Riapre Villa Maria, biblioteca di pubblica lettura

Martedì 22 ottobre sarà riaperta Villa Maria di Livorno (via Redi,22), con la funzione di biblioteca di pubblica lettura. Dopo accurati interventi di recupero e rifunzionalizzazione della struttura, che tra l’altro hanno portato alla luce pregevoli decori parietali, saranno inaugurati i locali del piano terra della villa che ospiteranno il servizio di reference, 20 posti […]


Leggi tutto

Nelle Colline Metallifere il modello di accoglienza profughi è un'eccellenza nazionale

“L’accoglienza profughi nelle Colline Metallifere costituisce un’eccellenza all’interno della Toscana”. Questo il senso della pubblicazione “Profughi nelle Colline Metallifere: accoglienza, integrazione e autonomia” sulla gestione dell’emergenza Nord Africa attuata nei comuni di Massa Marittima, Follonica, Montieri e Scarlino. La pubblicazione presentata nella sede di Uncem Toscana, racchiude tutti i numeri del piano operativo di assistenza, […]


Leggi tutto

Autopalio, entro settembre 2014 chiusura delle manutenzioni. A fine anno pronta la variante di Albinia

Il completamento della variante di Albinia, i nuovi cantieri al via sulla E45, lo stato dei lavori su Autopalio e 2 mari: sono stati questi i temi al centro dell’incontro di questa mattina tra l’assessore alla mobilità della Regione Vincenzo Ceccarelli e l’ingegnere Antonio Mazzeo, Capo Compartimento della Viabilità dell’Anas per la Toscana. Dall’incontro sono […]


Leggi tutto

Il progetto 'Invertiamo la rotta' per minori si prepara a nuove iniziative

Diciotto uscite infrasettimanali propedeutiche, 23 giornate di navigazione d’altura, 5 sessioni di manutenzione della barca ed esplorazione delle professioni della nautica. Poi un’esperienza di assistenza di regata per i 4 giorni dell’ultimo Gran Premio d’Italia Mini 6.50 attraverso l’Arcipelago toscano, la partecipazione alla veleggiata solidale Marelibera-Uvs in concomitanza col Tan 2013 e una visita con […]


Leggi tutto

Un centro di formazione dei dipendenti e una sala operativa di telecontrollo a Grancia

È in corso d’opera l’importante intervento di riqualificazione di due fabbricati in località Grancia, frutto della collaborazione tra Acquedotto del Fiora e l’amministrazione comunale di Grosseto, proprietaria degli immobili. “Lavorare in stretta sinergia con le amministrazioni locali è uno dei punti di forza di Acquedotto del Fiora – dice Tiberio Tiberi Presidente dell’Azienda – esse […]

Leggi tutto

La Provincia approva il piano di interventi per la tutela del patrimonio forestale

La Giunta Provinciale di Livorno ha approvato il programma degli interventi e le schede progetto con le quali la Provincia parteciperà al bando regionale del Piano di Sviluppo Rurale (PSR) 2007-2013, che mette a disposizione risorse comunitarie per interventi di prevenzione, tutela e valorizzazione del patrimonio forestale. I progetti predisposti sono cinque, per un importo […]


Leggi tutto

Horizon 2020, al via opportunità per lo spazio. L'assessore Simoncini: "Abbiamo le carte in regola"

Toscana nello spazio, dalla Ue opportunità per le imprese che puntano in alto Un incontro a Livorno La Toscana è pronta a lanciarsi nello spazio grazie alle opportunità offerte dai bandi di “Horizon 2020”, il Programma quadro dell’Unione europea per l’innovazione e la ricerca. Il lancio dei prossimi bandi è previsto per l’11 dicembre 2013. […]


Leggi tutto

Costa Concordia, Rossi: "Ecco come stanno le cose e cosa stiamo facendo"

“Poiché è facile prevedere che sul futuro della Concordia continueranno polemiche e illazioni, avverto tutti, organi di informazione compresi, che questa mia dichiarazione resterà valida per almeno i prossimi 5 mesi, e potrà quindi essere usata e reiterata. A meno che non si manifestino fatti straordinari, al momento non prevedibili e francamente molto, molto improbabili”. […]


Leggi tutto

L'Automobile Club entra nel circuito Ready2Go per diventare un punto di eccellenza per la sicurezza stradale

D’ora in poi, a Rosignano e dintorni si guiderà in maniera davvero eccellente. Tutto merito dello sbarco in città del circuito ‘Ready2Go’, un progetto fortemente voluto dai vertici dell’Automobile Club Livorno e realizzato anche per merito dell”intraprendenza dello storico delegato dell’Ente sul territorio, Simone Pardini. Grazie all’affiliazione al rodato network di Scuole Guida della Federazione […]


Leggi tutto

Miele del Parco, una raccolta eccezionale al girasole con glucosio tra il 30 - 40%

Il Parco regionale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli è terra privilegiata per molte aziende agricole, che dalla naturalità dei luoghi e dalle attività agricole, condotte spesso con metodi biologici o improntati alla sostenibilità ambientale, riescono a trarre grandi benefici; tra esse, alcuni apicoltori locali, che realizzano produzioni di grande pregio, già conosciute dagli amanti […]


Leggi tutto

Bugli: "Soldi subito ai Comuni che hanno scelto di fondersi". Se n'è parlato in un convegno

Dopo i referendum consultivi che ci sono stati da primavera fino all’inizio di ottobre, nel 2014 in Toscana ci saranno sedici Comuni che diventeranno otto. E per loro c’è una buona notizia. “La giunta ha deciso di inserire nella prossima legge finanziaria una modifica alla legge regionale 68 del 2011 che concedeva contributi, tra l’altro, […]


Leggi tutto

L'assessore Colombini fa il punto sul PIUSS: "Un progetto da 26 milioni di euro"

Giovanna Colombini fa il punto  sul Programma PIUSS “Livorno città delle opportunità”, che con i suoi 26 milioni di euro di investimenti, è uno dei progetti più importanti che l’Amministrazione comunale sta realizzando in questi ultimi anni.   “Tutte le operazioni finanziate dalla Regione – afferma l’assessore Colombini –  si trovano nella fase di attuazione, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi torna a inizio pagina