Stefania Saccardi all'Elba. Anselmi (Pd): "Visita che dimostra attenzione per il territorio"

Domani, mercoledì 11 novembre, Stefania Saccardi, assessore regionale alla Salute, sarà in visita all’Isola d’Elba. “Un’utile occasione di confronto e approfondimento di merito sulle questioni che riguardano la sanità elbana, nei suoi aspetti ospedalieri e territoriali, in vista della legge di attuazione della riforma regionale su cui il Consiglio lavorerà nei prossimi mesi”, commenta Gianni […]


Leggi tutto

Non autosufficienza, approvata la convenzione socio-sanitaria

La Conferenza dei Sindaci socio-sanitaria del Casentino ha approvato la convenzione relativa alla gestione della non-autosufficienza in Casentino. Ora la convenzione dovrà essere ratificata dai singoli consigli comunali, ma già con la sua approvazione il Casentino ha conseguito un significativo primato: è infatti la seconda area della Regione ad avere attivato il nuovo percorso assistenziale. […]


Leggi tutto

Sanità, Gazzetti e Mazzeo (PD) sull'Area Vasta: "Più efficienza e valorizzazione delle eccellenze"

«Noi concepiamo l’area vasta costiera della sanità non come il terreno di una nuova guerra di campanile, ma come la grande opportunità di tenere insieme l’esigenza dell’efficienza con quella della valorizzazione delle eccellenze sia di Livorno che di Pisa. Il sindaco Nogarin, se è possibile, ci dica cosa pensa nel merito e quale partita vuol […]


Leggi tutto

Capalbiosalute 2015: il 21 e 22 agosto la salute è in scena con gli occhi e con il cuore

L’appuntamento è a Capalbio, in Toscana, per il 21 e il 22 agosto: “CapalbioSalute”, uno spazio d’informazione e divulgazione scientifica sul tema della salute, ideato e condotto da Isabella Mezza, giornalista Rai, già curatrice e conduttrice di “Tg3 SaluteInforma”. CapalbioSalute è un evento unico nel panorama della comunicazione, arti e scienza si intersecano per offrire […]


Leggi tutto

Castelnuovo della Misericordia raccoglie fondi per un defibrillatore in memoria di Valeria Martelli

Un defibrillatore da posizionare nella locale palestra di Castelnuovo della Misericordia in memoria di Valeria Martelli, la 47enne infermiera che perse la vita in un incidente stradale avvenuto il 25 luglio di quest’anno sulla via Emilia. È l’obiettivo di una raccolta fondi in corso nel piccolo paese frazione di Rosignano Marittimo, promossa dai genitori Aldo […]


Leggi tutto

Riforma sanitaria delle ASL, Livorno punta alla guida della sua macroarea

Contenere il disagio sociale dovuto ai tagli alla sanità annunciati dal governo (10 miliardi in tre anni, con una scure iniziale di 2.300 miliardi), salvaguardando soprattutto le fasce più deboli della popolazione e, dall’altra parte, impegnarsi affinché le modifiche sanitarie in corso rimangano entro i confini della sanità pubblica. Sono questi i punti chiave sui […]


Leggi tutto

Parto sicuro nei piccoli ospedali, in città il primo progetto italiano

Tredici manichini di neonati per simulare una rianimazione durante un parto difficile. L’ospedale di Portoferraio ospita un programma di formazione intensivo per il personale dei punti nascita e della rete di rianimazione neonatale che prevede, tra l’altro, anche un intervento simulato in situazione di emergenza, quando si rende necessario mettere in atto le tecniche di […]


Leggi tutto

Aisla organizza una veleggiata per celebrare la giornata mondiale sulla Sla

L’evento principale con cui AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica celebra il GLOBAL DAY, Giornata Mondiale sulla SLA, è la veleggiata del 21 giugno a Piombino dedicata alle persone con SLA nell’ambito del “Trofeo Thalas” organizzato dallo Yacht Club di Marina di Salivoli. L’obiettivo è permettere alle persone con SLA e alle loro famiglie di trascorrere […]


Leggi tutto

Scuola di chirurgia robotica, Gelli (Pd): “La Regione supporti questa struttura d’eccellenza”

“La nuova giunta regionale toscana, in particolare l’assessorato alla Salute, si impegni per supportare concretamente la Scuola Internazionale di chirurgia mininvasiva robotica di Grosseto”. E’ quanto auspicato da Federico Gelli, deputato e responsabile sanità del Pd che nei giorni scorsi ha visitato questa struttura, l’unica in Italia riconosciuta dall’Acoi (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani). “In questo […]


Leggi tutto

Arresti cardiaci, sopravvive il 2% dei colpiti. 'Medici in piazza' punta alla prevenzione gratuita

Si terrà il 12 Aprile, dalle 10:00 alle 19:00, a Livorno, presso la Rotonda di Ardenza, l’iniziativa ‘Medici in piazza per la prevenzione sanitaria gratuita’. I medici del Lions Club Livorno Host, saranno a disposizione dei cittadini. L’evento è patrocinato dal Comune di Livorno, dall’azienda USL 6 di Livorno, con il contributo dell’Associazione Livornese Amici […]


Leggi tutto

Nogarin candida la propria città alla direzione della nuova Asl

In relazione alla recente approvazione della Legge Regionale n. 28 del 16 marzo 2015 che detta disposizioni urgenti in materia di riordino dell’assetto istituzionale e organizzativo del Sistema Sanitario Regionale, il sindaco Filippo Nogarin ha inviato ieri un messaggio all’assessore al Diritto alla Salute della Regione Toscana Luigi Marroni. La lettera riguarda principalmente la questione […]


Leggi tutto

Meningococco C, richiamo per gli adolescenti tra 11 e 18 anni. Disco verde dalla Regione

Un dose di richiamo della vaccinazione per il menigococco C per gli adolescenti da 11 a 18 anni. La introduce una delibera approvata oggi pomeriggio dalla giunta regionale. Delibera che recepisce una proposta formulata la settimana scorsa – su richiesta dell’assessore al diritto alla salute Luigi Marroni – dalla Commissione regionale per gli indirizzi e […]


Leggi tutto

Amianto tra emergenza sanitaria e tutela legale: una conferenza con medici, avvocati e ricercatori

Amianto nelle scuole, nelle caserme, negli ospedali e negli altri luoghi di vita e lavoro: emergenza sanitaria e tutela legale è il titolo della conferenza in programma per giovedì 26 marzo (a partire dalle ore 16.30) nella sala consiliare di palazzo comunale. Promossa dall’associazione ONA onlus (Osservatorio Nazionale Amianto) con il patrocinio del Comune di […]


Leggi tutto

Società della salute, ultimo atto delle procedure di scioglimento

Si sono concluse le procedure di scioglimento del Consorzio Società della Salute della Zona Livornese e la relativa assemblea dei soci cessa e decade dalle proprie funzioni. Questa mattina l’assemblea dei soci della Società della Salute, presieduta dal sindaco di Livorno Filippo Nogarin, ha approvato infatti il documento finanziario all’interno del quale si definiscono le […]


Leggi tutto

Diabete, al campo scuola per imparare a gestirlo

Una vacanza da solo, senza genitori. Per acquistare autonomia, conoscere altri coetanei, divertirsi, fare sport, stare all’aria aperta, a contatto con la natura. Un progetto possibile per molti ragazzi. Più difficile per quelli affetti da diabete. Per questo dal 2000 la Regione Toscana sostiene progetti di organizzazione di campi scuola per bambini e adolescenti con […]


Leggi tutto

Incarichi all'Asl, la Corte dei Conti condanna il dottor Scarafuggi: dovrà risarcire 130mila euro

È stato condannato il dottor Alessandro Scarafuggi, dirigente dell’Asl 11 di Empoli ed ex direttore generale dell’azienda sanitaria di Massa Carrara dal 2002 al 2007. Sono 130mila gli euro che dovrà risarcire all’Asl 3 di Pistoia per aver affidato un incarico professionale al giornalista Alberto Cesare Ruggini per attività ritenute illegittime dalla Corte dei Conti. […]


Leggi tutto

Studio epidemiologico apprezzato dall'Istituto Superiore di Sanità

Un lavoro chiaro e dalla metodologia valida, ancorato ad una sistematica azione di sanità pubblica che prevede monitoraggio ambientale, interventi di abbattimento degli inquinanti in diverse matrici ed interventi preventivi di provata efficacia. E’ utile ricordare il giudizio espresso dell’Istituto Superiore di Sanità sul primo studio epidemiologico sulla popolazione dell’Amiata condotto dall’Agenzia Regionale di Sanità […]


Leggi tutto

Con i 'Cuccioli del Cuore' Conad del Tirreno dono al Meyer nuovi strumenti per la salute dei bambini

L’obiettivo era quello di dotare l’Ospedale pediatrico Meyer di Firenze di nuove dotazioni tecnologiche per potenziare la Gastroenterologia e l’Oculistica pediatrica. Con l’iniziativa i “Cuccioli del Cuore” Conad ha fatto centro, raccogliendo in Toscana e nella provincia di La Spezia ben 237 mila euro, cifra donata alla Fondazione Meyer che permette di acquisire le attrezzature […]


Leggi tutto

Gli ordini dei medici di tre città si incontrano per la prima volta. "Parlato della figura professionale"

E’ la prima volta che gli ordini dei medici di tre diverse province, si riuniscono e parlano tra loro di sanità. Sono gli ordini di Siena,Arezzo e Grosseto che si sono dati appuntamento nella sede dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri  della città del Palio per parlare della riforma della sanità toscana che prevede l’aggregazione […]


Leggi tutto

Primo appuntamento con il laboratorio psicopedagogico 'Serenella Frangilli'

Martedì 20 gennaio (dalle ore 17.30 alle ore 19.30) al Centro Donna del Comune di Livorno (Largo Strozzi, 3) si terrà il primo incontro del “Laboratorio Psicopedagogico Serenella Frangilli”. Il laboratorio propone un percorso rivolto a genitori, studenti, docenti, assumendo come centrale la fase adolescenziale della crescita, quando la fragilità sembra un fattore identitario inamovibile. […]


Leggi tutto

Pino Daniele, la Regione: "Tutte le Asl toscane attrezzate per il trattamento precoce dell'infarto"

In Toscana tutte le Aziende sanitarie, coordinate dalla Regione, hanno strutturato un sistema in rete per la diagnosi e il trattamento precoce dell’infarto, che rende possibile ridurre in maniera molto significativa il tempo che intercorre tra l’episodio acuto e il trattamento in ospedale. Lo rende noto la Regione, dopo le polemiche seguite alla morte di […]


Leggi tutto

Sensibilizzazione alla pratica della prevenzione delle patologie oncologiche, scatta il progetto 'Buona Vita'

Livorno, 18 dicembre 2014 – L’assessore al Sociale Ina Dhimgjini insieme alla presidente dell’Auser Fiorella Cateni, hanno presentato un progetto di sensibilizzazione e accompagnamento alla pratica della prevenzione delle patologie oncologiche, chiamato “Buona Vita: Arriviamo in tempo, teniamo il passo- In salute e in forma a tutte le età”. Il progetto si svilupperà tra gennaio […]


Leggi tutto

Nogarin nuovo presidente della Conferenza dei sindaci dell'ASL 6

Il sindaco di Livorno Filippo Nogarin è il nuovo presidente della Conferenza dei sindaci dell’ASL 6. E’ stato eletto in occasione della seduta di ieri, lunedì 15 dicembre, a Bibbona, della Conferenza dei sindaci dei Comuni dell’ASL 6, convocata dal direttore Eugenio Porfido. All’ordine del giorno l’approvazione del nuovo regolamento di funzionamento a seguito delle modifiche […]


Leggi tutto

Violenza sulle donne, il 'codice rosa' regionale sarà promosso a protocollo nazionale

L’esperienza della task force Codice rosa, nata nel 2009 a Grosseto, ed estesa poi a tutte le aziende sanitarie della Toscana, si avvia a diventare un protocollo nazionale per la lotta alla violenza su tutte le fasce deboli della popolazione: donne, ma anche bambini, anziani, omosessuali, extracomunitari. A sancirlo è l’evento che si svolgerà domani […]


Leggi tutto

Violenza sulle donne, due ospedali premiati per l'assistenza

Due ospedali toscani, l’azienda ospedaliero univesitaria di Careggi, a Firenze, e l’ospedale Misericordia di Grosseto, hanno ricevuto i riconoscimenti dell’O.N.Da, Osservatorio nazionale sulla salute della donna, per il concorso Best Practice, nell’ambito del Programma Bollini Rosa, che ogni anno premia le strutture che si distinguono per i servizi rivolti alle donne. Gli ospedali italiani premiati […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina