuole, l’amministrazione comunale si sta muovendo per reperire contributi per effettuare ulteriori interventi migliorativi e di […]


Leggi tutto

Ferrovia Porrettana patrimonio dell’umanità, primo passo per il rilancio della linea

Ferrovia Porrettana patrimonio dell’umanità: torna attuale l’idea di candidare la storica linea ferroviaria di collegamento fra i due versanti della montagna – pistoiese ed emiliano –  a bene Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Ad avanzare la proposta sono stati gli enti, le istituzioni e le associazioni dei comuni interessati dalla tratta ferroviaria nell’ambito di un incontro al […]


Leggi tutto

Tutto pronto per la presentazione del libro 'Fra l'Arno e la strada' al centro giovani Don Milani

Viaggiare nei ricordi politici, sociali ricordando l’alluvione del ’66. Questo è il desiderio di Manuele Marigolli, già segretario Cgil a Prato, che si confronterà con il prof. Schibotto nella presentazione del libro «Fra l’Arno e la strada» al Centro Giovani in Piazza Don Milani venerdì 23 gennaio alle 21. L’incontro è organizzato dal Gruppo del […]


Leggi tutto

Fissato l'incontro in Regione per discutere sulle tariffe dei parcheggi dei nuovi ospedali

E’ stato fissato il 6 febbraio l’incontro in Regione per discutere sulle tariffe dei parcheggi dei nuovi ospedali dei comuni di Pistoia, Lucca, Prato e Massa che avevano presentato una proposta di riduzione significativa dei costi delle tariffe dei quattro parcheggi ospedalieri, gestiti da Apcoa Parking Italia, per conto del concessionario dei servizi ospedalieri GeSat. […]


Leggi tutto

Il sistema di soccorso della Usl3 diventa più avanzato grazie a 40 nuovi tablet

Il sistema di gestione del soccorso della USL3 di Pistoia, più conosciuto come “118”, potrà garantire massima efficienza e tempestività di intervento grazie all’istallazione sulle ambulanze delle associazioni di volontariato, operanti su tutto il territorio provinciale (Pistoia, Valdinievole e zona montana), di 40 tablet dotati di una tecnologia altamente specializzata e software LifeMobile. Con l’acquisto […]


Leggi tutto

'Appuntamenti con l’innovazione', il quarto incontro con Zucchetti Centro Sistemi

Sarà Zucchetti Centro Sistemi ad animare il 4° incontro della serie “Appuntamenti con l’innovazione”, promossa dall’Unione Industriale Pratese. L’impresa valdarnese, recente vincitrice del premio Pininfarina per l’innovazione, ha nella robotica e nella domotica i suoi principali ambiti di attività. Suoi i “robottini” che curano prati e piscine, ma anche i sistemi che azionano automaticamente le […]


Leggi tutto

Pizza patrimonio dell'Unesco, per la petizione 3mila firme dalla provincia

Anche il sosia di Giuseppe Verdi ha firmato la petizione per candidare la vera pizza italiana a patrimonio immateriale dell’Unesco, è accaduto a la Ferruccia in provincia di Pistoia. Coldiretti Giovani Impresa ha organizzato un evento per incrementare il già proficuo numero di cittadini sottoscrittori della petizione,  sostenuta dalla rete Coldiretti e lanciata sulla piattaforma […]


Leggi tutto

Entra nel vivo 'Pop Up': riapre il bando per la selezione dei progetti per rivitalizzare viale Montalbano

Fervono i preparativi a Quarrata per l’imminente avvio di POP UP lab – Riapriamo la città, un progetto innovativo finanziato dall’Autorità per la Partecipazione della Regione Toscana per animare con attività culturali e commerciali i fondi sfitti di viale Montalbano. Nel mese di Ottobre 2014 era già stato lanciato un primo invito a quanti fossero […]


Leggi tutto

Circolo Legambiente Valdinievole, riconfermato Maurizio Del Ministro come presidente

Si è svolta l’assemblea del circolo Legambiente Valdinievole che ha eletto il nuovo consiglio, che vede la riconferma di Maurizio Del Ministro come presidente. Per l’incarico di vice presidente i presenti hanno eletto con voto unanime Sabrina Marconi. Gli altri consiglieri nominati sono: Danilo Giacomelli, Barbara Gagliardi, Serena Gozzi, Andrea Pacini, Fiorenzo Rosellini, Osvaldo Bonini, […]


Leggi tutto

Presentato il progetto educativo “Il Filo che ci lega: l’omogeneità nell’eterogeneità”

Questa mattina, sabato 17 gennaio, presso la Sala Giunta del Palazzo Comunale di Quarrata, alla presenza dell’Assessore di Quarrata Lia Anna Colzi, dell’Assessore di Agliana Luisa Tonioni e dell’Assessore di Montale Marianna Menicacci, è stato presentato il progetto “Il Filo che ci lega: l’omogeneità nell’eterogeneità”, un progetto educativo nato dalla proficua collaborazione delle Amministrazioni Comunali […]


Leggi tutto

Ecco la presentazione del libro 'Esperienze di orticoltura didattica'. Al via anche laboratori

L’Assessorato all’Istruzione – Educazione – Infanzia del Comune di Serravalle Pistoiese invita alla presentazione del libro “Orticoltura (eroica) urbana” dell’agronomo e guida ambientale, Emilio Bertoncini, martedì 20 gennaio, alle 16.30, nella sala consiliare del palazzo comunale di Casalguidi. “Si tratta del primo di una serie di incontri che fanno parte dell’iniziativa “Esperienze di orticoltura didattica” […]

Leggi tutto

Polizia municipale, pronto il report 2014 e le linee guida per il 2015

Si svolgerà lunedì 19 gennaio ore 11,30 al Comando (via Toscanini, 23 – Montemurlo) la conferenza stampa di presentazione del report 2014 dell’attività svolta dalla Polizia municipale e degli obbiettivi per il 2015. Alla conferenza stampa prenderà parte il sindaco di Montemurlo, Mauro Lorenzini, l’assessore alla polizia municipale, Rossella De Masi, il comandante della Polizia […]


Leggi tutto

Intensificati i controlli sull’attività venatoria nel Padule di Fucecchio: scattano due denunce

Continua l’attività di monitoraggio da parte del corpo di Polizia Provinciale sull’attività venatoria. Domenica 11 gennaio scorso gli agenti hanno effettuato numerosi controlli in materia di caccia nel territorio del Padule di Fucecchio e nella pianura adiacente, che hanno portato alla denuncia di due persone. In particolare, nel primo pomeriggio, è stato identificato un cacciatore […]


Leggi tutto

Nasce la stazione unica appaltante della Provincia. Una gestione centralizzata degli acquisti e dei servizi

Nella seduta di oggi, venerdì 16 gennaio, il Consiglio Provinciale ha deliberato l’approvazione della convenzione per l’affidamento alla stazione unica appaltante (SUA) della Provincia, con la funzione di centrale unica di committenza, delle acquisizioni di beni, servizi e lavori di competenza dei Comuni non capoluogo di Provincia. L’istituzione della SUA della Provincia attua le disposizioni […]


Leggi tutto

Dopo il successo, la festa a San Benedetto per il Coro Internazionale

Il Coro Internazionale di Pistoia, fondato e diretto dal dottor Augustine Iroatulam, nigeriano, stimato medico dell’Asl 3 di Pistoia, che ha quali voci soliste Benedetta Gaggioli, Concetta Graziano, Lara Mucci, Monica Galigani e Pina Coppola (chitarra Roberto Pippa e Davide Savino; pianoforte Silvia Morosi), è diventato, nel tempo, una bellissima realtà d’aggregazione e solidarietà. Dopo […]


Leggi tutto

Mille spettatori per la rassegna 'Sulle note del Natale'

Cori, bande, gruppi Gospel e jazz, il Comune di Vernio ha scommesso sull’emozione della musica per il Natale 2014 e il successo non è mancato. Sono circa mille gli spettatori che hanno letteralmente riempito le tante chiese delle frazioni e lo chalet di Montepiano nei vari appuntamenti. “Mille spettatori significa grandi numeri per il nostro […]


Leggi tutto

MultiVisioni, parte il corso finanziato dalla Provincia che forma venti tecnici della ripresa e del montaggio

Nasce dalla felice esperienza maturata con il Laboratorio sull’audiovisivo e multimedialità (che ha portato alla realizzazione del progetto L’Oro di Prato) il corso MultiVisioni che intende formare una figura tecnica in grado di realizzare video, reportage, documentari e occuparsi di montaggio e di post-produzione. Il corso è completamente gratuito grazie al finanziamento della Provincia di […]


Leggi tutto

Ancora podi regionali per il sincro team della Futura

Domenica 11 Gennaio 2015 presso la piscina di Larciano si sono svolti i campionati regionali di esercizi obbligatori per la categoria ragazze ed esordienti A. Il mattino sono scese in vasca 73 atlete toscane della categoria ragazze e tra queste la Futura Club e la Futura Team di Prato ne ha presentate 21 affinché fossero valutate […]


Leggi tutto

Malore per una mamma all'uscita dalla scuola, interviene la polizia municipale

Questa volta non saliranno agli onori della cronaca per aver compiuto sequestri o controlli. Questa volta gli agenti della polizia municipale di Montemurlo, durante il loro lavoro quotidiano, si sono distinti per aver contribuito a salvare una vita. Ieri, mercoledì 14 gennaio intorno alle ore 13,20 due agenti del comando di via Toscanini erano in servizio […]


Leggi tutto

Passerella sul Quadrelli a Olmi: sopralluogo tecnico per concordare la realizzazione

Questa mattina, giovedì 15 gennaio, Comune di Quarrata, Provincia di Pistoia, Publiacqua e Toscana Energia hanno effettuato un sopralluogo in località Olmi, al fine di concordare modi e tempi per lo spostamento delle rete esistenti, in modo da consentire i lavori per la realizzazione della passerella pedonale sul fosso Quadrelli. Con questo sopralluogo tecnico ci […]


Leggi tutto

Un progetto per la parità di genere, la presentazione alla 'sala giunta' del palazzo comunale

Con la presente siamo lieti di invitarvi alla conferenza stampa di presentazione del progetto “Il filo che ci lega: l’omogeneità nell’eterogeneità”, che si terrà sabato 17 gennaio alle ore 11.30 presso la Sala Giunta del Palazzo Comunale in via Vittorio Veneto 2 a Quarrata. Si tratta di un progetto condiviso dai Comuni di Quarrata, Agliana e Montale e presentato al tavolo provinciale per […]


Leggi tutto

La relazione umana come base di ogni società: ecco il secondo incontro Culturidea

“La relazione umana come base di ogni società: ne discutono gli psicologi Francesca Longinotti e Roberto Ciabatti al secondo incontro Culturidea alla Fondazione Tronci”. Martedì 20 gennaio alle ore 21.20 in corso Gramsci 37 si rinnova l’appuntamento con la cultura, riflessione, sensibilizzazione cui Associazione Culturidea, Fondazione Tronci e Conservatorio san Giovanni sollecitano tutta la comunità […]

Leggi tutto

Il Comune ricorda la tragedia aerea di Javello

L’8 gennaio 1992 un aereo G222 dell’aviazione militare della 46esima Brigata aerea di Pisa si schiantava sul monte Javello – poco sopra Montemurlo – con a bordo tre membri dell’equipaggio: il maggiore Carlo Stoppani, il tenente Paolo Dutto e il maresciallo Cesare Nieri. A distanza di ventitré anni dal giorno della tragedia, l’amministrazione comunale di […]


Leggi tutto

Allagamenti, ecco lo studio di fattibilità e degli interventi per la riduzione del rischio idraulico

Saranno presentati nel corso di una conferenza stampa, venerdì 16 gennaio ore 11,30 in municipio, ufficio del sindaco ( via Montalese, 474 – Montemurlo) i risultati delle indagini effettuate dal Comune di Montemurlo e da Publiacqua per risolvere il problema degli allagamenti nella zona industriale di Oste e Santorezzo. In particolar modo, saranno presentate le […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina