Gabriele Cantù è il nuovo presidente dell’Istoreco

Gabriele Cantù è il nuovo presidente dell’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea nella Provincia di Livorno. Cantù prende il testimone da Laura Bandini che era al timone dell’Istoreco fin dalla nascita dell’Istituto nel 2008. Dopo le dimissioni della professoressa Bandini, il Consiglio direttivo dell’Istoreco ha provveduto alla elezione del professor Cantù nella riunione […]


Leggi tutto

Un Monumento al Marinaio in viale Italia. Lo ha realizzato Cesare Tarrini

Livorno ha un nuovo monumento: il “Monumento al Marinaio” collocato sull’ampia curva che fronteggia il mare all’altezza dell’Ippodromo Caprilli sul viale Italia. Inaugurato questa mattina alla presenza delle massime autorità nel corso di una suggestiva cerimonia, il  monumento è stato realizzato grazie ai finanziamenti dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, Gruppo di Livorno “Alfredo Cappellini”, con le […]


Leggi tutto

I 14 Comuni toscani prossimi alla fusione in prefettura. Varratta: "Garantita la piena continuità amministrativa"

Fare il punto di una situazione mai affrontata finora in Toscana: la fusione di 14 comuni di quattro province diverse. Questo l’obiettivo della riunione che si è svolta stamani a Palazzo Medici Riccardi dove si sono incontrati il prefetto di Firenze Luigi Varratta, i prefetti di Arezzo Saverio Ordine, di Lucca Giovanna Stefania Cagliostro e […]


Leggi tutto

No SAT Day, SEL in piazza con i cittadini della Maremma contro l'Autostrada Tirrenica

Oltre trecento persone hanno preso parte oggi al “No SAT Day”, la lunga carovana di protesta contro il progetto dell’Autostrada Tirrenica partita in mattinata da Follonica che si è conclusa nel pomeriggio ad Orbetello, dopo aver toccato i comuni di Scarlino, Gavorrano, Grosseto e Albinia. All’iniziativa, che visto, tra le altre, l’adesione di PD, M5S […]


Leggi tutto

L'onorevole Gozi in città per sostenere Matteo Renzi

Lunedì 18 Novembre alle Ore 21.15 presso il Caffè “Il Palcoscenico” in Piazza Goldoni, i Comitati Livorno Cambia Verso per Matteo Renzi Segretario inaugurano la campagna di eventi a sostegno di Matteo Renzi in vista delle primarie dell’8 dicembre, aperte a tutti i cittadini, con la presentazione del libro “PLAYLIST ITALIA . La sinistra e il […]


Leggi tutto

'Se Non Ora Quando', iniziative per la giornata mondiale contro la violenza sulle donne

Per il 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne, SNOQ Livorno propone alcune iniziative,  fuori da schemi  vuoti ed inutili rituali,  che aiutino uomini e donne, ragazzi e ragazze a riflettere sul  fenomeno della violenza di genere. Anche nel 2013, infatti, decine di donne sono rimaste vittime di femminicidio, senza contare le migliaia […]

Leggi tutto

Siena Grosseto, l'assessore provinciale Macchietti: "Confermato lo stanziamento di 115 milioni di euro"

“Per la Siena – Grosseto sembrano arrivare buone notizie dal governo sul fronte degli in-vestimenti, grazie anche all’impegno della Regione Toscana e della Provincia di Siena che in questi mesi si è spesa attivamente per sbloccare i finanziamenti”. Con queste parole l’assessore provinciale alle infrastrutture, Marco Macchietti interviene all’indomani del vertice tecnico che si svolto […]


Leggi tutto

Il passaporto del volontariato, ecco l'appuntamento di Cesvot

Individuare e certificare le competenze che un volontario sviluppa nel suo impegno per le associazioni, valorizzare il suo contributo al fine di poterlo indirizzare verso ruoli adatti e facilitare la mobilità interassociativa. Restituire a chi fa volontariato la percezione che non solo offer il suo contributo alla comunità, ma che al tempo stesso sviluppa competenze […]


Leggi tutto

In viale Italia trova posto un monumento dedicato al 'Marinaio'. Taglio del nastro il 18 novembre

Lunedì 18 novembre alle ore 11.30 sarà inaugurato il Monumento al Marinaio, collocato sull’ampia curva che fronteggia il mare all’altezza dell’Ippodromo Caprilli, in prossimità del limite sud dell’Accademia Navale. Interamente finanziato dall’Associazione Nazionale Marinai d’Italia (grazie ad una cordata di aziende, associazioni e fondazioni), con il sostegno economico del Rotary Club che ha permesso il […]


Leggi tutto

Casa, un convegno su criticità e prospettive del territorio lucchese

Una giornata di riflessione e confronto sul tema delle politiche abitative nella provincia di Lucca. Organizzata da Fondazione Casa Lucca in collaborazione con Regione e Provincia di Lucca, si terrà domani a Viareggio, a partire dalle ore 9,30, presso la Sala Congressi del Principe di Piemonte. Al convegno, dal titolo ‘La sostenibilità delle politiche abitative: […]


Leggi tutto

Agricoltura, in un convegno la tipicità della frutta dell'isola

In un’ottica di tutela della biodiversità degli ecosistemi e di promozione dello sviluppo sostenibile, il germoplasma locale è un prezioso alleato come fonte di caratteri e varianti. Salvaguardarlo significa mantenere in vita le tradizioni agroalimentari di un territorio e tutelarne l’assetto paesaggistico. La Regione Toscana ha intrapreso da tempo un percorso di recupero, caratterizzazione e […]


Leggi tutto

Gigantismo navale e estensione della rete di Autostrade del Mare: al via il Forum Euro Mediterraneo

Le sempre maggiori dimensioni delle navi commerciali, la spinta alla concentrazione o al sistema di alleanze tra poche importanti compagnie di navigazione, l’eccessivo sfruttamento del traffico su gomma. Messe in fila, sono queste, per il presidente Giuliano Gallanti, le questioni che il gotha dello shipping portuale dovrà affrontare, seriamente e una volta per tutte, durante […]


Leggi tutto

Città portuali, Cosimi in Senato: "Servono regole per definire il rapporto tra Comune e Autorità"

Una cabina di regia dove discutere la riforma della legislazione sui porti, un maggior coinvolgimento dei Comuni per la nomina dell’Autorità portuale e un adeguamento della legge in linea con quanto previsto da disegno di legge Delrio sulle città metropolitane. E’ quanto chiesto oggi dall’Anci, rappresentata dal sindaco di Livorno e delegato alla Portualità Alessandro […]


Leggi tutto

Un'azienda di Milano realizzerà il pontile mobile della Fortezza Vecchia. Costo 184mila euro

Si è conclusa la gara per la realizzazione di un pontile mobile tra la Fortezza Vecchia e Piazza della Fortezza Vecchia. L’aggiudicazione provvisoria (in attesa delle verifiche d’ufficio dei requisiti richiesti dal bando) è andata all’impresa INGEMAR Srl con sede in Piazza IV Novembre, 4 a Milano. La ditta, che è stata l’unica concorrente alla […]


Leggi tutto

Maltempo, raffiche di vento anche a 120 orari. Alberi caduti su molte strade, anche lungo la 429

Disagi in molte zone della regione a causa del forte vento che ha iniziato a soffiare fin dalle prime ore di stamattina. Sui crinali appenninici, come informa la Sala Operativa Unificata Permanente della Protezione civile regionale, si sono toccate raffiche fino a 120 km/h. I traghetti da e per l’Isola del Giglio sono fermi dalle […]


Leggi tutto

Riapre la tratta ferroviaria sulla Siena - Grosseto dopo la devastante alluvione

A quasi venti giorni dall’alluvione che ha colpito la tratta ferroviaria fra Siena e Buonconvento questa mattina, con una nuova offerta commerciale, la circolazione è ripresa sulla linea Siena – Grosseto. Il servizio era stato sospeso lunedì 21 ottobre per i danni provocati all’infrastruttura dal maltempo che aveva colpito l’area. Tra Monteroni e Buonconvento è stato […]


Leggi tutto

Marroni ai sindaci dell'Amiata: "Collaboriamo per la salute dei cittadini"

“Con i sindaci dell’Amiata c’è grande intesa e collaborazione per garantire anche ai cittadini di questa zona un’assistenza di qualità, come stiamo cercando di fare in tutta la regione. Anche qui si sta consolidando un processo di innovazione che riguarda tutta l’assistenza: ospedale, territorio, Casa della Salute, ospedale di comunità”. L’assessore al diritto alla salute […]


Leggi tutto

Crescono i servizi on line del Comune. Facile accesso a mappe interattive, carte tecniche e foto del territorio

Da oggi sarà più facile accedere on line alla cartografia del nostro territorio, a mappe interattive e foto aree che ritraggono tutti i terreni e i fabbricati della città. Il SIT, ovvero il Sistema Informativo Territoriale del Comune di Livorno è stato tecnologicamente aggiornato e sviluppato secondo le più recenti direttive in materia di accessibilità […]


Leggi tutto

La tribuna per il pubblico dell'ippodromo Caprilli potrà essere utilizzata

A seguito delle segnalazioni riportate sulla stampa locale da parte della RSU dei lavoratori della società Labronica Corse Cavalli, circa le condizioni dell’ippodromo comunale “Federico Caprilli”, un gruppo di tecnici comunali, accompagnati dal responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione della società Labronica Corse Cavalli, ha effettuato nella giornata di ieri un sopralluogo alla struttura, in […]

Leggi tutto

Sicurstrada Live fa tappa in città, 11 deceduti nel 2012 rispetto ai 4 del 2011

Nell’ultimo decennio i morti sulle strade italiane sono calati del 48,5%. Nel 2012 le vittime sono state 3.653 rispetto alle 3.860 del 2011, con una diminuzione del 5,4% (nell’Unione Europea la variazione è stata -8,8%); mentre i feriti sono stati 264.716, una cifra inferiore del 9,3% se paragonata a quella del 2011. Sono queste le conseguenze sulle persone dei […]


Leggi tutto

Parco Maremma: disco verde a consuntivo 2012. Il fondo cassa è di 382mila euro

Disco verde dall’Aula del Consiglio regionale al bilancio consuntivo 2012 dell’Ente parco regionale della Maremma. L’atto è passato a maggioranza dopo l’illustrazione di Gianfranco Venturi (Pd), presidente della commissione Ambiente. Secondo quanto riferito dallo stesso Venturi, il fondo cassa, al 31 dicembre 2012, è pari ad 382mila 127 euro. Per quanto riguarda il saldo gestione di competenza, […]


Leggi tutto

Cagianelli sulla querela: "Siamo la città degli intellettuali sotto accusa"

Francesca Cagianelli ha inviato questa dichiarazione in riferimento alla decisione del Comune di Livorno di querelarla. “Sul caso Modigliani leggiamo con stupore il comunicato stampa che la Giunta comunale di Livorno ha inviato ai mezzi di comunicazione. Il sindaco Cosimi e la Giunta comunale annunciano di voler aprire una battaglia legale su una questione che attiene […]


Leggi tutto

Concorso nazionale gastronomico 'Il Miele in Cucina', le finali in Lunigiana

“Il miele, in Lunigiana, è ambasciatore e motore economico del territorio”. Parola del presidente della commissione Agricoltura Loris Rossetti, che questa mattina – in sala Gonfalone di palazzo Panciatichi – ha presentato alla stampa la terza edizione del concorso nazionale gastronomico “Il miele in cucina” delle Città del Miele. Il 7 e l’8 novembre prossimi […]


Leggi tutto

Costes, la reginetta è Giada Balleri di Livorno. Una fascia anche per Catalina Ciocan di Fucecchio

Sabato 2 novembre si è svolta con successo la Prima Edizione di Miss Costes presentata dalla nota giornalista Barbara Castellani, in collaborazione AlsoEventi, i canali televisivi LA8 e LA9 e l’Official Sponsor Mia’s. In giuria il simpatico Sandro Silvestrini dell’Isola dei Famosi (detto ‘Sandrino’), l’affascinante Antonio Zequila, l’intraprendente Gianpaolo Pastro di Mia’s e la splendida […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina