Saperi e Sapori al mercato Centrale

Laboratorio culinario, domani mattina, martedì 10 dicembre alle ore 10.30 al Mercato Centrale. Gli studenti della 5° B delle Scuole Elementari Carducci, dopo aver visitato la Sinagoga di Livorno e appreso la storia della comunità ebraica livornese, si recheranno in visita al Mercato per visionare la struttura  e i prodotti in vendita, in particolare quelli […]


Leggi tutto

Un parco cittadino sarà intitolato a Nelson Mandela. L'annuncio del sindaco Cosimi

Un parco di Livorno verrà intitolato a Nelson Mandela. Lo annuncia il sindaco Alessandro Cosimi spiegando che nei prossimi giorni la Giunta comunale stabilirà quale area a verde della città porterà il nome dell’uomo simbolo della lotta all’apartheid, presidente del Sudafrica dal 1991 al 1999,premio Nobel per la pace nel 1993, scomparso ieri. “Un modo […]


Leggi tutto

Sciopero dei dipendenti Ctt, l'ACI: "Comprendiamo le motivazioni, ma modalità fuori dai canoni"

 Tutto ciò che concerne la mobilità, sia essa di natura privata che prettamente pubblica, rappresenta un argomento sensibile agli interessi del nostro Ente ed affine alla mission istituzionale che storicamente contraddistingue l’attività portata avanti dall’Automobile Club Livorno. Per questo, di fronte alla notizia della non annunciata astensione dal lavoro dei dipendenti del Ctt Nord che […]


Leggi tutto

Al via la 16esima edizione della rassegna “Dicembre la scuola fa teatro”

Saranno 16 le scuole livornesi che parteciperanno quest’anno alla tradizionale rassegna – concorso “Dicembre la scuola fa teatro” con un breve spettacolo teatrale o con un audiovisivo. Scuole dell’Infanzia ma anche scuole Medie e Istituti Superiori che si cimenteranno sul tema “Canta che ti passa”. L’idea di scegliere come argomento centrale della rassegna questo modo […]


Leggi tutto

Stadio Armando Picchi, la giunta approva una serie di progetti per oltre un milione di euro

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione comunale di Livorno per adeguare lo stadio “Armando Picchi” agli standard della Serie A calcistica. Si tratta di interventi di manutenzione straordinaria, ristrutturazione e risanamento conservativo, alcuni da eseguire secondo i criteri previsti dalla normativa specifica per la sicurezza e l’ordine pubblico, altri in base alle indicazioni e alle prescrizioni della Lega […]


Leggi tutto

Ultimatum del presidente regionale Anci Cosimi al governo: "Se non si accolgono le nostre richieste su Imu, patto di stabilità e partecipate, rottura dei rapporti istituzionali"

“Sull’Imu i Comuni non hanno fatto i ‘furbi’: i sindaci che hanno innalzato l’aliquota l’hanno fatto seguendo una previsione di legge, perché si sono trovati nella necessità di far quadrare i bilanci”. A ribadirlo è il presidente di Anci Toscana Alessandro Cosimi, sindaco di Livorno,  a conclusione dell’Ufficio di presidenza di ANCI convocato oggi a […]


Leggi tutto

Porto di Punta Ala, ok alla ratifica per la riqualificazione

La commissione Ambiente, presieduta da Gianfranco Venturi (Pd), ha espresso un voto favorevole unanime all’atto che intende mettere in sicurezza il porto di Punta Ala ma anche ampliare lo specchio acqueo, per una riqualificazione dell’area e la possibilità, tra l’altro, di ospitare imbarcazioni più grandi e gare veliche di livello internazionale. L’ampliamento riguarderà anche opere […]

Leggi tutto

Un workshop per parlare dei giovani e di lavoro

Supportare i giovani ad inserirsi nel mondo lavorativo, è l’obiettivo che il Comune di Livorno, con lo strumento operativo “Tavolo Innovazione Giovani”, si è posto come priorità. Si parlerà dei risultati e delle proposte del “Tavolo”, ma anche dei settori dell’economia locale che possono offrire occasioni di lavoro, nel Workshop del Tavolo Innovazione che si […]


Leggi tutto

Taglio del nastro per il Parco del Rio Maggiore. Sarà intitolato ad Oreste Bizzi, l’indimenticato 'sindaco' di Salviano

Sarà presente anche il sindaco Alessandro Cosimi, domenica 8 dicembre, all’apertura definitiva del Parco del Rio Maggiore. La cerimonia si svolgerà alle ore 10 nell’area di sosta di via dei Pelaghi prospiciente il Circolo Arci “Carli” (in prossimità dell’intersezione con via di Salviano) e sarà preceduta da una corsa podistica che si concluderà poco prima […]


Leggi tutto

Altri due fontanelli in arrivo. Troveranno posto in piazza Saragat e alla curva del viale della Libertà

Dato il successo registrato in questi anni nell’uso delle fontanelle pubbliche  di acqua potabile “AQ”- Alta Qualità,  collocate in Località Tre Ponti, nel parco di via Torino in Coteto, e in via del Gazometro, la Giunta Comunale ha approvato l’installazione di altre due fontanelle sul territorio comunale. Saranno collocate in piazza Saragat (Zona Corea) e […]


Leggi tutto

La settima commissione in visita ai depositi museali di villa Mimbelli

La Settima Commissione consiliare comunale di Livorno (Cultura, Turismo e Sport) è stata convocata dalla presidentessa Dinora Mambrini per domani, giovedì 5 dicembre. In relazione all’interrogazione presentata dalla consigliera Marcella Amadio, la Commissione visiterà i depositi museali di Villa Mimbelli, dove sono custodite le opere d’arte del Museo Fattori non in esposizione. I consiglieri si […]


Leggi tutto

Associazione Gli Amici dei Bagni di Petriolo e Italia Nostra contro il cantiere della Superstrada

Venerdì 29 Novembre a Firenze è stato tenuto l’incontro per la verifica delle azioni previste dall’“Accordo Istituzionale Cantiere Impatto Zero SS E 78”. All’incontro hanno partecipato la Regione Toscana, la Provincia di Siena, i Comuni di Monticiano e Civitella Paganico, l’Anas, la ditta Strabag, le associazioni Italia Nostra, Amici Dei Bagni Di Petriolo, TWT, Legambiente. […]


Leggi tutto

"Uso, Riuso e Creo" al mercato centrale

Difendere il nostro ambiente da una eccessiva produzione di rifiuti e  richiamare l’attenzione pubblica a dare maggiore valore alle cose è il messaggio che il Mercato Centrale lancia in questi giorni di festività con il progetto Uso, Riuso e Creo al Mercato Centrale. La grande struttura infatti già da ieri presenta una decorazione natalizia davvero […]


Leggi tutto

Investimento da 200mila euro per il rifacimento della pista di atletica

Per l’importo complessivo di 200 mila euro, la Giunta municipale ha approvato il progetto di ripristino complessivo della pista di atletica leggera del campo scuola “Martelli” di via dei Pensieri. Si tratta, come ha spiegato l’assessore allo Sport Maurizio Bettini, di una verniciatura conservativa (resina poliuretanica e granulo di gomma EPDM rossa) ad alta resistenza, […]

Leggi tutto

Il Comune dona 1350 scatolette di tonno alla parrocchia di S.Antonio Abate di Olbia

Il Comune di Livorno ha deciso di donare alla parrocchia di Sant’Antonio Abate di Olbia 1350 scatolette di tonno conservato. Arriveranno a destinazione venerdì 6 dicembre attraverso la rete delle Misericordie della Provincia. Le scatolette in questione fanno parte di una partita complessiva di 2700 scatolette donate al Comune di Livorno nei giorni scorsi da […]


Leggi tutto

Via libera dalla Regione al collegamento diretto tra porto e Interporto Vespucci

Via libera dalla Regione alla realizzazione del collegamento ferroviario diretto tra il Porto di Livorno (Darsena Toscana) e l’Interporto Amerigo Vespucci. L’opera, che comporterà lo scavalco della linea Tirrenica, permetterà di superare le difficoltà di collegamento tra Porto, Interporto e nodo ferroviario di Pisa e migliorerà l’accessibilità e la funzionalità delle due infrastrutture. La Giunta […]


Leggi tutto

Cimitero della Cigna, pronti 200mila euro per interventi di manutenzione

Per un importo di quasi 200 mila Euro, la Giunta comunale nella sua ultima seduta ha approvato due progetti definitivi per interventi nel cimitero comunale della Cigna (Lupi). Ad illustrarli è stato l’assessore Valter Nebbiai. E’ prevista una spesa di 156 mila euro per la manutenzione straordinaria del “blocco 12”; l’intervento prevede il risanamento delle […]

Leggi tutto

Colletta alimentare: raccolte più di 709 tonnellate cibo nei 560 supermercati della regione

Si è svolta sabato scorso la 17esima Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, un appuntamento con la generosità su tutto il territorio nazionale. La risposta nella nostra Regione, coordinata dal Banco Alimentare della Toscana, è stata ancora una volta straordinaria, facendo registrare addirittura un incremento delle donazioni rispetto allo scorso anno: un 1% in più che […]


Leggi tutto

Elezioni dei Consorzi di Bonifica, ecco i primi risultati in ogni area. Ancora non dati definitivi

   Si stanno concludendo le operazioni di scrutinio nei Consorzi di Bonifica della Toscana che saranno seguite domani dal riconteggio delle preferenze. Questi i primi dati, che verranno ufficializzati domani con la stesura del verbale finale. Consorzio di Bonifica Toscana Nord: si stanno concludendo le operazioni di scrutinio, ma al momento sta prevalendo nelle tre sezioni la lista “Ambiente […]


Leggi tutto

Elezioni dei Consorzi di Bonifica: circa 40mila votanti su 1.441.770 aventi diritto. Nelle prossime ore i risultati

In attesa dei risultati delle votazioni, che arriveranno nel corso della notte, e di informazioni più precise, arrivano i primi dati sull’affluenza alle elezioni dei Consorzi di Bonifica della Toscana, i cui seggi si sono chiusi alle ore 20. In base alle prime stime si sono registrati circa 40mila votanti su 1.441.770 aventi diritto al […]


Leggi tutto

L'assessore Nebbiai incontra Carlos Cherniak dell’Associazione Abuelas de Plaza De Mayo

Oggi, venerdì 29 novembre nella sala Cerimonie di Palazzo Comunale, l’assessore Valter Nebbiai ha ricevuto Carlos Cherniak, Ministro dell’Ambasciata Argentina in rappresentanza dell’Associazione Abuelas de Plaza De Mayo di cui Estela Carlotto è presidentessa. L’assessore ha dichiarato, salutando il Ministro, che quello di oggi “è un momento emozionante ed importante, in una città come la […]


Leggi tutto

Raccordo Due Mari E78, aggiornato e definito il cronoprogramma degli interventi in cantiere

Si è tenuto oggi a Firenze il Tavolo di concertazione per la gestione sostenibile del cantiere del maxilotto della Due Mari – E78. Presenti gli esponenti del Ministero Infrastrutture e Trasporti, Regione Toscana, province di Siena e Grosseto, Comuni di Monticiano e di Civitella Paganico, l’Anas, la Società costruttrice Strabag e le Associazioni ambientaliste, culturali […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina