Itinerari etruschi da recuperare, risorse regionali per il collegamento con Piombino

Recuperare, tutelare e promuovere gli antichi tracciati etruschi, parte fondante della storia attuale. Con questo obiettivo la Regione Toscana ha stanziato per il 2016 120mila euro per il progetto di eccellenza “In Etruria”, recupero di 5 itinerari etruschi individuati su tutto il territorio regionale tra questi anche quello che collega Volterra e Piombino. «Il recupero […]


Leggi tutto

Finanziamenti a Livorno, Corecom e Parco della pace tra gli odg in Consiglio regionale

Il Consiglio regionale aprirà i lavori dell’aula di domani, martedì 2 febbraio alle 15.30, osservando un minuto di silenzio per Antonio Taibi, il carabiniere ucciso a Carrara il 28 gennaio. La conferma arriva dal presidente dell’assemblea toscana, Eugenio Giani che, giovedì scorso, ha partecipato ai funerali del maresciallo: “E’ un passaggio di vicinanza dell’assemblea regionale […]


Leggi tutto

Il primo palio del Carnevale va al Festival nei Bar. Il sindaco: "Festa semplice, ma molto sentita"

Venturina Terme e dintorni continuano a rispondere bene agli eventi di Sei venturinese se… e così anche il Carnevale del 31 gennaio ha fatto registrare un bel successo e tanta partecipazione, di mashere, gruppi mascherati e pubblico. Il 1° Palio del Carnevale venturinese un bel drappo dipinto da Paola Salvestrini, è stato assegnato al gruppo […]


Leggi tutto

Rigassificatore, Interviene l'assessore Fratoni: "La Regione si esprimerà dopo aver esaminato il progetto"

“La Regione esprimerà la propria valutazione sul progetto proposto dalla Edison S.p.A nel Comune di Rosignano Marittimo non appena avrà avuto modo di esaminarlo. Sarà una valutazione attenta, che non potrà non tener conto di una serie di fattori, a partire da una riflessione su come l’impianto andrebbe a inserirsi in Toscana, le ricadute socioeconomiche […]


Leggi tutto

Dopo un anno di ricerca, ci sono più speranze di raggiungere buoni risultati per i castagni dell’Elba

Lo scorso fine settimana presso la Collegiata San Sebastiano di Marciana vi è stato un confronto molto prezioso perché è emerso che la sperimentazione avviata per la cura del castagno sta dando risultati positivi: si è rilevato che nello 0,005% delle galle controllate dove si trova la larva dell’ape cinese si trova anche quella predatrice […]


Leggi tutto

Il contratto di rete: ricetta per un porto più efficiente. LTL, LTM e Sintermar: "Disponibili a collaborare"

Lo strumento c’è già. A fornirlo è la legge n.33 del 2009. C’è anche il benestare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, cui i vertici dell’Authority avevano chiesto il via libera per poterlo applicare alle realtà del mondo portuale. E stamani è arrivato anche l’ok da parte delle imprese che si occupano di Ro/Ro, […]


Leggi tutto

Il cordoglio di Ascom Confcommercio per la scomparsa di Anna Olmi

Si è spenta stamani Anna Olmi dopo una lunga ed estenuante malattia. Il presidente, il direttore, i dirigenti e tutti i dipendenti dell’Ascom Confcommercio di Grosseto esprimono le più sentite condoglianze alla sua famiglia, ed in particolare si stringono, con affetto, al dolore della figlia Cristina, dipendente dell’associazione di categoria. Tutti si ricordano dello storico […]


Leggi tutto

Una giornata di lavoro per il rilancio dell'area costiera

Una giornata di lavoro per il rilancio dell’area costiera livornese in attuazione dell’accordo di programma per Livorno. Si terrà domani, mercoledì 27 gennaio, a partire dalle 10.30 nella sede della Provincia di Livorno, piazza del Municipio 4. Nella prima parte della giornata saranno presenti, oltre alla Regione, le istituzioni locali interessate (i Comuni di Cecina, […]


Leggi tutto

Ecco l'elenco degli immobili inutilizzati che la Regione si propone di vendere. Alcuni sono anche delle ex Asl

Sono sette gli immobili di sua proprietà, quasi tutti a Firenze, che la Regione intende vendere, per un valore totale stimato di circa 150 milioni di euro. Si tratta di Villa la Quiete, Villa Fabbricotti, dell’immobile di via Pietrapiana che ospita attualmente uffici regionali, dell’ex Ospedale Meyer, di Palazzo Bastogi, la ex sede della presidenza […]


Leggi tutto

Street Control, l'Automobile Club: "Serve più a fare cassa che a formare sulle norme"

Dopo un primo, breve periodo di prova svolto nel corso di una limitata parentesi diurna, adesso la Polizia Municipale comunica ai cittadini livornesi che amplierà sia l’orario, sia l’area di utilizzo del nuovo sistema denominato ‘Street Control’. Con tutte le ‘trappole’ elettroniche esistenti, vedi telecamere che delimitano le Zone a Traffico Limitato in centro, autovelox […]


Leggi tutto

Due cani in cerca di padrone: ritrovati nell'area fieristica di Venturina

E’ stato trovato giovedì 21 gennaio nell’area fieristica di Venturina Terme un piccolo cane meticcio maschio, color marrone chiaro, senza microchip né tatuaggio. Poi lunedì 25 gennaio  è stata trovata una femmina, sempre di taglia piccola, meticcia di colore bianco e nero in via degli Affitti, anche questa senza microchip né tatuaggio. Come prevede la […]


Leggi tutto

Proiezioni, spettacoli e musica in ricordo della Shoa. Fasulo: "Tanti appuntamenti per le nuove generazioni"

Proseguono in città le iniziative messe in campo dal Comune di Livorno, in coordinamento con la Comunità Ebraica livornese ed in collaborazione con varie associazioni ed enti, per celebrare la Giornata della Memoria (27 gennaio), ricorrenza internazionale in ricordo delle vittime dell’Olocausto. Tantissimi gli appuntamenti nei luoghi istituzionali, nei teatri e nelle piazze per celebrare […]


Leggi tutto

Superenalotto: vinti oltre 20mila euro con un 5

Appena due euro giocati e oltre 20 mila vinti: un colpo da professionisti, quello messo a segno da un giocatore di Porto Azzurro, in provincia di Livorno, che ha giocato la schedina vincente nella Tabaccheria Stortini di via Provinciale Est 4. Intanto, riferisce Agipronews, il jackpot è salito a 39 milioni di euro, l’ultimo 6 […]


Leggi tutto

Medici Senza Frontiere si racconta: un incontro con l'operatore umanitario toscano Miguel Lupiz

Mercoledi 27 gennaio Medici Senza Frontiere (MSF) organizza un incontro rivolto alla cittadinanza di Livorno, Pisa e Lucca per conoscere da vicino l’azione della più grande organizzazione medico umanitaria indipendente al mondo. Miguel Lupiz, infermiere e operatore umanitario toscano, racconterà la sua esperienza diretta in diversi contesti di emergenza in cui ha lavorato: in Guinea durante l’epidemia di […]


Leggi tutto

Rifiuti, nominato il nuovo cda di Aamps. La Regione lo convoca

L’Assemblea dei Soci di Aamps, riunitasi a Palazzo Comunale alle ore 9 di oggi, venerdì 22 gennaio, ha preso atto della nomina del nuovo Consiglio d’Amministrazione di Aamps. Sono stati nominati (con atto del Sindaco n. 7949 del 22 gennaio 2016) Federico Castelnuovo, presidente; Paola Petrone, consigliera; Massimiliano Tolone, consigliere. L’Assemblea è stata presieduta dal […]


Leggi tutto

Ghiaccio in via Firenze, intervento della Protezione Civile

Nella mattinata di oggi, mercoledì 20 gennaio, la Protezione Civile del Comune di Livorno è intervenuta per rimuovere una formazione di ghiaccio sulla carreggiata di via Firenze. A questo scopo è stato utilizzato un mezzo spargisale dei volontari SVS. Il ghiaccio si era formato in prossimità del sottopasso ferroviario, a causa delle temperature particolarmente fredde […]


Leggi tutto

Premio Letterario Capannese con le tre città fuciniane

L’Associazione Culturale Capannese indice il 12° Premio Letterario Capannese 2015 “Renato Fucini”, con il patrocinio della Regione Toscana e delle città fuciniane: il Comune di Montopoli Val d’Arno. il Comune di Vinci, Monterotondo Marittimo. Cinque le sezioni, tra poesia e racconti per adulti, ragazzi e le scuole primarie. Ulteriori informazioni possono essere richieste a 335.373688 […]


Leggi tutto

Parco Maremma, via libera al bilancio d'esercizio 2014

Via libera a maggioranza, con i voti contrari dei gruppi di coentrodestra e l’astensione di Movimento 5 stelle e Sì Toscana a sinistra, al bilancio di esercizio 2014 dell’Ente parco regionale della Maremma. Il conto, come illustrato dal presidente della commissione Ambiente Stefano Baccelli (Pd), è il primo redatto con le nuove regole contabili: da una contabilità […]

Leggi tutto

Aamps, il comunicato del Comune: "Il percorso intrapreso punta a evitare il fallimento dell'azienda"

“Nelle ultime settimane il Comune di Livorno è stato spesso il luogo dove i lavoratori Aamps hanno manifestato preoccupazione circa il loro futuro. Questo ha portato forti tensioni in occasione dei consigli e delle commissioni, con una situazione che è progressivamente sempre più degenerata. Livorno e Aamps in particolare sono diventati argomento di discussione nelle […]


Leggi tutto

Rossi: "Un'alleanza tra industria, turismo e agricoltura per dare un futuro al sud della Regione"

“Dobbiamo riuscire a tenere insieme i tre poli dello sviluppo. Serve un’alleanza tra industria, turismo e agricoltura per dare un futuro alla Toscana del sud”. Lo ha detto il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, nel corso del suo intervento conclusivo presso il Teatro Fonderia Leopolda a Follonica, in occasione del convegno “Circolo virtuoso. Opportunità […]


Leggi tutto

La città rende omaggio al Giudice Paolo Borsellino

Il Movimento delle Agende Rosse, Gruppo Agostino Catalano – Maremma,  rende omaggio al Giudice Paolo Borsellino nel 76° anniversario della sua nascita con un pomeriggio dedicato all’approfondimento del suo pensiero. L’evento si svolgerà martedì 19 gennaio a partire dalle 16:30 presso il Cinema Stella di Grosseto, con il seguente programma: 16:30 Proiezione del film «Quello che rimane» e del […]


Leggi tutto

Circo Medrano: da domani a Porta a Terra e con la presenza dei cavalli

Ieri 14 gennaio, a seguito della pronuncia del TAR che rigettava le richieste del Circo Medrano, i titolari della compagnia circense sono stati ricevuti in Prefettura. A seguito di questo incontro la Prefetto dott.ssa Costantino ha scritto all’Amministrazione Comunale, chiedendo di valutare la possibilità di svolgere lo spettacolo, per questioni di carattere lavorativo. Il Sindaco […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina