Il Comune chiede agli 'attori' del 'Ferraris-Brunelleschi' un'esibizione al Teatro Shalom

Dopo il successo ottenuto il 6 giugno al Teatro Shalom, gli studenti del Laboratorio Teatrale dell’I.I.S. “Ferraris-Brunelleschi”, seguiti dai docenti Silvia Desideri, Marco Dolfi, Laura Moroni e M. Simona Peruzzi, hanno accolto con molto piacere la richiesta del Primo cittadino di Empoli Brenda Barnini di mettere in scena Martedì 13 Giugno 2017 alle ore 21:00 […]


Leggi tutto

UniPi, dottorato honoris causa a John Paul Bilezikian

Mercoledì 14 giugno, alle ore 16.30, nell’Aula Magna della Scuola medica, in via Roma 55, si terrà la cerimonia di conferimento del dottorato honoris causa in Scienze cliniche e traslazionali al professor John Paul Bilezikian, capo della Divisione di Endocrinologia e direttore del programma di Malattie metaboliche delle ossa alla Columbia University di New York, […]


Leggi tutto

La 'squola' di Pinocchio è a La Serra: i bambini si avvicinano all'arte

Ieri, giovedì 8 giugno, la scuola primaria “Carlo Collodi” de La Serra ha festeggiato la chiusura dell’anno scolastico mettendo in scena uno show dal titolo “Il Mondo in 80 suoni” nato dalla collaborazione delle insegnanti con il maestro Alessandro Caló: un continente per ogni classe, danza e musica per sentirsi cittadini del mondo. Questo evento, […]


Leggi tutto

Innovazione e competitività delle piccole e medie imprese, i risultati dell’indagine sul contesto fiorentino

Fare il punto sul livello di innovazione e competitività delle piccole e medie imprese nel contesto fiorentino. È l’obiettivo dell’indagine realizzata dal Comune di Firenze nell’ambito del progetto Interreg Europe PURE COSMOS (PUblic authorities Role Enhancing COmpetitiveness of SMeS), cofinanziato dall’Unione Europea all’interno del programma Interreg Europe. I risultati dello studio, condotto su oltre 30mila […]


Leggi tutto

Il momento populista: due giorni di dibattiti a La Normale

Lunedì 12 e martedì 13 giugno si svolgerà a Pisa, alla Scuola Normale, una due giorni dedicata al tema: “Il momento populista: politica popolare e politica plebea”. Organizzato dal Roberto Esposito, ordinario di Filosofia teoretica alla Normale, il convegno vede partecipare storici, sociologi, linguisti, filosofi dall’Italia e dal mondo per una discussione approfondita sul fenomeno […]


Leggi tutto

Quattro studenti della Laba di Firenze volano in America

Nel mese di settembre partiranno alla volta dell’America: destinazione Texas, per la precisione la Stephen Austin State University, il grande campus statunitense di Nacogdoches. Sono quattro gli allievi della Libera Accademia di Belle Arti di Firenze che hanno superato un’apposita selezione interna e che all’inizio del prossimo anno accademico faranno i bagagli per trascorrere quindici giorni di formazione nella struttura […]


Leggi tutto

Flash mob contro bullismo, tutta la scuola si mobilita

«Ogni giorno, quando passavo, la mia ombra diventava sempre più grande. Ogni mia lacrima, diventava sempre più pesante. Qualsiasi passo facessi, era sbagliato, proprio come me». E’ stata la frase di una studentessa dell’Istituto Comprensivo 1 di Poggibonsi, vittima di atti di bullismo durante la scuola elementare frequentata nel Chianti, in provincia di Firenze, uno […]


Leggi tutto

Dal governo tecnici in visita alle scuole fiorentine ristrutturate con fondi statali

Tre scuole ristrutturate grazie anche ai fondi statali saranno visitate, lunedì mattina, da Laura Galimberti e Filippo Bonaccorsi, in qualità rispettivamente di coordinatrice e dirigente della struttura di missione della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la riqualificazione dell’edilizia scolastica. Con loro la vicesindaca e assessora all’educazione Cristina Giachi e l’ingegner Michele Mazzoni, responsabile della […]


Leggi tutto

Scuole antisismiche, il Movimento Cinque Stelle chiede chiarimenti sulle condizioni degli istituti

“A fronte dei dati diffusi dal MIUR e resi noti dall’indagine dell’Espresso’ pubblicata il 1 giugno scorso , che evidenziano la non rispondenza di tutti e 19 gli edifici scolastici fucecchiesi al decreto sulle norme tecniche per le costruzioni approvato dal Ministero delle Infrastrutture nel gennaio 2008, il M5S Fucecchio ha depositato oggi una richiesta […]


Leggi tutto

Proseguono i seminari 'Scuole allo specchio' alla Sant’Anna con 'Next Generation Biology'

Proseguono i seminari del ciclo “Scuole allo specchio”, organizzato dalle Classi accademiche della Scuola Normale Superiore e dellaScuola Superiore Sant’Anna, per affrontare temi specifici con uno sguardo interdisciplinare. Giovedì 15 giugno alle ore 18.00 tocca alla Scuola Superiore Sant’Anna ospitare l’incontro intitolato “Next Generation Biology”, con la partecipazione di Mario Enrico Pè, docente di Genetica […]


Leggi tutto

La squadra dei 'Cipollini' vince le Olimpiadi nazionali di Problem Solving

Nel cortile della Scuola Primaria Cipolli di Cascina si è tenuta la cerimonia di premiazione della squadra ‘Cipollini’ vincitrice delle prestigiose Olimpiadi nazionali di Problem Solving, composta dagli alunni Alessi Filippo, Bertelli Lorenzo, La Gioia Maira e Pinizzotto Samuele. Alla cerimonia, che ha visto la numerosa presenza dei genitori degli alunni delle classi quinte, hanno […]


Leggi tutto

Flash mob alla scuola Marmocchi: i ragazzi dicono no al bullismo

Stamani, venerdì 9 alle 11,05, presso la scuola media Mamocchi, via Garibaldi, dell’Istituto Comprensivo 1 di Poggibonsi, gli studenti daranno vita ad un flash mob contro il bullismo e tutte le forme di violenza. Si tratta del secondo anno consecutivo che gli studenti del Comprensivo 1 scelgono di mobilitarsi l’ultimo giorno di scuola su un tema così […]


Leggi tutto

Questore e polizia in visita al 'Ricasoli' di Colle Val d'Elsa

E’ stata bella la visita di stamani agli studenti dell’Istituto Superiore Enogastronomico Ricasoli di Colle Val D’Elsa. Il Questore di Siena Maurizio Piccolotti, accompagnato dalla responsabile delle relazioni esterne della questura Vice Questore Aggiunto Alessia Baiocchi, è andato a trovare gli alunni che per la festa della Polizia di Stato, lo scorso 10 aprile, hanno […]


Leggi tutto

Student Party, Piazza della Vittoria diventa la discoteca degli studenti

Debutta sabato 10 Giugno, a Empoli, Piazza Vittoria, in concomitanza con la chiusura dell’anno scolastico, il primo “Student Party” organizzato nel centro cittadino. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Centro storico, in collaborazione con le associazioni di categoria Confesercenti e Confcommercio, con il patrocinio del Comune di Empoli ed il contributo di alcuni sponsor privati, inizierà, alle […]


Leggi tutto

Polimoda Fashion Show a Villa Favard: Tell me about you

TELL ME ABOUT YOU Polimoda Fashion Show 2017 15 giugno ore 19 – Villa Favard, Firenze Facebook Live www.facebook.com/Polimoda Giovedì 15 giugno alle ore 19, in occasione della edizione #92 di Pitti Immagine Uomo, Polimoda presenterà 20 giovani talenti emergenti al mondo della moda con la sfilata Tell Me About You / Polimoda Fashion Show […]


Leggi tutto

Studentessa dell’Università di Pisa vince il premio letterario e scientifico nazionale "Lo SCRITTOio”

Eleonora Cattafi, studentessa dell’Ateneo pisano, ha vinto il premio letterario e scientifico nazionale “lo SCRITTOio” aperto a tutti gli iscritti delle università italiane associate alla Conferenza dei Rettori. La cerimonia di premiazione si terrà il 19 giugno all’Università La Sapienza di Roma dove le verrà consegnata una targa di riconoscimento da parte della Fondazione Roma […]


Leggi tutto

Consiglio dei Ragazzi: il primo bilancio a pochi mesi dall'elezione di Cecchelli

A pochi mesi (un anno scolastico o quasi) dalla sua elezione, Aurora Cecchelli, la sindaco dei ragazzi, e la sua ‘giunta’, sono stati ricevuti dal Sindaco di Certaldo Giacomo Cucini, dall’assessore alla partecipazione Clara Conforti e dall’assessore all’istruzione Jacopo Arrigoni, a conclusione del primo anno del progetto di cittadinanza attiva sul quale hanno appunto relazionato […]


Leggi tutto

Università, 4 italiane tra le prime 200 al mondo: ci sono anche la Normale e la Sant'Anna

Per la prima volta quattro università italiane sono tra le prime 200 al mondo secondo una delle più note classifiche internazionali, il QS World University Rankings: sono il Politecnico di Milano, che si posiziona al 170/o posto guadagnando 13 posizioni e confermandosi la prima università Italiana; segue l’università di Bologna (188/a, sale di 20 posizioni) […]


Leggi tutto

Scuola, il progetto della nuova Dino Compagni presentato alla cittadinanza

Rinascerà come una scuola nuova di zecca, ampliata rispetto al vecchio edificio e costruita secondo i precetti della sostenibilità ambientale. Il sindaco Dario Nardella e la vicesindaca e assessora all’educazione Cristina Giachi hanno presentato questo pomeriggio alla cittadinanza il progetto della nuova scuola secondaria di primo grado Dino Compagni, a Campo di Marte. L’investimento complessivo […]


Leggi tutto

A Pistoia gli stati generali del mondo dell'educazione

Quali priorità per l’educare in una fase storica molto critica e complessa e come ripensare i processi formativi per preparare i bambini a vivere il presente? Educatori ed esperti italiani ed internazionali proveranno ad esporre le best-practices del mondo dell’educazione a Pistoia in occasione della settima edizione della “Scuola d’Estate” promossa dall’Associazione CRESCERE, con il […]


Leggi tutto

All'istituto 'Ricasoli' la giornata enologica per salutare la fine dell'anno scolastico

L’Istituto d’istruzione superiore ‘Bettino Ricasoli’ di Siena saluta la fine dell’anno scolastico con la tradizionale ‘Giornata Enologica’. L’appuntamento, giunto alla 25esima edizione, è per venerdì 9 e sabato 10 giugno, con una doppia iniziativa: venerdì 9 giugno, alle ore 16, l’Aula Magna dell’Accademia dei Fisiocritici ospiterà il convegno ‘Incontri, un mondo da condividere’, dedicato al […]


Leggi tutto

Alternanza Scuola/Lavoro: risultati e confronto tra la Fondazione La Pira e scuole fiorentine

Venerdì 9 Giugno alle ore 18, nella Sala Chiostrini di via della dogana 3r, a Firenze, la Fondazione Giorgio La Pira incontrerà gli studenti ed i referenti dei gruppi scolastici fiorentini con i quali ha condiviso il progetto Alternanza Scuola/Lavoro varato con l’ultima riforma della scuola. Un’esperienza che, tra opportunità e criticità ha consentito, a […]


Leggi tutto

Scuola, ecco il nuovo biennio dell'istituto Leonardo da Vinci

Una nuova scuola per gli studenti del biennio dell’istituto statale di istruzione superiore Leonardo da Vinci. Un edificio che verrà costruito grazie a un investimento complessivo di 10milioni di euro per realizzare una struttura moderna e al passo con i tempi. A presentare, quest amattina, il progetto a docenti e studenti, il sindaco Dario Nardella […]


Leggi tutto

La medicina spaziale che aiuta a curare le malattie terresttri: riapre il Sant'Anna Science Cafè

Al Sant’Anna Science Café, ciclo di seminari divulgativi in programma Scuola Superiore Sant’Anna, promossi per contribuire a una corretta divulgazione scientifica, giovedì 8 giugno alle ore 21.15 nella sede di piazza Martiri della Libertà 33 a Pisa, è il turno della “medicina spaziale” grazie all’intervento di Debora Angeloni, ricercatrice in biologia molecolare all’Istituto di Scienze […]


Leggi tutto

Il 90% delle scuole a rischio sismico, i dati sono attendibili? Analizziamo la risposta del Ministero

L’articolo-inchiesta de L’Espresso riguardo l’applicazione della normativa antisismica agli edifici scolastici in Italia ha suscitato varie polemiche. gonews.it ha analizzato quei dati (fonte MIUR) in chiave regionale, constatando che l’82% degli edifici scolastici in Toscana sarebbero non a norma, il 90% se si considera l’Empolese-Valdelsa. Visto che sindaci e Amministrazioni locali hanno avanzato osservazioni in merito alla validità […]


Leggi tutto

Una Scuola per diventare Cittadini: si chiude il progetto civico-sociale al Ferraris Brunelleschi

Docenti e alunni appassionati “nell’avventura” del Progetto “Una Scuola per diventare Cittadini” che potrebbe diventare il modello di scuola del futuro. Si è concluso martedì 30 maggio il suddetto progetto presso la sede dell’I.I.S. “G. Ferraris-F. Brunelleschi” con la presentazione pubblica alla presenza di alunni, genitori, docenti e dirigenti delle scuole coinvolte: I.I.S. “G. Ferraris-F. […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina