Nuovo ciclo di incontri per i neo papà alla Cittadella della Salute

Sono ripresi sabato 15 ottobre gli incontri organizzati nell’ambito del percorso di sostegno alla neo genitorialitá per i papà dalla struttura di Psicologia dell’Azienda USL Toscana nord ovest – ambito territoriale di Lucca in collaborazione con il Dipartimento Materno Infantile e l’unità funzionale Attività Consultoriali. Il progetto è realizzato grazie alla collaborazione con l’Associazione Lucchesi […]


Leggi tutto

L'assessore Saccardi visita la Lunigiana: confermati gli investimenti e il consolidamento degli ospedali

“Quando la politica, la sanità, gli operatori e le associazioni lavorano insieme si raggiungono risultati importanti per la comunità come l’apertura di questa nuova Casa della Salute”. E’ quanto evidenziato dall’Assessore Regionale, Stefania Saccardi accompagnata dal consigliere Giacomo Bugliani intervenendo all’inaugurazione della casa della salute di Bagnone,  un ulteriore tassello per garantire e  i servizi socio-sanitari in Lunigiana anche in considerazione del fatto che sono in continuo aumento i bisogni sanitari dovuti all’invecchiamento della popolazione. Infatti, Bagnone e’ la quarta casa della salute dopo Aulla, Villafranca e Pontremoli.  Per la rivisitazione dell’offerta dei servizi sanitari e socio sanitari è necessario tener conto delle peculiarità dei territori molto estesi e montani, come il comprensorio della Lunigiana, a garanzia del diritto alla salute e l’accessibilità di tutti i servizi per la cittadinanza. Nel 2013  è stato firmato il “Patto territoriale per la rete dei piccoli ospedali della Lunigiana” nel quale sono state concordate azioni di adeguamento, quasi tutte   effettuate. Nella giornata dedicata alla Lunigiana l’Assessore ha visitato gli ospedali di Pontremoli e Fivizzano che oggi fanno parte di un unico presidio ospedaliero integrato il cui ruolo sarà specificato dal PAV (Piano Attuativo di Area Vasta) che ha raccolto le esigenze di ogni territorio. Per quanto riguarda Fivizzano la Regione Toscana ha garantito il finanziamento per il Don Gnocchi di oltre 2 milioni di euro all’anno e ha confermato l’impegno a mantenere e consolidare i due stabilimenti ospedalieri. Come ha specificato il direttore del dipartimento chirurgico dell’Asl Toscana nord ovest, durante la conferenza dei sindaci, sarà garantita la continuità di cura e assistenza: i pazienti operati a Massa potranno eseguire i controlli direttamente nel loro territorio  dato che la struttura sarà unica. Anche l’attività pneumologica a Fivizzano è salvaguardata dagli ambulatori e percorsi altamente specialistici, nonostante il DM 70/2015 non preveda una struttura di pneumologia in ospedali di primo livello e che non abbiano un bacino di utenza di almeno 400.000 abitanti. Per non penalizzare i cittadini della Lunigiana e, nello stesso tempo  non disperdere un patrimonio di esperienza, la scelta è si è orientata a mantenere inalterata l’ampia attività diagnostica e terapeutica pneumologica per esterni e garantire, per patologie respiratorie non gravi, il  ricovero in medicina nel nosocomio di Fivizzano, anche all’ospedale di Pontremoli è attivo un ambulatorio per visite specialistiche, visite allergologiche,  vaccinoterapia e attività di consulenza per i degenti e visite programmate per il percorso MITOCronicità BPCO. Per i pazienti più gravi e con comorbidità è previsto il ricovero in pneumologia all’ospedale delle Apuane.  La visita della Saccardi si è chiusa con l’impegno di tenere costantemente monitorata la Lunigiana perché ha ben sottolineato l’importanza di stare nei territori per sapere come vivono.


Leggi tutto

Isterectomia mini invasiva: convegno a Viareggio il 7 ottobre

Venerdì 7 ottobre a Viareggio si riuniscono i massimi esperti regionali e nazionali sull’isterectomia (asportazione utero) mini-invasiva, nel congresso organizzato dalla Segi-Società italiana di endoscopia ginecologica. Fra i presidenti il dottor Vito Cela, chirurgo ginecologico dell’Aoup che già 5 anni fa, nel 2011, con la sua équipe effettuò con successo, per la prima volta al […]


Leggi tutto

Medicina Nucleare: terapia innovativa per le metastasi ossee

Da pochi giorni la Medicina Nucleare dell’ospedale San Luca di Lucca è stata individuata ed autorizzata con delibera della Regione Toscana, come centro per la prescrizione e somministrazione del “Radio 223 dicloruro”(Ra-223). Questo radiofarmaco ad azione specifica sul tessuto osseo, rappresenta una terapia innovativa per combattere le metastasi ossee da tumore della prostata, tesa ad […]


Leggi tutto

Dal mese di novembre la cartella clinica informatizzata arriva all’ospedale San Luca

A partire dal mese di novembre la cartella clinica informatizzata verrà introdotta nell’area medica dell’ospedale San Luca di Lucca. E’ una delle principali novità promosse dall’Azienda USL Toscana nord ovest, impegnata in questi mesi a fornire strumenti innovativi, univoci ed integrati per tutto il territorio aziendale. Nei giorni scorsi nell’Aula Sesti dell’ospedale San Luca la […]


Leggi tutto

Infermieri nell'area emergenza-urgenza, il punto a 24 anni dalla legge

A quasi venticinque anni dal DPR 27 marzo 1992, l’infermieristica in emergenza urgenza è ancora un cantiere aperto in continua, talvolta disomogenea, evoluzione. I Collegi degli Infermieri, Firenze, Pistoia, Massa Carrara, Siena, faranno il punto sul settore dell’Infermieristica nell’area dell’emergenza-urgenza alla Conferenza Regionale Scienze Infermieristiche, nel corso del Forum Leopolda in programma a Firenze il […]


Leggi tutto

Inclusione sociale dei disabili: più di 5 milioni di euro alla Asl Nord Ovest

Progetti approvati e finanziati per circa 5,2 milioni di euro complessivi in tutto il territorio della ASL Toscana nord ovest da destinare a circa 500 persone vulnerabili e disabili, grazie al bando promosso dalla Regione Toscana del Fondo sociale europeo per promuovere l’inclusione sociale e sviluppare percorsi di sostegno per l’inserimento lavorativo. I finanziamenti sono […]


Leggi tutto

Settimana della Trasparenza, disponibile il questionario per una settimana

Rafforzare la cultura della trasparenza e della legalità, accogliere i giudizi e i suggerimenti dei cittadini sulla cosiddetta “Amministrazione trasparente”: è questo l’obiettivo della prima “Settimana della trasparenza” organizzata dall’Azienda USL Toscana nord ovest e che si svolgerà dal 12 al 18 settembre. “La normativa – spiega Maria Bartolozzi, Responsabile aziendale della Trasparenza – prevede […]


Leggi tutto

Investimenti sulla rete radiologica in 13 ospedali della Asl Nord Ovest

Un investimento complessivo di 3.800.000 euro per permettere a tutti i professionisti dei 13 stabilimenti ospedalieri dell’Azienda USL Toscana nord ovest di avere gli stessi strumenti di visualizzazione delle immagini radiologiche, con la creazione di una nuova e performante infrastruttura di rete. Si tratta di un intervento davvero rilevante: un’iniziativa di omogeneizzazione e razionalizzazione delle […]


Leggi tutto

Lucca tra i primi centri italiani per la brachiterapia prostatica

La struttura di Radioterapia Oncologica dell’ambito territoriale di Lucca dell’Azienda USL Toscana nord ovest è tra gli 11 centri italiani che hanno partecipato ad uno studio (survey) sulla tecnica della brachiterapia prostatica pubblicato proprio in questi giorni, che mette in evidenza ottimi risultati, in termini di esito (outcome) della malattia del tutto sovrapponibili alla chirurgia […]


Leggi tutto

In consiglio comunale si parlerà del San Luca e del servizio ospedaliero

Come annunciato nei giorni scorsi, il sindaco Alessandro Tambellini ha convocato per giovedì prossimo (1 settembre), un incontro della conferenza zonale dei sindaci allargato alle organizzazioni sindacali e all’ordine dei medici, per fare il punto sulle condizioni attuali dell’ospedale San Luca e sulle prospettive dell’organizzazione del servizio sanitario ospedaliero di area vasta.   “Si tratta […]


Leggi tutto

Sanità, espianto multiorgano eseguito con successo all’ospedale delle Apuane. L’Azienda ringrazia la famiglia

All’ospedale delle Apuane, nei giorni scorsi, è stato eseguito un delicato intervento di espianto multi organo. L’intervento è stato effettuato su un donatore italiano di 75 anni, deceduto per emorragia cerebrale. Il consenso all’espianto degli organi è stato dato dai familiari, ai quali va il ringraziamento di tutta la direzione aziendale per la loro straordinaria […]


Leggi tutto

Nuovo Ospedale Apuane, il M5s: "Emergenza al pronto soccorso"

Emergono altre criticità per il Nuovo Ospedale Apuane (NOA) di Massa, dal triage del pronto soccorso gli operatori non riescono a vedere la sala d’attesa, mancano i farmaci e perfino reperire ghiaccio per i traumi è un problema. Andrea Quartini, consigliere regionale in commissione sanità e Capogruppo M5S commenta l’incredibile vicenda e annuncia un’interrogazione. “Può il pronto soccorso di un ospedale […]


Leggi tutto

Donazione organi, firmato un protocollo d'intesa coi Comuni

La diffusione delle conoscenze in materia di donazione di organi, tessuti e cellule, nonché la facilitazione dell’acquisizione delle manifestazioni di volontà dei cittadini su questa delicata questione. E’ questa la sostanza del protocollo che è stato siglato questa mattina(lunedì 25 luglio) a Palazzo Ducale dall’amministrazione provinciale e dai sindaci del territorio e che arriva al […]


Leggi tutto

All'Ospedale del Cuore primo intervento su valvola mitralica senza aprire il torace

È stato eseguito all’Ospedale del Cuore di Massa della Fondazione Monasterio, il primo intervento di anuloplastica mitralica su un uomo di 71 anni per via trans catetere. Una procedura effettuata in una quindicina di centri al mondo, realizzata per la prima volta in Toscana, che ha permesso di effettuare, in maniera non invasiva, un’operazione fino […]


Leggi tutto

Il comitato 'Salute Pubblica' rivolge una lettera alla direttrice De Lauretis. Spaventa la riduzione della guardia medica

“Come cittadini e lavoratori riuniti nel Comitato Salute Pubblica di Massa e Carrara, siamo molto preoccupati della proposta pervenuta al Ministero della Salute che punta alla riduzione della Guardia Medica, sulle 16 ore (H16 – dalle ore 8 alle ore 24) con abolizione della stessa nelle ore notturne, dalle 24 alle 8 del giorno dopo. […]


Leggi tutto

Costituiti i dipartimenti e le aree dell'Usl Toscana nord ovest. Dal 1° luglio la nuova organizzazione aziendale

La Direzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest ha deliberato la costituzione dei nuovi Dipartimenti e delle nuove Aree ed ha nominato i direttori di queste articolazioni organizzative a valenza aziendale, sovraordinate rispetto alle Strutture Organizzative professionali delle 5 ex Aziende, che vengono tutte mantenute e confluiscono in questa organizzazione. Il nuovo assetto dipartimentale e delle […]


Leggi tutto

All'attenzione della conferenza zonale il piano di area vasta sulla riorganizzazione dei servizi ospedalieri

Doppio appuntamento quest’oggi a Pisa, dove prima all’interno del direttivo e successivamente nell’assemblea della conferenza aziendale dei sindaci di area Nord Ovest, è stato presentato il Piano di area vasta 2016-2020, che sulla base del decreto ministeriale 70/2015 (cosiddetto decreto Balduzzi) e della legge regionale 28/2015, propone la riorganizzazione dei servizi ospedalieri e degli altri […]


Leggi tutto

Lucca tra i primi centri nazionali per la chirurgia orbito-palpebrale

Importante riconoscimento per l’attività svolta dall’Oculistica di Lucca ed in particolare dal suo direttore di struttura, Fausto Trivella, premiato nei giorni scorsi a Siena dal presidente della SICOP, Francesco Quaranta Leoni, nel corso del convegno nazionale di questa associazione scientifica e professionale che riunisce i professionisti impegnati nel campo della chirurgia oftalmoplastica. Tra il 2015 […]


Leggi tutto

Medicina dello Sport, il convegno sull’ iper-uso nello sportivo

Grande successo di partecipazione, con centinaia di professionisti provenienti da tutta Italia, per la seconda edizione del convegno nazionale polidisciplinare in Medicina dello Sport “Overuse e Sport”, che si è svolto tra venerdi 24 e sabato 25 giugno a Palazzo Ducale a Lucca. L’iniziativa, il cui direttore scientifico è Carlo Giammattei, responsabile dell’unità funzionale Medicina […]


Leggi tutto

Asl Toscana Nord Ovest approva le linee d'indirizzo. Contrarie alta Valdicecina e Livorno

La conferenza aziendale dei sindaci della USL Toscana nord ovest, riunitasi questa mattina nella sala Ceccarini dell’ospedale di Livorno, ha approvato le linee di indirizzo per la predisposizione e l’attuazione del Piano di Area Vasta (PAV) 2016-2020 dell’Area Vasta Nord Ovest. In particolare i sindaci intervenuti in rappresentanza delle 12 Zone Distretto hanno espresso 10 […]


Leggi tutto

Il professor Robert Bonow visita la cardiologia dell'ospedale San Luca

Ha fatto visita alla struttura di Cardiologia dell’Ospedale San Luca di Lucca il professor Robert Bonow, docente di Cardiologia presso la Northwestern University di Chicago, tra i medici più citati nei principali lavori scientifici, presente nella top list mondiale dei professionisti internazionali più affermati e preparati nella lotta alle malattie cardiovascolari. Accompagnato dal dottor Francesco Bovenzi, direttore della Cardiologia del San […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina