Previste forti piogge, Protezione Civile comunale in allerta

Le previsioni meteo indicano un peggioramento della situazione meteorologica. E’ attesa forte pioggia, anche nella nostra città, a partire dalle 18.00 di oggi fino alla mezzanotte di venerdì 31 gennaio. La Protezione Civile Regionale ha emanato un’allerta meteo di criticità elevata che dovrebbe interessare zone limitrofe alla nostra città (Rosignano, Cecina ed entroterra pisano). Ma, […]


Leggi tutto

Secondo livello di guardia per Pecora, Albegna, Ombrone, Bruna, Sovata, e Cecina. Campi allagati per esondazione a Buonconvento

Sono tutti aperti i sistemi di piena dei principali corsi d’acqua maremmani. Osservati speciali il Pecora, l’Albegna, l’Ombrone, il Bruna, il Sovata, il Cecina, corsi d’acqua che hanno tutti raggiunto il secondo livello di guardia. Questo quanto comunica la Sala operativa permanente della protezione civile regionale. Particolare attenzione viene prestata a Cecina e Pecora, per […]


Leggi tutto

Totem per certificati anagrafici self service, il 31 gennaio l'inaugurazione

Da domani, venerdì 31 gennaio, sarà attivo presso il Salone Anagrafe del Comune di Livorno (piazza del Municipio) il primo Totem interattivo per certificati anagrafici self-service. L’utilizzo del Totem e i benefici che il cittadino può trarre dal suo uso ( evitare code e risparmiare sui diritti di segreteria) saranno illustrati alla stampa nel corso […]


Leggi tutto

Confartigianato per la comunità alluvionata di Albinia: raccolti 2260 euro con 'Maremma da bere'

Confartigianato per la comunità di Albinia I Giovani imprenditori hanno raggiunto l’obiettivo, 2.260 euro raccolti con Maremma da bere L’obiettivo era contribuire alla ricostruzione del territorio di Albinia e i Giovani imprenditori di Confartigianato Grosseto ci sono riusciti grazie al loro impegno, raccogliendo 2.260 euro per finire i lavori di ristrutturazione di un parco giochi […]


Leggi tutto

Garibaldo Benifei compie 102 anni. E' il presidente onorario dell'Annpia. Il sindaco: "Una persona preziosa per il territorio"

Il Comune di Livorno non dimentica i compleanni dei propri centenari o ultracentari, i cittadini che hanno tagliato e, in molti casi, anche superato il traguardo del secolo di vita. A maggior ragione non dimentica Garibaldo Benifei ( oggi presidente onorario di ANPPIA nazionale e di ANPPIA di Livorno) che , 102enne, rappresenta per la […]


Leggi tutto

Cosimi (Anci Toscana) lancia ultimatum: "Dal 2015 più autonomia ai comuni o sarà scontro"

” La soluzione raggiunta ieri con il Governo sulla copertura del gettito mancante ai comuni nel passaggio da Imu a Tasi  vale per il 2014, e su questo come sindaci assumiamo il dato della responsabilità, ma dal 2015 o c’è un progetto serio di riconoscimento dell’autonomia dei comuni, o inizieremo a confliggere duramente”. Lo ha affermato […]


Leggi tutto

ATO Toscana Sud avvia la gestione unitaria dei rifiuti: unica programmazione, regolazione e controllo in oltre 103 comuni

A partire dal 01 gennaio 2014 si è avviata la gestione unitaria dei rifiuti in tutti i territori della Provincia di Siena, Arezzo e Grosseto. Questo rappresenta il primo e concreto effetto della conclusione della gara per l’individuazione del Gestore Unico che l’ATO TOSCANA SUD, ovvero i 103 comuni che ne fanno parte, hanno con […]


Leggi tutto

Tasi, Cosimi (Anci): "Dal Governo un'apertura iteressante. Ora servono atti concreti"

“Quella manifestata oggi dal governo sulla Tasi e’ un’apertura interessante. La possibilità per i Comuni di potersi vedere riconosciuti i 700 milioni di minori introiti, derivanti dall’applicazione della Tasi nel 2014 rispetto alle entrate assicurate dall’Imu, unita alla possibilità di manovrare ulteriormente le aliquote per garantire le necessarie detrazioni alle famiglie in difficoltà, rappresenta una […]


Leggi tutto

Fondo Sociale Europeo, un convegno sui risultati del periodo 2007-2013 e sulle prospettive future

Giovedì 30 gennaio, con inizio alle 10, al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, è in agenda un convegno dal titolo “Fondo Sociale Europeo. Risultati e prospettive per il nostro futuro”. L’iniziativa è organizzata dalla Provincia  con l’obiettivo di tracciare un bilancio sui risultati delle politiche per il lavoro e la formazione degli ultimi anni, […]


Leggi tutto

A Roma l'assemblea straordinaria dei sindaci d'Italia. Cosimi (Anci): "Finiscano le incertezze sui bilanci"

“Bisogna arrivare a un punto in cui finiscono le incertezze, non possiamo accettare che alla scadenza del 28 febbraio siamo costretti ulteriormente a chiedere di rinviare il bilancio preventivo, perchè questo  significa per i Comuni non fare investimenti”. Lo afferma il presidente di Anci Toscana Alessandro Cosimi, sindaco di Livorno, alla vigilia dell’Assemblea straordinaria dei […]


Leggi tutto

Piano provinciale delle attività estrattive, inizia il periodo per l'invio delle osservazioni

Il Piano delle attività estrattive della Provincia (PAERP), adottato dal Consiglio Provinciale con delibera n. 3 del 10 gennaio 2014, entra nella fase delle osservazioni. A partire da domani, mercoledi 29 gennaio, scatta il periodo di 60 giorni entro i quali sarà possibile consultare tutti i documenti che compongono il Piano che sono resi disponibili […]


Leggi tutto

Torna in servizio la motonave Liburna della Toremar. Prima sarà utilizzata all'Elba, poi per andare a Capraia Isola

Torna in servizio completamente rinnovata la motonave ‘Liburna’ della compagnia Toremar dopo un’operazione di completo refitting. La nuova ‘Liburna’, inaugurata oggi, da dopodomani coprirà per un breve periodo la tratta Piombino – Rio Marina e ritorno, compreso il collegamento settimanale con l’isola di Pianosa, per poi riprendere il suo usuale impiego tra Livorno e Capraia. […]


Leggi tutto

Carceri: Franco Corleone a Grosseto, Massa Marittima e Massa

Giornate di visite in diversi istituti carcerari, domani e dopodomani, per il garante regionale dei detenuti, Franco Corleone, che sarà prima a Grosseto e Massa Marittima, quindi nella città di Massa. Il garante delle persone delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale svolge la sua attività a favore di chi è recluso negli istituti […]


Leggi tutto

Partono i lavori per la realizzazione della rotatoria in Piazza del Municipio

Dopo l’apertura del cantiere per la realizzazione della nuova fermata del trasporto pubblico in via della Cinta Esterna (i lavori sono iniziati a metà gennaio), parte un nuovo intervento nell’ambito del Progetto Modì (Pensiamo in Grande). E’ prevista la realizzazione di una rotatoria all’altezza dell’intersezione con via del Porticciolo. L’inizio dei lavori è previsto per […]


Leggi tutto

Sconto sulla Tares a chi adotta cani anziani

Sconto della Tares a chi adotta un cane che abbia più di cinque anni di età. E’ l’appello, lanciato sulle colonne del quotidiano Il Tirreno al comune di Grosseto da Marlena Giacolini, presidente provinciale dell’Enpa e presidente della commissione animali. “La proposta – spiega l’assessore all’ambiente Giancarlo Tei – è già stata portata al vaglio […]


Leggi tutto

"Progetto Pigotta", vaccinati 395 bambini africani grazie a Unicef, scuole e famiglie

Si svolgerà mercoledì 29 gennaio, alle ore 17, alla Sede UNICEF (via G.M. Terreni 5) la consegna degli attestati di partecipazione per ringraziare coloro che hanno reso possibile la confezione delle Pigotte. Le Pigotte sono bambole di stoffa, realizzate con la partecipazione delle famiglie e dei volontari: ogni bambola è il risultato della fantasia di […]


Leggi tutto

Una lapide con le parole di Primo Levi in Palazzo Comunale. Carlo Azeglio Ciampi apprezza e scrive al sindaco Cosimi

Il Presidente Emerito della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ha scritto al Sindaco Alessandro Cosimi per esprimere apprezzamento per l’iniziativa promossa dal Comune di Livorno per la Giornata della Memoria per martedì 28 gennaio: cioè l’affissione, su una parete esterna al Palazzo Comunale, di una lapide che riporta la poesia di Primo Levi “Shemà”, a ricordare […]


Leggi tutto

D’Angelis: "Dopo il sì del Ministero, al lavoro per il porto come l'Expo. Pronti per lo smaltimento". Ma il collega Vicari dice no

“Piombino adesso non ha più alibi e l’Autorità portuale dopo il sì del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, che ha approvato ieri il progetto di adeguamento del porto, può lavorare con i ritmi dell’Expo per recuperare velocità nella realizzazione delle infrastrutture portuali ed essere pronta e perfettamente in grado di gestire in piena sicurezza lo […]


Leggi tutto

Internet, in Maremma zone con collegamenti scarsi o assenti. Problemi a Castell'Ottieri, Montevitozzo e nell'area artigianale di San Quirico

“Non è più accettabile che ampie zone, soprattutto collinari, della provincia di Grosseto abbiamo una copertura limitatissima della rete dati o, addirittura non l’abbiamo affatto. È il commento del Presidente di Uncem Toscana Oreste Giurlani che dopo una visita nelle Colline del Fiora sottolinea “è necessario che la Regione Toscana faccia uno sforzo maggiore cercando […]


Leggi tutto

Dai Patti Territoriali un milione e 890 mila euro per interventi sulla viabilità Porta a Mare-Pentagono del Buontalenti

Dai Patti Territoriali arrivano a Livorno finanziamenti  per 1 milione e 890 mila Euro per interventi sulla viabilità tra Porta a Mare e il Pentagono del Buontalenti. Ad annunciarlo è il vicesindaco Bruno Picchi che esprime la grande soddisfazione dell’Amministrazione  per l’esito, non scontato, del lavoro portato avanti da Spil, Soggetto Responsabile dell’attuazione del Patto […]


Leggi tutto

Provincia, le iniziative per il Giorno della Memoria

Lunedi 27 gennaio, alle 9.30, in occasione del Giorno della Memoria, la Provincia di Livorno deporrà una corona di fiori ai piedi della lapide dei deportati del Cimitero  Ebraico di Livorno (P.zza Mei 4). L’Amministrazione Provinciale, inoltre, celebrerà ufficialmente  il ricordo della Shoa con un Consiglio Provinciale aperto convocato venerdi 31 gennaio, alle 10, alla […]


Leggi tutto

SOS Geotermia su Bagnore 4 ribadisce: "L'autorizzazione per la centrale è stato annullato, i sindaci fermino il cantiere"

SOS Geotermia augura all’Assessore Bramerini, alla Giunta toscana e ai Sindaci dell’Amiata tante “vittorie” come quella relativa alla sentenza del TAR, che ha ordinato la chiusura del Cantiere di Bagnore 4, perchè per noi significherebbe che tanti impianti pericolosi per la salute verranno chiusi. I lavori su Bagnore 4 sono stati autorizzati con una procedura […]


Leggi tutto

Allerta meteo per pioggia e vento. Particolari precauzioni sulla costa e in parte della Maremma

Nuovo avviso di criticità per maltempo dalla Soup, la sala operativa unificata permanente della Regione Toscana. E’ valido dalle 17 di oggi, giovedì 23 gennaio, alle 12 di sabato 25 gennaio 2014. I fenomeni previsti sono piogge e temporali dal pomeriggio di oggi fino alla mattinata di domani, con particolare riferimento alle zone costiere e […]


Leggi tutto

Impianti semaforici danneggiati dal temporale: ripristinati i guasti

Sono ritornati in funzione a Livorno, nella tarda mattinata di ieri, tutti gli impianti semaforici cittadini messi fuori uso dall’ultimo temporale (sabato 18 gennaio). I lavori sono stati eseguiti dall’ufficio Illuminazione Pubblica del Comune di Livorno. Per alcuni semafori spenti è bastato riaccendere gli interruttori saltati, per altri, invece, si è reso necessario sostituire le centraline e provvedere alla loro […]


Leggi tutto

Appaltati i lavori alla copertura delle Terme della Salute, l'intervento costerà oltre 168mila euro

Sono stati appaltati alla ditta Macchia Srl di Collesalvetti i lavori di rifacimento delle coperture del Padiglione Mescita delle Terme della Salute. L’importo dell’intervento è di 168.796 Euro. Dopo il recupero e riapertura alla cittadinanza del parco, inaugurato nel maggio 2013, si passa dunque all’importante fase di messa in sicurezza degli edifici, partendo, come detto, […]


Leggi tutto

Da 37 a 137 famiglie. Crescono in un anno le persone che usufruiscono del progetto 'Pappe e non solo'

Dal 2010 al 2013 le famiglie  indirizzate al ‘Progetto ‘Pappe… e non solo’ sono aumentate di  circa il 240%: nel 2010 erano 37, nel 2013,  137. Un segno evidente della perdurante crisi economica che  spinge sempre più nuclei familiari a ricorrere al progetto di sostegno  portato avanti dall’associazione ‘Paideia’ con la preziosa collaborazione della Misericordia […]


Leggi tutto

Concerti, convegni e visite guidate: la nuova vita della Fortezza Vecchia

Concerti, convegni, presentazioni di libri, mostre fotografiche e visite guidate. In cinque mesi, da quando, cioè, è passata sotto la gestione dell’Autorità Portuale, la Fortezza Vecchia non ha più smesso di calamitare l’attenzione di giovani e meno giovani, coinvolgendo la cittadinanza in eventi dal forte impatto culturale.  Durante i primi mesi del periodo concessorio (un […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina