Automobil Club al Comune: "Il cambio di viabilità all'Ardenza è un pasticcio. Sia più disponibile al dialogo"

“Al fine di fornire le giuste risposte alle sfide poste dalle tante criticità riscontrate quotidianamente dall’utenza stradale, molto spesso l’assessorato alla mobilità del Comune di Livorno si è spesso vantato di aver assunto decisioni importanti grazie al supporto teorico fornito da studiosi e tecnologie di ultima generazione. Malgrado ciò, a conti fatti, molte delle iniziative […]

Leggi tutto

L'assessore Salvadori: "Lunedì in giunta un pacchetto di misure per l'emergenza lupi"

Saranno portate lunedì prossimo all’approvazione della giunta regionale un pacchetto di misure per fronteggiare la problematica dei predatori, in particolare lupi, in Toscana. Oggi pomeriggio si è svolto un ulteriore incontro con le associazioni rappresentative degli agricoltori che ha permesso, in particolare, di mettere a punto le azioni da assumere per quanto riguarda l’indennizzo agli […]


Leggi tutto

Ferrovia Siena-Grosseto: a giorni il cronoprogramma di Rfi per il ripristino

Rfi comunicherà entro la prossima settimana il cronoprogramma per il ripristino della linea ferroviaria Siena-Grosseto nel tratto attualmente interrotto tra Buonconvento e Montepescali. E’ questo uno degli esiti dell’incontro svoltosi ieri a Roma tra l’assessore regionale a trasporti e infrastrutture, Vincenzo Ceccarelli, e l’amministratore delegato di Rfi, Michele Mario Elia, per fare il punto sulla […]


Leggi tutto

"Piano Interprovinciale Rifiuti: non è oro tutto quello che luccica"

Alcune associazioni e movimenti hanno diffuso questo comunicato per criticare il piano interprovinciale dei rifiuti. Giovedì 6 febbraio è stato adottato – dal Consiglio Provinciale aretino – il Piano Interprovinciale Rifiuti dell’ATO Toscana Sud (Arezzo, Siena, Grosseto, Val di Cornia). Come ha ben detto Nicotra – motivando il proprio voto contrario – si tratta di […]


Leggi tutto

Frane, al via i rilievi degli esperti incaricati dalla Regione

“La Regione Toscana, insieme alla Provincia di Grosseto e al comune di Roccalbegna, sta valutando tutte le attività necessarie per monitorare e verificare la situazione della frana di Roccalbegna e predisporre, se necessario, un sistema di monitoraggio stabile che possa darci continue e dettagliate informazioni sullo stato del terreno in quell’area”. Lo ha detto l’assessore […]


Leggi tutto

Giornata del Fratino, un successo con i volontari. Il WWF rinnova l'appello per la pulizia degli arenili

Nel ricordo dello storico volontario Raimondo Stiassi e nella consapevolezza che più siamo, più Natura salviamo, domenica 16 febbraio le spiagge del Gineprino a Marina di Bibbona e dell’Oasi WWF Padule di Bolgheri a Castagneto Carducci hanno registrato la presenza di oltre 100 volontari (il più piccolo 10 mesi, il più grande 80 anni…) che […]


Leggi tutto

Il Gruppo Grimaldi potenzia la rotta Valencia-Livorno: aumentata del 100% la capacità di carico giornaliera

Il Gruppo Grimaldi, nell’ambito della sua politica di potenziamento ed ampliamento della propria rete di Autostrade del Mare nel Mediterraneo, annuncia miglioramenti nell’offerta di collegamenti marittimi tra Italia e Spagna. A partire da oggi 17 febbraio viene ulteriormente incrementata la frequenza della linea tra gli scali di Livorno, Savona e Valencia, grazie all’impiego di tonnellaggio […]


Leggi tutto

Una nuova area sgambatura per cani nel parco di via Firenze. Riapre dopo anni il parco di via del Vigna

Importanti novità per il verde pubblico della circoscrizione 1. Questa mattina, alla presenza dell’assessore all’Ambiente del Comune di Livorno, Massimo Gulì, e della presidente delle Circoscrizione 1, Daniela Bartalucci, sono stati presentati i lavori di riqualificazione realizzati nel Parco di via Firenze e in quello di via del Vigna. Nel primo caso, ovvero nel parco […]


Leggi tutto

"Autostrade e pendolari: piccoli sconti, grandi criticità". L'intevento dell'Automobil Club

Sul tema della necessità di sconti da richiedere all’Aiscat, l’associazione dei concessionari autostradali, da parte tutti coloro che si trovano nella già di per sè poco comoda condizione di lavoratori ‘pendolari’ su quattro ruote, l’Aci Livorno interviene al fine di sottolineare una tanto evidente quanto scorretta disparità di trattamento tra l’utenza nelle diverse zone del […]


Leggi tutto

Altri 100 studenti dell’ISIS Volta di Piombino in visita a 'Saperi e Sapori'

Altri 100 studenti dell’ISIS Volta di Piombino saranno a Livorno mercoledì 19 febbraio ( a partire dalle ore 10.30) per Saperi & Sapori, il progetto che la cooperativa Amaranta, in collaborazione con il Comune di Livorno (direzione del Mercato Centrale), sta portando avanti con successo da alcuni mesi con le scuole, con l’obiettivo di far […]


Leggi tutto

Aperti gratuitamente al pubblico i Bagni Onde del Tirreno

Cambio di turno per gli stabilimenti balneari della città che aprono gratuitamente i cancelli al pubblico durante il periodo invernale. Domani, martedì 18 febbraio sarà l’ultimo giorno dei Bagni Fiume e da mercoledì 19 febbraio fino al 4 marzo toccherà invece ai “Bagni Onde del Tirreno” ( ex Pejani). Lo stabilimento offrirà l’ingresso gratuito per […]


Leggi tutto

Una folla ha festeggiato l'arrivo di Re Carnevale

In un’affollata Piazza Sivieri, atteso, è arrivato sabato pomeriggio 14 febbraio, “Gigi del Golfo” il Re Carnevale 2014. Il “Monarca dell’allegria”, interpretato da Pino Vincenti dentro la tunica in stile dannunziano e dietro una splendida maschera in carta pesta, logo e simbolo del carnevale follonichese. Il carro con sopra re, corte mascherata, reginette in bello […]


Leggi tutto

Dall'accordo transfrontaliero Italia - Francia 138 milioni di risorse europee per la costa

Nuove opportunità per la costa toscana dal programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia PO Marittimo 2014-2020. A sottolinearlo è l’assessore alle attività produttive Gianfranco Simoncini intervenuto stamani a Livorno al workshop organizzato dalla Provincia di Livorno per fare il punto sul progetto Mistral + e sulla nuova stagione del programma. Una programmazione che per i prossimi […]


Leggi tutto

Il WWF: "Inaccettabile escalation di orrori e legalità nelle uccisioni di lupi in Maremma"

Le uccisioni di lupi e l’esposizione dei cadaveri o di loro parti avvenute in Maremma negli ultimi mesi, in una vera e propria escalation di orrori, sono atti di inciviltà e barbarie inaccettabili oltre che illegali, denuncia il WWF Italia. Queste uccisioni sono inoltre controproducenti per gli allevatori stessi e non favoriscono certo la risoluzione […]


Leggi tutto

Anas, aggiudicati i lavori di manutenzione straordinaria di due viadotti sulla Aurelia e la E45

L’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi l’esito di due gare d’appalto per lavori di manutenzione straordinaria di due viadotti sulla SS1 “Aurelia” e sulla SS3bis “Tiberina” (E45), per un valore complessivo di circa 7 milioni di euro. In particolare, il primo appalto interessa la strada statale 1 “Aurelia” e riguarda i lavori di […]


Leggi tutto
grosseto_danni_maltempo_2014_02_13_5

Maltempo: danni alla viabilità provinciale e agli edifici scolastici per 10 milioni di euro

Le piogge che hanno colpito il territorio provinciale lo scorso 10, 11 e 12 febbraio hanno provocato allagamenti estesi e smottamenti diffusi, con danni che ammontano a 10 milioni di euro tra viabilità provinciale ed edifici scolastici di competenza della Provincia. Si sono verificati allagamenti, smottamenti delle scarpate, di monte e di valle, l’ostruzione completa […]


Leggi tutto

Il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo aderisce a 'M’illumino di Meno' 2014

Il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo aderisce anche quest’anno alla campagna “M’Illumino di Meno”. Venerdì 14 febbraio, in occasione della Giornata del Risparmio energetico,    a partire dalle ore 18 tutte le luci del Museo saranno spente per il simbolico “silenzio energetico” mentre nell’Orto Botanico si “accenderanno” le stelle che i visitatori potranno ammirare […]

Leggi tutto

Fonti storiche, pronti 100mila euro di finanziamento per il recupero e la valorizzazione

Un finanziamento di 100mila euro per il recupero delle fonti storiche dell’Isola del Giglio. È stata ufficializzata, infatti, l’ammissibilità al contributo da parte del G.A.L. F.A.R. Maremma (nell’ambito del Psr 2007/2013 a valere sui fondi comunitari Asse 4 Metodo Leader/Misura 323B) del progetto definitivo di recupero e valorizzazione del patrimonio rurale e culturale presentato dal […]


Leggi tutto

A Palazzo Granducale un seminario sul progetto transfrontaliero , per una rete dei porti turistici

Domani, venerdì 14 febbraio, con inizio alle ore 9.30,  a Palazzo Granducale a Livorno, si svolgerà un seminario per la  costituzione di una rete di porti turistici dell’Alto Mediterraneo. L’iniziativa è organizzata dalla Provincia quale partner del progetto Mistral Plus, finanziato dall’ Unione Europea nell’ambito del Programma Operativo Italia-Francia “Marittimo” 2007-2013. Migliorare la competitività dei […]


Leggi tutto
chianciano_terme_piscine_theia_visita_rossi_enrico_2014_01_08_8

Il presidente della Regione Rossi in visita alle Colline Metallifere

Sabato 15 febbraio il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, sarà nell’area delle Colline Metallifere per la la dodicesima tappa del suo “Viaggio in Toscana”, il tour con il quale raggiungerà le 34 zone che compongono la Regione per incontrare realtà produttive, amministratori pubblici, imprenditori, associazioni di categoria e cittadini, così da toccare con mano […]


Leggi tutto

Maltempo 2013, riconosciuta l'eccezionale calamità naturale per Grosseto, Pistoia e Siena

E’ giunta all’assessorato all’agricoltura della Regione Toscana la comunicazione ufficiale sulla dichiarazione del carattere di “eccezionalità” per le calamità atmosferiche nelle province di Grosseto, Pistoia e Siena dell’autunno 2013. La pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale è avvenuta in data 7 febbraio 2014. Da quella data decorre il termine per le richieste di intervento sul fondo di […]


Leggi tutto

Il Comune conquista la riduzione del patto di stabilità. Potrà spendere 6 milioni di euro in più nel 2014

Sconto del 52,8% sugli obiettivi del Patto di Stabilità per i Comuni che, come Livorno, portano avanti con determinazione la sperimentazione della riforma contabile e che hanno un basso indebitamento. Lo ha stabilito in queste ore il Ministero dell’Economia e delle Finanze che, attraverso il Ragioniere Generale dello Stato, ha decretato in queste ore le […]


Leggi tutto

“M’illumino di meno”, il Comune aderisce alla campagna per il risparmio energetico

Si svolgerà venerdì 14 febbraio la Giornata del Risparmio Energetico, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione “M’illumino di meno” promossa dal programma radiofonico “Caterpillar” di Rai Radio 2, giunta quest’anno alla decima edizione. Gli organizzatori invitano tutti, dalle istituzioni ai privati cittadini, dalle scuole ai negozi, dalle aziende alle associazioni, a manifestare la propria attenzione al […]


Leggi tutto

Il premio Follostrello 2014 va ai giovani Duccio Columpsi e i Seel Good

“ E’ la prima volta che nella storia del Carnevale i giovani si affermano al concorso della canzonetta ufficiale”. L’osservazione proviene da Pier Vittorio Cacialli, consigliere del comitato e organizzatore attuale del festival musicale che si è svolto, con successo, nelle sale del Rodeo Hotel di Debora, Carlotta e Matteo Marrami. “La canzone vincente “Evviva […]


Leggi tutto

Gestione della sala Eden, per il sindaco “l'assegnazione è una buona notizia per il centro storico”

“Oggi abbiamo portato a compimento un percorso importantissimo verso la riqualificazione del bastione Garibaldi e, complessivamente, delle mura medicee”. Questo il primo commento del sindaco di Grosseto Emilio Bonifazi al termine della procedura di gara per la concessione in locazione della storica sala da ballo ormai chiusa da tempo. “Sono stati quattro i soggetti che […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina