Ricco calendario di eventi per la conclusione di Energicamente. Il dettaglio

Si avvia alla conclusione l’edizione 2014/2015 del più grande progetto didattico dell’Italia centrale che unisce energia, ambiente e scuola promosso da Estra in collaborazione con Legambiente e Giunti Progetti Educativi e patrocinato dalla Regione Toscana. Dopo le tappe di Arezzo, Siena e Ancona, Energicamente anche a Prato dal 24 maggio all’8 giugno, esce dalle aule […]

Leggi tutto

Piano sanitario speciale per Prato: dalla Regione 3,5 milioni di euro

Quattro assi per vincere la partita di una moderna assistenza sanitaria sul territorio pratese, abbattendo il muro che oggi esiste tra ospedale e territorio. E’ il “poker” di provvedimenti che sono stati annunciati questa mattina all’Ospedale Santo Stefano di Prato dal presidente della Regione Toscana, dall’assessore regionale al diritto alla salute e dalla direttrice generale […]


Leggi tutto

Coldiretti organizza cinque incontri: ecco come si ottengono 40mila euro per la propria azienda agricola

A 26 anni Francesco Pini ha un lavoro all’aria aperta, conduce La Tramontana, la sua azienda agricola che produce olio e ortaggi appena sopra Pistoia. Grazie al Premio Giovani ricevuto dalla Regione Toscana nel 2010, oggi Francesco guadagna un proprio reddito, nonostante i cervi trincino i suoi primi alberi da frutto e la mosca devasti […]


Leggi tutto

Riconosciuto al Comune un rimborso da oltre 125mila euro

Riconosciuto al Comune di Montecatini il diritto alla restituzione di 125.075,00 Euro di  quota di tariffa di depurazione non dovuta relativa ad utenze comunali. Nell’agosto scorso, nell’ambito di un percorso di promozione di  cittadinanza consapevole e attiva, era stata presentata dall’Assessorato ai Lavori Pubblici,  l’opportunità di presentare la richiesta di restituzione delle quote di tariffe […]


Leggi tutto

La città celebra Santa Maria Maddalena de' Pazzi

Un’occasione imperdibile per conoscere una illustre montemurlese, la santa Maria Maddalena dè Pazzi e per visitare un luogo storico solitamente chiuso al pubblico, la cappella di San Girolamo di Villa del Parugiano. Domenica 24 maggio ore 17 alla Villa del Parugiano (via Parugiano di sotto) la Pro-loco di Montemurlo, con il patrocinio del Comune, celebra la […]


Leggi tutto

Amianto ed eternit, via le coperture dagli spogliatoi dello stadio comunale

Un altro passo verso la rimozione completa dell’amianto sulle vecchie coperture cittadine di Montecatini. Dopo l’ottima notizia del via ai lavori all’ex cinema Adriano, con la proprietà dell’immobile di via S.Martino che tre giorni fa ha dato l’ok allo smantellamento del tetto in eternit, a seguito dell’ultimatum del sindaco Bellandi e della sua giunta, ecco […]


Leggi tutto

Publiambiente, inizia la raccolta porta a porta negli uffici comunali, nelle scuole e per le utenze commerciali

E’ partito lunedì 18 maggio il servizio di raccolta “porta a porta” negli uffici comunali, nelle scuole e per le utenze commerciali appartenenti alle categorie economiche 22-24-27, ovvero le attività quali bar, ristoranti, pasticcerie ecc., caratterizzate da una prevalente produzione di residui organici. Pertanto le circa 600 utenze interessate dal progetto hanno iniziato a esporre […]


Leggi tutto

Il Comune lancia l’Art Bonus per salvare i gioielli etruschi del museo di Artimino

Per salvare con accurati restauri gli inestimabili tesori etruschi recuperati nell’area archeologica di Comeana e custoditi nel museo di Artimino, il comune di Carmignano ha lanciato un bando Art Bonus, la nuova normativa sul mecenatismo culturale che consente a privati e aziende di detrarre dalle tasse il 65% delle donazioni in favore di musei, siti archeologici, archivi, biblioteche, teatri […]


Leggi tutto

Divieto di fumo nelle aree verdi: respinta la mozione di FdI

Il Comune di Montemurlo, nell’ultima seduta del consiglio comunale, ha respinto la mozione, presentata dal capogruppo di Fratelli d’Italia, Matteo Alessandro Mazzanti, sul divieto di fumo nelle aree verdi. Hanno appoggiato la richiesta, oltre a Fratelli d’Italia, il Movimento Cinque Stelle e il gruppo Rilanciare Montemurlo, contrario il Pd. Nel documento Mazzanti chiedeva la convocazione […]


Leggi tutto

Bullismo, Scuolasbroc premia i vincitori del concorso 'Inventa la copertina di FB'

Duecento studenti di Dagomari, Datini, Marconi e Copernico animeranno domani, venerdì 22 maggio, la premiazione del concorso “Inventa la copertina di FB” e racconteranno la loro esperienza di Scuolasbroc, il progetto di prevenzione del bullismo e promozione della cultura del rispetto “No bulls be friend”promosso dalla Provincia di Prato e da Upi. “Largo ai giovani, […]


Leggi tutto

Scuola Green: il futuro che vorrei, al Teatro Nazionale premiazioni dei lavori delle prime medie di Quarrata e Vignole

Sabato 23 maggio alle ore 9.00 al Teatro Nazionale si terrà la presentazione dei lavori conclusivi realizzati dai ragazzi delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado dei Comprensivi di Quarrata e Vignole. Si tratta di elaborati di gruppo (disegni, cartelloni, plastici, etc.) prodotti dalle 10 classi che hanno seguito il percorso formativo promosso […]


Leggi tutto

Disabilità grave: partono i contributi per l’abbattimento delle barriere in casa. Come presentare domanda

Il Comune di Poggio a Caiano informa i cittadini che è attivo fino al 3 giugno anche sul proprio territorio comunale il bando della Società della Salute dell’area pratese per richiedere contributi per gli interventi di abbattimento delle barriere architettoniche nelle abitazioni di persone con disabilità grave. Il progetto sperimentale è promosso e finanziato dalla […]


Leggi tutto

Variante al piano strutturale, via libera alle osservazioni

Il Comune di Serravalle Pistoiese informa che sull’Albo Pretorio del Comune e sul BURT n. 19 del 13/05/2015 sono stati pubblicati gli avvisi di adozione della Variante n. 2 al Piano Strutturale, avvenuta con Delibera di Consiglio Comunale n. 13 del 08/04/2015 e della Variante Organica al Regolamento Urbanistico, adottata con Delibera del Consiglio Comunale […]


Leggi tutto

Sono partiti i lavori per sistemare la strada forestale di Baggio Poggione: intervento finanziato dall'Europa per 138mila euro

Da ieri martedì 19 maggio sono partiti i lavori per la manutenzione straordinaria della strada forestale Baggio – Poggione, in località Baggio. Il costo dell’opera ammonta a 138mila euro, importo stanziato dall’Unione europea al fine di migliorare la funzionalità degli ecosistemi forestali danneggiati a seguito di eventi calamitosi. I lavori sono stati affidati alla ditta Fratelli […]


Leggi tutto

Padule di Fucecchio e Montalbano: il programma delle visite guidate tra storia e natura

Per gli amanti della natura, della storia e delle tradizioni locali, proseguono le visite guidate nel Padule di Fucecchio e sul Montalbano organizzate dal Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio. Domenica 24 maggio (ore 9-12) è in programma un itinerario sul Montalbano, nel Comune di Lamporecchio, alla scoperta dei boschi di […]


Leggi tutto

Volontariato: il Cesvot lancia il contest fotografico per raccontare il sociale

Un contest fotografico per raccontare l’attività delle tante associazioni non profit  che operano nella provincia di Prato. Lo ha organizzato la delegazione Cesvot pratese con la collaborazione di Instagramers di Prato. Per partecipare basterà munirsi di smartphone e  fotografare dal 25 maggio al 7 giugno 2015 le attività delle associazioni di volontariato del territorio pratese e taggare […]


Leggi tutto

Conclusi gli interventi del progetto europeo Life Natura: 1 milione di euro per valorizzare le specie protette

Conservare e valorizzare le specie autoctone legate agli ambienti acquatici. Un obiettivo che la Provincia di Prato ha fatto suo attraverso un progetto che, grazie all’attenzione della Commissione europea, è stato finanziato con oltre un milione di euro. L’Unione Europea ha investito 540 mila euro, a 150 mila euro ammonta il cofinanziamento della Provincia di Prato, altri 150 mila euro sono […]


Leggi tutto

Come rottamare un rottame: a volte la burocrazia lo rende immortale

Spesso si presentano all’Ufficio del Difensore civico territoriale della Provincia di Pistoia cittadini in difficoltà con il pagamento delle cartelle esattoriali. Come ben sappiamo la crisi ha impedito a molti -anche incolpevolmente- di mettersi in regola con i pagamenti e le notifiche tributarie sono sempre più frequenti. Una delle conseguenze, in caso di mancato pagamento, […]

Leggi tutto

Bilancio: approvato dal Consiglio Provinciale il Rendiconto 2014

E’ stato approvato oggi in via definitiva dal Consiglio Provinciale, dopo il parere positivo espresso venerdì 15 maggio scorso dall’Assemblea dei Sindaci, il rendiconto della gestione finanziaria 2014 della Provincia di Pistoia. Il riaccertamento ordinario dei residui quest’anno si è inserito in un contesto di profonda riforma della contabilità, sulla base dei principi di armonizzazione […]


Leggi tutto

Ex cinema Adriano, si sblocca la vicenda per la rimozione dell'amianto

Rimozione dell’amianto alla struttura ex cinema Adriano, finalmente ci siamo. I continui solleciti da parte dell’amministrazione comunale di Montecatini e gli ultimi incontri con la proprietà dell’immobile del pieno centro hanno sbloccato l’annosa vicenda. “La proprieta’ della struttura in via san Martino ha firmato il proprio impegno – commenta con soddisfazione il sindaco Bellandi – […]


Leggi tutto

Ecco i finalisti della seconda serata del talent show

Tutto esaurito per la seconda serata del “Montemurlo talent show”, promosso dal Comitato Genitori dell’istituto comprensivo di Montemurlo con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Montemurlo. Un successo ben oltre le aspettative, tanto da spingere gli organizzatori a pensare, per la finalissima di sabato 23 maggio, all’allestimento di un maxi schermo in piazza […]


Leggi tutto

Al Teatro Pacini la giorenta internazionale dell'infermiere

Hanno scelto di parlare di un tema innovativo come la “Medicina Narrativa” il Collegio provinciale IPASVI e l’Azienda AUSL 3, per celebrare la Giornata Internazionale dell’Infermiere, giovedi prossimo 21 maggio al Teatro Pacini di Pescia. Il Convegno avrà inizio nel pomeriggio (ore 14,00) e per spiegare l’importanza che può assumere per il paziente il racconto […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina