Dragaggio del Molo Italia: arriva il via libera dal Ministero dell’Ambiente

C’è il via libera. Il Ministero dell’Ambiente ha appena comunicato la tanto attesa approvazione del progetto di dragaggio del lato nord del Molo Italia. L’opera è particolarmente strategica perché, una volta terminata, potrà consentire la delocalizzazione della Cilp e le realizzazione di un unico polo crocieristico al terminal Alto Fondale, così come previsto dal Piano […]


Leggi tutto

Nuovi servizi per la città: a Shangay una isola wifi e al centro commerciale 'Fonti del Corallo' un servizio di rilascio di certificati anagrafici

Si estende il WIFI a Livorno e da oggi saliranno a dieci le aree pubbliche dove è possibile navigare gratuitamente e senza limiti di orario. Questa mattina è stata inaugurata infatti dall’assessore comunale Darya Majidi (Lavoro e Semplificazione) la nuova isola WIFI in piazza Fratelli Bandiera a Shangay. Si tratta della decima area WIFI; le […]


Leggi tutto

Passata la piena dell'Arno a Pisa. Scolmatore aperto a Pontedera. Decine di frane in provincia di Firenze. Evacuazioni nelle golene

Dopo una notte di apprensione Pisa si è svegliata con il fiato sospeso per la piena dell’Arno attesa intorno a mezzogiorno e passata intorno alle 12.30. Dopo qualche minuto la Protezione Civile di Pisa ha comunicato di aver riaperto i lungarni e i ponti al traffico. I livelli del fiume sono stabili anche se permane lo […]


Leggi tutto

Arno, onda di piena attesa tra la notte e l'alba. Frane e smottamenti: il punto per ogni provincia

Situazione critica, a causa delle intense precipitazioni, in tutta la Toscana. La Sala operativa della protezione civile ha fatto il punto, oggi intorno alle 17, sulle situazioni più gravi, registrando problemi alla viabilità causati da frane, smottamenti, allagamenti per l’esondazione di corsi minori e fiumi che hanno raggiunto, in alcuni casi, il livello di guardia. […]


Leggi tutto

Maltempo, liberate le caditoie otturate e monitoraggio continuo da parte del Comune

In stato di allerta a causa del maltempo, la Protezione Civile del Comune è intervenuta questa mattina, lunedì 10 febbraio,  in più zone della città. In piazza Mazzini (allagata dalla rotatoria fino agli Scali Cialdini) ha fatto intervenire la Tecnospurghi  per liberare le caditoie otturate. Analogo intervento in via Santa Fortunata  e in via Provinciale […]


Leggi tutto

La città ricorda Arpad Weisz, il più grande allenatore degli anni'30 morto ad Auschwitz

Tra le numerose iniziative cittadine organizzate  in occasione della Giornata della Memoria in ricordo della Shoah, il Comune di Livorno ha voluto quest’anno riservare un evento dedicato al mondo dello sport,  ai tanti giovani sportivi livornesi perché riflettano sulle terribili vicende legate all’Olocausto. Il 12 febbraio, alle ore 17, all’interno della Fortezza Vecchia (nella splendida […]


Leggi tutto

Rinnovo delle cariche per il circolo Arci di Senzuno. Il presidente è Durih Xhasula, piastrellista di origini albanesi

Durih Xhasula, d’origini albanesi, artigiano piastrellista edile residente da oltre dieci a Follonica, è stato eletto presidente del circolo Arci Senzuno. La storica associazione a carattere sociale e ricreativo della città del golfo, fondata negli anni ’50 del secolo scorso, ha definito in questi giorni il suo assetto dirigenziale. Le altre cariche in seno al […]


Leggi tutto

Burraco di Carnevale, sono oltre centro gli iscritti

  “Sono già più di un centinaio gli iscritti alla quinta edizione del Torneo Carnevale di Burraco e quindi si può parlare di successo dell’iniziativa”. E’ questo il pensiero espresso dagli organizzatori alla vigilia della manifestazione in programma, oggi 9 febbraio 2014, presso il ristorante Mare Si di Sergio Totti, dalle ore 16 alle 20. […]


Leggi tutto

Cerimonia alle Cappelle Medicee in memoria di Ferdinando I de Medici

Si è svolta a Firenze, per iniziativa dell’Associazione San Giovanni di Dio,  il 7 febbraio 2014, nella suggestiva cornice delle  Cappelle Mediceee nella Basilica di San Lorenzo una cerimonia in memoria di Ferdinando I° de Medici, fondatore di Livorno, granduca di Toscana. Nella foto:  Maurizio Mancini  del Comitato “Amerigo Vespuccia casa sua”, Sergio Balatri fondatore della  “Associazione […]


Leggi tutto

Stefano Scalzi e Cocco Cantini nella giuria delle 5 canzoni finaliste del Follostrello

Follonica vive il carnevale nei suoi molteplici aspetti e tanti sono i protagonisti che partecipano alle molte iniziative della manifestazione, popolare per eccellenza, della cittadina balneare. L’ attaccamento al Carnevale viene, ad esempio, anche dai musicisti di alto livello come Stefano Scalzi e Stefano “Cocco” Cantini, che saranno stasera tra i componenti la giuria giudicatrice […]


Leggi tutto

Il progetto “Peer for Education for Unicef” entra nella fase operativa: coinvolti 500 studenti sui diritti dell'infanzia

Aiutare i bambini e i ragazzi a capire quali sono i loro diritti nell’infanzia e nell’adolescenza e come la società deve tutelarli. È questo l’obiettivo del progetto “Peer Education for Unicef” che vede la formazione infatti di Tutor, reclutati dalle scuole superiori, per gli alunni delle scuole medie ed elementari del territorio provinciale. Il progetto […]


Leggi tutto

Presentato il nuovo statuto della Fondazione per la Formazione universitaria, la Ricerca e lo Sviluppo delle alte tecnologie

Giornata significativa per il Polo Universitario Sistemi Logistici di Livorno; oggi venerdì 7 febbraio, alla Biblioteca “Maurizio Caponi” di Villa Letizia, alla presenza del vicepresidente della Regione Toscana Stella Targetti, è stato presentato lo statuto della nuova Fondazione per la Formazione Universitaria, la Ricerca e lo Sviluppo delle Alte Tecnologie della Logistica. Uno strumento agile […]


Leggi tutto

Adottato il piano interprovinciale per la gestione dei rifiuti: 109 comuni e 899mila abitanti. Coinvolte anche Livorno e Grosseto. Obbiettivo l'autosufficienza per raccolta e smaltimento

Promuovere una pianificazione integrata delle politiche ambientali, puntando a ottimizzare in un’ottica di area vasta la gestione e lo smaltimento dei rifiuti urbani e assimilati e di quelli speciali. E’ questo l’obiettivo primario del Piano interprovinciale di gestione dei rifiuti dell’Ato Toscana Sud, adottato questa mattina, giovedì 6 febbraio dal consiglio provinciale di Siena. Il […]


Leggi tutto

Ecco la graduatoria provvisoria per 7 assegnatari delle baracchine. Si occuperà prevalentemente di prodotti alimentari

E’ in visione sulla Rete Civica del Comune di Livorno (http://www.comune.livorno.it/ – In evidenza ) la graduatoria provvisoria per l’assegnazione delle baracchine in piazza Garibaldi, attualmente libere. Il Bando, pubblicato nel novembre scorso, prevedeva che le baracchine da affidare in concessione fossero 8, ma l’attuale graduatoria provvisoria prevede solo 7 assegnazioni in quanto non è […]


Leggi tutto

Polo della logistica di villa Letizia, nasce la fondazione per la formazione universitaria e sviluppo tecnologie. In arrivo Stella Targetti

Giornata significativa per il Polo Universitario Sistemi Logistici di Livorno, domani venerdì 7 febbraio. Alle 11.30, presso la Biblioteca “Maurizio Caponi” di Villa Letizia, sarà presente il vicepresidente della Regione Toscana Stella Targetti, invitata alla cerimonia di presentazione della prossima Fondazione per la Formazione Universitaria, la Ricerca e lo Sviluppo delle Alte Tecnologie della Logistica. […]


Leggi tutto

Demi (WWF):"E' necessario rispettare la specie del lupo.Siamo contro il bracconaggio promosso da alcune associazioni agricole"

“Il lupo è una specie particolarmente protetta ed una risorsa importante della nostra biodiversità: la convivenza con questo predatore è possibile, come sta accadendo in molte altre regioni, ma lo sforzo non può essere solo unilaterale. Poiché alcune pratiche di allevamento possono scontrarsi con la presenza di questa specie sul territorio, vanno messe in atto […]


Leggi tutto

La Provincia annuncia: "La Regione dà 5000 euro per ogni famiglia che è stata danneggiata dalle alluvioni dei giorni scorsi"

Sono solo alcune delle pungenti domande che il consigliere provinciale Alessandro Corsinovi ha rivolto al presidente Kutufà lamentando che nella riunione di lunedì scorso nessun assessore si è sentito in dovere di riferire al Consiglio provinciale quali iniziative erano state prese dalla struttura della protezione Civile della Provincia di Livorno per prevenire, affrontare e risolvere […]


Leggi tutto

La Lav denuncia la presenza di un elefante in una mini-gabbia al circo presente in città

 ”C’è un elefante detenuto al di fuori di ogni modalità consentita al circo Orfei, a Grosseto dallo scorso 30 gennaio”. Lo scrive la Lega Anti Vivisezione di Grosseto. “L’elefante emerge da dietro le sbarre all’interno di un carrozzone da trasporto talmente stretto da non permettergli neanche di girarsi. Apparentemente ciò avviene non durante uno degli […]


Leggi tutto

Corleone visita il carcere e chiede che venga valorizzato. Al suo interno 44 detenuti

“Una piccola realtà che ospita 44 detenuti, dove non ci sono problemi né di sovraffollamento né di pulizia e dove ci sono le condizioni per svolgere diverse attività.” Così Franco Corleone, il Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale descrive la casa circondariale di Massa Marittima dove si è recato questa […]


Leggi tutto

Bagni Fiume, dal 5 al 18 febbraio apertura straordinaria

Cambio di turno, confidando magari in qualche bella giornata. Da domani, mercoledì 5 febbraio sarà lo stabilimento “Bagni Fiume” a tenere aperti i propri cancelli per godere della bella struttura in riva al mare anche in periodo invernale. Lo stabilimento avrà accesso gratuito fino al 18 febbraio in orario 10-16 tutti i giorni. Naturalmente lo […]


Leggi tutto

Incontro di Greenlab e Comune: come intercettare finanziamenti europei e ridurre le emisssioni di CO2

Giovedì 6 febbraio ore 15.30 al Polo Scientifico Tecnologico BIC Livorno (via dell’Artigianato 53-55) si terrà l’incontro “Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile: strumenti finanziari dalla nuova programmazione comunitaria 2014-2020”. L’iniziativa è promossa dall’associazione Greenlab con il patrocinio del Comune di Livorno. “Sarà l’occasione per parlare di clima e di green economy nella nostra città, ma […]


Leggi tutto

Nubifragio, Enrico Rossi mantiene la 'promessa di San Miniato': tre milioni dalla Regione per le famiglie colpite di 105 comuni

La Regione stanzia 3 milioni di euro per le famiglie che hanno avuto la casa danneggiata dai nubifragi e dalle frane di gennaio. La giunta regionale ha infatti approvato, oggi, la proposta annunciata sabato dal presidente della Toscana Enrico Rossi durante il sopralluogo a San Miniato e nel pisano dopo le ultime piogge. Per erogare […]


Leggi tutto

I frantoiani di Confartigianato spediscono il loro olio al New York Times. Il segretario Ciani li invita tutti in Maremma

“Non siamo tutti dei truffatori, invitiamo i redattori del The New York Times ad assaggiare i nostri prodotti”. Questa è la provocazione dei frantoiani di Confartigianato Imprese Grosseto. L’invito è rivolto proprio a chi ha dato forma ad una denuncia pesante che, con una pericolosa ed ingiusta generalizzazione, ha tacciato gran parte dei produttori italiani […]


Leggi tutto

Attivo il primo totem per certificati anagrafici self service. Si trova nel salone Anagrafe del Palazzo Municipale

Da oggi il salone Anagrafe del Palazzo Municipale (piazza del Municipio,50) è dotato del primo Totem interattivo per certificati anagrafici; l’accesso al servizio consente infatti di ricevere subito certificati anagrafici gratuiti per se stesso e per i componenti della propria famiglia anagrafica. Usarlo è semplicissimo. Basta digitare su un monitor touch screen  il proprio codice […]


Leggi tutto

Fiume esondato, allagamenti in tutta l’area. Il punto nel livornese: allarme rientrato per il Cornia, due famiglie evacuate alle Gorette

Ancora critica la situazione nel cecinese, dove stanotte, a causa delle forti piogge, il fiume Cecina è esondato in alcuni punti allagando le campagne e anche alcune zone abitate, in particolare nelle località Gorette e Cinquantina fino alla Mazzanta. I vigili del fuoco sono intervenuti nella mattinata per evacuare due famiglie  rimaste bloccate alle Gorette. […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina