Arriva in città il campione del mondo di dama Michele Borghetti

La dama aiuta i ragazzi a sviluppare le doti creative, artistiche, logiche e sportive, incentiva la concentrazione, la riflessione, l’autocontrollo ed il rispetto delle regole. Sono queste le motivazioni che hanno portato a promuovere a Livorno (venerdì 8 novembre) una giornata di diffusione della dama nelle scuole con la partecipazione del grande Michele Borghetti, Campione […]


Leggi tutto

Mensa, chi spende di più paga 134 euro al mese. Ma oltre 500 famiglie hanno l'esenzione totale

“Non c’è stato alcun aumento di tariffe delle mense comunali, né quest’anno né quello precedente. E non corrisponde a  verità che Livorno abbia il servizio mensa più caro della Toscana”. L’assessore alle Attività educative del Comune di Livorno Carla Roncaglia respinge l’accusa fatta al Comune  da un gruppo di genitori per il costo delle quote […]


Leggi tutto

Parcheggia in pineta, multato per circolazione fuoristrada

Un lettore ha inviato questa lettera nella quale racconta un fatto accaduto la scorsa estate nella pineta di marina di Grosseto   Egregi e Gentili, Presidente della Provincia di Grosseto Comandante della Polizia Provinciale di Grosseto Sindaco di Grosseto Assessore al Turismo di Grosseto Un sabato di questo povero agosto, mi trovo a trascorrere una […]


Leggi tutto

Inizia la raccolta dei rifiuti porta a porta nel rione Venezia

Dal 2 dicembre 2013 prenderà avvio il servizio di raccolta differenziata “porta a porta” dei rifiuti in tutti i condomini, gli esercizi commerciali, i ristoranti, i bar, gli uffici, le scuole e ogni altro tipo di immobile nel rione “La Venezia”.   L’iniziativa è stata presentata a Palazzo Municipale dall’assessore all’Ambiente Massimo Gulì e dall’Amministratore […]


Leggi tutto

Stefano Bettarini è il nuovo testimonial della onlus 'Amici della Zizzi'

Stefano Bettarini, ex calciatore di Fiorentina, Sampdoria, Bologna, è il nuovo testimoniale dell’associazione Amici della Zizzi, la onlus impegnata ormai da anni nella promozione della cultura dell’affido dei bambini in Italia. La ‘Zizzi’ ogni anno ospita trenta bambini e ragazzi presso le sue case situate a Livorno e Orentano, nel comune di Castelfranco di Sotto. Bettarini aveva […]


Leggi tutto

Costa Concordia, il ministro Orlando: "Quando rimossa sarà destinata allo smaltimento come un rifiuto"

 “Nel momento in cui la nave Costa Concordia sarà rimovibile sarà considerata un rifiuto e quindi assoggettabile a un piano di smaltimento; in questo le competenze sono chiare sono quelle del ministero e della Regione direttamente interessata, che è la Toscana”. Lo ha detto a Palermo il ministro dell’Ambienta, Andrea Orlando. “Oggi è stata l’occasione […]


Leggi tutto

Cessione delle quote di Porto 2000, Gallanti (AP): "Un obbligo di legge imprescindibile"

È alla fine della riunione di Comitato Portuale che il presidente Gallanti prende la parola sulla questione Porto 2000, e lo fa mettendo sul tavolo alcuni elementi per lui imprescindibili: «Abbiamo quattro punti essenziali su cui dobbiamo riflettere – ha sottolineato – punto primo, la legge è inoppugnabile: dobbiamo scendere sotto il 50%. Non possiamo […]


Leggi tutto

Interporto, pronti altri 500mila euro dall’Autorità per l’aumento di capitale

La notizia è contenuta tra le pieghe della delibera sulla variazione del bilancio del 2013: sono previste, tra le uscite in conto capitale, variazioni nell’ordine di 600 mila euro per far fronte alla sottoscrizione, acquisizione e partecipazione al capitale di società varie.  «L’Authority – dichiara il presidente Gallanti – è disposta a sottoscrivere un ulteriore […]


Leggi tutto

Autorità portuale, Provinciali: "Prevediamo di spendere 35 milioni per le infrastrutture"

Il bilancio di previsione del 2014, l’elenco aggiornato delle opere pubbliche, la riduzione del numero massimo delle imprese art. 16 autorizzabili e un nuovo regolamento sull’entrata patrimoniale addizionale per lo svolgimento dei compiti di vigilanza in porto. Messe in fila, non sono poche le questioni su cui il Comitato Portuale ha espresso, quest’oggi, le proprie […]


Leggi tutto

Anci, Cosimi: "Dispiace il mancato coinvolgimento dei Comuni nell'assemblea di Assoporti"

‘’Dispiace apprendere solo dagli organi di informazione dell’avvio a Roma dei lavori dell’Assemblea generale di Assoporti’’. Cosi’ Alessandro Cosimi, Sindaco di Livorno e neo Delegato ANCI citta’ portuali nella lettera inviata al Presidente di Assoporti, Pasqualino Monti nella giornata inaugurale della kermesse della Associazione dei Porti italiani. ‘’Consentire al ‘sistema portuale’ italiano di compiere il […]


Leggi tutto

Gli studenti dell'alberghiero di Rosignano ricevuti in Provincia

Il presidente della Provincia di Livorno, Giorgio Kutufà e il vice presidente e assessore all’istruzione, Fausto Bonsignori, hanno ricevuto stamani, a palazzo Granducale, una delegazione di studenti dell’Istituto Alberghiero di Rosignano, dai quali hanno ricevuto una lettera con alcune richieste in merito ai problemi della struttura scolastica. All’incontro era presente il tecnico responsabile della manutenzione […]


Leggi tutto

I lavoratori di Unicoop Servizi dall'Autorità portuale: "Non ci pagano da 3 mesi. Dateci una mano"

Da tre mesi non percepiscono lo stipendio, la loro cooperativa vanta nei confronti di altre imprese crediti nell’ordine di 130 mila euro e hanno una pesante situazione debitoria verso la defunta Agenzia del Lavoro Portuale (Agelp), messa in liquidazione a giugno per fare spazio all’attuale Alp, la società che ai sensi dell’art. 17 della 84/94 […]


Leggi tutto

Lucchini, istituzioni e sindacati chiedono certezze di risorse per il Corex

Vertice questa mattina a Firenze, nella sede della presidenza regionale, sulla vertenza Lucchini. Al tavolo, insieme al presidente Enrico Rossi, che era affiancato dall’assessore alle attività produttive Gianfranco Simoncini, erano presenti il sindaco di Piombino Gianni Anselmi, il presidente della Provincia di Livorno Giorgio Kutufà e i rappresentanti sindacali delle Acciaierie. Obiettivo dell’incontro è stato […]


Leggi tutto

Alluvione, la Provincia ha chiesto ufficialmente i danni

La Provincia di Grosseto ha richiesto infine ufficialmente che l’evento alluvionale che ha colpito i comuni di Castiglione e Grosseto ieri mattina abbia “rilevanza regionale” per la richiesta di danni. Quattro strade ancora chiuse, allagamenti diffusi al Bozzone e a Piatto Lavato nella piana del Grossetano, tre persone evacuate, un podere inagibile a Il Poggio […]


Leggi tutto

La Costa d'Argento alla conquista della Francia

Avvio di un rapporto di cooperazione nella promozione turistica della Costa d’Argento in Francia attraverso la sinergia tra i rispettivi organismi di rappresentanza e l’intensificazione delle relazioni tra i rispettivi mercati. E’ questo il risultato del terzo appuntamento del Feel The Breeze of Tuscany, il tour promozionale organizzato dal Consorzio MaremMare e cofinanziato dalla Camera […]


Leggi tutto

Interporto Vespucci, sì dei soci all'aumento di capitale e al nuovo piano industriale

I soci pubblici e privati di Interporto Toscano “Amerigo Vespucci” di Guasticce si sono impegnati a sottoscrivere l’aumento di capitale. La decisione è arrivata al termine di un’assemblea nella quale è stata deliberata all’unanimità l’approvazione del nuovo piano industriale per ridefinire le strategie di rilancio e sviluppo dell’Interporto. Sono state dunque recepite dai soci le […]


Leggi tutto

Strada dell'integrazione, si consegnano gli attestati

“La strada dell’integrazione: alfabetizzazione linguistica e informatica”. In dieci hanno completato il percorso di studio di 220 ore organizzato da Formimpresa in parternariato con il Polo liceale Aldi di Grosseto. Un traguardo senza dubbio importante poiché a tagliarlo sono stati alcuni immigrati particolarmente volenterosi che hanno deciso di rimboccarsi le maniche e darsi da fare […]

Leggi tutto

Una tavola rotonda per presentare il progetto pilota per la riqualificazione delle Anpil “Sterpaia” e “Baratti-Populonia”

Martedì 29 ottobre alle ore 15, al Museo del Castello e delle Ceramiche Medievali (Piombino) verrà presentato il progetto pilota volto alla riqualificazione ambientale e al controllo delle specie esotiche nelle Aree naturali protette di Sterpaia e di Baratti-Populonia.   Il progetto si pone l’obiettivo di realizzare interventi diretti di eliminazione e controllo di specie […]


Leggi tutto

Cooperativa Attima, il Comune dà la disponibilità per pagare gli stipendi arretrati

Il sindaco di Livorno, Alessandro Cosimi, ha inviato una lettera al presidente del Tribunale di Modena, per comunicargli la disponibilità del Comune di Livorno a pagare direttamente gli stipendi arretrati ai lavoratori della Cooperativa Attima che ha in appalto i servizi cimiteriali.   Nella lettera si chiede al Tribunale stesso l’autorizzazione ad agire, attivando così […]


Leggi tutto

Un incontro del “Percorso Salute Donna” per parlare di cellulite

Venerdì 25 ottobre (alle 16.30) appuntamento del “Percorso Salute Donna” al Centro Donna del Comune di Livorno (largo Strozzi 3) nell’ambito del “Percorso salute donna”.   Dopo aver affrontato, nel precedente incontro, il tema dei “capricci estetici” tornano gli esperti al Centro Donna con l’argomento “Cellulite, vene varicose, capillari evidenti… esigenze estetiche in un percorso […]


Leggi tutto

A Villa Henderson la giornata provinciale per la sicurezza nei luoghi di lavoro

In linea  con la campagna Europea 2012-2013 organizzata dall’Agenzia per la Sicurezza di Bilbao,  la Provincia ha promosso la partecipazione attiva dei lavoratori alle strategie aziendali per gestire i rischi professionali, nella consapevolezza che solo la collaborazione e la responsabilità individuale contribuiscano a creare ambienti di lavoro più sani e sicuri. I lavori del convegno […]


Leggi tutto

Riapre Villa Maria: la biblioteca conterrà anche 120mila volumi dai Bottini dell’Olio

Da oggi, 22 ottobre, riapre Villa Maria con la funzione di biblioteca di pubblica lettura. Dopo accurati interventi di recupero e rifunzionalizzazione della struttura, che tra l’altro hanno portato alla luce pregevoli decori parietali, sono stati inaugurati i locali del piano terra della villa che ospitano il servizio di reference, 20 posti a sedere, postazioni […]


Leggi tutto

L'associazione Vivi San Jacopo si è presentata

Giovedi scorso, 17 ottobre, grazie alla disponibilita’ del Circolo Ufficiali della Marina Militare di Livorno, si è svolto il primo evento della neonata ASSOCIAZIONE VIVI SANJACOPO. Tale Associazione e’ nata proprio per promuovere eventi culturali di interesse per la collettivita’ e per raccogliere e sostenere idee ed azioni a 360°, condivise dai cittadini, favorendo la […]


Leggi tutto

Riapre Villa Maria, biblioteca di pubblica lettura

Domani, martedì 22 ottobre sarà riaperta Villa Maria (via Redi,22), con la funzione di biblioteca di pubblica lettura. Dopo accurati interventi di recupero e rifunzionalizzazione della struttura, che tra l’altro hanno portato alla luce pregevoli decori parietali, saranno inaugurati i locali del piano terra della villa che ospiteranno il servizio di reference, 20 posti a […]


Leggi tutto

"Settembre pedagogico", un incontro su web e nuove tecnologie

Fornire ai genitori le conoscenze utili per attivare regole rispetto al web e aiutare i figli ad usare Internet per crescere. È questo il tema dell’incontro che si terrà martedì 22 ottobre (ore 17) nell’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo “G. Micali” (via degli Archi 66). L’incontro, che rientra nel calendario del Settembre Pedagogico 2013, è rivolto […]


Leggi tutto

Importante passo per le Secche della Meloria: insediata la Commissione di riserva

Si è insediata nel pomeriggio di giovedì 17 ottobre la Commissione di riserva dell’Area marina protetta delle Secche della Meloria; composta da esperti di livello nazionale sul tema l’organismo affianca l’Ente Parco regionale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli, a cui nel 2010 è stata delegata la gestione della riserva marina, formulando proposte e suggerimenti […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina