Navetta dedicata agli studenti del 'Fermi' e 'Marco Polo' di Cecina, la soluzione trovata dall'amministrazione

Un servizio navetta studiato appositamente per rispondere alle esigenze degli studenti. E’ la navetta CTT attiva dal 3 novembre che trasporta gli scolari dagli istituti Fermi e Marco Polo di Cecina, alla stazione, in tempo per prendere il treno del ritorno delle 13.05. «L’amministrazione comunale si è adoperata per trovare una soluzione che rispondesse alle esigenze […]


Leggi tutto

Manifestazioni fieristiche al “Caprilli”,la struttura è accessibile ai disabili

In vista di una manifestazione fieristica che si svolgerà il 9 novembre all’ippodromo “F. Caprilli” (un mercatino di alimentazione biologia con iniziative collaterali), l’assessore comunale con delega all’abbattimento delle barriere architettoniche, Paola Baldari, ha dato mandato agli uffici tecnici e ai gestori della struttura di verificare dettagliatamente la questione dell’accessibilità dell’impianto. Risultato: tutta la parte […]


Leggi tutto

Biodiversità, Enel interviene al convegno al nuovo teatro comunale 'Life save the flyers'

Enel Distribuzione interverrà al Convegno finale del progetto LIFE “Save the flyers”, in programma mercoledì 5 e giovedì 6 novembrepresso il Nuovo Teatro Comunale di Santa Fiora: il progetto, cofinanziato dall’Unione Europea, ha permesso la reintroduzione del nibbio reale e la conservazione dei pipistrelli, nell’alta Valle dell’Albegna e nel Parco di Frasassi, grazie al sostegno di Enel Distribuzione che […]


Leggi tutto

Porti, nel 2015 quasi 5 milioni per Viareggio, Marina di Campo, Porto S. Stefano e Giglio

I porti di Viareggio, Marina di Campo, Porto Santo Stefano ed Isola del Giglio riceveranno nel 2015 dalla Regione Toscana quasi 5 milioni di euro. Le risorse sono state stanziate dalla Giunta regionale con l’approvazione di una delibera che destina all’Autorità portuale regionale, ente unico che gestisce tutti e quattro i porti commerciali di interesse […]


Leggi tutto

Salvare la pastorizia, Rabaddi (Cia): "La Regione fa passi in avanti ma adesso si parta con il progetto cattura"

“Mentre attendiamo con interesse quali saranno le linee che emergeranno dalla Convegno “L’ibridazione tra mammiferi selvatici e domestici, minaccia e opportunità di conservazione” e con l’occasione ribadiamo la nostra disponibilità a sederci a qualsiasi tavolo dove si voglia trovare una soluzione condivisa al problema predatori, è con soddisfazione che raccogliamo i frutti di una nostra […]


Leggi tutto

Maremma, aperti i cantieri per i danni post alluvione. Centinaia le persone in protesta

“Oggi, nonostante il giorno festivo, cantieri aperti nella Maremma colpita dall’alluvione. Le ruspe hanno iniziato a lavorare”. Lo afferma il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi riferendosi all’avvio dei lavori nella zona colpita dall’alluvione del 14 ottobre scorso. Nella stessa giornata centinaia di persone hanno protestato nella zona proprio per chiedere l’avvio dei lavori: in […]


Leggi tutto

Il sindaco Nogarin visita lo Scoglio della Regina e il Centro di Ricerca sulle Tecnologie per il Mare del Sant’Anna

“Massimo impegno dell’Amministrazione Comunale nel sostenere la ricerca sul territorio. Livorno deve evolvere verso un’economia della conoscenza e della creatività. L’Università è un polo attrattivo di investimenti e intelligenze che può ingenerare un percorso virtuoso e dare una prospettiva di crescita effettiva ai giovani livornesi”. Queste le parole del sindaco Filippo Nogarin in occasione della […]


Leggi tutto

Alluvione in Maremma, Rossi: "Via alla ripulitura alveo Albegna"

Partirà domani la rimozione dei sedimenti dall’alveo del fiume Albegna e sarà velocizzata la realizzazione delle tre opere importanti di riduzione del rischio idraulico. Lo ha annunciato oggi il presidente Enrico Rossi incontrando i sindaci dei Comuni maremmani colpiti dall’ultima alluvione in una riunione convocata per fare il punto e fissare il cronoprogramma delle opere […]


Leggi tutto

Da oggi più facile la pulizia dei corsi d’acqua, spiegato in Comune l'emendamento chiave

Questa mattina presso il municipio di Collesalvetti si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del l’emendamento al Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 “Norme in materia ambientale” che definisce ed interpreta la norma per quanto riguarda l’escavo dell’alveo del corso d’acqua e la gestione del materiale derivante. A spiegare il traguardo raggiunto grazie […]


Leggi tutto

I cuochi toscani a Terra Madre: coordinamento dello chef Fagiolini di San Miniato

Daniele Fagiolini, dell’Antico Ristoro le Colombaie a San Miniato, insignito quest’anno della prestigiosa “Chiocciola” nella guida Osterie d’Italia di Slow Food, e Silvia Volpe, di Bacco & la Volpe di Castelnuovo Misericordia (LI), chef impegnata nella valorizzazione del pesce dimenticato del mar Tirreno, hanno coordinato i cuochi toscani del progetto Alleanza Cuochi Presidi che si […]


Leggi tutto

Controlli sulla radioattività nei siti di deposito dei gessi Tioxide. In programma nuove ispezioni

Il Settore specialistico “Amianto e radioattività” ARPAT ha predisposto una relazione di dettaglio sul “Monitoraggio della radioattività nei siti di deposito dei gessi provenienti dall’insediamento Tioxide Europe S.r.l.”, che la Direzione dell’Agenzia ha trasmesso oggi alla Regione Toscana, alla Provincia di Grosseto ed ai Sindaci dei comuni interessati. L’attività è stata programmata a seguito delle […]


Leggi tutto

Dal nuovo PO Marittimo Italia-Francia nuove risorse europee per la costa

Nuove opportunità per la costa toscana dal programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia PO Marittimo 2014-2020. A sottolinearlo è l’assessore alle attività produttive Gianfranco Simoncini intervenuto stamani alla riunione del comitato di sorveglianza del programma, tenutasi a Firenze all’Hotel Baglioni per presentare le novità della nuova programmazione e fare il punto sul precedente periodo. “Il programma […]


Leggi tutto

Il caso di Porto 2000 fa scuola, il direttore Caliendo: "Si tenga conto della sentenza del Consiglio di Stato"

Ricordate il pronunciamento col quale, poco più di un mese fa, il Consiglio di Stato aveva ribaltato la sentenza del Tar del 13 settembre 2013, affermando che la Porto 2000 è l’unico soggetto titolato a gestire il traffico delle crociere sulle banchine livornesi? Ebbene, il caso Livorno ha fatto scuola in tutta Italia. A confermarlo […]


Leggi tutto

Aggiudicata la gara per la realizzazione dei varchi elettronici nel quartiere Venezia

E’ stata aggiudicata in via provvisoria la gara per la realizzazione dei varchi elettronici per l’accesso al quartiere Venezia nel comune di Livorno, in vista dell’istituzione della ZTL notturna. Oltre alla realizzazione di tre varchi di controllo con telecamere, il bando richiedeva anche la messa in opera di due ulteriori varchi elettronici (uno in entrata […]


Leggi tutto

Asili nido, come iniziare a crescere

“Il prog­etto degli asili nido parte dalla con­sapev­olezza della cen­tral­ità dei bisogni del bam­bino e dalla definizione del processo educa­tivo.”  Il  Quadrifoglio Gruppo Cooperativo ha pensato e realizza sull’Amiata (Arcidosso, Santa Fiora, Piancastagnaio) e anche aPitigliano un valido progetto di asilo nido che va incontro ai bisogni della famiglia e che guarda alla crescita del bambino. Il Quadrifoglio informa le […]


Leggi tutto

“Logica…mente x tutti”. Si gioca con i numeri in piazza XX Settembre

Festa della Matematica, domani 31 ottobre, in piazza XX Settembre, a partire dalle ore 10.30. Studenti delle scuole livornesi –dai liceali,  ai più piccoli della scuola dell’Infanzia – inviteranno i cittadini a cimentarsi con i numeri, a misurarsi in giochi matematici a squadre in un clima giocoso e stimolante. L’iniziativa rientra tra gli appuntamenti del […]


Leggi tutto

Quasi pronto il dragaggio del Molo Italia lato nord: una tubazione collega la draga alla vasca di colmata

Un tubo lungo 300 metri, e 900 millimetri di diametro, che attraversa il porto collegandosi direttamente alla prima vasca di colmata. È l’istantanea che si presentava questa mattina agli occhi di giornalisti e operatori e che segna, più di ogni altro annuncio, l’inizio concreto dei lavori di dragaggio davanti al Molo Italia. Una volta portati […]


Leggi tutto

La Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno partecipa a Lucca Comics&Games con il Brucoconto e tante altre iniziative

Grande partecipazione allo stand della Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno/Gruppo Banco Popolare per il Lucca Junior Family Palace, allestito al Real Collegio. L’istituto bancario, infatti, torna a Lucca Comics&Games come espositore dell’area junior, presentando le proposte della banca per i più piccoli, a partire dal Brucoconto, e organizzando tante altre attività. In questi […]


Leggi tutto

Il vicesindaco Sorgente e l'assessore Dhimgjini visitano il carcere 'Le Sughere'

Una prima visita all’interno della Casa Circondariale “Le Sughere” è stata effettuata questa mattina dal vicesindaco Stella Sorgente, dall’assessore al sociale Ina Dhimgjini e dal portavoce del Sindaco, Andrea Morini. Ad accompagnarle nel percorso all’interno della struttura, la direttrice dell’Istituto Penitenziario Santina Savoca,  il Garante dei Detenuti Marco Solimano, oltre a diverse unità del personale […]


Leggi tutto

Il sindaco Bonifazi: "Due Mari, la garanzia dei finanziamenti è un grande risultato"

La notizia della garanzia dei finanziamenti per il completamento della Grosseto-Siena è un fatto importantissimo che ci rassicura sul futuro degli ultimi due lotti mancanti. Lo stanziamento dei 247 milioni di euro nella prossima legge di stabilità, di cui presidente Enrico Rossi ha ricevuto rassicurazioni dal Ministero delle infrastrutture, erano attesi da tempo, e permetteranno […]


Leggi tutto

Memorial Jacometti e Andreoni: tra le auto storiche e il territorio

Nell’ambito della 19° Expo Model di Venturina Terme si sono svolte anche le due competizioni motoristiche per auto d’epoca organizzate dal Casm, il locale Club della auto storiche federato con Asi, l’Automoto club storico italiano. Questi i primi tre classificati del 4° Memorial “Franco Jacometti”, riservato alle fiat 500 e Derivate: primo Andrea Avella su […]


Leggi tutto

La giunta: "Per migliorare il centro storico ascolteremo tutti"

“Sulle azioni da intraprendere in futuro per il miglioramento del centro storico di Campiglia ascolteremo tutti”. Lo afferma la giunta di Campiglia Marittima per fugare perplessità sul percorso di partecipazione che si sta per intraprendere . “Prendiamo atto della volontà di contribuire anzitempo al processo partecipativo da parte del Comune dei cittadini e del Comitato […]


Leggi tutto

'StoryTeller' di Francesco Baronti, centinaia i visitatori alla mostra alla biblioteca Labronica

Sono state più di 600 le persone che hanno letteralmente invaso la Biblioteca Labronica “F.D. Guerrazzi”, sabato sera 25 ottobre in occasione dell’inaugurazione della mostra artistica StoryTeller di Francesco Baronti. Un grande successo di pubblico attratto dall’universo cromatico dell’artista, dalla sua fantasia e bizzarria proiettate anche in queste 25 opere che Baronti ha concepito proprio […]


Leggi tutto

Incontro sull'ailmentazione sportiva e la biomeccanica

E’ sicuramente un appuntamento da non perdere quello che attende  il prossimo fine settimana gli appassionati di bici su strada, presso l’Antico Casale di Scansano. Infatti la nota struttura ricettiva maremmana ospiterà una due giorni interamente dedicata all’alimentazione sportiva e alla biomeccanica. Gli ospiti potranno così partecipare ad un programma didattico formativo molto approfondito, che […]


Leggi tutto

Expo Model, si conclude la 19esima edizione. Molti i pezzi d'epoca che hanno sfilato

Expo Model ha fatto il pieno di visitatori confermandosi una manifestazione apprezzata che ha raggiunto un ottimo livello di qualità. “E’ stata una manifestazione caratterizzata da due bellissime e tipiche giornate di autunno – commenta il responsabile organizzativo Gianpiero Botrini -buona affluenza del pubblico e tanta soddisfazione dei partecipanti e degli espositori, anche per la […]


Leggi tutto

Incontri di ascolto, il Centro Pecci alla scoperta delle realtà artistiche e culturali del territorio

E’ in programma per giovedì prossimo 30 ottobre, alle ore 18, ai Granai di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva) una iniziativa culturale organizzata dal Comune di Livorno con il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, nell’ambito degli incontri di ascolto promossi dal museo pratese con le realtà artistiche e culturali attive sul territorio toscano. L’appuntamento – aperto alla […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina