Le associazioni toscane chiedono un incontro sul futuro dei disabili con l'assessore Saccardi

Il giorno 28/11/15 le le associazioni: FISH Toscana (Federazione Italiana per il Superamento dell’handicap) Autismo Toscana Autismo Apuania (Massa e Carrara) Autismo in blu (Pescia) Autismo Livorno Autismo Siena il Piccolo principe Autismo Arezzo Opera Santa Rita Prato Angsa Toscana Lucca Autismo casa di Ventignano Autismo Pisa Agrabah Pistoia Cooperativa sociale agricola Sinergic@ onlus Empoli […]


Leggi tutto

Nasce la Fondazione Brf Onlus, l'Istituto per la ricerca scientifica in Psichiatria e Neuroscienze

Rendere meno soli i pazienti psichiatrici e le persone a loro vicine. E’ questa la missione della neonata Fondazione BRF Onlus – Istituto per la ricerca scientifica in Psichiatria e Neuroscienze che verrà presentata il 28 novembre 2015 a Lucca (Palazzo Bernardini, dalle 15.30) in un pomeriggio di scienza. Nata dall’iniziativa di alcuni clinici e ricercatori dell’Università […]


Leggi tutto

'Mangiare bene per vivere meglio': a Villa Ariston si parla di alimentazione sana e consapevole

Giovedì 26 novembre alle ore 21.30 (ingresso libero) presso il Park Hotel Villa Ariston di Lido di Camaiore (Viale Bernardini nr. 355) si terrà un incontro sul tema:”Mangiare bene per vivere meglio” con la presenza della Dr.ssa Stefania Bambini, esperta nutrizionista di Viareggio. Nel corso della serata, verranno affrontate tutte le principali tematiche relative ad […]


Leggi tutto

La città è cardioprotetta: attivi 9 defibrillatori grazie al progetto ' Il cuore batte per Lucca'

Aumenta ancora il numero dei defibrillatori nel centro storico. L’obiettivo di rendere Lucca una città ‘cardioprotetta’ è sempre più vicino grazie al progetto ‘Il cuore batte per Lucca’, ideato e curato dall’Associazione Mirco Ungaretti Onlus e sostenuto dal Comune di Lucca, dalla Provincia di Lucca, dall’Azienda USL 2 e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di […]


Leggi tutto

Lucart investe sulla prevenzione della salute e dona 3 defibrillatori alle Misericordie

In occasione della “Giornata mondiale del cuore” (World Heart Day), che si celebra oggi 29 settembre, promossa dalla World Heart Federation in accordo con l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), Lucart ha consegnato un defibrillatore semiautomatico DAE al presidente della Misericordia di Castelnuovo di Garfagnana, una delle 700 confraternite impegnate sul territorio italiano in opere di […]


Leggi tutto

Festival della Salute, il professore Ubaldo Bonuccelli presenta il 'Casco Transcranico'

Un’invenzione rivoluzionaria che potrebbe aiutare i malati di Parkinson e Alzheimer. Il professore Ubaldo Bonuccelli, Professore Ordinario presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, ha presentato ai microfoni di Medicina 33 il “Casco Transcranico”. Il dispositivo, si basa sulla stimolazione transcranica a corrente diretta (tDCS), una tecnica di stimolazione cerebrale non invasiva, di facile esecuzione, priva […]


Leggi tutto

Festival della Salute, si parla di diabete. Ospite l'assessore Saccardi

La terza giornata dell’VIII edizione del Festival della Salute è stata l’occasione per parlare di un importante tema relativo alla sanità italiana. A margine della manifestazione, infatti, si è tenuto l’incontro dal titolo Diabete: dispositivi medici tra appropriatezza e risparmio reale. Sono diversi gli spunti emersi durante i vari interventi, soprattutto sulla necessità di puntare ad […]


Leggi tutto

Festival della Salute, un incontro sul futuro della sanità italiana

Si è tenuto nella seconda giornata dell’VIII edizione del Festival della Salute l’appuntamento dedicato ad un confronto sullo stato di salute e le prospettive della sanità italiana. Assente il ministro della Salute Beatrice Lorenzin per sopraggiunti impegni istituzionali, ne hanno parlato Stefania Saccardi, assessore al diritto alla salute, al welfare e all’integrazione socio-sanitaria della regione […]


Leggi tutto

Festival della Salute, c’è l’ottava edizione della manifestazione

Tra i temi affrontati all’VIII edizione del Festival della Salute, il primo approfondimento della giornata di apertura della manifestazione è stato dedicato a Il Sistema Sangue italiano con il convegnoStrategie di successo per la donazione di plasma in aferesi. Istituzioni, associazioni e rappresentanti del Centro Nazionale Sangue si sono confrontati in un dibattito condotto da […]


Leggi tutto

Ordine degli psicologi: "Necessario creare una rete di soggetti per il benessere dei cittadini"

“Il Festival della salute oggi rappresenta quanto mai l’opportunità di mettere in rete tutti i soggetti che, a vario titolo, sono chiamati a dare risposte al benessere dei cittadini. Un diritto irrinunciabile che rientra a pieno titolo tra i valori fondamentali su cui si fonda l’Unione Europea, enunciati nell’art.I-2 della Costituzione, come il rispetto della […]


Leggi tutto

Festival della salute, manifestazione al centro congressi Principe di Piemonte

Al via l’VIII edizione del Festival della Salute che fino a domenica 27 settembre animerà il Centro Congressi Principe di Piemonte e la Passeggiata Lungomare di Viareggio. A tagliare del nastro con Paolo Amabile, ideatore del Festival, erano presenti Giorgio Del Ghingaro, sindaco di Viareggio, Eugenio Giani, presidente del Consiglio Regionale della Toscana, Lauro Mengheri, presidente Ordine degli Psicologi […]


Leggi tutto

Convocata la conferenza generale dei sindaci per la riorganizzazione della USL 2

Come annunciato nelle scorse settimane dal presidente Alessandro Tambellini, è stata convocata per la prossima settimana la conferenza generale dei sindaci al fine di poter avviare un approfondimento e un confronto sullo stato di avanzamento della riforma del sistema sanitario regionale, e in particolare sulle azioni di riorganizzazione all’interno dell’Azienda USL 2 di Lucca. “Questo […]


Leggi tutto

Due casi di meningite in pochi giorni, torna la paura? Sondaggio di gonews.it

Torna la meningite, quale il tuo stato d’animo? Si torna prepotentemente a parlare di meningite in Toscana dopo i due casi registrati a Pisa ieri, domenica 6 settembre, con uno studente 23enne di Matematica in rianimazione, e in Versilia, con una bambina ricoverata al Meyer sempre la scorsa settimana. Oggi, lunedì 7 settembre, gonews.it interroga […]


Leggi tutto

A settembre una conferenza dei sindaci sulla riorganizzazione delle Asl, Tambellini. "E’ il luogo deputato al confronto e alla formulazione di proposte"

Sarà convocata entro la fine del mese di settembre la conferenza dei sindaci generale per fare il punto sulla riorganizzazione delle aziende sanitarie in Toscana con particolare riferimento alla Asl 2. Il sindaco Alessandro Tambellini, in qualità di presidente della conferenza dei sindaci, concorderà a breve la data con il commissario dell’area vasta Nord, la […]


Leggi tutto

Disabilità, povertà e inclusione sociale: l'assessore Mei incontra Vinicio Biagi

L’assessore con delega al sociale Sandra Mei ha incontrato questa mattina Vinicio Ezio Biagi, coordinatore di area giunta regionale (l.r. 1/2009 -art. 6) politiche di solidarietà sociale e integrazione socio-sanitaria. Presente al colloquio, anche il consigliere Gabriele Tomei in qualità di presidente della Commissione sociale. Sul tavolo molti e importanti temi che riguardano il futuro […]


Leggi tutto

Il vicecommissario dell'Asl 3 Roberto Abati incaricato di coordinare i 4 nuovi ospedali

Il vicecommissario dell’Azienda sanitaria di Pistoia, Roberto Abati, da martedì prossimo, 1 settembre, assume l’incarico di coordinatore del Dipartimento interaziendale “Gestione della concessione dei nuovi presidi del Sistema integrato ospedaliero regionale”, la struttura che tirerà le fila dei 4 nuovi ospedali toscani – Pistoia, Prato, Lucca e Massa Carrara – coinvolgendo dal 1 gennaio 2016, […]


Leggi tutto

Tutto pronto per il tuffo in parrucca, l’iniziativa benefica per raccogliere i fondi da destinare al Meyer

Tutto pronto per il  grande tuffo in parrucca di sabato 22 agosto a Lido di Camaiore. L’iniziativa, organizzata dall’associazione albergatori, balneari e commercianti di Lido di Camaiore (Lu), servirà a raccogliere fondi per l’associazione Nicco & Friends. Dopo lo slittamento della data, dal 19 al 22 agosto causa maltempo, finalmente ci siamo. Migliaia le parrucche già vendute dagli stabilimenti balneari e […]


Leggi tutto

Al Festival della Salute un'area Vegan con ospiti e approfondimenti

Un’area dedicata al Mondo Vegan (dal 24 al 27 settembre) con aziende e un ricco programma con tanti ospiti che si susseguiranno durante i vari VeganOK TALK, presentati da Renata Balducci, Presidente di Associazione Vegani Italiani Onlus, per approfondimenti su etica, alimentazione, salute, sport, con medici, nutrizionisti, sportivi e come sempre molti ospiti d’eccezione! Alcuni […]


Leggi tutto

La Asl 1 nominata 'Amica dei bambini': la cerimonia alla Fondazione Conti di Palazzo Cucchiari

La Asl 1 di Massa Carrara è stata nominata azienda sanitaria “Amica dei bambini” e l’ospedale di Massa riconfermato “Amico dei bambini”. Nel corso della cerimonia che si è svolta stamani alla Fondazione Conti di Palazzo Cucchiari, a Carrara la vicepresidente dell’Unicef Italia Silvana Calaprice e la presidente del Comitato Unicef di Massa Carrara Anna […]


Leggi tutto

Nella sala riunione del Comune arriva una tavola rotonda sull’Alzheimer

Venerdì 19 giugno, alle ore 17, nella sala riunioni del Comune in piazza Aldo Moro è in programma una tavola rotonda sul tema dell’Alzheimer dedicata alle famiglie con parenti affetti da questa patologia. All’incontro prenderanno parte l’assessore alle politiche sociali , Ilaria Carmassi, il presidente di AIMA (associazione italiana malattia di alzheimer) Manlio Matera, il […]


Leggi tutto

Ad Artemisia un incontro con la consulente di allattamento materno Paola Negri

“L’esperienza dell’allattamento dopo i primi mesi di vita” è il tema del secondo incontro dell’iniziativa ‘Nutrire il bambino’ promossa dall’associazione Paideia in collaborazione con il Comune rivolta in particolare ai genitori che hanno frequentato il corso “…E io ti cullerò”, ma anche a tutti gli altri, in programma venerdì 19 giugno alle ore 18 nella […]


Leggi tutto

Il sindaco Menesini interviene sulla sanità: "Piano di razionalizzazione da rivedere"

“Il piano di razionalizzazione proposto dal direttore dell’Asl 2 di Lucca va rivisto. Contiene decisioni importanti e che dovremo portare avanti con determinazione e coraggio tutti insieme, ma allo stesso tempo presenta dei punti neri che i sindaci devono affrontare, assieme alle parti sociali. Sappiamo tutti che sono necessarie delle razionalizzazioni, ma il direttore non […]


Leggi tutto

Pagelle agli ospedali, bel voto per la città etrusca. Il sindaco: "Risposte secondo standard migliori"

Primo in Toscana per i codici verdi visitati entro un’ora e secondi per i codici gialli visitati entro trenta minuti. E’ il risultato dell’indagine condotta dai ricercatori dell’Università Sant’Anna sull’efficienza e l’efficacia delle aziende sanitarie locali e di quelle ospedaliero-universitarie della Toscana . Indagine che premia l’Ospedale di Volterra. «La possibilità di rispondere secondo i […]


Leggi tutto

Il sindaco Menesini: "Le eccellenze dell'ospedale di Lucca siano riconosciuto a livello toscano"

Basta tentennamenti e riunioni spot, distanti l’una dall’altra. Sul tema della sanità c’è bisogno di lavorare con costanza, continuità e serietà, perché il diritto alla salute dei cittadini della Piana di Lucca e della Valle del Serchio è una priorità, e di fronte ai grandi cambiamenti che stanno interessando la sanità toscana è fondamentale che […]


Leggi tutto

Luoghi di cura e di assistenza: associazioni ed enti portano avanti il progetto 'Note di Salute'

Una serie di incontri nei luoghi di cura e di assistenza per la diffusione dell’ascolto musicale guidato. E’ stato presentato oggi (lunedì 8 giugno) nella sede della RSA di Marlia il progetto “Note di salute”, che si propone di attuare sul nostro territorio un percorso innovativo basato su un concetto confermato da studi qualificati: il […]


Leggi tutto

Al polo 'La Fornace' la prima giornata della salute e della prevenzione: controlli medici gratuiti

Una giornata di controlli medici gratuiti per tutti i cittadini con un occhio di riguardo alla prevenzione. Si svolgerà domenica prossima a Montecarlo, presso il polo operativo “La Fornace” dell’Arciconfraternita di Misericordia, nell’omonima località ai piedi del borgo antico, con orario Inviato da iPad Grazie allo spirito di iniziativa ed all’organizzazione dei volontari della Misericordia, […]


Leggi tutto

La sorella dona un rene al fratello: operati alle Scotte Giulia, di Empoli, e Federico, lucchese 'di Fucecchio'

Un gesto ‘fraterno’, nel vero senso del termine, per ridare una speranza. Una bella lezione di altruismo arriva oggi, venerdì 29 maggio, dal Policlinico di Santa Maria alle Scotte di Siena. In sala operatoria Federico, 45 anni, e sua sorella Giulia Marchi, di 40. Entrambi con una storia da raccontare. L’intervento è iniziato intorno alle […]


Leggi tutto

Parcheggi ospedalieri: i sindaci di 4 comuni propongono tessere per soste libere

Nei giorni scorsi i sindaci dei comuni di Lucca, Massa, Pistoia e Prato, dove hanno sede i nuovi quattro ospedali della Toscana hanno scritto all’assessore regionale alla Sanità, per rappresentargli la loro proposta di tariffazione dei parcheggi dei quattro nosocomi, così come concordato nell’incontro dello scorso 3 marzo in Regione. L’impegno delle amministrazioni comunali per […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina