Bagnore 4, Wwf e Italia Nostra esultano dopo la sentenza del Tar che ha annullato il provvedimento autorizzativo

WWF ed Italia Nostra esprimono la loro soddisfazione per l’esito del ricorso al TAR Toscana contro l’Autorizzazione Unica della Centrale geo-termoelettrica Bagnore 4. La sentenza  infatti  ha accolto il ricorso per motivi aggiunti presentato dall’Avv. Andrea Faccon ed ha annullato il provvedimento autorizzativo, in quanto viziato sotto il profilo “dell’eccesso di potere per difetto di […]


Leggi tutto

Dopo la riperimetrazione del Sito di Interesse Nazionale l’amministrazione ha dato il via libera per la sottoscrizione del protocollo d’intesa con la Regione per gestire le pratiche

Dopo un lungo e difficile percorso tecnico che si è snodato per oltre due anni finalmente, il 10 dicembre scorso il Ministero dell’Ambiente ha dato il via libera alla proposta di riperimetrazione del Sito di Interesse Nazionale di Livorno che, il Comune di Livorno con la Provincia ed Autorità Portuale hanno avanzato e che la Regione […]


Leggi tutto

Enegan firma un accordo con Enerpoint per entrare nel sistema solare italiano

Nuova importante partnership tra il primo trader privato di energia elettrica e gas in Toscana ed Enerpoint Enegan, fornitore privato di gas e luce in Toscana (con sede legale a Firenze e due sedi operative a Montelupo Fiorentino e Grosseto) firma un accordo con Enerpoint, primaria azienda italiana attiva nel settore fotovoltaico. «Grazie a questa […]


Leggi tutto

'Frescobaldi per Gorgona', Giorgio Napolitano riceve in Quirinale i promotori del progetto

Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha ricevuto questa mattina al Quirinale il Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, Giovanni Tamburino con il Presidente della Marchesi de’ Frescobaldi, Lamberto Frescobaldi, che gli hanno illustrato i primi risultati – sul piano della produzione vinicola – del progetto sociale “Frescobaldi per Gorgona” realizzato con l’impegno dei detenuti della […]


Leggi tutto

Re e trattoristi a cena insieme: il carnevale 2014 nasce in campagna

Ci sono state pranzi e cene in campagna per organizzare, secondo una tradizione di quest’ultimi decenni, aspetti importanti del carnevale di Follonica: incontri con sponsor e personalità locali, allestimenti dei programmi, ideazione di Re Carnevale e ultimo in ordine di tempo assegnazione dei trattoristi ai rioni. Convivi operativi sollecitati dal presidente Domenico Lobianco “a tavola […]


Leggi tutto

Bagnore 4, il Tar dichiara infondati i timori dei comitati, ma annulla per 'vizio formale' l'autorizzazione alla costruzione

Geotermia: il Tar dichiara infondati i timori dei comitati per la centrale di Bagnore 4 e conferma la validità della VIA, la valutazione di impatto ambientale effettuata dalla Regione. La sentenza del tribunale amministrativo della Toscana (107-2014) pronunciata su ricorso dei comitati contro la geotermia, respinge infatti tutte le eccezioni di merito e annulla per […]


Leggi tutto

Il Tar ferma la centrale di Bagnore 4, SOS Geotermia: "Adesso le amministrazioni facciano il loro dovere"

Il TAR Toscana annulla l’AIA, l’autorizzazione per i lavori della centrale geotermica Bagnore 4, perchè le prescrizioni contenute nella VIA non sono state soddisfatte. Esulta Sos geotermia, che, affiancata dal Forum Ambientalista di Grosseto, dal WWF e da Italia Nostra, vede riconosciuta la denuncia che la concessione della VIA da parte della Regione Toscana era […]


Leggi tutto

Apertura straordinaria dei bagni Pancaldi fino al 4 febbraio

Le previsioni meteo non sono certo delle migliori, ma, tempo permettendo, continua l’apertura straordinaria degli stabilimenti balneari in periodo invernale. Da mercoledì 22 gennaio , fino al 4 febbraio saranno aperti al pubblico i Bagni Pancaldi. Lo stabilimento offrirà l’accesso gratuito alle proprie strutture tutti i giorni in orario 10- 16 . Naturalmente lo stabilimento […]


Leggi tutto

Maltempo: verso un miglioramento nel pomeriggio. La situazione

La situazione aggiornata dalla Sala operativa unificata della Protezione civile regionale dopo gli eventi atmosferici delle ultime ore. Il Lamma comunica una graduale attenuazione dei fenomeni dal tardo pomeriggio-sera. Provincia di Lucca – Comune di Lucca: esondazione del Rio Castiglioncello a causa di rottura arginale in loc. Nozzano con ingente allagamento delle aree in prossimità […]


Leggi tutto

Ricerche geotermiche a Montenero, la Regione: "È un permesso pilota, il procedimento di valutazione ambientale spetta al Ministero"

La Regione segue insieme agli enti locali la vicenda dei permessi di ricerca geotermici a Montenero che in questi giorni è stata oggetto di vari articoli di cronaca. Perché alta è l’attenzione sui temi del paesaggio e del contesto economico e sociale in cui il progetto si inserisce. In questo caso, tuttavia, trattandosi di un […]


Leggi tutto

Pulizia nelle scuole, soddisfazione dell'amministrazione comunale per l'esito della riunione in Prefettura

L’Amministrazione Comunale esprime soddisfazione per l’esito della della riunione in Prefettura sulla questione del taglio del personale che si occupa delle pulizie delle scuole statali (e della diminuzione dell’orario di lavoro ). Al termine dell’incontro  l’assessore alle Attività Educative Carla Roncaglia, delegata dal Sindaco (impegnato fuori Livorno per motivi istituzionali) a partecipare, ringrazia il Prefetto […]


Leggi tutto

Le figlie di un'anziana dicono no al pagamento della retta in Rsa, il Consiglio di Stato respinge il ricorso e legittima il Comune

Il Consiglio di Stato ha confermato quanto aveva già affermato il Tar nel marzo 2013: e cioè che il Comune di Livorno è pienamente legittimato a chiedere l’ISEE dei familiari degli assistiti nelle case di riposo per l’eventuale contribuzione alle rette (familiari in linea retta entro il  primo grado e coniuge). Lo stabilisce una sentenza […]


Leggi tutto

Il cordoglio di Cosimi per la scomparsa di Maurizio Pazzaglia e Maurizio Lampredi

Il sindaco di Livorno, Alessandro Cosimi, ha inviato telegrammi di cordoglio alle famiglie in occasione della recente scomparsa di Maurizio Pazzaglia, storico sindacalista del trasporto pubblico, e di Maurizio Lampredi, imprenditore nonché uomo politico, per alcuni anni anche vicepresidente del Consiglio Comunale. Questo il messaggio inviato ai familiari di Maurizio Pazzaglia: “A nome mio e […]


Leggi tutto

Valdicecina, proposta dellla Regione ai Comuni per superare i problemi della gestione idrica

Si lavora in modo concertato all’individuazione delle migliori soluzioni per la gestione e tutela della risorsa idrica della Val di Cecina e della pianura costiera. La Regione Toscana, di concerto con le Province di Pisa e Livorno, l’Autorità idrica Toscana (Ait), ha invitato i Comuni di Volterra, Pomarance, Montecatini Val di Cecina, Castelnuovo Val di […]


Leggi tutto

La Gregoretti tornerà presto in mare aperto. Sarà restaurata entro sei mesi

Presto circolerà in mare e permetterà a studenti e a cittadini di conoscere e vedere il porto dall’alto della sua prua. La gloriosa Motovedetta Cp312, che per quarant’anni ha prestato servizio avvistando scafi alla deriva e rintracciando naufraghi e dispersi, è stata trasferita ieri mattina dalla Capitaneria di Porto, dov’era ormeggiata, alla Calata Pisa e […]


Leggi tutto

Progetto Modì, 153 giorni di lavoro. Si parte da via della Cinta Esterna

A Livorno domani giovedì 16 gennaio prendono il via i lavori del progetto “Modì” (“Pensiamo in Grande”) relativi alla nuova viabilità di via Grande e alla semipedonalizzazione di piazza Grande. I lavori, affidati alla ditta Giuseppe Abate, inizieranno da via della Cinta Esterna (zona dove il progetto prevede che venga spostato l’attuale capolinea dei bus […]


Leggi tutto
aeroporto elba

Aeroporto di Marina, nel 2013 16.960 passeggeri: +1,7 rispetto al 2012. Si lavora per il collegamento con Lugano e Malpensa

“I risultati del 2013 confermano la vocazione internazionale dello scalo elbano ed il forte contributo che questa infrastruttura è in grado di offrire allo sviluppo economico dell’Isola d’Elba”, così l’assessore regionale ad infrastrutture e trasporti Vincenzo Ceccarelli ha commentato i risultati sul traffico 2013 presentati dalla società Alatoscana che gestisce l’aeroporto di Marina di campo, […]


Leggi tutto

Raccogliere fondi per aiutare gli abitanti di Albinia colpiti dall'alluvione, nuovo appuntamento con i giovani di Confartigianato

Un altro appuntamento in compagnia dei Giovani imprenditori di Confartigianato Imprese Grosseto: è la seconda lezione del corso “Maremma da bere” che tra gli obiettivi ha anche quello di raccogliere fondi per aiutare gli abitanti di Albinia colpiti dall’alluvione nel 2012. Si tratta di un ciclo di lezioni che vuole avvicinare in modo consapevole giovani […]


Leggi tutto

Solo contatori elettronici nuovi dell'Enel per le abitazioni. In tutto 650 i clienti attivi

“Capraia Smart Meter”: può essere questo il titolo del risultato raggiunto dall’isola di Capraia che, con la sostituzione dell’ultimo vecchio misuratore con il contatore elettronico, si aggiunge ai luoghi della Toscana in cui sono installati esclusivamente apparecchi elettronici in telegestione. La prima isola a centrare il traguardo è stata l’Elba, Capraia è il secondo territorio […]


Leggi tutto

Concordia due anni fa. L'Osservatorio attende entro marzo il piano per spostare il relitto

  L’Osservatorio di monitoraggio sulla Costa Concordia aspetta il progetto, con tutti i dettagli, per la rimessa in galleggiamento e la rimozione dall’isola del Giglio della nave da crociera con oltre quattromila passeggeri naufragata due anni fa agli scogli della Gabbianara. E forse i progetti e i piani che saranno presentati potrebbero essere più di […]


Leggi tutto

Due nuove 'pietre d' inciampo' per non dimenticare l'orrore della Shoah

Domani, martedì 14 gennaio, Livorno ricorda la Shoah, con un’iniziativa promossa dalla Comunità Sant’Egidio insieme al Comune, alla Diocesi, alla Provincia di Livorno, Cedomei e Istoreco. L’iniziativa collegherà la nostra città a molte altre città europee, in occasione della prossima “Giornata della Memoria” (prevista per il 27 gennaio). In particolare, verranno installate a Livorno altre […]


Leggi tutto

Una corona di fiori in mare nel secondo anniversario della Costa Concordia

L’Isola del Giglio renderà omaggio alla memoria delle 32 vittime del naufragio della Costa Concordia depositando una corona di fiori in mare. Lunedì 13 gennaio, a due anni di distanza da quella tragica notte, per la comunità gigliese, che per il salvataggio di oltre quattromila tra passeggeri e membri dell’equipaggio ha ricevuto la medaglia d’oro […]


Leggi tutto

Monitoraggio della qualità dell'aria, il dispositivo mobile torna in zona via Grande

Il mezzo mobile per il monitoraggio della qualità dell’aria è stato posizionato questa mattina in piazza Guerrazzi, in prossimità del Cisternino di Città, per lo svolgimento della terza campagna di misurazione stagionale nella zona via Grande prevista nel periodo invernale. Il mezzo, collocato per conto dell’ufficio Strategie Ambientali del Comune di Livorno rimarrà fino al […]


Leggi tutto

Castello, il bancomat non chiuderà

Nessuna chiusura dello sportello bancomat della Cassa di Risparmio di Firenze a Giglio Castello. Dopo un incontro che si è tenuto questa mattina in Comune, nel primo pomeriggio è arrivata la notizia che per l’Isola del Giglio la cosiddetta “Banca del territorio” potrà applicare una deroga alla decisione nazionale di chiusura di molti sportelli Atm […]


Leggi tutto

Concessione della sede al Museo di Storia Naturale: c'è l'intesa con le associazioni

Domani, 9 gennaio, alle 17, al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo (Via Roma 234), il vice presidente della Provincia con delega alla cultura, Fausto Bonsignori incontrerà le associazioni culturali di  volontariato per la firma del protocollo d’intesa attraverso il quale viene rinnovata ed ampliata la concessione della sede al Museo alle associazioni firmatarie. Prosegue, […]

Leggi tutto

Porto, si riducono del -5% le tariffe del servizio di rimorchio

Entrano in vigore, dalla mezzanotte dell’8 gennaio 2014, le nuove tariffe del servizio di rimorchio nel porto di Livorno. Il decreto è stato firmato in data odierna dall’Ammiraglio Arturo Faraone, Comandante della Capitaneria di porto, che ha approvato e reso esecutive le modifiche tariffarie, per il prossimo biennio, dopo una complessa attività istruttoria che ha […]


Leggi tutto

Iscrizione scuole comunali dell'infanzia, si pubblica la lista dei richiedenti

Da domani, mercoledì 8 gennaio, sarà pubblicata nella rete civica del Comune di Livorno (www.comune.livorno.it sezione Educazione e Scuola) e nella sede delle Attività Educative (via delle Acciughe 5), la lista dei bambini per cui è stata richiesta l’iscrizione alla scuola comunale dell’infanzia per l’anno scolastico 2014/15. Nello specifico si tratta dell’elenco nominativo (in ordine […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina