Giornata mondiale del diabete, le iniziative

Sabato 22 novembre in occasione della Giornata Mondiale del Diabete saranno numerose in città le iniziative per richiamare l’attenzione dei cittadini su questa emergente patologia. Gli appuntamenti in calendario rientrano nella campagna di sensibilizzazione “Forse non sai che…” promossa dal Comune di Livorno e Azienda Asl 6 che ha visto dal 6 novembre scorso svolgersi […]


Leggi tutto

Giornata mondiale del diabete, le iniziative in città

Sabato 22 novembre in occasione della Giornata Mondiale del Diabete saranno numerose in città le iniziative per richiamare l’attenzione dei cittadini su questa emergente patologia. Gli appuntamenti in calendario rientrano nella campagna di sensibilizzazione “Forse non sai che…” promossa dal Comune di Livorno e Azienda Asl 6 che ha visto dal 6 novembre scorso svolgersi […]


Leggi tutto

Logistica del farmaco, una giornata di studio a Villa Letizia

Venerdì 21 novembre, a partire dalle ore 9.30, alla Biblioteca “M. Caponi” del Campus di Villa Letizia, sede del Polo Universitario Sistemi Logistici di Livorno (via dei pensieri, 60), si svolgerà una giornata di studio sulle applicazioni della logistica al settore ospedaliero. Si tratta di un’importante occasione per  conoscere e condividere esperienze, ricerche ed applicazioni […]


Leggi tutto

Una mattinata di informazione e di educazione alla salute infantile

Domani, sabato 15 novembre nell’Auditorium del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo (via Roma 234) dalle 9.30 alle 12 si svolgerà un seminario di informazione e di educazione alla salute infantile nell’ambito del “Progetto italiano contro la carenza di iodio in pediatria”. Il progetto è promosso dalla Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica (SIEPD) ed è rivolto alle famiglie, […]


Leggi tutto

Per combattere il diabete controlli gratuiti al centro anziani “Mencacci”

La campagna di sensibilizzazione contro il diabete “Forse non sai che…” promossa dal Comune di Livorno e Asl 6, riserva per domani, mercoledì 13 novembre, un appuntamento rivolto alla fascia più anziana della popolazione. Dalle ore 16 alle 18.30 al centro anziani “M.Mencacci” (viale Carducci,6) medici, infermieri e responsabili dell’associazione A.G.D.A.L Livorno Onlus eseguiranno controllo […]


Leggi tutto

Marroni alla conferenza dei sindaci dell'Asl 9: "Patti territoriali scritti nel bronzo"

“I Patti territoriali sono scritti nel bronzo. Sono uno strumento importante perché mettono in sicurezza i piccoli ospedali. Se si ritoccano, si ritoccano solo per migliorarli”. E’ quanto ha detto l’assessore al diritto alla salute, che ha partecipato oggi pomeriggio a Grosseto alla Conferenza dei sindaci della Asl 9, presieduta dal sindaco di Grosseto Emilio […]


Leggi tutto

Pazienti salvati grazie alla collaborazione tra gli ospedali di Siena, Arezzo e Grosseto con il 'drip and ship' per l'ictus acuto

Due pazienti salvati dagli esiti di un ictus acuto grazie alla collaborazione tra gli ospedali di Siena, Arezzo e Grosseto grazie ad un percorso innovativo per l’Italia. A distanza di 7 giorni si sono infatti verificati due casi brillantemente risolti grazie alla tempestività e al lavoro di squadra tra l’AOU Senese e le Aziende USL8 […]


Leggi tutto

Elisoccorso, dalla Regione 16 milioni di euro per il 2014. Nel 2013 ha effettuato 2044 missioni

Dalla Regione 16.400.000 euro per lo svolgimento del servizio di elisoccorso nel 2014. Lo stabilisce una delibera approvata nel corso dell’ultima seduta di giunta su proposta dell’assessore al diritto alla salute Luigi Marroni. Il finanziamento complessivo sarà così ripartito: 6.300.000 ciascuna per le Asl 1 di Massa e Carrara e 9 di Grosseto, dove operano […]


Leggi tutto

Visita dell'ass. regionale Marroni a Villamarina: "Ospedale in ottima salute"

“Ho trovato una struttura in ottima salute, con professionalità di grande livello e una buona applicazione del modello per intensità di cura. Certamente ci sono margini di miglioramento sui quali lavorare, ma il giudizio attuale è più che positivo”. Queste le parole dell’assessore regionale al diritto alla salute, Luigi Marroni, al termine della visita organizzata […]


Leggi tutto

Marroni in città: "Pieno impegno a garantire il diritto alla salute degli elbani"

Dopo la visita a Piombino, l’assessore al diritto alla salute Luigi Marroni si è spostato all’Elba, dove, assieme al direttore generale della Asl 6 Eugenio Porfido, ha visitato l’ospedale di Portoferraio e ha incontrato gli amministratori locali. Nel corso dell’incontro, l’assessore ha ricordato di aver preso precisi impegni con i Patti territoriali firmati nei mesi passati. “Rispetteremo gli […]


Leggi tutto

Firmato un patto per la salute dell'isola. Servirà a garantire il mantenimento e lo sviluppo dei servizi socio - sanitari

Un patto per garantire il mantenimento e lo sviluppo dei servizi socio-sanitari nell’isola di Capraia. Il protocollo è stato siglato stamani dall’assessore al diritto alla salute Luigi Marroni, dal direttore generale della Asl 6 di Livorno Eugenio Porfido e dai rappresentanti dei Comuni di Capraia, Livorno, Collesalvetti e di Anci Toscana e Uncem Toscana. Subito […]


Leggi tutto

Stand sanitario gratuito al Mercato Centrale sabato 28 giugno

Anche sabato 28 giugno, ultimo sabato del mese, l’associazione CISOM (Medici del Corpo Italiano di Soccorso dell’ Ordine di Malta ) effettuerà controlli di prevenzione sanitaria gratuiti al Mercato Centrale di Livorno. Dalle 8 alle 13, lo stand sanitario, predisposto dall’associazione in collaborazione con la direzione del Mercato Centrale nei locali del negozio n.23, sarà […]


Leggi tutto

Ipotiroidismo, sono oltre 180.000 i pazienti in Toscana colpiti

Si svolgerà domani a Grosseto, organizzato dalla Società Italiana di Medicina Generale, un convegno sui problemi della tiroide e dell’ipotiroidismo, la più diffusa malattia che colpisce questa ghiandola. L’ipotiroidismo colpisce il genere femminile nell’80% dei casi con picchi fino al 10-15% nel periodo post-menopausale. “Il territorio toscano è caratterizzato da un’importante carenza iodica che si […]


Leggi tutto

La Regione ha un centro unico per gli acquisti nella sanità: si conta di risparmiare 100 milioni l'anno

Il presidente della Regione Toscana ha  apposto  una firma da 100 milioni di euro. E’ quella che ha messo in calce alla legge regionale n. 26 che nel titolo reca “Misure urgenti di razionalizzazione della spesa sanitaria”, ma che in pratica abolisce le tre Estav (Enti per i servizi tecnico amministrativi di area vasta) della Toscana […]


Leggi tutto

L'assessore Marroni in visita alla Asl

Prosegue il tour dell’assessore al diritto alla salute Marroni nelle aziende sanitarie toscane, per incontrare gli operatori e conoscere da vicino le diverse realtà. Oggi è stata la volta della Asl 6 di Livorno. Nei vari momenti della giornata, l’assessore, accompagnato dal direttore generale e da tutta la direzione dell’azienda, ha incontrato i responsabili di […]


Leggi tutto

Via al percorso di scioglimento della Società della Salute: lo annuncia l'assemblea del Consorzio

Il Sindaco Alessandro Cosimi, presidente della Società della Salute Livornese, informa che, nell’Assemblea della Società della Salute che si è svolta nei giorni scorsi a Palazzo Comunale, è stato deciso di avviare il percorso di scioglimento del Consorzio. L’attuale assetto normativo infatti non consente la prosecuzione della Società della Salute, così come si è venuta […]


Leggi tutto

Al via una campagna di prevenzione contro la fibrilliazione atriale: screening gratuiti per la cittadinanza

Il Comune di Livorno, attraverso la Presidenza del Consiglio Comunale, promuove anche per quest’anno una campagna di prevenzione pubblica contro la fibrillazione atriale che si attiverà nei prossimi giorni sia nelle farmacie comunali che private della città. I cittadini potranno sottoporsi gratuitamente alla misurazione della pressione arteriosa con uno specifico strumento ( uno sfigmomanometro elettronico) […]

Leggi tutto

La salute mentale verso il superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari, convegno in Comune. tra i presenti Franco Scarpa

Un seminario nazionale di riflessione e approfondimento, dedicato al tema del superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari (meglio noti come Opg), nella pratica quotidiana di chi ogni giorno lavora con persone che soffrono di disturbi psichici gravi. Si tratta di un importante atto di civiltà dopo tanti anni in cui il problema è stato ignorato. Il […]


Leggi tutto

Si parla dell'importanza della Travel Medicine al convegno sulla prevenzione e controllo delle malattie epidemiche al museo di storia naturale

Sabato 5 aprile, con inizio alle 9, al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, è in agenda un convegno dal titolo “Prevenzione e controllo delle malattie epidemiche”. L’iniziativa, organizzata da Softmed Solution con il patrocinio della Provincia di Livorno, intende approfondire il tema del rapporto tra la mobilità, di persone e merci, e le epidemie. […]


Leggi tutto

Sì alla donazione di organi con la carta di identità: sperimentazione a Firenze, Sorano e Rosignano. Regione prima in Italia come numeri

Registrare all’anagrafe comunale la propria disponibilità a donare gli organi, in occasione del rilascio o del rinnovo della carta d’identità. Tra qualche mese sarà possibile nei comuni toscani di Firenze, Sorano e Rosignano, grazie a un progetto pilota realizzato con la collaborazione di Anci e Associazione italiana per la donazione degli organi (Aido). “Si tratta […]


Leggi tutto

I servizi sanitari a portata di mano: apre la prima Bottega della Salute in Toscana

Non più code agli sportelli per avere i referti degli esami medici, o per prenotare visite ed esami, non più attese per misurarsi peso e pressione, non più difficoltà per stampare l’esenzione dal pagamento del ticket sanitario o per attivare la propria carta sanitaria elettronica. Da oggi ci pensa il “bottegaio” ovvero il gestore della […]


Leggi tutto

Codice Rosa e Centri Antiviolenza: tavola rotonda in Provincia su un anno di attività

Ad un anno dall’avvio della sperimentazione del Codice Rosa  presso l’Azienda Sanitaria di Livorno, la Commissione provinciale per le Pari Opportunità organizza un confronto sull’esperienza in atto, alla luce anche della collaborazione con i Centri Antiviolenza del territorio. Se ne discute nella tavola rotonda in agenda il 12 marzo, alle 15.30, a Palazzo Granducale. All’iniziativa, […]


Leggi tutto

'Codice rosa', il 12 marzo si fa il punto della situazione ad un anno dall'attivazione

Ad un anno dall’avvio della sperimentazione del Codice Rosa  presso l’Azienda Sanitaria di Livorno, la Commissione provinciale per le Pari Opportunità organizza un confronto sull’esperienza in atto, alla luce anche della collaborazione con i Centri Antiviolenza del territorio. Se ne discute nella tavola rotonda in agenda il 12 marzo, alle 15.30, a Palazzo Granducale. All’iniziativa, coordinata da Angela […]


Leggi tutto

Al Mercato Centrale esami di glicemia, colesterolo, pressione arteriosa e consulenza con i medici di Cisom

Puntuale, come ogni ultimo sabato del mese ( lo sarà per tutto l’anno) torna sabato prossimo, 22 febbraio, al Mercato Centrale, lo stand sanitario a cura dell’Associazione CISOM (Corpo Italiano di soccorso dell’Ordine di Malta) in accordo con la Direzione del Mercato Centrale. Dalle ore 8 alle 14, presso il negozio n.23, lo stand offrirà […]


Leggi tutto

Esami di glicemia, colesterolo e pressione arteriosa gratuita al mercato centrale con il laboratorio CISOM

Stand sanitario gratuito ogni ultimo sabato del mese al Mercato Centrale. Già da sabato prossimo, 25 gennaio, i clienti del Mercato in orario 8-14 potranno effettuare presso il negozio n.23 esami sanitari gratuiti e ricevere consigli pratici dai medici presenti. L’Associazione CISOM (Corpo Italiano di soccorso dell’Ordine di Malta) in accordo con la Direzione del Mercato Centrale, rilancia questa […]


Leggi tutto

Approvati in giunta comunale i lotti 2 e 3 del nuovo presidio ospedaliero per opere infrastrutturali. Investimenti da oltre 7 milioni

In previsione della realizzazione del Nuovo Presidio Ospedaliero Livorno,  la Giunta Municipale nella sua ultima seduta dell’anno ( lunedì 30 dicembre) ha approvato il progetto definitivo  relativo al Lotto 2 (adeguamento viabilità) e il progetto preliminare relativo al Lotto 3, anch’esso inerente interventi di adeguamento alla rete infrastrutturale. Entrambi gli atti sono stati approvati per […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina