Un progetto della Provincia per l’innovazione delle reti commerciali

Giovedì 31 luglio, alle 15.30, al Mercato Centrale di Livorno, è in programma il convegno di presentazione del progetto  pilota per la valorizzazione e lo sviluppo delle attività del Mercato Centrale e del Centro Commerciale Naturale Modì. L’iniziativa è promossa dalla Provincia nell’ambito del progetto TEC Livorno, finanziato dal Fondo Sociale Europeo, costituito da due sottoprogetti […]


Leggi tutto

Salvate sui tetti tre gatte abituate a vivere in casa

Tre gatte abituate a vivere in casa, fuggite sui tetti di via Mentana dall’appartamento di una persona non più in grado di occuparsene, sono state salvate grazie all’intervento dell’Associazione animalista Baffi e Code di Livorno che, collaborando con l’ufficio Diritti degli animali del Comune, ha risolto un caso che si protraeva da diversi giorni. La […]


Leggi tutto

Il sindaco Nogarin ha incontrato il Movimento Consumatori

Ieri pomeriggio, mercoledì 16 luglio, il sindaco di Livorno, Filippo Nogarin, ha incontrato Benedetto Tuci del Movimento Consumatori. I rappresentanti del Movimento avevano chiesto di poter illustrare al primo cittadino la situazione degli utenti del servizio idrico sottoposti a pagare somme arretrate e relative agli anni 2008 2009 2010. Filippo Nogarin ha ascoltato con attenzione, ha dichiarato […]


Leggi tutto

Ippodromo, a breve l'ispezione del ministero e il sindaco fa il punto della situazione

Il sindaco di Livorno Filippo Nogarin ha fatto questo pomeriggio (giovedì 16 luglio) un sopralluogo all’Ippodromo “F.Caprilli”, dove fervono i lavori in attesa dell’ispezione del Ministero (prevista per lunedì 21 luglio), ai fini dell’avvio della stagione delle Corse. Nogarin ha visitato la struttura insieme ai rappresentanti della Livorno Galoppo, società che ha preso in gestione l’Ippodromo (presenti Giuseppe Botti, Emiliano […]


Leggi tutto

Come prenotare gli spettacoli a domicilio per "Effetto Venezia"

A Effetto Venezia 2014, gli artisti vengono “a casa tua”. E’ la novità di quest’anno: i livornesi che non hanno la possibilità di calarsi nella festa, potranno usufruire di uno spettacolo domiciliare su prenotazione. Gratuita, naturalmente. La direzione artistica di Effetto Venezia a tale proposito invita gli interessati ad inviare una email all’indirizzo mmenicagli63@gmail.com specificando la tipologia […]


Leggi tutto

Autovelox in piazza Mazzini-Scali Novi Lena

Nella mattina di martedì 22 e nel pomeriggio di giovedì 24 luglio la Polizia Municipale effettuerà  controlli con l’autovelox nella zona piazza Mazzini-Scali Novi Lena. Strade nelle quali sono state più volte segnalate auto e moto a forte velocità. L’apparecchiatura mobile sarà presegnalata secondo le norme del Codice della Strada.  


Leggi tutto

Porta a Mare, un tavolo tecnico per la delocalizzazione della “Casermetta Polmare” con il prefetto Costantino

Si è tenuta nei giorni scorsi in Prefettura di Livorno, una importante riunione relativa all’Accordo di Programma per lo sviluppo e la trasformazione urbanistica degli ex Cantieri navali Orlando di Livorno e delle aree portuali limitrofe, e cioè l’accordo per Porta a Mare e Porto Turistico stipulato presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri il […]


Leggi tutto

Sabato 19 luglio si celebra il 70esimo anniversario della Liberazione della città. Il programma

Sabato 19 luglio si celebra il 70° anniversario della Liberazione di Livorno dal Nazifascismo e, come da tradizione, il Comune organizza una serie di iniziative per ricordare le imprese e i protagonisti della nostra Resistenza. Accanto a momenti più propriamente istituzionali previsti nella mattina di sabato ( incontro a palazzo comunale tra sindaco, associazioni combattentistiche […]


Leggi tutto

Bilancio di metà periodo per il POT: 14 cantieri aperti e 60 milioni di euro impegnati. L'Authority è il primo investitore in provincia

POT- Stato Dell'Arte Lavori e Dragaggi di Livorno Un aiuto concreto per alleviare le condizioni dell’unico soggetto in porto autorizzato a fornire manodopera durante i picchi di lavoro. È con questo obiettivo che il Comitato Portuale, all’unanimità, ha adottato una delibera che consentirà all’Authority di iniettare nella casse dell’Agenzia per il Lavoro in Porto, l’ALP, […]


Leggi tutto

Rigalleggiamento della Concordia, le misure messe in campo da Arpat per monitorare la situazione

I primi risultati del monitoraggi ambientale Arpat durante le operazioni per il rigalleggiamento della Costa Concordia Come annunciato  e’ continuato il monitoraggio ambientale effettuato da ARPAT durante le operazioni odierne per il rigalleggiamento della Costa Concordia. In corrispondenza dell’estremità del molo est ( faro rosso) è stata installata una sonda multi parametrica per misurare con […]


Leggi tutto

Sono 27 i comuni nel top ten sulla raccolta differenziata. La regione è ottava nella classifica nazionale

C’è almeno un “Riciclone” in ogni regione e, a quanto pare, i comuni toscani virtuosi che quest’anno si meritano l’appellativo di “Riciclone” sono davvero molti. Per accedere alle classifiche dei Comuni Ricicloni 2014, come l’anno scorso, i partecipanti hanno dovuto raggiungere l’obiettivo di legge del 65% di raccolta differenziata. La classifica è costruita attraverso il punteggio raggiunto in base all’indice […]


Leggi tutto

Concordia, il presidente Rossi al ministro Galletti: "Lasci stare le vittime"

“Mi permetto di consigliare al ministro Galletti un po’ di cautela nelle sue dichiarazioni. E se proprio deve farle, lasci stare le vittime della Costa Concordia”. Il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, replica così a quanto affermato dal titolare del dicastero dell’ambiente a proposito della funzione che si è svolta ieri sull’isola del Giglio. “La […]


Leggi tutto

Costa Concordia, il Wwf al Governo: "Necessarie misure straordinarie antinquinamento"

Un’operazione mai tentata prima al mondo merita misure straordinarie di prevenzione a tutela dell’ambiente:  lo chiede il WWF che segue con attenzione le attività di rigalleggiamento della Concordia. Gia’ da oggi, e in particolare nei giorni che saranno necessari per il traino del relitto della Costa Concordia dall’isola del Giglio a Genova,  il Governo deve […]


Leggi tutto

Concordia, il Ministro Galletti tira le orecchie a Rossi: "Qualcuno della Regione poteva essere con noi a ricordare le vittime"

“Qualcuno della Regione poteva essere con noi a ricordare le vittime. Noi c’eravamo. Non è una critica”. Così il ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, ha commentato le parole del governatore Toscano, Enrico Rossi, ricordando che ieri al Giglio c’è stata “una fiaccolata ed una preghiera” per i caduti. “Ora basta polemiche”, ha aggiunto il ministro […]


Leggi tutto

Approvata la composizione delle Commissioni Consiliari

Il Consiglio Comunale, nel corso della seduta di oggi, lunedì 14 luglio, ha approvato la composizione delle Commissioni Consiliari Permanenti, ai sensi dell’art. 16 bis comma 1 del Regolamento consiliare. Questo il quadro delle sette Commissioni, quale risulta dalla delibera consiliare approvata oggi: I COMMISSIONE – Affari Istituzionali Marco Ruggeri, Monica Ria, Andrea Raspanti, Giovanni […]


Leggi tutto

Al concerto di Ligabue in treno. Cinque convogli speciali, tre partenze per Empoli

In occasione del concerto di Ligabue che si terrà allo Stadio Franchi di Firenze mercoledì 16 luglio, Trenitalia, continuando nel tradizionale sostegno ai grandi eventi, ha potenziato le corse ferroviarie (richieste ed effettuate  grazie al sostegno della Regione Toscana) sulle linee per Prato/Pistoia, Arezzo, Pisa/Livorno e Siena ed il servizio metropolitano tra Firenze Campo Marte […]


Leggi tutto

Costa Concordia, anche durante il rigalleggiamento e trasferimento continua il monitoraggio dell'Arpat

ARPAT fino dai giorni immediatamente successivi al naufragio della Costa Concordia presso l’isola del Giglio nel gennaio del 2012 ha effettuato costantemente attività di monitoraggio ambientale, tempestivamente pubblicate sul proprio sito Web (vedi sezione dedicata http://www.arpat.toscana.it/attivita/supporto-tecnico-scientifico/emergenze-ambientali/naufragio-nave-costa-concordia Questa attività continuerà, e verrà intensificata,  durante la fase di rigalleggiamento del relitto (refloating) prevista a partire da lunedì 14 luglio […]


Leggi tutto

Grande successo per "Una Ventata di Aria Fresca" in tour per la Toscana

Ancora un grande successo dello spettacolo di “Una Ventata di Aria Fresca” in tour per la Toscana. Lo spettacolo prodotto dall’agenzia Syriostar e’ stato organizzato dalla Pro-loco di Marina di Castagneto – Donoratico e’ andato in scena Venerdi’ 11 Luglio lungo il viale Italia nel ricordo di quello che in passato e’ stato lo spettacolo piu’ importante di tutta […]


Leggi tutto

Federazione della caccia quagliodromo in Valli e festa alla Gora

La  FIDC  (Federazione Italiana Della Caccia) di Follonica presieduta da Roberto Pacenti ha organizzato anche quest’anno il Quagliodromo,  per l’addestramento di cacciatori e cani in località  Il Fico – Castello di Valli, nel comune della città del golfo. Un’attività  della maremma toscana, in auge nelle diverse forme da tempo immemorabile, legata alla natura, alla fauna, […]


Leggi tutto

La vicesindaco Stella Sorgente incontra i ragazzi ospiti del Lions Club

Venerdì 11 luglio la vice Sindaco di Livorno, Stella Sorgente, ha ricevuto nella Sala Consiliare 17 giovani, tra i 16 e i 21 anni, provenienti da tutto il mondo, ospitati a Livorno dal Lions Club nell’ambito degli Scambi Giovanili promossi dall’associazione. Vengono dagli Stati Uniti, dal Canada, dal Messico, dal Brasile, dall’Olanda, dalla Turchia, dalla Norvegia, dalla Danimarca,dalla Svezia, […]


Leggi tutto

Carlo Azeglio Ciampi ricoverato in ospedale, il messaggio del sindaco Filippo Nogarin

Appresa la notizia del ricovero in ospedale a Bolzano del presidente emerito della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, il sindaco di Livorno Filippo Nogarin gli ha inviato questo messaggio: “Egregio presidente, rendendomi sicuro interprete del pensiero di tutti i suoi concittadini, mi sento di esprimerle, a nome loro e dell’Amministrazione comunale, sentimenti di assoluta vicinanza e auguri di pronta guarigione”. […]


Leggi tutto

Premio SMAU, il Comune si aggiudica il Premio 'e-Government'

Il Comune di Livorno è “campione del riuso” dei software. Nella mattinata di ieri, giovedì 10 luglio, alla Fortezza da Basso di Firenze, al salone SMAU dove si è tenuto l’evento “Smart Communities e Social Innovation come motore di sviluppo del territorio” ( evento curato dall’ Osservatorio e-goverment School of Management del Politecnico di Milano), […]


Leggi tutto

Meeting Internazionale Antirazzista, il programma di sabato 12 luglio

La ventesima edizione del Meeting Internazionale Antirazzista, organizzato da Arci e Regione Toscana a Cecina Mare (Li), si chiude domani, sabato 12 luglio, con una riflessione sui rischi che corrono le democrazie europee di fronte alla crescita di movimenti e partiti populisti, xenofobi e razzisti, testimoniata anche dall’esito delle elezioni del maggio scorso (con l’affermazione […]


Leggi tutto

Raccolta differenziata, Beni Comuni: "Se in Maremma è di bassa qualità la responsabilità va cercata nelle scelte politiche"

Se la raccolta differenziata in Maremma è di bassa qualità ciò è dovuto alla bassa qualità delle scelte politiche fin qui prese dagli amministratori toscani in materia di rifiuti  (non è che il resto della regione, con un modestissimo 42%, stia molto meglio della Maremma) Ormai tutti sanno che l’unica via per ottenere una differenziata […]


Leggi tutto

Treno fa dietrofront e torna in stazione dopo una mezz'ora: giallo sulla Livorno-Grosseto

Un’ora di ritardo per il treno regionale 6679 che da Livorno era diretto per Grosseto: fin qui ‘ordinaria amministrazione’, ma quello che accaduto ieri mattina, giovedì 11 luglio, ha dell’inspiegabile. Secondo quanto riportato dall’edizione odierna della Nazione, il treno sarebbe infatti partito in orario alle 8.41, ma poi, giunto nei pressi di Quercianella, si sarebbe […]


Leggi tutto

Alla 'Dog Beach' l'iniziativa di sensibilizzazione sull’abbandono degli animali

Lunedì 14 luglio, presso la spiaggia “Dog Beach” di San Vincenzo (Li), iniziativa di sensibilizzazione sull’abbandono degli animali; ne parleranno Marco Bravi – responsabile Comunicazione e Sviluppo Iniziative Enpa – e Paola Mannaioni – CPA Web Solution, ideatrice della app VacanzeBestiali per Enpa. L’evento, fortemente voluto dai gestori della spiaggia “Dog Beach”, si svolgerà con un ricco programma: a partire […]


Leggi tutto

Arriva sulle spiagge il Bepanthenol Tour, un'oasi per le mamme e i loro bambini

Il Bepanthenol Tour approda nuovamente sulle spiagge più amate dalle famiglie con una Nursery a misura di bambino: un’oasi confortevole dove le mamme potranno trovare un’area accogliente per allattare, cambiare il neonato, sfogliate riviste specializzate e provare Bepanthenol Pasta Lenitiva, Sensiderm Crema e Bepanthenol Schiuma Spray. Il nuovo tour estivo Bepanthenol 2014, in viaggio dal […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina